Entra

Visualizza Versione Completa : ferita molto profonda occhio gatto


Pida
10-01-2015, 23:48
Ciao a tutti, chiedo scusa se non mi sono presentata, mi trovo in una situazione urgente e vi chiedo se per cortesia potete darmi dei pareri e del supporto..
C'è un gatto con una grave ferita all'occhio e sotto l'occhio, la ferita è lunga all'incirca 3 cm x 2 cm di larghezza, ed è profonda. L'occhio sembra non esserci e la zona è tutta lacerata. In pratica la ferita è tutta aperta.
So che il gatto necessita di cure veterinarie, la situazione è complicata, volevo chiedervi se sapete in questi casi come può agire il veterinario (punti?), quali cure in genere si svolgono dopo (medicazioni), quanto tempo ci vuole prima di poter rilasciare il gatto. Chiedo questo perché il gatto è "libero", non ha confidenza, non so come comportarmi. Ho contattato delle associazioni e sto cercando di organizzarmi ma vorrei sapere, se qualcuno ha avuto esperienze simili , come si è svolta la vicenda.
Foto: http://i62.tinypic.com/rt19o1.jpg
Grazie

7M
11-01-2015, 09:11
Non me la sono sentita di guardare le foto, ma se ormai c'è una ferita al posto dell'occhio bisogna procedere al più presto con un intervento di enucleazione andando a togliere tutto ciò che resta, quindi il gatto va catturato al più presto perché potrebbe avere un'infezione molto grave. Per il resto io ho dovuto far togliere l'occhio destro alla mia micia più anziana perché era affetto da un melanoma.

Operata il 23 dicembre 2013, ha fatto antibiotico per una ventina di gg, tenuto il collare Elisabetta per 18gg (mangiava solo dalle mie mani e si muoveva molto poco), la ferita i primi gg era davvero impressionante (per quello non mi sono sentita di guardare la foto...), però la mia vet che la visitava regolarmente mi ha detto che stava andando bene e piano piano le cose sono migliorate. A inizio gennaio le sono stati tolti i punti e 2gg dopo il collare Elisabetta. La mia Milou non aveva particolare dolore, solo un po' di fastidio, nel suo caso è bastato l'antidolorifico somministrato durante l'intervento, ma mi aveva fatto ricetta per il Metacam se fosse stato necessario.

Logicamente è un intervento pesante, che il micio se è giovane e in buona salute supererà sicuramente meglio (la mia all'epoca aveva 10 anni e 5 mesi ed è FIV+), ma il post operatorio va fatto presso qualcuno, clinica, stallo, associazione non può essere rimesso in strada. Calcola una quindicina-ventina di gg come minimo, anche se sarà solo un vet, una volta visto il reale danno a dirti quanto tempo ci vorrà.

E' COMUNQUE IMPORTANTISSIMO INTERVENIRE SUBITO!! Di dove sei? Che associazioni hai contattato? Sollecitale senza timore e se serve ti mando qualche contatto anch'io!!

Per il micio :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Per i micione

Pida
11-01-2015, 09:31
Grazie mille.
Immaginavo che il postoperatorio fosse lungo e per un gatto abituato a andare in giro da anni non è per niente facile da gestire. Non è neanche giovane. :(
Sono di vicino Pescara.

7M
11-01-2015, 09:39
Posso dirti che io, oltre a quella a cui ho dovuto togliere l'occhietto per il tumore, ne ho una ex randagia adottata da adulta, molto selvatica ed inavvicinabile appena presa in quanto non aveva mai avuto rapporti con umani... Però con pazienza si è abituata a vivere in appartamento e pur restando una micia molto schiva e non manipolabile apprezza la vita casalinga... Penso che se il micio ha sofferenza apprezzerà il fatto di venire curato, certo se tu non lo puoi stallare per il tempo che occorre meglio chiedere aiuto ad un'associazione!!

Hai provato
ENPA Commissario: Alfonso Colliva Pescara (PE)
Sito: www.enpanet.it/pescara Email: pescara@enpa.org
OIPA Delegato: Alessio Di Domizio Tel. 327 4523671 pescara@oipa.org
Vice delegata: Andrea Palanza Tel. 334 3950975 vice-pescara@oipa.org

melissa
11-01-2015, 10:03
Riesci a portarlo da un vet? È la prima cosa da fare, dopo si vedrà come sistemarlo...
Tienici aggiornati

Melagrana81
11-01-2015, 10:56
Ciao, dalla foto non capisco bene se l'occhio ci sia ancora oppure no,comunque può darsi che il collare elisabetta non serva e l'antibiotico non sia necessario per così tanti giorni, il mio micio più giovane ha subito l'emulazione di entrambi e il collarr credo non l'abbia mai messo.

