Visualizza Versione Completa : Diagnosticata FIP secca aiuto
Non so se qualcuno si ricorda di noi....Ariel e Chloe....vi avevo raccontato della piccola Ariel ancora un po di tempo fa, sospetto shunt portosistemico....ecco da quel momento è stato un calvario! Non ho più scritto perché stavo troppo male....insomma per farla breve la diagnosi iniziale è stata ribaltata ho cambiato veterinario e mi sono rivolta ad una clinica super specializzata e dopo aver sottoposto la piccola a vari esami la nuova diagnosi e con quasi assoluta certezza FIP secca perché non trovano versamento ma il mio amore è sempre più magra esami che fanno propendere verso questa diagnosi. In più i linfonodi sono ingrossati e hanno trovato questo maledetto coronavirus dentro al linfonodo. Sono disperata Ariel ha solo 6 mesi e dolcissima la vedi che non è in salute ma il secondo problema è che c'è Ariel di appena un anno....e se ha contratto anche lei il virus in forma maligna? Domani ho preso subito appuntamento per sottoporre
Anche lei ad indagini accurate. Vi prego qualcuno mi racconti la sua esperienza. Sto leggendo ovunque che non si guarisce ....
Certo che mi ricordo.... anzi speravo in notizie migliori... Purtroppo non so che dirti, io spero sia un errore diagnostico...
Qui sul forum c'è un thread che parla della FIP alla rubrica "malattie", puoi leggerlo... Ti consiglio anche di consultare il Dr Stefano Bo che è un luminare per le malattie infettive feline (FIV FeLV FIP), trovi i suoi contatti digitando su internet il suo nome...
Per Ariel :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61: prego perché si siano sbagliati (e logicamente perché anche Chloe sia sana...)
Lo spero pure io ma dubito a questo punto. Hanno fatto un esame abbastanza specifico ed e risultato positivo. Il virus e nel linfonodo ....sono profana ma domani torno dalla dottoressa e mi farò spiegare meglio. Ho tanta paura anche per Chloe.
Accidenti,mi dispiace leggere questi aggiornamenti....
Io non so nulla di fip se non aspetti molto superficiali.
Però vi sono vicina. Forza piccole!
Non si può asportare il linfonodo? Non so... sto ipotizzando.... Anch'io sono profana riguardo questa malattia bastarda... Comunque la positività al FCoV non dà automaticamente la certezza di FIP... Io sentirei anche il Dr Bo...
Continuo a pregare perché ci sia un errore :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
No da quel che ho capito è un'infezione generalizzata che danneggia tutti gli organi. Qualcuno ha avuto o sentito di esperienze simili? Vi prego un po di conforto
violapensiero
14-01-2015, 21:32
Io so che la diagnosi certa si fa solo post mortem. Nel linfonodo si deve per forza trovare tutto quello con cui il sistema immunitario viene in contatto.
Contatta il medico che ti ha suggerito 5M...
Proverò a sentire anche loro ma fortunatamente mi sono già rivolta ad una clinica molto all'avanguardia dove mi dicono che ci sia uno dei migliori infettivologi in Italia. La piccola e molto giù apatica e la cosa mi preoccupa molto. E ripeto sono anche molto in ansia per la grande.....
violapensiero
14-01-2015, 22:17
Ti siamo tutti vicini, coraggio..
:31:
marina1963
15-01-2015, 08:49
Alla mia gattina di 6 mesi avevano diagnosticato la FIP secca perché aveva sempre la febbre e risultava positiva al coronavirus ....... per fortuna la diagnosi è poi risultata errata e dopo 15 gg di terapica con il Vetsolone si è ripresa e ora è prossima ai due anni !
A me però è stato spiegato che la FIP è diagnosticabile CON CERTEZZA solo post mortem e che il 90% dei gatti è positiva al coronavirus, ma che solo in alcuni casi evolve nella forma maligna, il più restano portatori sani.
Sempre parlando di esperienza diretta: il gatto di mia mamma è morto di FIP umida (fatta autopsia) e ha sempre vissuto a strettissimo contatto con la sorellina (li aveva presi insieme).
