Visualizza Versione Completa : mettere a dieta il gatto.
LorenzoS
14-01-2015, 09:50
scrivo su questo forum per chiedere un consiglio,
devo mettere a dieta una gatta a pelo semilungo che pesa 6,2 Kg, il veterinario mi ha detto che dovrebbe dimagrire.
ho provato con delle crocche e umido per i controllo del peso, però la gatta nnon è diminuita.
attualmente le do
15g di crocche al mattino
40g di umido alle 1200
5g di crocche per il pomeriggio
40g di umido alle 1900
15g di crocche alla sera.
è troppo ? poco ?
perchè se riduco le quantità la gatta protesta miagolando.
Secondo me è poco! io aumenterei un pelino l'umido rriducendo le crocchette alla sera. Magari incrementa un po' di attività fisica. Se vive in casa puoi stimolarla con tanti giochi
Mordicchia
14-01-2015, 10:24
Se la micia mangia volentieri l'umido potresti aumentare le quantità riducendo contestualmente i croccantini. Il cibo umido, tra le altre cose, ha la qualità di saziare di più. Diciamo che, più o meno, la regola afferma che 1gr di cibo secco corispondono a 4 gr di cibo umido. Potresti utilizzare questa regolina di massima per aggiustare le quantità di cibo (magari riducendo un pelino, considerando che la micia con l'umido dovrebbe sentirsi più sazia), monitorando costantemente il peso per verificarne l'andamento. Ogni gatto ha una necessità calorica differente. Il mio Mordicchio mangia più o meno come la tua ed è cicciotto, Stitch ha sempre mangiato 210-240gr di umido più almeno 20gr di crocchette al giorno ed è snello. Allo stesso tempo potresti cercare di aumentare il suo dispendio energetico facendola giocare un pochino. Se riduci molto il cibo rischi di innervosirla inutilmente
TheQueenC
14-01-2015, 10:25
Secondo me dovrebbe mangiare 200 grammi di umido completo al giorno e 15 gr di crocchette, poi dovrebbe fare movimento, giocare (pupazzi, topini, laser, quello che le piace di più) altrimenti se non si muove e non fa attività fisica è molto dura smaltire la ciccetta!
BlackLion
14-01-2015, 10:59
Concordo cn tutti!!aumenta l'umido completo (anche 170-180 g vanno benissimo) e diminuisci il secco (dando più umido 15 g vanno più che bene)!!e poi un po' di attività fisica cn qualche giochino nn guasta ;)
Che marche usi? M riferisco sia x l'umido che x il secco
Qui al micio-fogna diamo 150g di umido diviso in tre pasti e sui 15g di croccantini la sera. Ultimamente abbiamo fabbricato dei semplicissimi giochini fai da te che lo tengono impegnato e hanno un po' ridotto la sua ossessione per il cibo: il rotolo di cartone della carta igienica, riempito con dei croccantini, tappato ai due lati e forato, in modo che debba smuoverlo per farli uscire; metà confezione delle uova, attaccata su una base di cartone, in cui mettiamo qualche croccantino, che riesce a tirare fuori solo con le zampe; una superficie di polistirolo nella quale abbiamo infilzato dei bastoncini (quelli per spiedini di legno), in modo da formare una sorta di reticolo, così che debba ingegnarsi per tirare fuori i croccantini.
Lo sapete che non sono convinto che l'umido sazia di più???
Ho notato che la mia piccola ha subito fame dopo l'umido che dopo il secco.
Lo sapete che non sono convinto che l'umido sazia di più???
Ho notato che la mia piccola ha subito fame dopo l'umido che dopo il secco.
Quanto ha? E quanto ne dai? Io per "colazione " do una scatoletta /bustina intera (siamo sugli 80 grammi) per pranzo e cena ne divido una a metà. Sono certa che si sazi a sufficienza perché durante il giorno non tocca le crocchette che io per evenienza le lascio a disposizione e non mi è mai capitato di vederla lamentarsi per la fame
Quanto ha? E quanto ne dai? Io per "colazione " do una scatoletta /bustina intera (siamo sugli 80 grammi) per pranzo e cena ne divido una a metà. Sono certa che si sazi a sufficienza perché durante il giorno non tocca le crocchette che io per evenienza le lascio a disposizione e non mi è mai capitato di vederla lamentarsi per la fame
Purtroppo la piccola ha sempre fame.