7M
11-01-2015, 10:59
Ciao, dalla foto non capisco bene se l'occhio ci sia ancora oppure no,comunque può darsi che il collare elisabetta non serva e l'antibiotico non sia necessario per così tanti giorni, il mio micio più giovane ha subito l'emulazione di entrambi e il collarr credo non l'abbia mai messo.

Vero che dipende da gatto a gatto, ma direi che per un'enucleazione (che spero che per il micio di Pescara non sia necessaria, ma quello lo può dire solo il vet) il collare vada messo di default. Infatti è una zona delicatissima che loro vanno SEMPRE a toccarsi....

In ogni caso se Pida non riesce a gestirlo deve fare subito appello ad un'associazione che sappia come muoversi ed abbia voglia di farlo per il bene del gatto!!

Melagrana81
11-01-2015, 11:27
Non saprei ,reddy l'intervento lo ha subito a Catania,a me è arrivato corca 2 settimane dopo il suo ritrovamento, aveva ancora i punti, ma dalle foto io il collare non l'ho mai visto,e non mi avevano dato prescrizione per antibiotici, è vero anche che non era adulto ma.microscopico,forse per quello.non gli è stato messo collare.

7M
11-01-2015, 11:50
Non saprei ,reddy l'intervento lo ha subito a Catania,a me è arrivato corca 2 settimane dopo il suo ritrovamento, aveva ancora i punti, ma dalle foto io il collare non l'ho mai visto,e non mi avevano dato prescrizione per antibiotici, è vero anche che non era adulto ma.microscopico,forse per quello.non gli è stato messo collare.

L'antibiotico potrebbe essere che gliel'abbiano fatto al momento dell'intervento tipo il Convenia che copre 2 settimane (Milou è FIV+ quindi più soggetta ad infezioni e per lei è stata necessaria una terapia antibiotica strong!!), per il collare potrebbe essere stato perché era cucciolo non saprei, ma la mia vet mi diceva che per gli interventi agli occhi lei obbliga sempre a mettere il collare perché è un attimo che si riapra la ferita (però non abbiamo fatto distinzione cuccioli/adulti)

Comunque per il micio di Pescara secondo me è urgente prenderlo e portarlo da un vet, poi dirà lui cosa c'è esattamente da fare!!!

Pida
11-01-2015, 18:16
Grazie tante a tutti per le vostre risposte.
Domani, se si presenta, vedo di portarlo dal veterinario o se riesco a farlo prelevare dall'associazione.
Mi chiedo come sarà possibile gestire il gatto e come lui possa reagire non essendo abituato.. Chi ha esperienza di gatti "selvaggi" mi può dire come si fa nei loro confronti? Ad es. Meglio tenerli in una gabbia per la degenza?
Il veterinario come fa a visitarlo? Lo può guardare solo dalla gabbia, sicuramente non può toccarlo.. Come si fa? :confused:

melissa
11-01-2015, 19:00
I veterinari sono attrezzati anche per interventi su mici selvatici, vedrai che loro sapranno consigliarti anche sul da farsi dopo;)
Piuttosto tu riesci a prenderlo? Si fa avvicinare?

Pida
11-01-2015, 19:06
Il problema è anche che dopo non potrei tenerlo, non ho un posto dove "ricoverarlo".. Senza contare che appunto questo gatto non è assolutamente abituato a spazi chiusi..
Quando viene qui lo riesco ad avvicinare con il cibo, ma non posso toccarlo, mi soffia e graffia.. E considera che gli ho dato da mangiare diverse volte, ma ha imparato a non fidarsi perché comunque vivendo libero deve stare sempre allerta.. Il gatto avrà 5-6 anni, ha abitudini vagabonde e nonostante l'enorme ferita va in giro ad azzuffarsi come niente fosse..
Non so neanche se riesco a catturarlo, ma penso che con le crocchette dovrei riuscire a farlo entrare nel trasportino..

