Visualizza Versione Completa : passaggio a toilette chiusa
Per una serie di ragioni (a chi interessa le posso anche dire :) ) vorrei provare a passare alla cassettina chiusa. Qualcuno di voi ha esperienza in merito al passaggio dalla classica lettiera a quella chiusa? E....Ciuffo che non vede potrebbe avere problemi ad entrarci oppure posso farlo abituare ?
Ma io penso che Ciuffo sopperisca con vibrisse ed olfatto alla mancanza della vista, quindi credo che per lui abituarsi alla lettiera chiusa sia come per un micio vedente... Poi non so.... I miei li ho abituati ad usare la lettiera chiusa, ma senza porticina, per agevolare anche Mimi, che essendo stata randagia per alcuni anni ha il terrore di entrare nei posti chiusi.
Melagrana81
09-01-2015, 16:33
Ciao, io avevo preso la toilette chiusa quando ancora c'era la Miky (diventata cieca a quasi 12anni),mantenendone però un'altra normale, perché i mici . comunque erano tre. Lei usava entrambe, ma preferiva quella aperta. Adesso invece c'è Reddy che non vede praticamente dalla nascita,e lui usa entrambe senza problemi, l'unica differenza è che in quella chiusa fa anche la cacca e nell'altra solo la.pipi! ! Ho tolto lo sportello ,per evitare che sbattesse sul muso.
Starmaia
09-01-2015, 16:36
Non so per i gatti ciechi ma io uso da tanti anni la lettiera coperta senza sportello (per una mia personale fissazione e anche perché Pinni ha avuto problemi di gestione).
Anche se usata in questo modo, di sabbia ne esce molto poca e anche la puzza è limitata (purché il micio copra).
Bene, grazie a tutti/e..... Mi sa che al prossimo ordine la provo; la lettiera aperta l ha da sempre usata senza nessun problema. Tranne che a volte viene colto da raptus di follia e butta fuori la sabbia. ma per pulirla è agevole da aprire? Se avete letto ciuffo beve tantissimo e di conseguenza ne fa tanta, quindi quando sono a casa me la faccio sempre a pulire lettiera
Non so per i gatti ciechi ma io uso da tanti anni la lettiera coperta senza sportello (per una mia personale fissazione e anche perché Pinni ha avuto problemi di gestione).
Anche se usata in questo modo, di sabbia ne esce molto poca e anche la puzza è limitata (purché il micio copra).
Quoto!!
ma per pulirla è agevole da aprire? Se avete letto ciuffo beve tantissimo e di conseguenza ne fa tanta, quindi quando sono a casa me la faccio sempre a pulire lettiera
Agevolissima da aprire tranquillo, le mie hanno una specie di chiusura da valigia rigida (non so se mi spiego)....
Starmaia
09-01-2015, 17:05
ma per pulirla è agevole da aprire?
Agevolissima.
La mia ha 4 ganci ai lati, basta sganciare e sollevare il coperchio.
Volendo puoi anche lasciare i ganci aperti e quando pulisci sollevare solo il coperchio.
Io ora faccio così perché è un periodo che controllo ossessivamente le produzioni di alcuni, quindi appena un indagato entra in lettiera io - TAC! - la scoperchio e osservo ;)
Io ora faccio così perché è un periodo che controllo ossessivamente le produzioni di alcuni, quindi appena un indagato entra in lettiera io - TAC! - la scoperchio e osservo
E la privacy ??? :micimiao13::micimiao16:
E la privacy ??? :micimiao13::micimiao16:
Sì certo la privacy!!! Quando va al bagno lo devo lasciare in pace, poi però quando sono io al gabinetto deve entrare per forza in bagno e stare li davanti a me
Starmaia
09-01-2015, 17:24
Infatti! Hahahaha :D
O anche sgomitare perché vogliono salirmi in grembo ;)
No i miei non lo fanno, sono molto riservati... :micimiao32: Loro entrano in bagno, ma solo se non c'è nessuno
TheQueenC
09-01-2015, 19:39
Il mio usa da sempre la lettiera chiusa con sportello basculante trasparente, molto leggero. Quando era cucciolo faceva fatica ad entrare e ricordo che ho tolto per qualche mese la porticina basculante, verso i 6 mesi si è abituato del tutto e l'ho rimontata, la usa senza nessun problema
Noi l'abbiamo presa perché quando Becky la molla è roba da far intervenire l'ONU per violazione del trattato di Ginevra sulle armi chimiche....:dead: comunque hanno imparato subito ad usarla ma non hanno mai amato la porticina, quindi non l'ho montata. Il coperchio si sgancia facilmente quindi la pulizia è semplice. Con la confezione c'erano pure dei filtri da mettere in finestrelle laterali e che dovrebbero assorbire gli odori, ma non li ho messi, non servono.