Lei è sanissima !!!!
Ora, tu chiaramente devi fare quello che ti senti ma ....sei sicura di voler far fare esami a Chloe? anche se risultasse positiva al coronavirus non è detto che che sviluppi la FIP e non è detto che sia stata Ariel a contagiarla.
Non so cosa dirti tranne che capisco la tua paura e la rabbia impotente che si prova in questi casi....ti auguro che si siano sbagliati !
L'esperienza di Marina deve darti qualche speranza, come ti ha detto anche lei la positività al FCoV non è detto che sfoci in FIP (se, come e perché il virus muta non lo sanno con certezza neppure i vets....).,
Pensa che a due gatti di una mia conoscente 10 anni fa un vet ha diagnosticato la FIP, scrivendo proprio sul loro libretto sanitario: "POSITIVO FIP", i gatti stanno tutt'ora benissimo e convivono con altri gatti....
Io farei ulteriori accertamenti.... Per la piccola Ariel (e per Chloe naturalmente) :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Grazie per l'esperienza positiva che mi avete raccontato. La piccola e così da poco dopo che l'abbiamo portata a casa anoressica mangia poco poco attiva ed è per questo che l'ho portata a fare i primi controlli. La veterinario che la segue non mi ha detto con certezza che si tratta di FIP ma purtroppo gli esami e gli ultimi referti lo fanno supporre. L'hanno trovata positiva proprio dentro ai linfonodo che sono ingrossati. Ora la sto portando perché per la prima volta da due giorni la vedo veramente male e in più sta notte ha vomitato parecchie volte. Non so cosa pensare....continua a piangere.
forza!
speriamo sempre in positivo!
XXXXXXXXXXX
violapensiero
15-01-2015, 16:03
Forza piccina, siamo tutti con te!
Forza piccolina :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ma non potrebbe essere un problema epatico o di malassorbimento??
Facci sapere come sta
Aggiornamento: sono stata in clinica tutto il pomeriggio. Hanno fatto una seconda ecografia ad Ariel e fortunatamente è stabile ma questa sera aveva la febbre....non bene e poi il vomito di sta notte sicuramente non è un bel segnale. E tanto mogia la mia piccola. Abbiamo cominciato la terapia di mantenimento a base di cortisone e interferone. Comunque mi ha spiegato bene che una volta che muta il virus non è più trasmissibile quindi se Chloe l'ha contratto ormai è fatta ( parlo della forma benigna) bisogna solo sperare che rimanga silente. In ogni caso per fare uno screening superficiale abbiamo fatto anche a Chloe un esame del
Sangue feci e urine. Ma l'interferone e cortisone comunque potrebbe servire a qualsiasi tipo di infezione giusto? In più mi hanno spiegato che proprio il
Fatto che il
Coronavisu sia presente solo nel linfonodo e non nelle feci e nel sangue è un fattore molto determinate per
Supporre un caso di FIP. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia?
In più mi hanno spiegato che proprio il Fatto che il Coronavisu sia presente solo nel linfonodo e non nelle feci e nel sangue è un fattore molto determinate per
Supporre un caso di FIP.
Confesso di non sapere tantissimo sulla FIP, ma questa cosa non l'avevo mai sentita. Da quello che so io, la presenza del FCoV non è sinonimo di FIP in quanto è un virus come quello del raffreddore che qualche volta muta e porta alla FIP. Io farei ulteriori accertamenti, sentirei anche il Dr Bo a Torino che fa parte della Task Force sulla FIP
Ma lei è testata FIV-FeLV? Avete pensato di ritestarla, a meno che non abbiate già fatto una PCR? I problemi ai linfonodi sono caratteristici anche di queste due patologie, che sono si incurabili ma non drammatiche quanto la FIP (soprattutto la FIV)....
Come sta oggi la piccola?
Per Ariel sempre :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Domani è S. Antonio Abate, protettore degli animali, per chi è credente, speriamo in una sua intercessione per la piccola Ariel...
marina1963
16-01-2015, 13:10
coraggio, anche Grey manifestava tutti i sintomi ......