Do 100g di umido al giorno divise stra pranzo e cena
TheQueenC
14-01-2015, 17:33
Purtroppo la piccola ha sempre fame.
Do 100g di umido al giorno divise stra pranzo e cena
100 grammi di umido al giorno non sono un pò pochi? Tieni conto che un gatto di 4 Kg circa dovrebbe mangiare sui 170Gr di umido completo al giorno e qualche crocchetta in aggiunta (20 gr circa) le dosi vanno anche ritoccate in alto se è cucciolo (Kitten) o in crescita (fino a 12 mesi) o se vive all'aria aperta e fa molto movimento!
Lo sapete che non sono convinto che l'umido sazia di più???
Ho notato che la mia piccola ha subito fame dopo l'umido che dopo il secco.
Questo dubbio è venuto anche a me perché anche a Miele succede la stessa cosa. Però è vero che come quantità puoi dare PIU' umido rispetto al secco....
100 grammi di umido al giorno non sono un pò pochi? Tieni conto che un gatto di 4 Kg circa dovrebbe mangiare sui 170Gr di umido completo al giorno e qualche crocchetta in aggiunta (20 gr circa) le dosi vanno anche ritoccate in alto se è cucciolo (Kitten) o in crescita (fino a 12 mesi) o se vive all'aria aperta e fa molto movimento!
Lo so, ovviamente ha vicino la quantità giusta di crocchi ;)
LorenzoS
14-01-2015, 20:37
allora proverò a dare 2 buste da 80g di umido e 15g di crocche
allora proverò a dare 2 buste da 80g di umido e 15g di crocche
Mi sembra piu ragionevole. Le crocchette magari la sera o rischi che le spazzoli tutte via durante il giorno
liftasail
15-01-2015, 08:53
Guarda secondo me, mi spiace dirlo perchè ho il tuo stesso problema, se il metabolismo del micio è lento non c'è molto da fare... io al mio obesello (6.5kg) do 130 grammi di umido e 10 di crocchi al mattino eppure non accenna a dimagrire, corre molto perchè gioca tanto con i fratelli e con me, ma al massimo perde 200 grammi che poi riprende subito... ormai tagliare non posso più tagliare perchè dargli meno umido mi spiace, potrebbe mangiarne solo 100 grammi ma temo abbia sempre fame poi, i crocchi son già pochini...
TheQueenC
15-01-2015, 09:28
Guarda secondo me, mi spiace dirlo perchè ho il tuo stesso problema, se il metabolismo del micio è lento non c'è molto da fare... io al mio obesello (6.5kg) do 130 grammi di umido e 10 di crocchi al mattino eppure non accenna a dimagrire, corre molto perchè gioca tanto con i fratelli e con me, ma al massimo perde 200 grammi che poi riprende subito... ormai tagliare non posso più tagliare perchè dargli meno umido mi spiace, potrebbe mangiarne solo 100 grammi ma temo abbia sempre fame poi, i crocchi son già pochini...
Certo, la costituzione e la predisposizione fisica giocano un ruolo molto importante, ma tenere sotto controllo l'alimentazione e spingerlo ad una vita più attiva e movimentata sicuramente migliora la situazione (e almeno permette di non ingrassare ulteriormente)
liftasail
15-01-2015, 09:51
Certo, la costituzione e la predisposizione fisica giocano un ruolo molto importante, ma tenere sotto controllo l'alimentazione e spingerlo ad una vita più attiva e movimentata sicuramente migliora la situazione (e almeno permette di non ingrassare ulteriormente)
Quello è certo, infatti io come dicevo faccio giocare molto Pilli proprio perchè almeno visto che tende ad ingrassare anche solo respirando muovendosi un po' ingrassa meno.
TheQueenC
15-01-2015, 09:53
Quello è certo, infatti io come dicevo faccio giocare molto Pilli proprio perchè almeno visto che tende ad ingrassare anche solo respirando muovendosi un po' ingrassa meno.
