Visualizza Versione Completa : Il problema di Mickey
Mickey è un cucciolo di gatto europeo, nato randagio che dal 12 dicembre è venuto ad integrare la mia famiglia. Nato verso la metà di ottobre, pesava ieri l'altro 1.160 kg ed è piccolino in confronto ai 3 suoi fratelli naturali, che stanno bene e sono stati felicemente adottati da 3 diverse famiglie.
Mickey ha due problemi:
- grossa difficoltà a defecare, nel senso che la regola è un sondino (fatto dalla vet) o clisterino (più superficiale fatto da noi...) di acqua tiepida e Laevolac o vaselina altrimenti non si libera, forma come dei fecalomi e rischia il blocco intestinale. Logicamente quando non evacua si sente pieno e non mangia.
Diamo anche Remover, alle volte vaselina per bocca (la lecca lui dal cucchiaino) e Fibrasol GG. Riesco a fargli mangiare qualche crocchino Fibre Response "ammollato" nell'acqua (lui non mangia secco almeno per ora)
- una volta che riesce a liberarsi manifesta una moderata incontinenza fecale, nel senso che perde un po' di cacca che gli resta attaccata al sederino e poi cade quando si muove. Io gli pulisco il sederino però poi si riforma.
Mercoledì si è finalmente liberato dopo più di 2gg, e siccome anche ieri ha prodotto solo con gli integratori per bocca abbiamo deciso di non fare sondino/clistere. Stanotte si è ancora liberato e oggi un pochino questa mattina. Anche oggi proviamo a non fare nulla di meccanico.
Per il resto è un micino vispissimo e delizioso, da quando è a casa mia mangia abbastanza, soffre il freddo....
Bisogna attendere che aumenti un po' di peso per procedere ai vari accertamenti, test FIV-FeLV ed esami ematici, poi la vet cercherà di capire a cosa è dovuto il suo problema con esami vari.
Siccome lui la cacca la fa molto sottile, tipo filo, potrebbe trattarsi di stenosi rettale o di malfunzionamento del colon o dell'intestino... Speriamo non qualcosa di ancora più brutto...
Qualcuno di voi ha esperienze del genere? Come si è evoluta la cosa?
Confesso di essere preoccupata....
ciao Franca io purtroppo non ho mai avuto casi del genere e conosco poco il problema pero' ti mando un enorme abbraccio che tutto possa evolversi in meglio.
Dara mi ha detto che la sua gattina aveva anche lei una costipazione cronica ed ha risolto con Psyllium Fibra, se con Fibrasol GG non vedremo miglioramenti in circa 15gg proverò con quello.
michys80
16-01-2015, 15:37
Io ho avuto un'esperienza simile con una micetta che poi ho dato in adozione ad un'amica , si chiamava Teresina :)
Una mattina l'abbiamo trovata davanti a casa , era minuscola , tutta sporca di cacca, pensavo avesse diarrea invece era tutto l'opposto, completamente bloccata da fecalomi , sembrava avesse un paio di mesi e invece dalla visita ai denti ne aveva 4 abbondanti , non era cresciuta perchè non riusciva a nutrirsi bene .
Vispa, giocherellona , solo mangiava poco e non defecava mai. Un paio di veterinari l'avevano data per spacciata, i fecalomi si sentivano quasi fino allo stomaco ma non ci siamo arresi e siamo andati da un terzo .....praticamente questo veterinario ha sentito che la micina aveva un leggero schiacciamento sulla schiena e a toccarla aveva male, praticamente ci ha detto che aveva preso una botta e questa botta aveva fatto paralizzare un pezzo di intestino , per questo non riusciva a defecare.
Abbiamo fatto un mese di clisteri, pappa morbida, croccantini quasi vietati ( solo quelli minuscoli e pochissimi ) , le facevamo una punturina al giorno ( però purtroppo non mi ricordo il nome perchè son passati diversi anni ) , giusto 2 gocce di numero di questo medicinale che le faceva venire le contrazioni ( attenzione perchè era molto pericoloso quindi bisognava dosarlo bene ) e lei defecava , è stata anche 10 giorni senza fare un pezzettino di cacca. Poi prendeva dei granellini omeopatici di arnica per il problema della botta.
Il veterinario ha detto che l'intestino sarebbe rimasto paralizzato, doveva passare il periodo critico e poi sarebbe guarita perchè crescendo questo pezzettino paralizzato sarebbe rimasto piccolo e quindi non avrebbe più influito ............... così è stato :D :D :D
Alimentandola bene e facendole clisteri e tutto il resto abbiamo fatto passare un mese, lei è cresciuta e dopo faceva la cacca normalmente :D :D :D
Prova magari ad indagare se anche il tuo piccoletto non abbia preso qualche botta ....... forza Mickey , già il nome mi piace molto ;)
Grazie della tua testimonianza....
Forse anche la mia vet fra le ipotesi ha preso in esame quello di uno schiacciamento o comunque un trauma (anche se lui non manifesta dolore) perché dice che le è capitato un caso simile tempo fa e con la crescita le cose si erano sistemate, il micio era rimasto un po' stitico ma nulla di che...
Carissima, anche io non ho esperienza diretta di questi problemi, ma li conosco per via indiretta, delle volontarie che conosco e che hanno trovato gattini così. Di solito il problema si risolve con la crescita ma devono mangiare cibo morbido e apposito per tutta la vita. Solo periodicamente dei clisterini.
Spero che anche per lui sia solo una fase transitoria e vi abbraccio fortissimo tutti e due.
Non preoccuparti se non mangia crocche
con il suo problema, non deve proprio mangiarle
anzi io personalmente aggiungerei anche mezzo cucchiaio di acqua tiepida all'umido
ciao Franca io purtroppo non ho mai avuto casi del genere e conosco poco il problema pero' ti mando un enorme abbraccio che tutto possa evolversi in meglio.
Carissima, anche io non ho esperienza diretta di questi problemi, ma li conosco per via indiretta, delle volontarie che conosco e che hanno trovato gattini così. Di solito il problema si risolve con la crescita ma devono mangiare cibo morbido e apposito per tutta la vita. Solo periodicamente dei clisterini.
Spero che anche per lui sia solo una fase transitoria e vi abbraccio fortissimo tutti e due.
Grazie di cuore del sostegno ragazze!!
anzi io personalmente aggiungerei anche mezzo cucchiaio di acqua tiepida all'umido
Grazie sì, lo faccio già anche perché lui beve pochissimo (è vero che mangia solo umido...). Fra l'altro anche le fibre che gli sto dando (Fibrasol GG su consiglio della vet, vanno diluite con acqua tiepida. Siccome non sempre le mangia nel cibo a volte le do con la siringhina...)
Per invogliarlo a bere ho provato a mettere una ciotola con un po' di acqua S. Anna e un goccio di latte, stando attenta che non gli venga diarrea e così la beve un pochino di più...
Anche stasera ha fatto un pochino di cacca...
micetta71
16-01-2015, 21:01
Franca possono essere vermi ? Ho visto gattini con grossi pezzi di vermi. Se avesse una massa di vermi da qualche parte . Avete provato con gli svermanti:question:
Franca possono essere vermi ? Ho visto gattini con grossi pezzi di vermi. Se avesse una massa di vermi da qualche parte. Avete provato con gli svermanti
Sì è già stato trattato con Milbemax e Pralen, abbiamo fatto ulteriore esame delle feci giovedì ed è risultato negativo... Non abbiamo fatto l'esame specifico per la giardia, ma lui è stato trattato 10gg con Stomorgyl (che contiene Metronidazolo, che si usa contro la giardia) prima che venisse qui.
Oggi comunque ha fatto ancora la cacca da solo e la vet che l'ha visitato, l'ha tastato ben bene e ha detto che non ci sono feci dure, quindi neppure oggi farà il sondino o il clisterino... E' la prima volta che non lo farà per almeno 3gg!! Chissà che non inizi a stare meglio...