Qui siamo tutti ad incrociare e pregare Sant Antonio :micimiao10::micimiao11::micimiao61::micimiao10::m icimiao11::micimiao61:
Scusa ma cosa intendi con pcr? So che le hanno fatto anche un prelievo di tessuti. oggi non ha toccato nemmeno cibo. E nemmeno Chloe. Sto andando a fare la seconda punture di interferone ad Ariel e a ritirare gli esami di Chloe. Spero sia tutto nella norma. Ho chiamato Stefano bo e questo pomeriggio non era in studio ho parlato con la sua segretaria mi ha detto di richiamare domani mattina e di mandare intanto i referti via mail. Mi preoccupantanto la piccola peggiora velocemente
La PCR è un test FIV-FeLV che si fa in laboratorio ed è attendibile anche su cuccioli. Credo che in certi casi si faccia anche una PCR per il Coronavirus, ma mi pare che per questo ci siano anche altri esami specifici. Io intendevo come test FIV-FeLV....
Facci sapere cosa ti dice il Dr Bo. Una mia amica si era messa in testa che il suo micino avesse la FIP, aveva grossi problemi intestinali ed era risultato positivo al FCoV, così l'ha contattato anche lei.. (alla fine aveva solo un'infezione pesante a carico di un parassita di cui non ricordo il nome) lui le ha consigliato esami specifici che hanno fortunatamente escluso la FIP
Vi penso e continuo a pregare per Ariel e Chloe :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Comincia ad avere anche problemi neurologici. La dottoressa sta sera mi ha detto che ha male tutta la colonna vertebrale e le zampe e vedo che non camina bene. Si si hanno escluso le altre due malattie. Vediamo come va con questa seconda iniezione perché mi hanno detto che non vogliono accanirsi. La vedo proprio male. È spenta
Povera piccola...se ha male non vi accanite...lasciatela andare...:(
Mi dispiace molto. Ho letto in silenzio finora perché non solo nulla di FIP. Vi mando lo stesso tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: sperando possano ancora servire.
Il mio pensiero va a questa piccola dolcissima malata.
La penso e sto in ansia x lei.
Un abbraccio a te con tutto il cuore.
Mi sento morire. Sto veramente male!
Alla mia gattina di 6 mesi avevano diagnosticato la FIP secca perché aveva sempre la febbre e risultava positiva al coronavirus ....... per fortuna la diagnosi è poi risultata errata e dopo 15 gg di terapica con il Vetsolone si è ripresa e ora è prossima ai due anni !
A me però è stato spiegato che la FIP è diagnosticabile CON CERTEZZA solo post mortem e che il 90% dei gatti è positiva al coronavirus, ma che solo in alcuni casi evolve nella forma maligna, il più restano portatori sani.
Sempre parlando di esperienza diretta: il gatto di mia mamma è morto di FIP umida (fatta autopsia) e ha sempre vissuto a strettissimo contatto con la sorellina (li aveva presi insieme).
Lei è sanissima !!!!
Ora, tu chiaramente devi fare quello che ti senti ma ....sei sicura di voler far fare esami a Chloe? anche se risultasse positiva al coronavirus non è detto che che sviluppi la FIP e non è detto che sia stata Ariel a contagiarla.
Non so cosa dirti tranne che capisco la tua paura e la rabbia impotente che si prova in questi casi....ti auguro che si siano sbagliati !
Quali altri sintomi presentava la tua piccola? Oltre ala febbre ?
Siamo ancora in clinica per la terza iniezione di cortisone e interferone. Insomma vedo che è sofferente. Ha problemi motori. Credo abbia anche male nMa quali altre malattie potrebbero dare gli stessi sintomi?
Non so quali altre malattie potrebbero dare gli stessi sintomi, se avete già escluso anche la FeLV.