Lettiera chiusa, fin da subito.
Ho preso una coi ganci tipo valigia ai lati e ne chiudo solitamente solo due.
L'ho pagata di più rispetto alla lettiera chiusa di base, ma la versione economica ha dei ganci che dopo pochi usi sei con una lettiera aperta ed il tettuccio da buttare.
Ho tolto il basculante per vedere subito se lei ha prodotto oppure no. Quindi solo una mia comodità.
Stavo pensando anche io di passare a quella chiusa, soprattutto perché Milù ha la tendenza a spargere sabbietta scavando e nonostante usi quella in pellet devo periodicamente pulire attorno alle lettiera. Ci sono accorgimenti particolari da adottare? Ha 7 mesi ed ha sempre usato quella aperta.
Ciuffo ha 6 mesi e mezzo quindi la situazione è simile se no per il fatto che non vede. Però non mi preoccupo perché vedo che lui fa tutto tranquillamente.
Io pensavo i primi giorni di utilizzare la stessa sabbia già usata così sente più odore
Miss Kenton
10-01-2015, 01:51
Partenope in rifugio aveva la lettiera aperta, in casa con me per qualche giorno anche, ma poi subito l'ho cambiata. Devo dire che, con l'inesperienza, non mi sono posta il problema, specie perché erano pochissimi giorni che era a casa e poteva non essersi ambientata :D Così, semplicemente, ho tolto la vecchia e messo la nuova e lei senza manco una perplessità è entrata e l'ha fatta. Ma fa così anche quando cambio sabbietta, sembra adattarsi a tutte. Per la porticina non so, mi consigliarono di non metterla inizialmente per farla abituare, poi non l'ho più messa... una sola volta ci ho provato ed è entrata, peccato non capisse che uscire era altrettanto facile, così restava in lettiera e miagolava "per farsi aprire".
Per la privacy... beh, a volte l'ho tenuta d'occhio per vedere come la facesse, se si sforzava o meno, e devo dire che la mia presenza non la turba minimamente, anzi! Mi guarda in faccia e fa beatamente quello che deve. Mi sa che trova ispirazione! :D
Per Ciuffo che non vede, nello specifico, non saprei... ma credo possa abiruarsi anche a quella!
Amelie57
10-01-2015, 07:55
per la porticina non so, mi consigliarono di non metterla inizialmente per farla abituare, poi non l'ho più messa... Una sola volta ci ho provato ed è entrata, peccato non capisse che uscire era altrettanto facile, così restava in lettiera e miagolava "per farsi aprire".
:263::263::263:
Su zooplus qualcuno di voi l ha presa e me ne può consigliare una?
Stavo valutando tra toilette per gatti Savic Nestor, ma ci sono commenti che la plastica non è di qualità!
Poi la Savic oscar e poi Catit Jumbo.
Qualcuno ha esperienza?
Sono contenta di sapere che in molti di voi (come me) non hanno montato la porticina... Temevo di essere l'unica....
Starmaia
10-01-2015, 13:51
Io non ho messo nemmeno i filtri.
Né in quella dentro né in quella fuori.