Al peso è aumentato, è 1.310 kg, altri 200gr e dovremmo poter fare gli esami ematici senza debilitarlo troppo.... Lui ora mangia parecchio (ieri ho finalmente trovato 3 lattine di BabyCat RC, speriamo che i magazzini riforniscano al più presto i negozi vicino a casa mia, altrimenti lunedì andrò in giro a cercare se ne trovo altre....), gioca tantissimo, la vet lo vede sereno, anche se gli sto insegnando a non mordere per giocare....
michys80
17-01-2015, 12:12
bravo cucciolo !!!
vedrai che starà sempre meglio .:)
Che belle notizie! Bravo Mickey, continua così!!!:micimiao45::micimiao45::micimiao45:
Amelie57
17-01-2015, 13:33
Ma bravo Mikey! Sono proprio contenta!:bl_sut:
Bene! E' strano quanto a volte si è contenti per una cacca o una pipì :)
Vi mando tantissimi incroci perchè tutto possa sistemarsi al meglio per Mickey. Un primo miglioramento c'è già stato e guarda caso, da quando sta con te...spero che la tranquillità di una casa sicura e le cure che gli stai dando con tatno amore e dedizione possano portargli solo miglioramenti. Dai dai Mickey!
micetta71
17-01-2015, 18:58
Meno male che la cosa si sta sistemando.
Comunque i croccantini anche pochi li metterei per conoscerli ed imparare a mangiarli. Al limite metti un po' di latte per cuccioli che rammolla un po', ma basta con i clisteri:shy: anche perchè deve imparare a sforzarsi un po' per fare la cacca. Le cacchine dei gatti domestici non sono mai molli, per via del tipo di alimentazione.
Al limite metti un po' di latte per cuccioli che rammolla un po', ma basta con i clisteri anche perchè deve imparare a sforzarsi un po' per fare la cacca.
Lui ha un problema che non è una semplice stitichezza (forse stenosi rettale o un problema all'intestino o al colon; faremo gli accertamenti appena cresce un pochino), ha rischiato 2 volte il blocco intestinale prima di venire da me; la vet lo vede al massimo ogni 2gg e decide di volta in volta se fare o no il clistere.. L'ultimo l'ha fatto mercoledì, ma mi ha detto che se si blocca di nuovo lo dobbiamo fare...
Quando non riesce si sforza tantissimo, piange perché ha dolore e rischia anche il prolasso...
Oggi crocchini Fibre ne ha mangiati una decina bagnati con acqua tiepida, ma non ci impazzisce...
Vi mando tantissimi incroci perchè tutto possa sistemarsi al meglio per Mickey. Un primo miglioramento c'è già stato e guarda caso, da quando sta con te...spero che la tranquillità di una casa sicura e le cure che gli stai dando con tatno amore e dedizione possano portargli solo miglioramenti. Dai dai Mickey!
Io ce la metto tutta... Spero si possa risolvere in modo che lui non abbia dolore o sofferenza perché quando non riesce a fare cacca, si sforza e miagola fortissimo dal dolore fa una pena che non ti dico....
Dai Mickey!
ogni giorno incrociamo x una nuova cacca! :D
Oggi va un po' meno bene, ha fatto solo una cacchina piccola, il solito filino... Sta mangiando e giocando, ma non beve. Approfitto delle vitamine e gli do acqua con la siringhina...
Giovane M,
non mandare in ansia Franca mi raccomando!
Hai provato a cuocere un pezzettino di pollo in acqua e a dargli poi quella da bere?
Qui piace...
Amelie57
18-01-2015, 10:22
Anche un nostro utente aveva sbloccato il micio con il brodo (nel suo caso di manzo).
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101707
Hai provato a cuocere un pezzettino di pollo in acqua e a dargli poi quella da bere?
Anche un nostro utente aveva sbloccato il micio con il brodo (nel suo caso di manzo).
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101707
Grazie dei suggerimenti, ora carne da cuocere in casa non ne ho, ma domani proviamo anche con il brodetto....
Questo è il kiki che gioca nel tunnel
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16121818307/
Amelie57
18-01-2015, 11:18
Che musino da baci! :kisses::kisses::kisses:
È adorabile!! Io lo consumerei di baci!!
micetta71
18-01-2015, 13:28
E' dolcissimo ! E' in isolamento o ha incontrato gli altri, almeno Mew ?
Il consiglio del brodino mi sembra molto valido
baudelaire
18-01-2015, 13:36
Ma che amore di micino.... :143:
E' in isolamento o ha incontrato gli altri, almeno Mew ?
Per ora è separato dagli altri, non avendo fatto alcun esame, incluso il test FIV-FeLV; non avendo grandi spazi dove tenerlo lui sta in sala; quando è libero gli altri stanno fuori da quella stanza, per dormire lo metto nel kennel (trasportone) della labrador di un'amica e a quel punto gli altri possono entrare in sala. Si sono avvicinati al kennel solo in tre: Milou che ha fatto qualche soffio, ma come al solito è disinteressata alla presenza del gattino, Mew che si avvicina curioso e secondo me è quello che farà amicizia per primo (ci sono soli pochi mesi di differenza...) e Miele che soffia e ringhia tantissimo... Lo fece anche con Mew e poi fu il primo ad accettarlo, speriamo vada in questo modo anche con Mickey. Maya e Mimi non si sono mai avvicinate al trasportone...
Scusate la domanda scema (da non-cuoca e vegetariana), ma il brodino andrebbe bene anche fatto con il dado o con il "Cuore di brodo"??
Scusate la domanda scema (da non-cuoca e vegetariana), ma il brodino andrebbe bene anche fatto con il dado o con il "Cuore di brodo"??
mmm.....non so.no dai.
domani ti prendi una fetta di petto di pollo e la cuoci in poca acqua.
Quando l'acqua è tiepida gliela dai, al limite ci puoi frullare dentro un pochino di quello stesso stesso pollo x farla più interessante
Amelie57
18-01-2015, 14:20
Scusate la domanda scema (da non-cuoca e vegetariana), ma il brodino andrebbe bene anche fatto con il dado o con il "Cuore di brodo"??
Assolutamente no! Il dado e' pieno di sale e il "cuore di brodo" ha una composizione da paura!:209: Quando era appena uscito, ne avevo letto gli ingredienti al supermercato e avevo deciso che mai e poi mai lo avrei comprato! Leggere per credere!
Io suggerirei di prendere un fusello o una coscia di pollo; il grasso dovrebbe essere benefico per un micio.
Io suggerirei di prendere un fusello o una coscia di pollo; il grasso dovrebbe essere benefico per un micio.
vero....qui son fini...solo petto.
Starmaia
18-01-2015, 14:42
Quoto Amelie. Per il cuore di brodo, composizione spaventosa.
Il dado ha comunque sale o glutammato di sodio, quindi no buono.
Prendi pollo con la pelle e fai bollire tutto.
Amelie57
18-01-2015, 14:44
A proposito del "cuore di brodo", contro il quale ho ingaggiato una personale battaglia, ecco qui la composizione http://www.knorr.it/prodotti/condimenti_e_insaporitori/condimenti/cuore_di_brodo_manzo
Io non sono una particolarmente salutista, anche se evito certe schifezze conclamate e certi cibi pronti da paura, ma questo mi pare un prodotto davvero indegno.
Tutt'altra musica, per dire, i dadi Knorr svizzeri. Mia suocera ha un genero svizzero e ogni tanto anche lei va a Lugano. I normali dadi Knorr - manzo pollo o vegetali - che provengono da li' sono un'altra musica: solo annusando un dadino si ha voglia di farsi subito un brodino, pietanza che - sia detto per inciso - non amo particolarmente. Evidentemente anche le case produttrici usano piu' pesi e piu' misure, a seconda del paese cui gli articoli sono destinati.
il "cuore di brodo" ha una composizione da paura!
Grazie dell'indicazione!! Mai preso e mai letti di conseguenza gli ingredienti, ma pensavo che per fare un brodo (che io non mangio..) potesse andare bene...
Domani mi munirò di "guanto per frutta e verdura" e andrò al banco frigo a prendere del pollo crudo... Cosa non si fa per i mici!!!!
Amelie57
18-01-2015, 15:25
Domani mi munirò di "guanto per frutta e verdura" e andrò al banco frigo a prendere del pollo crudo... Cosa non si fa per i mici!!!!
In genere si trovano pezzi gia' confezionati. Coraggio, che ci piaccia o no, loro carnivori sono.:kisses:
In genere si trovano pezzi gia' confezionati. Coraggio, che ci piaccia o no, loro carnivori sono.
Sì sì...
Oggi come cacchina siamo fermi a quella di stamani... :micimiao16:
violapensiero
18-01-2015, 22:43
Potrebbe anche essere un problema di megacolon congenito. Purtroppo ora è troppo piccolo per indagini più mirate.
marina1963
19-01-2015, 08:35
Ma è belissimissimo !!!!! a vedere quel musino vispo non si direbbe che abbia dei problemi !
