Entra

Visualizza Versione Completa : Richiesta aiuto e consigli: inserimento nuovo gattino!


TheQueenC
11-01-2015, 19:45
Intanto ringrazio Starmaia che mi è stata molto d'aiuto nel mio altro topic, quello sulla toelettatura, e mi ha fatto venire un dubbio: la gelosia del "primogenito" nei confronti del nuovo arrivo!
Rage ha circa 1 anno, maschio, castrato, in regola con tutte le vaccinazioni e sanissimo. Entro fine aprile prenderemo un cucciolo di Maine Coon (io pensavo ad un maschio) dall'allevamento della Morghi, la splendida utente di questo forum, che mi è sembrata una persona speciale e davvero amante dei suoi gattoni, ora ho il terrore di come potrebbe prenderla Rage, che è come un bimbo con me, viviamo in simbiosi ed è morbosamente attaccato a me da sempre. Ci sono consigli, metodi, sistemi validi per inserire il nuovo arrivato senza farmi odiare dal mio amoruccio? Vorrei inoltre che i 2 "fratellini" andassero d'accordo e si volessero bene o almeno vivessero pacificamente insieme! Preciso che il Maine Coon quando arriverà in casa nostra avrà circa 3 mesi e qualche giorno e verrà ovviamente fatto sterilizzare anche lui una volta raggiunta l'età adatta, sarà vaccinato e tutto, come Rage. Grazie a chiunque vorrà aiutarmi, consigliarmi e raccontarmi la sua esperienza!

7M
12-01-2015, 13:00
Che si ameranno non te lo può garantire nessuno purtroppo, ma che conviveranno serenamente io direi proprio di sì... Io sono per gli inserimenti graduali (anche se ultimamente ne ho fatto uno lampo...) e quando ho inserito Mimi (adulta) ho scritto questo thread
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
Prova a leggere dall'inizio....
Sono certa che Morghi ti darà un cucciolo ben socializzato e questo sarà utile per l'inserimento, ma secondo me qualche accorgimento ci vuole...
Se hai bisogno siamo qui!!

Toporagno
12-01-2015, 13:21
La regola di base a mio avviso è sempre un inserimento graduale..... poi, magari si ameranno alla follia da subito, ma è sempre meglio avere una situazione dove puoi regolare tu la quantità e tipologia degli incontri.....

violapensiero
12-01-2015, 14:45
Il nuovo cucciolo dovrà avere la sua camera, e rimanere dentro un mesetto. Nel frattempo, scambia gli odori, le ciotole, le copertine(dopo una settimana). Ogni tanto fai fare a Rage una visita al nuovo arrivato, una volta al giorno.
E poi regolati in base a quello che vedi. Se saranno socievoli il tempo è meramente indicativo, se lo sono meno, dovrai allungare...

Starmaia
12-01-2015, 15:12
Condivido quello che ti hanno detto ma, da anima gemella di un gatto patologico, ti consiglio di mettere in preventivo che Rage potrebbe subire un distacco da te. Vuoi per una sorta di confusione dato che non capirà che ci fa quel gatto in casa sua, vuoi perché probabilmente all'inizio sarà molto più interessato al nuovo micio che a te.
Quindi ci sta che all'inizio tu ti senta una melda per aver preso un altro gatto ma poi le cose torneranno a sistemarsi :)

7M
12-01-2015, 15:41
Condivido quello che ti hanno detto ma, da anima gemella di un gatto patologico, ti consiglio di mettere in preventivo che Rage potrebbe subire un distacco da te. Vuoi per una sorta di confusione dato che non capirà che ci fa quel gatto in casa sua, vuoi perché probabilmente all'inizio sarà molto più interessato al nuovo micio che a te.
Quindi ci sta che all'inizio tu ti senta una melda per aver preso un altro gatto ma poi le cose torneranno a sistemarsi

Vero.... Potrà distaccarsi inizialmente per poi riavvicinarsi a te oppure legarsi di più al fratello felino... Da me successe che con l'arrivo di Miele, Maya si allontanò un po' da me ed io ero dispiaciutissima, poi le cose sono tornate normali, ma devo dire che passa più tempo con gli altri mici che con me (pur non essendo la micia più socievole con i suoi simili...)