Io non ho messo nemmeno i filtri.
Né in quella dentro né in quella fuori.
Ci manca solo che non metti nemmeno il coperchio :micimiao20:
Ci manca solo che non metti nemmeno il coperchio
Ah ah ah :micimiao65::micimiao65:
Ti confesserò che i primi tempi che avevo Mimi, una era diventata "cabrio" perché lei in quella chiusa non entrava....
Io la porticina basculante l'ho bloccata con la parte davanti della cassettina stessa perché Charlie ama andare in toilette e guardare fuori "dal finestrino" mentre.......
Ogni gatto ha le sue manie... qualche giorno gli faccio un video mentre...... con la testa fuori e il resto del suo montagnosissimo mantello dentro :D
Charlie ama andare in toilette e guardare fuori "dal finestrino" mentre.......
Sì, questo lo fanno anche i miei!!
Ho anche scattato qualche foto.... Questa per esempio è Mimi
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16059300810/
Io la porticina basculante l'ho bloccata con la parte davanti della cassettina stessa perché Charlie ama andare in toilette e guardare fuori "dal finestrino" mentre.......
Ogni gatto ha le sue manie... qualche giorno gli faccio un video mentre...... con la testa fuori e il resto del suo montagnosissimo mantello dentro :D
Sì, questo lo fanno anche i miei!!
Ho anche scattato qualche foto.... Questa per esempio è Mimi
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16059300810/
hahahhahaha
fantastica scena!!!!!!!
(ammetto...avrei pensato che non volesse annusare le sue produzioni più che guardare fuori il panorama! :D:D:D:D )
A ciuffo piace leggere il giornale mentre fa i bisogni
Sono contenta di sapere che in molti di voi (come me) non hanno montato la porticina... Temevo di essere l'unica....
Io l'avevo montata ma smontata presto perché Lizzie con la porticina si spaventa.
A ciuffo piace leggere il giornale mentre fa i bisogni
Logicamente scritto in Braille!! :tr_tgab::blink:
Logicamente scritto in Braille!! :tr_tgab::blink:
Cattiva :micimiao16:
Cattiva
Nooooooo...... Sai benissimo che i mici con qualche problemino sono quelli che mi stanno più a cuore.....
:micimiao12::micimiao12::micimiao12:
Nooooooo...... Sai benissimo che i mici con qualche problemino sono quelli che mi stanno più a cuore.....
:micimiao12::micimiao12::micimiao12:
Tu che hai più esperienza, potresti dare un'occhiata alle toilette su zooplus? Io non ho ancora capito se posso postare link diretti. Quelle che hanno attiarato la mia attenzione sono:
La Savic Oscar, semplice e classica;
La toilette Catlt, ha di simpatico che si può aprire parte del coperchio così si evita di rimuovere tutta parte superiore ogni volta che si deve pulire la lettiera,e ciuffo fa sempre pipi.
E infine la catit Jumbo,simile a quella di prima ma bella larga,è più grande di dimensione. Non so se serve averla così grande,ma se può essere più comoda allora perché no.....
Se puoi darmi un tuo parere te ne sarei molto grato :micimiao49:
Premetto che le mie sono normali, tipo la Savic Oscar per intenderci, al petshop dove vado solitamente mi hanno fatto vedere quelle come la Jumbo che sono più facile, secondo loro, da pulire perché puoi aprire parzialmente il coperchio senza doverlo togliere... A me però va bene anche il modello che ho io ormai ho fatto l'abitudine a scoperchiare e eliminare la produzione!!! Se ZP tu poocondo me con un solo gatto una qualsiasi di quelle che hai segnalato va bene....
Vediamo però se qualcuno ha pareri differenti.
PS Credo che i links diretti ai prodotti Zooplus.it tu possa metterli (credo....)
Ma i tuoi ogni quanto la fanno? Perché ciuffo, per rendere un po l'idea, in questa mattinata ha già fatto pipi 4 volte e cacca una volta, per questo pensavo a qualcosa di pratico.