Bene il brodo di pollo (prendi una coscia e lessala con la pelle) vedrai che quel brodo lo gradiranno tutti e non solo Mikey !
Io continuo a sperare che con qualche accorgimento alimentare riesca a liberarsi da solo (io ho un'avversione per i clisteri .... non sono riusciti a convincermi a farlo nemmeno quando dovevo partorire :disapprove:).
Starmaia
19-01-2015, 09:40
Potrebbe anche essere un problema di megacolon congenito. Purtroppo ora è troppo piccolo per indagini più mirate.
E' quel che pensavo anch'io... speriamo che per ora ci si possa mettere una pezza in attesa che cresca.
Potrebbe anche essere un problema di megacolon congenito. Purtroppo ora è troppo piccolo per indagini più mirate.
Infatti.... io spero di no, perché l'intervento è pesante, ma la possibilità esiste.... :micimiao16:
Speriamo di no.... :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Stanotte ha fatto ancora un po' di cacca (tipo filino) e un altro po' questa mattina (più larga). Portato dalla vet non ha sentito feci dure nella pancia, quindi non gli ha fatto il sondino, vediamo come va oggi e domani alle 16.30 lo vede di nuovo.....
Adesso ha mangiato dei crocchini Fibre Response ammollati nel brodetto che ho fatto (così da solo non lo lecca neppure... poi gliene darò ancora con la siringhina....); ha preso la sua dose giornaliera di Fibrasol GG e un po' di Remover. Pomeriggio vitamine....
Fa una tenerezza indescrivibile... E' vero che è vispissimo ma sapere che ha questo problema lo rende così indifeso... Fosse stato fuori sarebbe già morto di blocco intestinale...
Ciao 6M, non so come mi ero persa questa new entry! :)
Come sai, io ho avuto un problema simile con la povera Sharon. Nel suo caso si poteva tastare una massa nell'intestino, ipotesi fecaloma - megacolon. Lei mangiava molto, era molto vispa, ma crescendo era dimagrita tantissimo (le volontarie ricordano che era normale, anzi grassoccia, poi dimagrita poco prima di venire da me). Alla fine lei aveva una invaginazione dell'intestino molto estesa. Sintomi solo diarrea e sporcava in giro per casa (dove si trovava, povera).
Nel mio caso la storia è finita male, ma è arrivata da me che aveva già un anno, con vermi (coccidi in particolare) e con la patologia abbastanza avanzata. E' stata da me due mesi e i vet andavano un po' alla cieca, visto che io non avevo potuto seguire tutto dall'inizio e le volontarie seppur bravissime non si sono accorte in tempo (insomma, con una ventina di gatti in giro una gattina che mangia e gioca normalmente ma ogni tanto sporca fuori dalla cassetta non credo sia un'emergenza... avevano dato antibiotico per la diarrea ma ovviamente non serviva a nulla)
In ogni caso, l'intervento a cui poi è stata sottoposta sarebbe stato risolutivo, purtroppo era troppo debilitata nel momento in cui la patologia è stata identificata.
Per come stai seguendo tu il piccolo, sicuramente anche fosse un caso come il mio la soluzione sarebbe positiva!
Ricordo bene la storia di Sharon.... :micimiao53:
Che esami avevate fatto per capire che si trattava di invaginazione intestinale??
Anche lui ogni tanto perde un po' di cacca dopo essersi liberato in lettiera... Però lui è sempre costipato, lo era anche Sharon? Diarrea non ne fa, anzi anche con vaselina ed altro la cacca è un po' tenera ma mai diarroica..
Lei era molto costipata, e riusciva (nell'ultimo mese) a fare solo diarrea. Ormai l'apertura che restava nell'intestino era di pochi mm perché il tratto di intestino scivolato all'interno dell'altro aveva bloccato quasi tutto.
La diagnosi è stata in sede di intervento: l'avevo portata per un'endoscopia, perché il vet sospettava un corpo estraneo o un fecaloma, o un'aderenza data dalla sterilizzazione (ipotesi che è ancora in piedi, sospettava che potesse essere stato quello a far partire il tutto). L'endoscopia poi è diventata intervento di ricostruzione dell'intestino, probabilmente troppo lungo per lei, è durato quattro ore.
Il vet mi aveva detto che un'ecografia non sarebbe servita a molto e abbiamo optato per l'intervento subito.
Guarda, io sono certa che se fosse arrivata da me prima, o almeno non avesse avuto i vermi, si sarebbe salvata.
Il problema è stato che nel tempo in cui mi sono accorta del problema, trovato vermi, fatto svermante 1, svermante 2, ipotizzato semplice costipazione, terapia lieve lassativo, il tutto senza che lei avesse sintomi allarmanti, la situazione è precipitata senza che ce ne accorgessimo. Tu lo stai seguendo giornalmente :)
micetta71
19-01-2015, 13:35
Non ho ben capito perchè per Michey non si può indagare subito. Non è un gatto defedato ,ma vispo. E d'altra parte gli interventi, le indagini non si fanno a quelli che stanno perfettamente bene. Mi rende perplessa la cacca a filino
Non ho ben capito perchè per Michey non si può indagare subito. Non è un gatto defedato ,ma vispo. E d'altra parte gli interventi, le indagini non si fanno a quelli che stanno perfettamente bene. Mi rende perplessa la cacca a filino
E' sottopeso per avere 3 mesi e soprattutto fare un'endoscopia o colonscopia alla sua età è troppo piccolo... Certo gli interventi salvavita si fanno anche ai neonati, ma la mia vet dice che è meglio attendere un po'. Comunque domani quando ci torniamo chiederò se possiamo accelerare per fare i vari accertamenti o almeno iniziare.
La cacca a filino farebbe pensare ad una stenosi rettale, sia secondo la mia vet che secondo un suo collega a cui ha chiesto un parere...
violapensiero
19-01-2015, 14:55
La stenosi rettale, se la cacca non la fa sempre a filo non c'è. Secondo me le feci sono problematiche per motilità intestinale non normale. A filino se la cacca è più dura. Più larga se è molle.
A filino se la cacca è più dura. Più larga se è molle.
Infatti è proprio così....
Però solo da qualche giorno, prima faceva solo ed esclusivamente il filino...
Poco fa ha rifatto un pochino di cacca più larga...
marina1963
19-01-2015, 15:04
Infatti è proprio così....
Però solo da qualche giorno, prima faceva solo ed esclusivamente il filino...
Poco fa ha rifatto un pochino di cacca più larga...
mai stata cosi contenta per un po di cacca !!!!
Dai che pian piano si sblocca ...... Forza Mickey !!!!
Secondo me le feci sono problematiche per motilità intestinale non normale.
A cosa potrebbe essere dovuta secondo te, Rita?
Aggiorno su Mickey, fra questa notte e questa mattina ha fatto ancora la cacca, un po' a filino e un po' più larga.... Mah???
Oggi alle 16h30 nuovo controllino e verrà anche pesato, non vedo l'ora che possa almeno fare gli esami del sangue (inizieremo da quelli per vedere la situazione globale del micio). Vi faccio sapere cosa dice la vet.
La cosa positiva è che siamo a 7gg senza clistere/sondino e tutto sommato un po' di cacca la fa. Prima non era mai accaduto, anzi, doveva fare clistere/sondino ogni giorno..
Logicamente sono tanto preoccupata, ma voglio pensare positivo perché fino a che non sapremo cosa ha esattamente non serve a nulla stare male...
Forza Mickey :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Amelie57
20-01-2015, 11:40
Dài Mickey, che stai facendo progressi. Devi soltanto crescere e la farai vedere a tutti! :410:
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Leggo ora, m'era sfuggito tutto!! Quindi la sesta M è il gattino che avevi in stallo a Natale??? Amore tesorino, ha un visino che è da baci e tanti!!!! Io non so cosa sia ma leggo che sta andando molto meglio e sono certa che ne uscirai e presto. Le cacche si stanno facendo mano mano più grandine e filino o meno Mickey la cacca la fa quindi si scongiura il blocco che sarebbe fatale. Aspettiamo che cresca un pochino e incrociamo tanto tanto per lui e le sue cacche!!! E' proprio vero, non siamo mai stati cosi' felici per una cacca :approve:
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Incrocini attivati... vai 6M, vai Mickey!!!!! :31:
gattinonero
20-01-2015, 15:53
Franca non appena torni dalla vet facci sapere....