Posso solo pregare perché almeno non senta dolore.. :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Piccola...mi spiace tanto...penso che solo i vet possano darti consigli a questo punto...ascolta loro e lei...:(
:micimiao61: piccolina...mi dispiace tanto
Oggi Ariel stava leggermente meglio ha mangiucchiato qualcosa e l'ho vista leggermente più attiva. Mi sto facendo una cultura su questa maledetta malattia e leggo ovunque che proprio la presenza del virus nei linfonodi che hanno trovato con l'ecografia ingrossati e molto suggestivo di FIP. Sto perdendo le speranze
Non leggere siti a caso, ma solo quelli "attendibili" tipo questo
http://www.dr-addie.com/Italian/indexit.html
Se parli inglese leggi la versione integrale
http://www.dr-addie.com/
Io non smetto di pregare per Ariel :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Io continuo a sperare per questa stellina...:micimiao61::micimiao10:
Dai Ariel!
XXXXXX :kisses:
Franca +6M grazie avevo già letto quest'articolo e infatti quello che mi preoccupa maggiormente sono i disordini neurologici cammina male e soffro a sapere che potrebbe peggiorare improvvisamente. Oggi tocca alla 4 iniezione di interferone e cortisone e la piccola mostra più apperito. Quindi è frustrante sapere che potrebbe anche migliorare leggermente ma comunque non ci può essere futuro. Ho cercato ci contattare il dott Stefano Bo. La segretaria mi aveva dato il numero di telefono. Sabato mattina ho chiamato ma nessuna risposta ho mandato un messaggio ma nessuna risposta in più ho spedito via mail tutti i referti degli esami. Se
Non vedo nessuna risposta domani riproverò a contattarlo.
Per il Dr Bo, magari oggi che è domenica non legge le e-mails, se domani non hai notizie, prova a ricontattarlo....
E se fosse "solo" un problema neurologico, per esempio atassia cerebellare o similare? La micina potrebbe avere problemi anche ad alimentarsi, i disturbi neurologici prendono in tanti modi....
Non so ipotizzo, voglio pensare che non sia FIP!!!
Per Ariel :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Mamma mia fa fatica a deambulare
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
4 puntura di interferone e cortisone. Ariel è poco attiva fatica nella deambulazione ma il medico invece mi ha detto che sta benino....mah io non la vedo affatto bene. Mi ha confermato che clinicamente non può non essere FIP e che il decorso e infausto....dipende dal sistema immunitario della piccola potrebbe precipitare tutto in un paio di settimane come alcuni mesi. la grande Chloe è da 4 giorni che mi da problemi con apperito....sempre stata ingorda adesso fa la schizzinosa. Se non le
Avessero fatto gli sesamo qualche giorno fa sarei molto
Preoccupata. Potrebbe risentire del malessere di Ariel?
Non so, io sentirei anche un altro parere portando la gattina anche a Torino se occorre....
In effetti Chloe potrebbe "soffrire" vedendo Ariel che sta male... Quindi Chloe è risultata negativa al Coronavirus?'
Per Ariel sempre :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
marina1963
19-01-2015, 11:05
Quali altri sintomi presentava la tua piccola? Oltre ala febbre ?
Scusa se rispondo solo oggi ma il sabato e la domenica difficilmente mi collego..... ho letto gli aggiornamenti e mi unisco a tutte/i quelli che pregano per Ariel :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
La mia gattina era risultata positiva al coronavirus e oltre alla febbre alta (40/41), non mangiava, era astenica (non mangiava e non beveva) e zoppicava.
Non presentava gonfiore addominale (da qui l'idea che fosse Fip secca).
Scusa se rispondo solo oggi ma il sabato e la domenica difficilmente mi collego..... ho letto gli aggiornamenti e mi unisco a tutte/i quelli che pregano per Ariel :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
La mia gattina era risultata positiva al coronavirus e oltre alla febbre alta (40/41), non mangiava, era astenica (non mangiava e non beveva) e zoppicava.
Non presentava gonfiore addominale (da qui l'idea che fosse Fip secca).