Miss Kenton
11-01-2015, 13:13
Io la lettiera non l'ho presa su zp ma al petshop, perché all'epoca non ancora ne conoscevo l'esistenza! La mia è normale, con la chiusura a valigia, una per lato... abbastanza grandicella, mi sembra che la base sia di 47cm (ora non ricordo bene), pagata 13 euro in offerta e ce l'ho da quasi un anno... Devo dire che non pesa rimuovere il coperchio, infatti penso che quando sarà il momento di cambiarla ne prenderò una simile, molto semplice. Poi rimuovere tutto il coperchio significa avere più libertà di movimento nello "scovare" i bisognini per chi, come me, mette tanta lettiera e ha un gatto perfetto scavatore!
Ma i tuoi ogni quanto la fanno? Perché ciuffo, per rendere un po l'idea, in questa mattinata ha già fatto pipi 4 volte e cacca una volta, per questo pensavo a qualcosa di pratico.
Beh i miei sono in 4 ad usare 2 lettiere (la persiana ha la sua personale), di cui un cucciolo che fa la cacca 2 volte al giorno (ed un maschio adulto che la fa quasi sempre 2 volte anche lui...) quindi immagina, sono sempre a pulire quando sono a casa, ma sollevare il coperchio è cosa da nulla come dice anche Miss Kenton, dopo i primi gg avrai imparato a farlo velocemente e automaticamente, vedrai...
Miss Kenton
11-01-2015, 13:25
Io ho un gatto solo e fa cacca 1-2 volte al giorno e pipì 3-4... E vi assicuro che è bella produttiva ;)
A me a dire il vero attira la toilette Catit, solo che tra i commenti leggo molte lamentele sulla plastica e sulla porticina che ad alcuni non basculeggia
Starmaia
11-01-2015, 16:33
Ho anche scattato qualche foto.... Questa per esempio è Mimi
Poi sindachi a me sulla privacy??!!?? :263:
Poi sindachi a me sulla privacy??!!??
:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
Toporagno
12-01-2015, 08:09
Sulla lettiera, io ho tre catit (due jumbo ed una normale), e vanno benissimo... soprattuto perché oltre allo sportellino normale, si può aprire anche una parte del tetto, avendo quindi un'apertura di ingresso molto più larga, ottima per i primi tempi, per abituarli, e sopratutto per pulire giornalmente (non smonto mai completamente il coperchio, apro sportellino e tettutccio e via! )
Io ho tre di queste:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti_con_cerniera/145657
Con porticine montate e filtri.
La trovo pratica perchè al posto di dover togliere tutto il coperchio, sollevo solo il pezzo davanti.
Poi è resistente, quando devo spostarla, con dentro 10 kg di sabbia, la sollevo dal manico ed i ganci tengono perfettamente e non si apre.
Ultimo pregio (per me): la più economica!
Sulla lettiera, io ho tre catit (due jumbo ed una normale), e vanno benissimo... soprattuto perché oltre allo sportellino normale, si può aprire anche una parte del tetto, avendo quindi un'apertura di ingresso molto più larga, ottima per i primi tempi, per abituarli, e sopratutto per pulire giornalmente (non smonto mai completamente il coperchio, apro sportellino e tettutccio e via! )
Io vorrei prendere la catit normale, mi piace il fatto che sia più pratica, ma come dimensione vabene o è meglio prendere la jumbo?Ciuffo è di taglia normale. Solo che mi pare ci vogliano 15lt di lettiera per riempirla giusto?
Il mio dubbio è che su zp ho letto vari commenti di gente che lamentava plastiche scadenti e la porticina che non scorreva bene. Per le plastiche non mi importa più di tanto, ma se la porticina mi si blocca diventa una seccatura allora
Io ho tre di queste:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti_con_cerniera/145657
Con porticine montate e filtri.
La trovo pratica perchè al posto di dover togliere tutto il coperchio, sollevo solo il pezzo davanti.