Che poi poverini, mi fanno una tenerezza immane, i più voraci e mangioni sono anche quelli che ingrassano solo bevendo l'acqua! Io ho un micio che ama alla follia il cibo, è una fogna cosmica, ma se non lo tengo un pò mi diventa 400 Kg in una settimana, eppure gioca, salta, si muove, fosse per lui mangerebbe 24 ore su 24, mi fa una tenerezza infinita!
liftasail
15-01-2015, 09:57
Che poi poverini, mi fanno una tenerezza immane, i più voraci e mangioni sono anche quelli che ingrassano solo bevendo l'acqua! Io ho un micio che ama alla follia il cibo, è una fogna cosmica, ma se non lo tengo un pò mi diventa 400 Kg in una settimana, eppure gioca, salta, si muove, fosse per lui mangerebbe 24 ore su 24, mi fa una tenerezza infinita!
Anche il mio Pilli ha lo stesso problema... lui vive per il cibo, è ossessionato! Eppure gioca tanto, interagisce con noi, ha una vita piena ecco, non magia nemmeno per sopperire a mancanze! Ogni tanto infatti gli concedo qualche bocconcino in più perchè so che comunque è difficile per lui, siamo un po' uguali dal punto di vista cibo, forse per quello ci amiamo così tanto haha
Che poi poverini, mi fanno una tenerezza immane, i più voraci e mangioni sono anche quelli che ingrassano solo bevendo l'acqua! Io ho un micio che ama alla follia il cibo, è una fogna cosmica, ma se non lo tengo un pò mi diventa 400 Kg in una settimana, eppure gioca, salta, si muove, fosse per lui mangerebbe 24 ore su 24, mi fa una tenerezza infinita!
Hai descritto il mio Mielone, anche lui si muove tanto ma mangerebbe sempre ed ingrassa, purtroppo.... Sta mangiando il Metabolic Hill's da 2 settimane ed ha perso 100 gr...
Mew invece che mangia molto umido ne ha persi 200 nello stesso periodo...
ma quindi lasciate anche le ciotole dell'umido e/o delle crocchette vuote per ore??
ma quindi lasciate anche le ciotole dell'umido e/o delle crocchette vuote per ore??
Dell'umido si, quando ha finito la lavo e la ripongo. Quella delle crocche nel mio caso no perché Cleo non le tocca fino a quando è notte inoltrata e poi se ogni tanto si fa uno spuntino in più non le grava per niente
liftasail
15-01-2015, 13:21
ma quindi lasciate anche le ciotole dell'umido e/o delle crocchette vuote per ore??
Noi sì!
Dell'umido si, quando ha finito la lavo e la ripongo. Quella delle crocche nel mio caso no perché Cleo non le tocca fino a quando è notte inoltrata e poi se ogni tanto si fa uno spuntino in più non le grava per niente
Noi sì!
quindi lascerò molte meno crocchette nella ciotola ed appena avrà finito l'umido la tolgo?
solo che la mia Susy non sempre finisce subito tutto..ma lascia nella ciotola sempre due bocconi per dopo... dite di togliere tutto cmq od aspettare????
violapensiero
15-01-2015, 16:13
Secondo me dovrebbe mangiare 200 grammi di umido completo al giorno e 15 gr di crocchette, poi dovrebbe fare movimento, giocare (pupazzi, topini, laser, quello che le piace di più) altrimenti se non si muove e non fa attività fisica è molto dura smaltire la ciccetta!
Non si può generalizzare. Ogni micio ha il suo metabolismo, la mia Amy mangia quasi 240 grammi di umido al giorno e 50 di crocchi, eppure è magrissima. Gli adulti viaggiano sui 100 grammi pro die più 15 grammi di crocchi, e pesano uno 5 e l'altro 4 kg..
TheQueenC
15-01-2015, 17:43
Non si può generalizzare. Ogni micio ha il suo metabolismo, la mia Amy mangia quasi 240 grammi di umido al giorno e 50 di crocchi, eppure è magrissima. Gli adulti viaggiano sui 100 grammi pro die più 15 grammi di crocchi, e pesano uno 5 e l'altro 4 kg..
Infatti non ho detto "tutti" ma la maggior parte.