Riesco ad aggiornare solo ora. Allora Mickey anche oggi ha fatto la sua cacca da solo ed anche abbastanza abbondante e un po' più larga del filino.. Certo è coadiuvato da Fibrasol GG, un po' di vaselina, Remover, crocchini Fibre Response ammollati nel brodo, ma siamo al 6°gg senza sondino/clistere e questo è da considerarsi positivo.
Anche oggi la vet gli ha palpato l'addome e non ha rilevato feci dure che avrebbero potuto dare problemi, quindi procedo con sistemi meno invasivi del clistere, almeno per ora. Se non ci sono peggioramenti lo rivede sabato mattina, ma la devo tenere sempre aggiornata.
Lunedì poi procederemo ai primi esami, emogramma e test FIV-FeLV, speriamo che per quel giorno Mickey abbia preso un po' di peso. Oggi pesava 1.370 kg, comunque è reattivo ed ora mangia anche abbastanza.
Io confesso di essere preoccupata, ma voglio fidarmi della mia vet che è ottimista perché ha già visto casi simili che poi hanno avuto una soluzione felice con la crescita, anche se la stitichezza potrebbe persistere, ma non in maniera così problematica...
Leggo ora, m'era sfuggito tutto!! Quindi la sesta M è il gattino che avevi in stallo a Natale??? Amore tesorino, ha un visino che è da baci e tanti!!!! Io non so cosa sia ma leggo che sta andando molto meglio e sono certa che ne uscirai e presto. Le cacche si stanno facendo mano mano più grandine e filino o meno Mickey la cacca la fa quindi si scongiura il blocco che sarebbe fatale. Aspettiamo che cresca un pochino e incrociamo tanto tanto per lui e le sue cacche!!! E' proprio vero, non siamo mai stati cosi' felici per una cacca
Incrocini attivati... vai 6M, vai Mickey!!!!!
Grazie Netta, sì l'Ospitino è diventato fisso!!!
Grazie anche ad Amelie e Gattinonero e tutti quelli che si interessano alle sorti di Mickey e incrociano per lui!!
mai stata cosi contenta per un po di cacca !!!!
Dai che pian piano si sblocca ...... Forza Mickey !!!!
Ahahah Davvero! Ogni tanto mi viene in mente "Chissà come sta Mickey, avrà fatto la cacca oggi?".
Comunque mi sembra molto positivo il fatto che siano 6 giorni che riesce a liberarsi senza clistere, se non sbaglio all'inizio andava fatto tutti i giorni, no?
Ahahah Davvero! Ogni tanto mi viene in mente "Chissà come sta Mickey, avrà fatto la cacca oggi?".
Comunque mi sembra molto positivo il fatto che siano 6 giorni che riesce a liberarsi senza clistere, se non sbaglio all'inizio andava fatto tutti i giorni, no?
Infatti, anche a me sembra molto positivo. Siamo ottimisti, dai!
nameless
20-01-2015, 22:56
Ahahah Davvero! Ogni tanto mi viene in mente "Chissà come sta Mickey, avrà fatto la cacca oggi?".
Ahahaha ci penso anch'io quando pulisco la lettiera :p seguivo in silenzio e spero anch'io che si rimetta prestissimo :)
Dai 6m,
Siamo tutti con il tuo giovane pelosetto!
Ahahaha ci penso anch'io quando pulisco la lettiera :p seguivo in silenzio e spero anch'io che si rimetta prestissimo :)
Il bello è che appena ho qualche aggiornamento vado dal mio ragazzo a dirgli "anche oggi Mickey ha fatto la cacca senza clistere!" e lui, che non segue il forum, mi guarda come se fossi scema e mi dice "bene amore". :D :D
Amelie57
21-01-2015, 07:59
il bello è che appena ho qualche aggiornamento vado dal mio ragazzo a dirgli "anche oggi mickey ha fatto la cacca senza clistere!" e lui, che non segue il forum, mi guarda come se fossi scema e mi dice "bene amore".
:389::389:
Il bello è che appena ho qualche aggiornamento vado dal mio ragazzo a dirgli "anche oggi Mickey ha fatto la cacca senza clistere!" e lui, che non segue il forum, mi guarda come se fossi scema e mi dice "bene amore".
:micimiao65::micimiao65:
Pensa che anche mio papà che ha 86 e problemi di salute, chiede sempre se ha fatto la cacca!! Del resto Mickey è così carino e tenero che ha già conquistato tutti!!
Comunque fra ieri sera e stamattina ne ha ancora fatta, adesso sta giocando scatenato, va sempre sorvegliato perché potrebbe farsi male. Ha visto Mew dal kennel e l'ha chiamto con le zampette e facendo "rrrrrrrr", Mew si è avvicinato alla porticina e l'ha guardato....
Una settimana fa ha fatto l'ultimo sondino (più in profondità del clistere). Pensate che i primi tempi ne faceva 2 al giorno... Adesso siamo a 7gg senza fare neppure il clistere. Questo la mia vet lo vede come una cosa ottima.... Speriamo davvero!!
Grazie a TUTTI per la vicinanza!!!
marina1963
21-01-2015, 09:30
6 giorni senza bisogno di stimoli "esterni" direi che è un buon passo avanti no ?!?!?
Sicuro che l'alimentazione mirata sta iniziando a fare effetto, ma se basta quella e l'essere seguito con tanto amore ... va bene cosi !!!
:51::51::51:
Perlatrillina
21-01-2015, 09:47
Anche a me questi aggiornamenti sembrano ottimi! Vedrai che con le cure giuste e il tuo amore, il piccolo diventerà un micio sano e forte. Forza Mickey!
gattinonero
21-01-2015, 10:44
meno male Mickey... continua così e crescerai forte forte!!! Secondo me oltre a tutte le attenzioni che riceve è l'amore che fa molto.....
Amelie57
21-01-2015, 10:53
Forse sarà anche più contento e rilassato. A volte lo stress può giocare il suo ruolo. Forza Mickey che stai andando benissimo! :kisses: :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
6Sicuro che l'alimentazione mirata sta iniziando a fare effetto, ma se basta quella e l'essere seguito con tanto amore ... va bene cosi !!!
Vedrai che con le cure giuste e il tuo amore, il piccolo diventerà un micio sano e forte.
Secondo me oltre a tutte le attenzioni che riceve è l'amore che fa molto.....
Amore sicuramente ne riceve tantissimo.... :micimiao12:
Per il resto io faccio tutto il possibile per aiutarlo ed ho anche la fortuna della vet che lo segue passo passo e vuole notizie giornaliere..
Poco fa ci ha "elargito" ancora un po' di cacca.... Fra l'altro oggi non ne perde neppure... Ha solo le ghiandole perianali un po' infiammate quindi non vi dico l'odore...
Forse sarà anche più contento e rilassato. A volte anche loro sono vittime dello stress.
Nel petshop soffriva il freddo la notte perché nel bagno e antibagno dove stava non c'è il riscaldamento, durante il giorno gli lasciavano la stufina accesa, ma di notte a parte 2 borse dell'acqua calda e una cuccia foderata di maglioni dove dormire non aveva altro riscaldamento. Ho notato che lui è molto freddoloso...
Comunque sì direi che è tranquillo, la vet lo chiama "serenello"....
marina1963
21-01-2015, 11:11
Poco fa ci ha "elargito" ancora un po' di cacca.... Fra l'altro oggi non ne perde neppure... Ha solo le ghiandole perianali un po' infiammate quindi non vi dico l'odore...
per il culetto infiammato prova a spalmare un po di crema tipo preparazione H o Proctolin o similari (ad uso umano) .... tolgono subito il fastidio e il bruciore che sicuramente avrà !
per il culetto infiammato prova a spalmare un po di crema tipo preparazione H o Proctolin o similari (ad uso umano) .... tolgono subito il fastidio e il bruciore che sicuramente avrà !
Dopo esco a vado a cercarle, sperando non le lecchi... La vet mi ha dato un campioncino di cremina e gliel'ho messa, ma lui se la lecca...
meno male Mickey... continua così e crescerai forte forte!!! Secondo me oltre a tutte le attenzioni che riceve è l'amore che fa molto.....
Quoto alla grande!!!! 1 2 3 4 5 6 M e chi più ne ha più ne metta!!!!
E' la M che fa la differenza... anzi la F!!!!!
:banana:
:396:
:393:
:298:
:391:
:banana:
Mi semrano ottimi aggiornamenti :)
marina1963
21-01-2015, 14:11
Dopo esco a vado a cercarle, sperando non le lecchi... La vet mi ha dato un campioncino di cremina e gliel'ho messa, ma lui se la lecca...
sono anche per uso interno ...... non sono tossiche !
sono anche per uso interno ...... non sono tossiche !