Ma dagli esami del sangue era risultata positiva al coronavirus nelle feci o anche nei tessuti molli come ad esempio i linfonodi? E l'elettroforesi era normale o alterata? La stanno curando con cortisone e interferone se non fosse FIP dovrebbe migliorare? Anche la grande sono 4g che ha smesso di mangiare. È stata sottoposta ad esami del sangue un paio di giorni fa e lei non presentava nessun sintomo di infezione. Non hanno fatto la ricerca del
Coronavirus perché mi avevano detto che anche se ci fosse stato non era suggestivo di FIP perché quasi tutti i fatti ce l'hanno nella forma benigna.
marina1963
19-01-2015, 12:19
A Grey avevano fatto solo l'esame del sangue ..... dopo due giorni di antibiotico nei quali la febbre comunque non scendeva. Il mio veterinario, visto come stava la gatta (e probabilmente come stavo io) appena visti gli esami ha iniziato immediatamente la terapia con il solo cortisone e la gatta ha risposto immediatamente molto bene.
Lui mi aveva detto che generalmente col cortisone migliorano ma restava da vedere se una volta stabilizzata e sospesa la terapia la gatta non sarebbe peggiorata nuovamente.
Io credo che lui sia andato anche un po "a tentoni" ma visto che Grey ad oggi sta bene non mi sono più posta il problema di cosa potesse o non potesse essere stata la causa del suo male !
Chloe non mangia solamente o ha anche febbre ? se non ha febbre magari sta solo manifestando il disagio che sente attraverso voi ma comunque 4 gg senza toccar cibo sono tanti !
Non ha febbre già misurata. Non è stata completamente a digiuno ma rispetto al suo solito appetito ha solo mangiucchiato qualcosa e lasciava tutto sulla ciotola. Per Ariel forse è diverso loro hanno fatto maggiori esami e tutto coincide con la FIP. Sta sera devo andare a fare l'ultima puntura di interferone alla piccola e porto anche la grande. La faccio vedere ancora. Sono molto preoccupata. Già in ansia per Ariel ora ci mettiamo anche Chloe. Sono sconvolta.
marina1963
19-01-2015, 12:36
ma l'interferone in genere lo usano come terapia per la felv .....
ma l'interferone in genere lo usano come terapia per la felv .....
E in qualche caso anche per la FIV.
Per la FIP non lo so, qui sul forum c'è un thread con esperienze FIP alla voce "Malattie"..
Nessuna buona notizia. Il trattamento non sta avendo alcun beneficio. Oggi ultima iniezione di cortisone da domani devo somministrarlo per via orale e mercoledì devo tornare per fare il punto della situazione. Comincia ad avere anche un leggero distacco della retina...le zampe posteriori faticano a sorreggerla. sono distrutta. Ho portato la grande mi hanno tranquillizzata non devo allarmarmi. Forse ha un po di difficoltà a svuotare lo stomaco in questi giorni ma nulla a che fare con la malattia di Ariel. Sono a terra. Mi sembra di vivere un incubo. In più non sono neppure sorretta psicologicamente in casa....il mio compagno non capisce la mia sofferenza è quasi è infastidito.
Mi dispiace tantissimo...qui di sicuro c'è chi ti capisce e anche se virtualmente ti è vicina...a te e alla tua piccola...:cry:
Melagrana81
19-01-2015, 20:35
Mi spiace molto, capisco bene il tuo senso di impotrnza..di fip ho esperienza solo per via di un micio di mia sorella, che probabilmente l'aveva,con forma secca anche lui
Mi ricordo che all'epoca avevo letto tanto,temevo il contagio della mia miky perché erano stati a contatto, e confermo che l'interferone viene utilizzato.
Mi spiace molto, capisco bene il tuo senso di impotrnza..di fip ho esperienza solo per via di un micio di mia sorella, che probabilmente l'aveva,con forma secca anche lui
Mi ricordo che all'epoca avevo letto tanto,temevo il contagio della mia miky perché erano stati a contatto, e confermo che l'interferone viene utilizzato.
Anche il gatto di tua sorella ha cominciato ad avere problemi con le zampe? La mia fatica a reggersi in piedi. Grazie per la vostra comprensione chi non li ama come noi non può capire.