Pida
11-01-2015, 19:37
MayaMieleMimiMilouMew scusami non ti ho risposto in merito all'associazione.. ho chiesto aiuto alla lega del cane.. la ragazza mi ha detto che segnalava alle guardie zoofile e di chiamarla se riuscivo a prendere il gatto, in modo che portavamo a farlo almeno una visita..
Io non mi sono mai rivolta ad associazioni, non so sinceramente, come funziona in questi casi? Mi dispiace per questo gatto e vorrei aiutarlo, ma da sola non sono in grado purtroppo.. Le associazioni riescono a occuparsi anche di un gatto gravemente ferito? Se qualcuno ha esperienza e mi può dire gliene sarei grata.. :)

7M
12-01-2015, 12:47
Le associazioni servono proprio in questi casi. Senti ENPA e OIPA, spiega che vuoi aiutare il gatto ma hai difficoltà a catturarlo e a gestirlo. Loro hanno gabbie trappola, vets convenzionati, volontari che fanno stalli e possono metterlo in un loro rifugio. Almeno qui nelle mie zone sia OIPA che ENPA sono davvero attive... Contattali subito, sii persuasiva e dì loro che ne va della vita del micione..... Facci sapere

Incrocini e preghiere per il micio :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Pida
12-01-2015, 17:06
Purtroppo non sono riuscita a prendere il gatto.. pur entrando nel trasportino per prendere il cibo, lasciava metà corpo fuori e al minimo tocco saltava fuori spaventatissimo (pur avendo messo il cibo nel punto più lontano del trasportino, riusciva a lasciare fuori entrambe le zampe posteriori!!!).. ci ho provato in tutti i modi ma è stato impossibile..
Proverò a contattare anche altre associazioni, ma non penso ci siano molte possibilità..
intanto ho iniziato a dargli l'antibiotico su consiglio del mio veterinario.. ma oltre a questo non posso fare molto..

7M
12-01-2015, 18:22
Si può prendere con la gabbia-trappola, senti al più presto le associazioni, se ci sono persone competenti sapranno sicuramente come fare!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Pida
12-01-2015, 18:40
Si, ho scritto a tutte le associazioni possibili.. Il gatto però è proprio intelligente, se vede che è qualcosa di chiuso non ci entra dentro..poi il problema è che il gatto non è fisso, va in giro e inoltre io mi trovo a 30 km da Pescara, non sono proprio dietro l'angolo.. In più i volontari non possono venire a stare qui con le mani in mano in attesa che arrivi il gatto.. Insomma tutte condizioni che non fanno auspicare nulla di buono :cry:

7M
12-01-2015, 19:24
Pensa positivo e se non ti rispondono mandami un MP (messaggio privato)....
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Pida
14-01-2015, 20:32
Due volontari (veramente gentilissimi) dell'oipa sono venuti in mio soccorso, mi hanno portato una gabbia trappola.. Il gatto però appena li ha visti è scappato e non si è più avvicinato.. O meglio sostava a distanza di sicurezza dietro casa.. Domani provo a ingannarlo ma è veramente poco probabile che entri nella gabbia..

Pida
14-01-2015, 22:36
Aggiornamento: il gatto scappa alla sola vista della gabbia trappola.. Non si avvicina a meno di 5 metri..mi sta venendo il dubbio che possa essere stato catturato da qualche gabbia di qualche cacciatore e per questo magari fugge dalla gabbia trappola.. Che fare?

melissa
15-01-2015, 08:15
Lascia la gabbia con un cibo 'puzzolentissimo' dentro e allontanati dalla zona, vedrai che entrerà, lasciala lì anche la notte se occorre;) Purtroppo non sempre si riesce al primo tentativo:shy:
Facci sapere;)

Pida
15-01-2015, 08:35
Non è possibile perché ci sono altri gatti, domestici, che fanno a gara per entrarci quindi è inutile, non posso lasciare la gabbia aperta incustodita.. Inoltre è come se avesse avuto qualche incontro sfortunato con qualche trappola in passato.. Fino a prima che mettessimo la gabbia il gatto si avvicinava e mangiava, appena ha visto la gabbia, non l'avevamo neanche poggiata, il gatto ha preferito andare via , non è tornato.. Dopo 5 ore è tornato, ha visto che la gabbia era ancora li ed è scappato e ha anche rifiutato il cibo da noi!!! Il gatto non è "morto di fame", trova cibo nei dintorni.. Le scatolette, quelle odorosissime al tonno, le snobba come fosse acqua! O.o
Aggiungo che non posso allontanarmi dalla zona perché è davanti la porta di casa mia.. Quindi qualcuno passa sempre.. In pratica è il gatto che viene da me, a orari a suo piacere, davanti la porta, non sono io che vado dove sta lui.. È un gatto autoritario :S

melissa
15-01-2015, 09:51
Ma la ferita come sta? Si sta cicatrizzando?
Continua con l'antibiotico, almeno quello...:confused:

Pida
15-01-2015, 09:55
La ferita ieri aveva fatto la crosta nella zona meno profonda, ma al posto dell'occhio c'è un buco.. Il sangue non scorre dalla ferita, mentre il primo giorno che l avevo visto c'era sangue che usciva in quantità.. Ieri sera purtroppo non ha preso l'antibiotico, ha perso fiducia.. Spero lo prenda stasera.. :'(

7M
15-01-2015, 10:42
Parla ancora con i volontari e chiedi come farebbero loro a prenderlo... Alcune associazioni poi hanno "i catturatori" che sono esperti nel prendere gatti e cani randagi.... Lascia la gabbia aperta con cibo all'interno, se entra qualcun altro lo liberi, non succede nulla e la prossima volta quello che è rimasto chiuso non rientrerà...

Per il micio ferito :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Pida
15-01-2015, 10:52
Questo gatto non è un gatto normale davvero.. Sembra leggerti nel pensiero.. Quando va via se ne va e basta.. Se ne va tutto tranquillo, neanche corre.. Poi temo che sia stato catturato da qualche gabbia tipo di qualche cacciatore e che sia stato maltrattato quindi aspetta e spera, se lascio la gabbia neanche si avvicina a prendere l'antibiotico.. Se riesco a chiuderlo in una stalla vedo di valutare l'ipotesi del sonnifero con i volontari e la veterinaria.. Altrimenti non so proprio.. Considera che il gatto arriva a orari suoi, a piacere suo, e se anche chiamassi un volontario esperto di gatti questo arriverebbe in 40 minuti/1 ora.. Il gatto non sta cosi tanto.. Se non lo vedi non ci credi che è cosi furbo, davvero.. La cosa assurda è che ha perso fiducia in noi completamente, nonostante non abbiamo fatto nulla, abbiamo solo appoggiato la gabbia.. Perciò deve avere un forte ricordo relativo a qualche trappola!

7M
15-01-2015, 10:59
Se riesco a chiuderlo in una stalla vedo di valutare l'ipotesi del sonnifero con i volontari e la veterinaria..

Infatti era quello che ti volevo suggerire, ma SOLO in luogo chiuso dove non ci siano pericoli di sorta... Facci sapere, io prego che ce la facciate..

Pida
18-01-2015, 00:54
Ciao, con una botta di fortuna sono riuscita a metterlo nella gabbia trappola.. Ora però dovrà stare lì dentro fino a lunedì :( gli ho messo una scatolina con la lettiera ma l'ha ribaltata e la lettiera si è sparsa su tutta la gabbia e non posso fare niente perché ovviamente non posso aprire per pulire.. :/
Speriamo bene..

Aletto
18-01-2015, 07:38
Ciao, non ti preoccupare, meglio la ciotola ribaltata che non poterlo curare, certo questa esperienza non gioverà alla sua fiducia negli umani ma almeno una volta curato starà meglio :)

7M
18-01-2015, 09:48
Ok l'importante è che sia stato preso.
Mi raccomando mettigli la pappa in qualche modo e anche un po' d'acqua, oppure pappa umida allungata con acqua. Copri la gabbia con un lenzuolo in modo che faccia come una tana e stia tranquillo.
Hai già informato i volontari? Non ci sarebbe un vet che lo vede anche oggi???

melissa
18-01-2015, 09:52
Bravissima!!!!
La gabbia trappola li spaventa, è normale, anche la mia che è un angioletto quando l'ho presa con la gabbia trappola era impazzita...:micimiao66::micimiao50:
Facci sapere cosa ti dice il vet lunedì:micimiao10:

Pida
18-01-2015, 10:17
Allora il gatto ha mangiato, gli ho dato mezza scatoletta..
Con i volontari ho parlato ieri e mi hanno detto che oggi lo verranno a prendere, ma che la veterinaria può vederlo solo domani..
Comunque per essere un gatto libero si sta fin troppo buono..ogni tanto ribalta tutte le scatole ma non fa niente..se le è aggiustate come preferisce..
La gabbia è coperta con un sacco nero della spazzatura e la parte posteriore è foderata di cartone :)

7M
18-01-2015, 10:37
Benissimo!! Poi quando avrai notizie di lui aggiornaci mi raccomando
Tutto incrociato per il micione :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

7M
19-01-2015, 10:35
Qualche notizia??
Io continuo con incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Pida
19-01-2015, 10:38
Ieri sera lo hanno preso e portato da un volontario che stamattina l'avrebbe portato in clinica.. Ma non ancora so nulla :(

Pida
19-01-2015, 14:52
Il gatto è stato visto dal veterinario, sta bene ma ha bisogno di essere operato all'occhio :)

melissa
19-01-2015, 14:58
Allora incrociamo per lui:micimiao10::micimiao10::micimiao10:, tienici aggiornati, sei stata brava, alla fine la perseveranza paga!!!:kisses:

7M
19-01-2015, 15:01
ha bisogno di essere operato all'occhio

Lo immaginavo....
Incrocini e preghiere attivati per il gattone :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere appena hai notizie!! Hai fatto una cosa molto bella per lui, mai mollare quando si vuole aiutare qualcuno!!