Ok grazie!!
Stellina88
22-01-2015, 09:34
Carissima come va con il piccolo?qui incrociamo tutto per Mickey!!
Sei bravissima e con il tuo amore sono sicura che andrà sempre meglio :31:
Anche stanotte aveva fatto un po' di cacca, ora sta giocando scatenato... Oggi e domani mi hanno chiamata per un congresso quindi sarò fuori per parecchio tempo, ora sono passata a casa a controllare i 6M, mentre domani all'ora di pranzo passeranno i ragazzi del petshop soprattutto per verificare che il Kiki mangi....
Amelie57
22-01-2015, 13:37
w la cacca!
;)
:302:
Oggi che io sono stata poco a casa, ha fatto meno cacca, adesso sta giocando e spero la faccia più tardi... Purtroppo (....o per fortuna... visto che i soldi mi servono) lavoro anche domani tutto il giorno, speriamo non si comprometta nulla.... Stavamo andando benino...
Comunque sabato alle 8h30 ho già appuntamento con la vet per un controllo e se occorre gli farà il clisterino..
violapensiero
22-01-2015, 21:29
Ma magari lavorassi tutti i giorni Franca...dai...
Incrocio tutto per il piccino!
Ma magari lavorassi tutti i giorni Franca...dai...
Incrocio tutto per il piccino!
Da un lato è verissimo, io voglio lavorare oltre che il lavoro mi serve, però ho troppa paura che Mickey si riblocchi.... Grazie per gli incrocini.... Adesso sta giocando ed ha mangiato ancora un po', ma cacca oggi poca...
Ieri poi le cose per Mickey sono andate bene, per fortuna!!!
Oggi ulteriore controllino, siamo ormai al 10° gg senza sondino o clistere e, anche se deve prendere Fibrasol, Remover e un pochino di vaselina si è abbastanza regolarizzato... Ora andremo a ridurre tutto tranne il Fibrasol..
Pesa attualmente 1.450 kg, si è allungato, è vispo e famelico...
Lunedì pomeriggio prelievo di sangue per primo test FIV-FeLV e emogramma
Ci mandate i magici incrocini per il test PLS?? :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Mais oui, mando incroci e affetto a lui e a te. :approve:
Forza giovanotto!
sempre così!
XXXXXXXX
Ma certo!!! Tantissimi incrocini per Mickey!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Perlatrillina
24-01-2015, 16:50
:micimiao10::micimiao10:,eccoli!
Amelie57
24-01-2015, 17:08
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao11: Bravo Mickey!:kisses:
Grazie a tutti quelli che stanno incrociando per il kiki....
Sono un po' in ansia devo ammetterlo....
:micimiao11::micimiao11::micimiao10::micimiao10:
pronti... attivati!!!!
violapensiero
25-01-2015, 14:49
Incrocini anche da qui!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: :micimiao10:
Test FIV - FeLV (ELISA) NEGATIVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :micimiao49::micimiao45:
Faremo anche PCR, ma il fatto che il micino provenga da una zona dalla quale ne sono stati fatti adottare circa una trentina (fra cui il mio Miele) e sono risultati tutti negativi, fa ben sperare...
Abbiamo fatto anche emocromo, tutti i valori sono perfetti, inclusi quelli dei globuli rossi e bianchi che potrebbero far temere un eventuale patologia...
Non vi dico quanto ha urlato per il prelievo.... Sembrava lo stessero torturando povero bestiolino...
Il peso odierno è 1.550 kg, già "cacato" come dice la mia vet.. Non abbiamo più fatto sondini/clisteri da mercoledì 14 gennaio....
Grazie a tutti per i magici incrocini del forum
Starmaia
26-01-2015, 17:35
Ottime notizie, Franca!!! :D
gattinonero
26-01-2015, 17:43
Evviva Mickey!!!!
Amelie57
26-01-2015, 18:10
:392::392:Vai Mickey!!!!
Perlatrillina
26-01-2015, 18:37
Sono felicissima! Vai piccolino!
Grazie a tutti!!
Il problema cacca ancora non è completamente risolto e la vet vuole procedere ad indagini più approfondite quando Mickey sarà un po' più grande però per ora lo teniamo sotto controllo senza metodi invasivi e questo è già un risultato positivo...
Bellissime notizie per un bellissimo micio!!!
Ma quindi procedi con l'inserimento con gli altri?? :)
Ma quindi procedi con l'inserimento con gli altri??
Sì da domani si incontreranno.... Spero che i grandi siano interessati a farlo... Miele, Maya e Mimi hanno paura; Milou è poco interessata e Mew invece sono certa che non vede l'ora di giocare con il fratellino....
Scriverò nel thread che ho aperto quando ho inserito Mew, pensateci un po'....
Io non vedo l'ora di leggere di Mew e Mickey che giocano insieme :micimiao12::micimiao12::micimiao12::micimiao12:
Grazie Spritz, speriamo avvenga presto...
Mickey è stanco di stare solo e sta distruggendo le mie mani..
Ecco il piccoletto
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16188887377/
Perlatrillina
26-01-2015, 19:45
Mickey è stanco di stare solo e sta distruggendo le mie mani..
Ecco il piccoletto
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16188887377/
Ma è stupendo! :147:Ma ha il pelo un po' lungo?
micetta71
26-01-2015, 19:59
Mickey è un simpaticone e tenerone.
Amelie57
26-01-2015, 21:22
E' bellissimo, con quelle striscione più grandi di lui.:D
Evvaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!! Bello patoccolino a righe... sono proprio contenta... e non solo per il micio Mickey ma anche per te, signora SeiEmme. Te lo meriti. Per tutto... sono sul forum solo da novembre ma stimo il tuo incondizionato amore per i mici e la dedizione completa che regali a tutti quelli che pongono quesiti e hanno problemi da gestire.
E allora la ola ci sta tuuuuuuuutttaaaaaaaaaaaaaaaaa :D
:262:
violapensiero
26-01-2015, 22:07
Evviva!:D:D:D
Sono felice che tutto stia andando bene. Mickey è bellissimo e chissà quanto si divertiranno a giocare con Mew!
marina1963
27-01-2015, 06:26
Leggo in gioia splendide notizie !!!!! Evviva !
ha le sette bellezze!!! :kisses:
Ho letto delle bellissime notizie. Sono sicura che tutti lo accetteranno e tu avrai una bellissima famigliola di pelosi. Una coccolina grande ad ognuno di loro.
Siamo felici di queste ottime notizie :):):) ora vediamo l'inserimento ma son sicura che sarà tutto ok
Grazie a tutte per le belle parole e l'incoraggiamento!!
Sì Mickey ha il pelo un po' lunghino...
Stellina88
28-01-2015, 12:45
:392::392: Che belle notizie!
Mickey poi è un amore di micio!! è stupendo!!! Chissà con chi farà prima amicizia!! vogliamo i dettagli sull'inserimento!!
Coccole a tutti i 6m!
Ieri di cacca ne aveva fatta poca, però un po' la perdeva giocando.... Stamattina invece tutto è rientrato nella normalità, dopo anche un vomitino e conseguente chiamata alla vet... Chissà che risolveremo la cosa prima o poi. Comunque l'importante è che faccia una vita normale e non abbia sofferenza alcuna... Lui è il solito vispo rompiballe e dà il tormento a Mew...
Oggi invece tanta cacca molliccia, quindi parlato con la vet e sospeso sia Remover che vaselina, continuo solo con il Fibrasol. Ieri però gli ho dato un omogeneizzato per gattini al tonno della Professional Pets che non aveva mai mangiato e gli è piaciuto un sacco... Potrebbe essere stata anche quella variazione alimentare dato che Mickey è delicato dal punto di vista intestinale.. Oggi siamo ritornati al BabyCat.
Fra l'altro la cosa buffa è che lui da solo non beveva, dovevo aggiungere acqua all'umido o dargliela con la siringhina.. Beh da quando può stare assieme ai grandi beve dalla loro ciotola e gli piace anche!!! Successo anche con Mew e ora la cosa si è confermata con Mickey...
Oggi niente cacca fino ad ora e neppure ieri, però ne perde dei pezzettini quando gioca... :micimiao16:
Oggi mangia anche poco, mentre è come sempre vispo e reattivo...
Mi sa che domani si torna dalla vet... Uffi, ne usciremo mai??? Mi dispiace soprattutto che così piccolino debba avere sempre un problema povero kikino...