La mia non era una "generalizzazione" ma una semplice osservazione, i gatti mangioni e famelici spesso, hanno problemi di ciccia a livello metabolico (esattamente come accade per gli esseri umani, spesso chi mangia fino a sfondarsi è in sovrappeso/obeso, esistono casi di persone magrissime che mangiano come fogne, ma sono anomalie metaboliche nel 90% dei casi)
Mordicchia
15-01-2015, 18:22
A mio parere se Susy è pelosa unica non vedo la necessità di toglierle la ciotola se non ha finito tutta la pappa. I gatti, di norma, amano fare moltissimi piccoli pasti al giorno. Io ne ho tre e tutti e tre avrebbero abitudini diverse. Mordicchio continuerebbe a mangiare fino a non lasciare nemmeno una briciola nella ciotola, tanto che spesso per ingordigia e foga nel magiare finisce per vomitare. Stella mangerebbe un boccone di numero mille mila volte al giorno. Stitch si sa regolare molto bene senza strafogarsi. A tutto ciò si è aggiunto il problema dell'allergia di Stitch quindi, a maggior ragione, non posso lasciare nulla a disposizione (se non la pappa di Stitch che gli altri schifano alla grande). Ogni micio ha un atteggiamento diverso nei confronti della pappa, c'è chi si strafoga fino a scoppiare e chi si sa regolare. Non esiste nessuna regola fissa ma ci si regola in base al comportamento del micio e alle proprie esigenze. Il mio ragazzo ha Sushi che ha perennemente una ciotolina traboccante di croccantini e una ciotolina con l'umido. Si sa regolare benissimo e nonostante le ciotoline sempre piene è in perfetta forma.
TheQueenC
15-01-2015, 19:05
A mio parere se Susy è pelosa unica non vedo la necessità di toglierle la ciotola se non ha finito tutta la pappa. I gatti, di norma, amano fare moltissimi piccoli pasti al giorno. Io ne ho tre e tutti e tre avrebbero abitudini diverse. Mordicchio continuerebbe a mangiare fino a non lasciare nemmeno una briciola nella ciotola, tanto che spesso per ingordigia e foga nel magiare finisce per vomitare. Stella mangerebbe un boccone di numero mille mila volte al giorno. Stitch si sa regolare molto bene senza strafogarsi. A tutto ciò si è aggiunto il problema dell'allergia di Stitch quindi, a maggior ragione, non posso lasciare nulla a disposizione (se non la pappa di Stitch che gli altri schifano alla grande). Ogni micio ha un atteggiamento diverso nei confronti della pappa, c'è chi si strafoga fino a scoppiare e chi si sa regolare. Non esiste nessuna regola fissa ma ci si regola in base al comportamento del micio e alle proprie esigenze. Il mio ragazzo ha Sushi che ha perennemente una ciotolina traboccante di croccantini e una ciotolina con l'umido. Si sa regolare benissimo e nonostante le ciotoline sempre piene è in perfetta forma.
Invidia cosmica per l'autocontrollo di Sushi!! Magari il mio ne avesse un pò!! A volte mi ha vomitato i croccantini INTERI perchè li aspira in 5 secondi e non li mastica neanche, è ingorgo e a fine pasto lo senti "goglottare" come i tacchini perchè manda giù tutto intero senza neanche masticare e godersi il sapore!! :D:D
liftasail
15-01-2015, 19:13
A casa nostra ha sempre funzionato che all'ora della pappa le ciotole vengono riempite con al mattino 15 grammi di crocchi, e a pranzo e cena 65/70 grammi di umido per un totale di 130 grammi di umido al giorno + 15 di secco. Tutti mangiano tutto appena viene messo nella ciotola senza lasciare niente, tempo 5 minuti (Pilli finisce subito come una fogna e Maija e Pekka ci mettono un po' di più) le ciotole sono vuote e vengono lavate e riposte. E' così da quando hanno 2 mesi. Eppure Pilli è l'unico ciccione dei tre, perciò è un problema tutto metabolico.
quindi lascerò molte meno crocchette nella ciotola ed appena avrà finito l'umido la tolgo?
solo che la mia Susy non sempre finisce subito tutto..ma lascia nella ciotola sempre due bocconi per dopo... dite di togliere tutto cmq od aspettare????
Non toglierle l'umido se non lo finisce. Finiresti per farla mangiare ancora meno. Perché meno crocchette? In che senso?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.