Poi è resistente, quando devo spostarla, con dentro 10 kg di sabbia, la sollevo dal manico ed i ganci tengono perfettamente e non si apre.
Ultimo pregio (per me): la più economica!
Bella anche questa, e simpatico lo scomparto per la paletta. Ma scusa una cosa, anche su zp ho letto molti commenti sullo spostamento dalla maniglia,ma perché uno dovrebbe spostarla con tutta la sabbia dentro? Io l'attuale cassettina non l'ho mai spostata
Toporagno
12-01-2015, 08:58
NO, mai avuto problemi con la porticina... scorre discretamente bene....
IO uso la jumbo perché ho tanti gatti, ma se è per un gatto solo, la normale va più che bene :)
Questo discretamente mi mette ansia, non vorrei che ciuffo incontrasse ostacoli nell entrare o uscire.
A pet shop ne ho vista una a 15 euro,plastiche ottime,porticina perfetta però è classica.
Bella anche questa, e simpatico lo scomparto per la paletta. Ma scusa una cosa, anche su zp ho letto molti commenti sullo spostamento dalla maniglia,ma perché uno dovrebbe spostarla con tutta la sabbia dentro? Io l'attuale cassettina non l'ho mai spostata
Io passo l'aspirapolvere tutti i giorni, quindi le sposto, aspiro e le rimetto al posto. :)
Toporagno
12-01-2015, 09:23
Questo discretamente mi mette ansia, non vorrei che ciuffo incontrasse ostacoli nell entrare o uscire.
A pet shop ne ho vista una a 15 euro,plastiche ottime,porticina perfetta però è classica.
Mettiamola così: io ho cinque gatti che fanno avanti indietro, ogni tanto scappano fuori all'improvviso (Cofano e MIna) e non ho mai (MAI) avuto problemi di sportellino bloccato, con nessuna delle tre :)
SUlla lettiera, se hai spazio, io ti consiglierei la Jumbo: così ciuffo ha più spazio per scavare, e si diverte di più :D
Io passo l'aspirapolvere tutti i giorni, quindi le sposto, aspiro e le rimetto al posto. :)
Ho capito. Io spazzo a terra (ciuffo permettendo) e passo aspirapolvere tutto intorno,solo quando faccio pulizia più profonda la sposto e la passo anche di sotto
Mettiamola così: io ho cinque gatti che fanno avanti indietro, ogni tanto scappano fuori all'improvviso (Cofano e MIna) e non ho mai (MAI) avuto problemi di sportellino bloccato, con nessuna delle tre :)
SUlla lettiera, se hai spazio, io ti consiglierei la Jumbo: così ciuffo ha più spazio per scavare, e si diverte di più :D
Ma per la jumbo ci vuole il sacco da 15lt?
Toporagno
12-01-2015, 10:28
Mah, secondo me no, dipende da quanto tendi a riempirla tu....
Secondo me, un 10 litri va benissimo...
La cassettina che ho adesso la riempio tutta con 10lt, perché ciuffo si comporta meglio se ha minimo 6cm di sabbia
Mordicchia
12-01-2015, 11:20
Io in casa ho tre cassettine, due chiuse ed una aperta. Quelle chiuse sono delle classicissime cassettine che si trovano ovunque senza troppi fronzoli (una è angolare per questioni di ubicazione) rigorosamente senza porticine perché il 6,8kg di gatto rosso ne ha paura :micimiao65: :micimiao65: Non spendo troppi soldi sulle cassettine perché con il tempo le cerniere di plastica tendono a rovinarsi così come il fondo viene "mangiato" dall'urina. I miei sono dei scavatori seriali quindi, nonostante le cassettine chiuse, trovo sassetti ovunque..ormai fa parte di quelle cose a cui non faccio più caso, passo la scopa due volte in più e pace!