Perlatrillina
01-02-2015, 15:33
Mi spiace, povero Kiki! Spero riesca a liberarsi da solo, in ogni caso faccio tanti incrocini per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Macchè si vede che ha lo stimolo e va in lettiera, ma poi piange perché credo senta dolore quando spinge.. Fa una pena sentirlo così, povero piccolino... Gli era già successo e anche spesso, prima di venire qui e la vet mi aveva detto che poteva ricapitare saltuariamente, ma domani lo porto comunque!!!
Per Mickey :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Amelie57
01-02-2015, 20:17
Dài Mickey! Vedrai che con la crescita questi episodi spariranno! :111:
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao11:
violapensiero
01-02-2015, 21:30
Piccino...facci sapere cosa dice la veterinaria...coccole sul capino da parte mia!
Ps, hai provato a stimolarlo con un gambo di prezzemolo vicino all'ano?
Leggo solo adesso. Per Mickey :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.
Magari se le feci sono un po' più dure fa fatica ad espellerle.
Incrocini per Mickey anche da parte nostra...forse aver sospeso remover e vaselina ha fatto ispessire le feci e lui adesso fatica, povero...del resto bisogna andare a tentativi e capire come procedere per avere dei risultati.
:micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Tutti per Mickey, facci sapere al più presto. Coccoline al miciolo. :kisses:
ma domani lo porto comunque!!!
Facci sapere! e incrociamo dai
marina1963
02-02-2015, 09:17
ma povero piccino !
tanti incrocini per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Questa notte ha fatto un pochino di cacca, ma oggi comunque non vuole mangiare...
Quindi alle 12h siamo andati dalla vet che gli ha misurato la temperatura (risultato non riuscito completamente perché ha delle feci nel retto), ma un pochino è alterata e fatto una flebo di Metabolase e Vitamine varie. Stasera ci dobbiamo risentire.. Lui non è vispo come suo solito comunque gioca, ha già mangiato un po' di BabyCat, ma sembra che faccia fatica a deglutire... Adesso sta sonnecchiando in braccio a me...
Povero cucciolino ne ha sempre una.... Grazie a tutti per gli incrocini!!!
Ma povero...magari allora è solo un po malatino. Immagino non abbia preso freddo perché cmq i tuoi non escono giusto? Chissà allora come si è ammalato...Speriamo passi tutto in fretta. per la cacchina non fatta non ti han detto nulla?
Incrocini sempre attivati per Mickey. XXX XXX XXX
Ma povero...magari allora è solo un po malatino. Immagino non abbia preso freddo perché cmq i tuoi non escono giusto? Chissà allora come si è ammalato...Speriamo passi tutto in fretta. per la cacchina non fatta non ti han detto nulla?
Incrocini sempre attivati per Mickey. XXX XXX XXX
Fra ieri e stanotte un po' ne ha fatta.... La vet oggi gli ha palpato la pancia e ha sentito delle feci formate, ma non le ha ritenute abbastanza dure per intervenire con sondino o clistere. Gli ho messo Fibrasol GG nell'umido e un po' di vaselina sui crocchini, ha spiluzzicato ancora qualcosa poco fa....
Di solito per gli effetti della flebo ci vogliono alcune ore. A Mew la fece verso le 17h e si riprese nella notte...
Non so come possa aver preso freddo perché casa mia è molto calda, però siccome lui dorme in salotto nel kennel forse la temperatura una notte potrebbe essersi abbassata... Comunque mi sa che lui è un po' (tanto) cagionevole...
... Comunque mi sa che lui è un po' (tanto) cagionevole...
Amori......:micimiao12:
marina1963
02-02-2015, 14:39
povero stellino, vedrai che crescendo si irrobustirà !
Ma patatozzo....:(
Franca, hai provato ad usare i semi di psillo? Sono indicati sia nei casi di stipsi che di diarrea, proprio perchè sono dei regolatori naturali. Li dovresti trovare in erboristeria
Franca, hai provato ad usare i semi di psillo? Sono indicati sia nei casi di stipsi che di diarrea, proprio perchè sono dei regolatori naturali. Li dovresti trovare in erboristeria
Prima che venisse da me aveva iniziato, su suggerimento della vet, con il Fibrasol GG che in un caso simile aveva risolto la situazione. In effetti non stavamo andando male... Siamo passati dai 2 sondini/clisteri pro die a quello giornaliero e poi dal 14 gennaio non ne abbiamo più fatti, perchè fra la fibra, il Remover e un po' di vaselina all'occorrenza si è sempre liberato da solo. Comunque se non ci saranno miglioramenti decisivi proveremo anche i semi di psillo, sui quali mi ero già informata qui su MM, grazie!!!
Poco fa ha mangiato ancora un po', ha mangiato il suo umido misto a Animonda VF tacchino che era quello che mangiava Mew, l'ha voluto anche lui e gliene ho dato un pochino. Non si è ancora ripreso del tutto, ma spero che siamo sulla buona strada. In ogni caso mi sa che in questi gg la vet lo rivede comunque...
Perlatrillina
02-02-2015, 18:37
Piccolino! Tante coccoline da parte mia al pupetto. :358:
Malatino..... :micimiao12:
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16429349875/
Ora in realtà sta giocando con Mew, spero sia in ripresa...
Oggi al peso era 1.580 kg (ha preso solo 30gr in una settimana...)
Amore patato, ma quanto ci fa stare in ansia.... Si risolverà tutto, vedrai. Siamo ottimisti! :kisses:
Amore patato, ma quanto ci fa stare in ansia.... Si risolverà tutto, vedrai. Siamo ottimisti!
Speriamo, fa tantissima tenerezza.... :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
violapensiero
02-02-2015, 22:12
Ma quanto è bellino lui!
Incrocini, si deve irrobustire questo bellissimo micino!
Un bacio sul naso da zia Viola!
nameless
02-02-2015, 22:30
è proprio un amore! Spero che si rimetta prestissimo :micimiao12:
marina1963
03-02-2015, 08:11
:358::358::358::358:
Amelie57
03-02-2015, 11:32
Ciccino bello lui!:410::147::143: Ma sì che si riprenderà!
Non ci siamo ancora, è di nuovo inappetente e poco fa ha vomitato un po' di liquido...
Cacca nulla, va in lettiera ma non riesce a produrre...
Ora sta sonnecchiando in braccio a me e fa le fusine...
Stasera si torna dalla vet, ha detto che un "buchino" per vedere Mickey lo trova di sicuro, mi deve far solo sapere l'orario.... Sono molto preoccupata per questo esserino tenerissimo....
Io ni straincrocio per Mickey. Dai, piccolo devi stare meglio!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Amelie57
03-02-2015, 15:43
:micimiao10::micimiao11::micimiao10: Dai piccolino bello! :kisses:
gattinonero
03-02-2015, 16:26
facci sapere appena tornate... forza Mickey
Perlatrillina
03-02-2015, 16:49
Amore piccolo! incrocini a iosa per lui! xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Povero piccoli...spero tanto per lui:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Siamo tornati, fatto un bel sondino, ma ancora non si è liberato, però è più attivo e sta giocando, anche se non ha ancora mangiato...
Domani comunque direi che torniamo dalla vet per un controllo. Lei non mi sembra più di tanto preoccupata perché dal 14 gennaio a domenica scorsa avevamo stabilizzato la situazione e confida che sia stato l'episodio di cacca molto molle ed abbondante ad avere rotto l'equilibrio...
Grazie a tutti per incrocini, pensieri positivi e preghiere
Dai piccolino non farci preoccupare! ;)
È brutto sapere di uno scricciolino come lui che non sta bene, ma sono certa che con la mamma che ha e con la sua nuova famiglia felina si risolverà tutto.
Insomma Mickey non hai tempo di star male, devi giocare e farti coccolare!!
Stasera si torna dalla vet... Oggi Mickey mangia ed è normale a livello di reattività, ma ancora niente cacca... Pancia un po' più sgonfia di ieri ma non si è liberato, quindi direi che stasera gli farà un altro sondino.... Vi tengo aggiornati.....
marina1963
04-02-2015, 13:51
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Amelie57
04-02-2015, 14:22
Stasera si torna dalla vet... Oggi Mickey mangia ed è normale a livello di reattività, ma ancora niente cacca... Pancia un po' più sgonfia di ieri ma non si è liberato, quindi direi che stasera gli farà un altro sondino.... Vi tengo aggiornati.....
Mickey, ma quanto ci fai penare...aspettiamo buone news! :111:
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
04-02-2015, 16:51
Piccino, non farci stare in pensiero...