violapensiero
12-01-2015, 15:47
Non c'è stata una volta, da quando ho preso un nuovo micio, che non abbia pensato che avevo fatto l'ennesima caxxata.
I primi tempi sono difficili, pianti, urla, soffi, zampate, rifiuti della pappa, gara a chi fa prima a nascondersi sotto il letto...
Poi pian piano, i gatti residenti capiscono che non c'è un demonietto, ma un loro simile nella camera accanto, e per magia, un giorno si avvicinano e dormono insieme...
Ecco sono cose che fanno commuovere...e più mici si hanno, più forti sono le emozioni che si provano...

7M
12-01-2015, 15:50
I primi tempi sono difficili, pianti, urla, soffi, zampate, rifiuti della pappa, gara a chi fa prima a nascondersi sotto il letto...
Poi pian piano, i gatti residenti capiscono che non c'è un demonietto, ma un loro simile nella camera accanto, e per magia, un giorno si avvicinano e dormono insieme...
Ecco sono cose che fanno commuovere...e più mici si hanno, più forti sono le emozioni che si provano...

Grazie Rita di avermelo ricordato :tr_tgab::blink:

Ciuffo
12-01-2015, 16:04
Se avete letto la discussione riguardo ai gatti in campagna da mio padre, ho detto che vorrei portarmi una gatta a casa ma, ho alucuni dubbi e pure il veterinario che mi è comunque favorevole ha dubbi su questi fattori.....
Intanto i problemi e l aggressività di Ciuffo mi preoccupano un po. Quella gatta è dolcissima non vorrei che ciuffo se la mangi.

La gatta vive in gruppo con altri, non so se sono parenti. Mi dispiace separarla ho paura che soffra.

È abituata a stare libera e in natura, ho paura che non si abitui all appartamento, data anche l'età di circa 9 mesi.
Non ho stanze in casa dove tenerla all'inizio isolata.

A casa sono contrari e non so se riesco a convincerli.

La micina è questa,l'ho chiamata Esmeralda
https://imageshack.com/i/p9Gwirxlj

Starmaia
12-01-2015, 16:15
Per l'aggressività non mi preoccuperei troppo, i gatti sanno benissimo come gestirsi fra di loro e spesso un gatto aggressivo con gli umani non lo è con i suoi simili. O comunque un altro gatto fa presto a insegnare al gatto aggressivo di finirla. Inoltre la loro pelle è più resistente della nostra, quelli che a noi sembrano graffi e morsi dolorosi, per loro sono pizzicotti ;)

"E' abituata a stare libera" è anche un non-problema. Se la situazione in campagna è pericolosa e/o vedi che la gattina non riesce a gestirsi, portala a casa e vedrai che si abituerà. Anche l'età non è un problema... capisco 9 anni ma 9 mesi sono davvero pochi.

Peggio è la situazione a casa. Una stanza dove tenerla ce l'hai di sicuro: il bagno. Però devono essere d'accordo e collaborativi tutti gli umani di casa, altrimenti si rischia di fare peggio.

Ciuffo
12-01-2015, 16:28
Se a casa verrà accetta in bagno ci può stare anche se deve stare strettina.
In campagna non sta troppo male, ho convinto mio padre a darle accesso in casa,quindi la sera lui apre poco poco la finestra e lei entra ed esce, il giorno non si muove dal giardino, sta solo da noi, è tutto recintato da muri alti 3mt, e lei non esce. Gli altri invece si arrampicano sull albero e poi salgono sul muro.
Io volevo convincerli a fare una prova di qualche settimana, se non si integra aallora la riportiamo,anche perché mio padre è disposto a curarla e farla stare in casa del tutto

7M
12-01-2015, 18:24
Io insisterei con il periodo di prova con i tuoi genitori e quoto in toto Starmaia

TheQueenC
12-01-2015, 19:06
Mi stanno già venendo i sensi di colpa nei confronti di Rage, so benissimo che quando mi farà sentire in colpa e farà il "geloso" mi sentirò malissimo, perchè lui è il mio amoruccio e l'ho sempre viziato una cosa impossibile, è il principe della casa :D
Spero che con il Maine Coon sia grande amore (tra loro) e vadano d'accordo, ho già acquistato anche il Feliway che uso da mesi per abituarlo al prossimo trasloco, speriamo vada tutto bene!