Che tristezza chloe. Mi dispiace tantissimo. Sento il tuo dolore e la tua disperazione. In passato ho avuto una micia che probabilmente è morta di fip secca, è la nera che vedi nella mia foto. Spero in un miracolo
Melagrana81
19-01-2015, 23:13
Da quel che ricordo (sono passati almeno 9anni), Pimpo aveva iniziato ad essere mogio,non mangiare,essere sempre più apatico e gli ultimi tempi stava sempre immobile..posso chiedere a mia sorella, credo si ricordi meglio di me,il micio aveva anche problemi respiratori , e le mucose e la.parte bianca dell'occhio gialle..mi ricordo che anche il sangue prelevato aveva nella fialetta una specie di divisione : plasma e un siero giallo..però la diagnosi fu solo ipotizzata perché come sai la certezza si ottiene solo tramite autopsia,e non erano stati fatti esami approfonditi come alla tua micia. Io spero che non sia quella malattia,lo spero davvero.
non sai con che ansia vengo qui a leggere gli aggiornamenti....sono molto triste per questa piccola creatura, e per te....ed nel profondo del mio cuore spero in un miracolo o in una svolta improvvisa.
Il tuo dolore è anche il mio e credo quello di tutti noi su questo forum; la tua micia è circondata da tutte le nostre carezze.
La FIP secca dà praticamente sempre problemi respiratori...
Ariel li ha?? Non mi pare da quello che dici...
Ascolta il mio consiglio, vai da un altro veterinario, fagliela visitare ex-novo e NON PARLARE DI FIP, vediamo cosa dice lui....
Per Ariel io continuo a pregare che sia tutt'altro :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ti sono vicina, se il tuo ragazzo non capisce la tua sofferenza mandalo a quel Paese!!
Purtroppo la forma secca non da sempre
Questi problemi ma prende altri organi. Nel caso di Ariel il sistema nervoso centrale. Sta mattina miagolava perché non riusciva a camminare bene. Dove l'ho portata adesso è veramenrw all'avanguardia vengono da tutto il Veneto e non solo. Purtroppo tutto porta a quello ....ora anche un inizio di distacco della retina. Il mio compagno capisce ma fino ad un certo punto.....
E comunque il medico di Torino non mi ha più considerata. Ieri ho provato a chiamare ma nessuna risposta.
Sento la fine molto vicino e non riesco a farmene una ragione
Perlatrillina
20-01-2015, 15:45
Anch'io continuo a leggere, in silenzio, non potendo dare consigli. il mio cuore è con te e con la piccola Ariel.
Anch'io continuo a leggere, in silenzio, non potendo dare consigli. il mio cuore è con te e con la piccola Ariel.
Idem.
Anche io ci sono e leggo in silenzio non avendo alcun apporto utile per te e la miciola. Però ti sono vicina perché sento il tuo malessere :( Sii forte!! Non puoi fare altro e speriamo in una risoluzione al meglio, più vicina possibile ad una vita degna e vivibile :410:
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
liftasail
21-01-2015, 08:04
Non ho niente da consigliarti ma leggo sempre gli aggiornamenti... spero col cuore per te e per la tua gattina che tutto si risolva per il meglio :)
E comunque il medico di Torino non mi ha più considerata. Ieri ho provato a chiamare ma nessuna risposta.
INSISTI, spesso lo chiamano per emergenze o è fuori per congressi!!!
Per Ariel :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Come va oggi??
marina1963
21-01-2015, 11:30
E comunque il medico di Torino non mi ha più considerata. Ieri ho provato a chiamare ma nessuna risposta.
Sento la fine molto vicino e non riesco a farmene una ragione
ti capisco .....
Sinceramente la piccolina ieri stava leggermente meglio. Ha mangiato ed era un po' più arriva anche se ormai sta perdendo l'uso degli arti inferiori. Stasera la riporto in clinica perché volgliono visitarla. Per fortuna non devo dare brutte notizie. Perché mi avevano detto che se non ci fossero stati miglioramenti avrebbero interrotto la cura. Ma quanto può andare avanti? Mamma mia quando la guardo mi si stringe il cuore
Ma non può essere un problema neurologico visto quello che le succede agli arti inferiori??