Tutti a tifare per la cacca!! Facci sapere!!
Mickey....so che ancora non l'hai fatta....
Ma vuoi tenerla tutta x te???????
Mickey....so che ancora non l'hai fatta....
Ma vuoi tenerla tutta x te???????
uff...dai Mickey.
Allora sono appena rientrata dal Pronto Soccorso perché Mickey andava in lettiera, ma siccome non riusciva a liberarsi faceva dei miagolii strazianti.. Non si poteva sentire....
La mia vet ha il cell delle urgenze, ma siccome è sempre tanto disponibile e c'è una clinica 24h/24h a circa 2 km da casa non ho ritenuto di disturbarla la notte (la aggiornerò domattina).
Siccome aveva già fatto questa sera il sondino con acqua calda e Laevolac, lì gli hanno fatto altri sondini ma di acqua calda con sapone + vaselina ed un pochino si è liberato... Era straziante come urlava anche in clinica, fa una tenerezza questo esserino.... Ora sta dormendo vicino a me sul divano, siccome potrebbe fare ancora cacca e anche molle non l'ho voluto portare in camera e resto con lui in salotto...
Domattina aggiorno subito la mia vet e glielo faccio rivedere...
Per il mio kikino :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Perlatrillina
05-02-2015, 07:48
Ma povero tesoro! Spero sia riuscito a fare la cacchina, povero micio! Tante preghierine e incrocini per lui! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao61::m icimiao61:
Amelie57
05-02-2015, 08:33
Ma povero tesorino...:micimiao10::micimiao11::micimiao10: :micimiao61:
micetta71
05-02-2015, 08:38
Mi dispiace molto per questi problemi di Michey. Credo tuttavia che la vet non abbia ancora trovato il rimedio giusto. Tutti questi sondini ,clisteri, prodotti per evaquare stanno danneggiando l'intestino del povero Michey. Bisogna trovare un rimedio, alimentare e non che favorisca una evacuazione dolce e regolare, magari se salta un giorno senza fare cacca non succede nulla perche capita anche alle mie. Certe rimedi da un lato sbloccano ma poi per reazione opposta lo rendono stitico, e poi ha dolori per evacuare.
Se provassi con la Barf per ora ?
marina1963
05-02-2015, 09:06
....................... Tutti questi sondini ,clisteri, prodotti per evaquare stanno danneggiando l'intestino del povero Mickey. Bisogna trovare un rimedio, alimentare e non che favorisca una evacuazione dolce e regolare, ....................
quoto, povero piccolo ..... e dire che stava andando bene ....... :confused:
Povero piccolo mi dispiace tanto:cry:
Chissà che trovino il rimedio giusto per aiutarlo definitivamente!
come ti hanno consigliato in effetti, un tentativo di barf? o comunque qualcosa di molto simile magari aiutandosi col feline?
una coccola al micio:144::144:
Ma povero piccolo...leggo solo adesso della corsa al PS. Chissà che male ciccino bello...diciamo che non è per niente piacevole farsi mettere sondini e clisteri per noi, figuriamoci per loro che non sanno il perché di queste manovre...povero tesoro dolce...mi dispiace un sacco per questo suo problema. Spero si riesca a risolvere o a capire il perché di tutto questo. E sì che sembrava migliorare da quando stava con te...probabilmente di tanto in tanto fa una ricaduta e torna alla situazione iniziale...Davvero tanti tanti pensieri positivi per Mickey, che stia bene.
Coccoline al pelosetto...come è andata poi la notte?
Allora la BARF nel suo caso sia la mia vet che quella del PS la sconsigliano (e sinceramente non convince neppure me....). Lui da un lato deve mangiare alimenti ricchi di fibre e integratori perché abbiamo visto che in questo modo riesce comunque a trovare una sua regolarità. Dall'altro deve mangiare alimenti proteici tipo il BabyCat perché è piccolo e magro per la sua età e il BabyCat non facilita l'evacuazione...
Era dal 14 gennaio che non facevamo sondini/clisteri e stava andando bene...
La notte è andata così così, non ha avuto stimolo di cacca, ma solo di pipi perché si è accucciato direttamente... Ha dormito tanto avvolto in una copertina sul letto con me... Sicuramente la visita e la manipolazione l'hanno provato.
Stamattina va meglio, ha giocato un po' e sta mangiando poco e spesso cibo umido nel quale metto a rotazione Fibrasol GG, Remover, Vaselina. Anche l'ampollina rettale è meno gonfia, così come il pancino.
Nel pomeriggio andiamo dalla vet che gli farà una flebo endovenosa per reidratarlo e tirarlo su. Poi fisseremo la RX, tanto per escludere corpi estranei che possano bloccare il colon o altro... La tappa successiva, se non si trova soluzione sarà un'endoscopia ma va addormentato e comunque ora è troppo piccolo e debilitato per farla...
Vi tengo aggiornati, continuate ad incrociare per noi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
nameless
05-02-2015, 10:09
povero piccino :( qui facciamo tutti il tifo per la cacchina regolare! :micimiao10:
marina1963
05-02-2015, 10:11
incroci e preghierine da me e pelosi per il tuo piccoletto :micimiao10::micimiao11::micimiao61:
Amelie57
05-02-2015, 10:30
Amore lui...tanti pensieri positivi per questa tenera creaturina.:micimiao10::micimiao11::micimiao10: :micimiao12:
micetta71
05-02-2015, 11:07
La mia esperienza con le colonie feline mi fa dire che il tipo di feci è diversissimo nei gatti di strada e quelli di appartamento e quindi gioca un ruolo fondamentale l'alimentazione. E le fibre c'entrano fino ad un certo punto. Le mie gatte Silve e Fusetta che mangiano più meno le stesse cose cioè croccantini RC e circa 30 % di umido fanno cacche dure ed il mio vet mi dice che è normale che facciano le cacche a sassi. Ma le gatte di strada non le fanno affatto a sassi, durissime, ma le fanno formate con la giusta morbidezza, quindi imagino che si sforzino molto meno a farle. Cosa c'è di diverso nei gatti di strada: intanto mangiano meno croccantini e più umido, mangiano erbetta varia che probabilmente li fa rigurgitare il pelo, e mangiano anche schifezze varie per cui capita che talvolta vanno in diarrea, ma la cacca non è mai durissima. Silve infatti quando era in strada non faceva affatto questa cacca durissima!
Quindi non sarebbe consigliabile dare l'erba gatta per eliminare i boli in maniera più naturale visto che sto poverino di Michey ha l'intestino irritato da tutte queste schifezze ? E poi una dieta con troppe fibre non è peggio fa massa e deve fare più feci. Più le feci sono dure e più sono in quantità, maggiore è lo sforzo che il gatto deve fare per espellerle. Invece metterei qualche alimento lassativo. Per esempio nell'uomo il kiwi è portentoso come effetto lassativo, non so magari esiste qualcosa con lo stesso effetto nel gatto.
Amelie57
05-02-2015, 11:16
Io andrei di vaselina e basta.
micetta71
05-02-2015, 11:17
Poi, un conto sono le fibre che provengono da erba fresca, un conto le fibre che sono secche messe dentro un croccantino che fanno solo massa ma non hanno un effetto lassativo che hanno l'erba o i vegetali freschi.
michys80
05-02-2015, 11:32
cucciolino........ vai Mickey, riempi di cacca la casa della tua mamma :)
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
E poi una dieta con troppe fibre non è peggio fa massa e deve fare più feci. Più le feci sono dure e più sono in quantità, maggiore è lo sforzo che il gatto deve fare per espellerle.
Però le fibre hanno il compito di rendere le feci più morbide. Io ho un po' il problema di Mickey e prendo un medicinale che si chiama Fibraid Gel, è tipo lo Psyllogel ma va preso senz'acqua a me il beverone con lo Psyllo fa venire il vomito) e la differenza quando non lo prendo di vede.
Diciamo che la massa facilita lo stimolo e la morbidezza l'evacuazione.
Sempre incroci per la macchina di Mickey.
Amelie57
05-02-2015, 14:44
OT: per gli umani con il problema di Mickey consiglio un cucchiaino di Magnesio Supremo al mattino in un po' d'acqua calda. Provare per credere.