Ciuffo
12-01-2015, 20:04
Io insisterei con il periodo di prova con i tuoi genitori e quoto in toto Starmaia

Si infatti, la mia famiglia è l'ostacolo maggiore,già non volevano ciuffo.....
Comunque mi scuso con TheQueen per l'intrusione nella discussione in merito al suo caso

Mordicchia
12-01-2015, 21:24
Ho fatto due inserimenti e fortunatamente sono stati poco traumatici e veloci, ora si amano tantissimo tutti e tre!! C'è da dire che in entrambi i casi si trattava di cuccioli, della serie mi piace vincere facile :) Quando i miei, tornando da una vacanza da Paestum, hanno portato a casa Stitch aveva circa 3 mesi, mentre Mordicchio ne aveva appena 5. Stitch, date le sue condizioni precarie di salute, è stato messo in "quarantena" e ciò ha dato la possibilità ad entrambi di familiarizzare con odori e rumori nuovi (passavano le ore ad annusarsi attraverso la porta). Una volta aperta la porta ormai erano amici e tranne una o due soffiate non c'è stato nient'altro. Poco dopo hanno cominciato a giocare e dormire assieme e leccarsi reciprocamente. Stella quando l'ho recuperata non aveva neppure 30 giorni anche se si è dimostrata subito molto peperina. Gli altri due ormai adulti non hanno mai cercato di farle del male, al massimo qualche soffiatina e poi indietreggiavano. Per paura che Mordicchio o Stitch si potessero dimostrare agressivi o che Stella si intrufolasse chissà dove in casa, l'ho tenuta in camera mia. Sarebbe stato meglio un luogo più "neutro" ma era talmente piccina che le davo il biberon e non sarei stata tranquilla a non averla sempre sott'occhio. In qualsiasi caso gli altri due vivevano appostati dietro la porta e appena aprivo ci si fiondavano dentro per annusare ovunque. Mordicchio è stato il primo ad accettarla, aspettava che dormisse per avvicinarsi ad annusarla altrimenti da sveglia lei gli soffiava e lui indietreggiava.. le comiche! Un batuffolino che faceva scappare un gigante, un bel caratterino! Dopo 4 o 5 giorni Stella si è lasciata avvicinare, tempo qualche ora e lei si era già accomodata sopra le trippe di Mordicchio a ciucciargli il pelo mentre lui le leccava la testolina. Una tenerezza incredibile, Stella che cercava la mamma e Mordicchio che sembrava volesse consolarla. Una settimana dopo erano tutti e tre a dormire vicini. Sicuramente il fatto che fosse così piccina ha agevolato moltissimo l' inserimento. E' estremamente vero che sono ricordi e emozioni che ti rimangono per sempre.. Con amore e pazienza tutto si può fare!

TheQueenC
13-01-2015, 08:15
Si infatti, la mia famiglia è l'ostacolo maggiore,già non volevano ciuffo.....
Comunque mi scuso con TheQueen per l'intrusione nella discussione in merito al suo caso

Vai tranquillo, qui siamo tra amici, ci si aiuta l'un con l'altro come si può! :)

TheQueenC
14-01-2015, 12:07
Sono emozionatissima si avvicina il parto della meravigliosa Rainbow (una delle femmine da riproduzione della Morghi)! Non vedo l'ora di andare a conoscere di persona tutti i bimbi! So che sembro una pazza indemoniata, ma ho avuto un "colpo di fulmine" per Rainbow, la reputo la Maine Coon più bella che abbia mai visto e volevo ASSOLUTAMENTE un cucciolo della sua cucciolata!