Non voglio dare false speranze, ma ti trascrivo quello che dice il sito della Dr Addie:
.... Circa il 12% dei gatti con PIF sviluppano segni di disturbi neurologici: spesso diventano atassici (hanno un passo vacillante e possono cadere mentre camminano), possono avere tremiti del capo, spasmi epilettici, il loro sguardo può vagare da una parte all'altra invece di essere a fuoco. Tuttavia, tutti questi segni clinici possono essere causati da altre condizioni, spesso trattabili, e per questo un'accurata diagnosi è essenziale.
Lo so ma lei presenta anche altri sintomi della pif. Non presenta solo questo problema in più anche tutti gli esami conducono a quello. Da una parte vorrei potermi illudere però cerco di non farlo perché la situazione è davvero grave
marina1963
21-01-2015, 12:49
Se sei sicura che in clinica abbiano fatto tutti, ma davvero tutti gli accertamenti necessari .... stalle vicina e cerca di farla stare tranquilla più che puoi, lo stress scatena e velocizza l'evolversi della malattia.
Altra visita....le condizione di Ariel non migliorano. La dottoressa l'ha vista più sofferente ma io non me la sento ancora di interrompere la cura...venerdì abbiamo un'ulteriore appuntamento. Lei sarebbe stata più propensa a sospendere tutto! Io come faccio? Quando la guardo quando la prendo in braccio quando la
Coccolo quando vedo che ancora mangia ( anche se poco) quando mi guarda e con occhi tristi mi fa le fusa....io sento ancora vita in lei...
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Solo un abbraccio e un pensiero per la piccola.
Per fortuna loro non hanno la nostra consapevolezza ....grazie a tutte/i per il grande sostegno dimostratomi. Mi siete davvero di gran conforto. Perché so che capite e comprendete fino all'ultima mia lacrima. Cosa che tante persone che mi circondano non comprendono.
michys80
21-01-2015, 21:36
piccola Ariel ...speriamo tutti in un miracolo , metticela tutta !!!
Se venerdì mi dicono che è peggiorata ancora io cosa faccio?
Se parli di eutanasia è certo una scelta complessa... io ad esempio non sono favorevole, soprattutto da quando ho letto i libri di Cattinelli e sono x un accompagnamento consapevole.
Questo ovviamente se può essere evitata la sofferenza.
Quindi io mi informerei bene su questo aspetto,se c'è qualcosa che può alleviare le sue pene e solo dopo deciderei.
Se invece parlavi di cosa fare a livello di cura io continuerei a cercare un secondo parere.
Perfettamente daccordo con mr_ders. Seguo in silenzio e soffro moltissimo per te e per lei. Continuo a sperare in un miracolo, con tutto il cuore.
marina1963
22-01-2015, 07:39
leggo in silenzio, spero anche io in un miracolo e piango con te ..... Forza piccola Ariel :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Perlatrillina
22-01-2015, 07:54
Vi penso tanto e continuo a sperare :31:
Se parli di eutanasia è certo una scelta complessa... io ad esempio non sono favorevole, soprattutto da quando ho letto i libri di Cattinelli e sono x un accompagnamento consapevole.
Questo ovviamente se può essere evitata la sofferenza.
Quindi io mi informerei bene su questo aspetto,se c'è qualcosa che può alleviare le sue pene e solo dopo deciderei.
Se invece parlavi di cosa fare a livello di cura io continuerei a cercare un secondo parere.
La penso esattamente nello stesso modo e chiederei un altro parere....
Per Ariel prego che ci sia un miracolo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Se venerdì mi dicono che è peggiorata ancora io cosa faccio?