7M
21-01-2015, 10:56
Qualche notizia??

Pida
21-01-2015, 11:00
Ciao! Si, allora lo hanno ripulito ma a quanto pare dovrà tornare in clinica. Intanto oggi dovrebbero riportarlo qui e dovrei tenerlo (in gabbia) per dargli l'antibiotico per una settimana.

7M
21-01-2015, 11:07
Ciao! Si, allora lo hanno ripulito ma a quanto pare dovrà tornare in clinica. Intanto oggi dovrebbero riportarlo qui e dovrei tenerlo (in gabbia) per dargli l'antibiotico per una settimana.

Ok bene!! Riesci quindi a tenerlo qualche gg e a dargli l'antibiotico??
Eventualmente dato che gli antibiotici di norma fanno schifo, puoi comprare EasyPill in un petshop o lo ordini in farmacia, è una sorta di snack molto appetibile e puzzolente, ne spezzi un pezzetto e ci metti dentro l'antibiotico poi glielo dai come bocconcino.
Con Milou (antibiotico) e Mimi (integratore) da me ha funzionato bene!!

Pida
21-01-2015, 11:13
Poi vi aggiorno, grazie per il trucchetto! Comunque prima prendeva l'antibiotico nascosto in un pezzo di polpetta o di umido.. ora non so come si comporterà dato che poverino è chiuso da un pò di tempo e non è abituato :(

7M
21-01-2015, 11:17
Poi vi aggiorno, grazie per il trucchetto! Comunque prima prendeva l'antibiotico nascosto in un pezzo di polpetta o di umido.. ora non so come si comporterà dato che poverino è chiuso da un pò di tempo e non è abituato

Prova prima con il metodo che hai già usato, altrimenti prendi in esame l'EasyPill.

La mia Mimi, ex randagia adulta è stata 15gg in gabbia di degenza dalla mia vet (esami vari, sterilizzazione) in attesa di avere un posto dove metterla per socializzarla, e nonostante logicamente non le piacesse stare lì, mangiava di tutto (e prendeva medicine ed integratori vari) e dormiva molto, finalmente si sentiva comunque in un luogo sicuro.

Spero succeda anche al micione!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Netta
21-01-2015, 14:12
Incrocini anche per il ribaltatore di ciotole, soprattutto da parte di Pillo che è suo collega di ribaltamenti con piroetta e inchino! :D

In bocca al lupo!!!!!!!

:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Pida
23-01-2015, 15:04
Ciao! La situazione si sta facendo complicata.. il gatto si è tolto il collare elisabettiano ed è impossibile rimetterlo! Quindi si è leccato la ferita che mi sembra che si stia anche allargando..
Miagola disperatamente.. sta diventando difficile pulire la gabbia (ogni giorno togliere il cartone, rimetterlo), non usa la lettiera (cioè sparge la sabbia su tutta la gabbia e non la usa)..
come devo fare?
In più mi domando: come fa a guarire una ferita aperta così estesa? Cosa può fare il veterinario?

7M
24-01-2015, 15:02
Il veterinario può ricucire la ferita e rimettere il collare al micio, portalo al più presto o chiama SUBITO i volontari se non poi farlo tu!!
So di gatti che si sono aperti le ferite e sono stati ricuciti!! Il collare se lo bloccate con una specie di garzetta elastica nei passanti e lo mettete ben stretto è difficilissimo da togliere, Milou ci provava sempre ma in 18gg non è mai riuscita

Per il micio :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Pida
24-01-2015, 15:09
Ciao, ieri ho chiamato il veterinario. Lui dice che per poter operare, la ferita deve prima guarire.. Perciò dovrebbe portare il collare e prendere l antibiotico, ma il collare non possiamo rimetterglielo perché se apriamo la gabbia esce e poi chi lo riprende più! Ora sono in attesa di sapere se c'è qualcuno più competente di me che può tenerlo e che sa rimettergli il collare all'occorrenza ma a questo punto probabilmente se ne riparla lunedì..