Mordicchia
12-01-2015, 11:33
* degli scavatori! 10lt? Non è che te la lanci ovunque perché è molta sabbietta? Io ne metto circa due dita, nella lettiera dove fanno la pipì uso quella al silicio che compro nel formato di 3,8lt... Mi servirebbero quasi 3 pacchi!
Io ne compro 10lt a 2euro al supermercato.
No lui quando gli gira la butta fuori anche se ce n è poca. Soprattutto se è nervoso, nemmeno entra nella cassettina, entra solo con le zampe anteriori e inizia a buttarla fuori
marina1963
12-01-2015, 12:32
sono l'unica ad avere tre .... dico tre gatti ..... che nella cassettina con coperchio non ci vanno assolutamente ? :(:(:(
Starmaia
12-01-2015, 13:55
Io metto quasi un sacco intero di Golden Grey da 15 kg, fino ad avere un'altezza di circa 6/7 cm altrimenti le pipì si attaccano al fondo.
Quanto alla resistenza, le mie due le ho circa dal 2007 e non fanno una piega.
Io metto quasi un sacco intero di Golden Grey da 15 kg, fino ad avere un'altezza di circa 6/7 cm altrimenti le pipì si attaccano al fondo.
Pure io, metto quasi tutto il sacco.
Mordicchia
12-01-2015, 14:26
Caspita, io non ne ho mai messa così tanta. Con il paccone da 10lt le riempio tutte e 3, anche se quella angolare e quella aperta sono piccine.. Meno male che ai miei pelosi va bene così, non per una questione economica bensì di fatica fisica!! Abito al 4° piano senza ascensore a Venezia... Se dovessi caricarmi di 3 pacconi da 10lt ogni 4-5 giorni....altro che palestra! :)
Starmaia
12-01-2015, 15:00
No, vabbé... la sabbia che uso io mi dura un mese o anche più.
Resta il fatto che sì, i sacchi sono pesanti.
Mordicchia
12-01-2015, 15:52
I miei signorini odiano la sabbietta agglomerante e nemmeno la sabbietta al silicio li mette tutti d'accordo. Quindi sono costretta a usare maggiormente una classica sabbietta che va sostituita ogni 4-5giorni altrimenti sa odore. Due cassettine con sabbietta normale e una al silicio che è favolosa per gli odori ma a Stitch non piace granché...
Io ho tre di queste:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti_con_cerniera/145657
Con porticine montate e filtri.
La trovo pratica perchè al posto di dover togliere tutto il coperchio, sollevo solo il pezzo davanti.
Poi è resistente, quando devo spostarla, con dentro 10 kg di sabbia, la sollevo dal manico ed i ganci tengono perfettamente e non si apre.
Ultimo pregio (per me): la più economica!
Anche io ho questa per Pillo e Charlino e, da nonno, una identica per Attila. Nonostante dicano che sia leggera come plastica e poco solida io ce l'ho da 10 mesi e non ha mai dato problemi. E' comodissima da pulire senza sganciare nulla. La apro completamente solo per lavarla.
Sì, questo lo fanno anche i miei!!
Ho anche scattato qualche foto.... Questa per esempio è Mimi
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16059300810/
Uhuuuuuhhhuhuhh... gliela faccio una foto alla prima occasione... poi mi faccio firmare la liberatoria... ahahahhaa :D
Tu che hai più esperienza, potresti dare un'occhiata alle toilette su zooplus? Io non ho ancora capito se posso postare link diretti. Quelle che hanno attiarato la mia attenzione sono:
La Savic Oscar, semplice e classica;
La toilette Catlt, ha di simpatico che si può aprire parte del coperchio così si evita di rimuovere tutta parte superiore ogni volta che si deve pulire la lettiera,e ciuffo fa sempre pipi.
E infine la catit Jumbo,simile a quella di prima ma bella larga,è più grande di dimensione. Non so se serve averla così grande,ma se può essere più comoda allora perché no.....
Se puoi darmi un tuo parere te ne sarei molto grato :micimiao49:
Il gatto cresce. Se il posto non è un problema la cassetta grande è migliore.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.