Non pensare a quello che dovrai pensare se un'ipotesi dovesse sopraggiungere. E' tempo inutile e doloroso che ti toglie energie più di quello che la situazione oggettiva non faccia. Prendi il tempo futuro e frazionalo in attimi da vivere. Come giustamente scrivi: "io sento ancora vita in lei". Ecco! Ariel è ancora viva e questo è oggettivo. Il futuro è del futuro e non è detto che tu debba mai prendere una decisione cosi' difficile. Goditi la miciola fino all'ultimo attimo e dalle la gioia che lei sente nel tuo amore... il resto... è nelle mani di Dio!
:micimiao12:
marina1963
22-01-2015, 13:50
Goditi la miciola fino all'ultimo attimo e dalle la gioia che lei sente nel tuo amore... il resto... è nelle mani di Dio!
ecco Netta ha espresso quello che io non sono riuscita a dire ..... SE e quando sarà l'ora di lasciarla andare, te lo farà capire lei.
ecco Netta ha espresso quello che io non sono riuscita a dire ..... SE e quando sarà l'ora di lasciarla andare, te lo farà capire lei.
Sì. sono d'accordo. Sempre carezze alla piccola.
Mi dispiace tantissimo per quello che stai vivendo. Certamente non stai facendo mancare nulla alla gatta: competenza affetto e attenzioni. Questo serve e servirà ad entrambe
Ariel mi ha lasciato è volata via....mi ha dato tanto anche se la sua esistenza è stata breve. Grazie a tutti voi per l'appoggio è la comprensione.
Nooooooooooo.... Che brutto leggere questa notizia terribile. Spero che non abbia sofferto. Mi dispiace tanto davvero. :cry::cry::cry:
Mi dispiace tantissimo :(. Un abbraccio di cuore.
Perlatrillina
24-01-2015, 13:22
in questi giorni ho sperato tanto di leggere aggiornamenti positivi sulla piccolina. Ti abbraccio fortissimo e mi si spezza il cuore per te e pe Ariel.
Ho letto ora....non sai il dolore che provo x quello che è successo...
Ho voluto sperare fino all'ultimo e adesso mi sento molto triste. Non ho grandi parole da scrivere ma tutto il mio cuore è con te, con la tua piccola troppo presto partita.
Melagrana81
24-01-2015, 14:15
Mi dispiace tanto, purtroppo è una malattia contro la quale non si può fare nulla..
michys80
24-01-2015, 14:30
piccolina :cry::cry::cry: è andata via troppo presto ma ora almeno non soffrirà più e correrà felice sul ponte dell'arcobaleno. Un abbraccio
Non avrei mai voluto leggere questa notizia tremenda, io pregavo e speravo che non fosse la maledettissima FIP....
Ora Ariel è sul Ponte, senza più problemi di salute e guarda te e Chloe sapendo che un giorno vi ritroverete tutte e 3....
R.I.P. piccolo angioletto sfortunato, ma tanto amato :littleangel:
NON DOVEVA ANDARE COSI, CAVOLO!!!
Ciao piccola Ariel...ora non soffri più...oggi ci ha lasciato anche un micio al gattile...ora forse sarete insieme...felici e non più sofferenti...:cry:
Mi dispiace tanto, maledetta fip!
Amelie57
25-01-2015, 09:11
Leggevo in silenzio...:cry::cry: Ciao angioletto...:111:
liftasail
25-01-2015, 09:48
Mi dispiace molto, speravo anche io di leggere aggiornamenti positivi... :(
ciao Ariel!!
Mi spiace tanto :( ti abbraccio
Ciao piccolina...mi dispiace moltissimo :cry:
marina1963
25-01-2015, 10:42
Non ho parole ma tanta amarezza nel cuore ...... Purtroppo la FIP è un male per il quale ancora non si sa molto e anche i vetrinari più bravi non sanno che fare.
Hai fatto il possibile per lei e l'hai amata fino alla fine.
Ariel questo lo sa !
:micimiao19: Ciao Angioletto Ariel, riposa serena sul ponte e proteggi i mici dall'alto!
Un abbraccio alla tua mamma che ti ha regalato momenti di intenso amore... non doveva andare cosi', è vero ma hai smesso di soffrire, ora sei in pace...
:engel:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.