Sì, io credo infatti che per Mickey sia importante anche una consistenza morbida delle feci che lo aiutino ad evacuare se il suo intestino è danneggiato o ha qualche problema funzionale di per sè. E le fibre aiutano proprio in questo...se poi d'altro canto aumentano pure la massa e quindi la quantità di feci...beh come sempre si fa bene da una parte e male dall'altra...:disapprove:
micetta71
05-02-2015, 15:33
Mah
Io lo avrei alimentato così:
latte per cucccioli a disposizione
petto di pollo a pezzetti cucinato e servito con un po' di brodino
stesso con la coscia di pollo
1/2-1 busta di babycat o kitten bocconcini in salsa
Acqua in abbondanza
meno frequentemente tritato cotto
nasello surgelato bollito
( il tutto sempre con sughetti di cottura)
erba gatta fresca a disposizione
micetta71
05-02-2015, 15:46
Se non ci sono controindicazioni metterei un cucchiaino di olio d'oliva nel pollo.
Poi bisogna osservarlo per vedere se beve molto , se prende il latte, e se prende l'erba gatta ed eventualmente cambiare qualcosa. Poi ,se gradisce, bisognerebbe spazzolarlo un po' per eliminare il pelo morto soprattutto in periodi di caduta del pelo.
micetta71
05-02-2015, 16:02
In alternativa al pollo si possono dare ogni tanto pezzettini di ricotta, crescenza o caprino. Se le gradisce sono molto utili per defecare le verdure a foglia verde cotte ( non le carote).
Però le fibre hanno il compito di rendere le feci più morbide. Io ho un po' il problema di Mickey e prendo un medicinale che si chiama Fibraid Gel, è tipo lo Psyllogel ma va preso senz'acqua a me il beverone con lo Psyllo fa venire il vomito) e la differenza quando non lo prendo di vede. Diciamo che la massa facilita lo stimolo e la morbidezza l'evacuazione.
Infatti!! Lui sta prendendo il Fibrasol GG che è specifico per cani e gatti e serve anche in caso di megacolon felino (speriamo che il suo problema non evolva in megacolon, ma c'è anche questa possibilità purtroppo)
@micetta71 io ho Maya e Mimi che fanno cacche durissime, Maya mangia prevalentemente umido (a parte in questo periodo che non le va quasi nessun tipo di umido....), Mimi prevalentemente secco (sua scelta). I primi mesi che avevo Mimi stava anche 3gg senza fare cacca, l'ho regolarizzata usando Fibre Response RC mescolata agli altri crocchi, l'ho dato per circa 1 anno.
Miele (mangia prevalentemente secco) e Mew (mangia prevalentemente umido) fanno cacche enormi e di consistenza molto più morbida di quelle delle due ragazze....
@Amelie57 anche se la vaselina non dà assuefazione abbiamo timore che faccia impigrire ancora di più il tutto, comunque sì ora la stiamo dando quotidianamente...
Pensate che la vet del Pronto Soccorso gliene ha data una siringa direttamente in bocca, io ho chiesto se non si rischiava la polmonite ab ingestis e lei mi ha detto che è un rischio solo per gatti molto piccoli. Mah?? Poi ho dimenticato di chiedere il suo parere alla mia poco fa!!
Starmaia
05-02-2015, 18:15
Pensate che la vet del Pronto Soccorso gliene ha data una siringa direttamente in bocca, io ho chiesto se non si rischiava la polmonite ab ingestis e lei mi ha detto che è un rischio solo per gatti molto piccoli. Mah?? Poi ho dimenticato di chiedere il suo parere alla mia poco fa!!
Non sarei d'accordo. Al gatto di un'amica è capitata proprio con la vaselina ed è adultissimo.
Il fatto che la polmonite ab ingestis venga ai gattini piccoli, vale per qualsiasi liquido che poi agli adulti si può dare tranquillamente in bocca perché hanno lo stimolo della tosse se gli va di traverso. Ma la vaselina è pericolosa per tutti.
@micetta71 dando erba fresca o verdure in questa fase si rischia che vada poi in dissenteria, era una cosa di cui avevo già parlato con la vet. In seguito si potrà invece valutare di integrare anche in questo modo l'alimentazione
Comunque lui si era ben regolarizzato, dal 14 gennaio al 2 febbraio ha sempre fatto le sue cacche solo con aiuti alimentari...
Non sarei d'accordo. Al gatto di un'amica è capitata proprio con la vaselina ed è adultissimo.
Infatti neppure io.... Però vorrei sentire cosa ne pensa anche la mia vet, so che con i cuccioli anche quando devono essere allattati fa sempre fare tantissima attenzione... Appena mi ricordo le chiedo..
Allora siamo stati in ambulatorio anche nel tardo pomeriggio, ha fatto solo una flebo sottocutanea, vitamine + Metabolase e una perettina perché c'erano feci dure nell'ampolla rettale.. Già in auto al rientro ha fatto cacca e ancora un po' arrivati a casa. Oggi alla fine ha mangiato, non tantissimo, ma ha mangiato, ora non ha particolarmente fame ma quando rientra dal vet è sempre molto provato il mio piccolino.... Aspettiamo un pochino....
Abbiamo fatto anche la radiografia: ASSOLUTAMENTE NULLA DI ANORMALE. Per l'eco occorre che sia un po' cresciuto perché gli organi e le pareti sono piccolissime e in questa fase sarebbe inutile farla; anche per un'eventuale endoscopia, che spero non dovrò fargli subire, bisogna attendere che Mickey cresca e metta su peso (lui si allunga ma aumenta poco di peso: ha sui 3 mesi e 1/2 e pesa 1.690 kg (prima della cacca odierna...))
La vet mi ha consigliato la pomata Ruscoroid che è per le emorroidi, come già qualcuno qui su MM aveva suggerito, che ha una componente analgesica da spalmargli sul sederino sporgente in modo che abbia meno dolore se deve spingere per defecare. Gliene ho messo un piccolissimo strato tenendolo un po' in braccio per evitare che si lecchi...
Ora è sul mio letto in compagnia degli altri 4 europei (Io invece in questo momento sono nella stanza di Milou per fare compagnia un po' anche a lei, che sta già sonnecchiando al caldino nella sua cesta)
micetta71
05-02-2015, 18:39
Dipende dalla natura della stitichezza. Ci sono casi dove le feci sono formate e sono anche nel retto ma non c'è stimolo. Il caso di Mickey mi sembra diverso cioè lui lo stimolo ce l'ha ma a causa delle feci dure o grosse ha dolore ad evacuare. Quindi io ammorbidirei le feci e farei in modo di ridurne la quantità. Il rischio di un po' di diarrea ( non è detto che ci sia) mi sembra comunque meno grave del dover correre di notte dal vet per i dolori del micetto.
Da ieri sera Mickey è tornato in forma (lo dico sottovoce...), mangia, gioca e fa cacca. La cacca è un po' molle, ma non è diarrea; andiamo avanti con le fibre e il Remover, mentre la vaselina la darò solo un pochino stasera. La pomata per le emorroidi gli ha davvero dato sollievo e il sederino non è più irritato....
Purtroppo lui non fa un buon odore (a volte di ghiandole perianali, a volte di cacca che ristagna...) e gli altri gatti lo annusano, però non lo leccano né altro, allora lui viene da me a prendere le coccole. Tutta la notte mi ha dormito attaccata... E' dolcissimo e vederlo stare bene e giocare felice è una cosa stupenda...
Comunque le indagini per capire che cosa abbia le continueremo!!
violapensiero
06-02-2015, 14:27
Uffi che spavento ti sei presa...ieri non facevo che pensarvi mentre ero dal veterinario...
Franca che dirti, io ti darei i numeri dei miei veterinari per avere anche un consiglio da loro, di solito sono molto disponibili...se vuoi...
Franca che dirti, io ti darei i numeri dei miei veterinari per avere anche un consiglio da loro, di solito sono molto disponibili...se vuoi...
Se non riusciamo a risolvere la cosa sicuramente te li chiederò. Grazie!!!
La mia vet ha previsto un consulto anche con un suo collega che ha avuto almeno un caso simile.
Oggi Mickey sta meglio per fortuna e anche se dovesse restare un micio stitico per il quale le fibre e la vaselina dovranno sempre essere usati, l'importante è che non soffra come l'altra notte...
Quando non sta bene sembra quei personaggi dei cartoni animati che vengono "masticati e risputati", fa una tenerezza che non ti dico...
violapensiero
06-02-2015, 14:42
Ci credo...ci credo..piccino...:31:
Felice che il piccolo stia meglio, lo penso spesso:kisses::kisses::kisses:
Povero Mickey, quando stanno male sono davvero acnora più indifesi....lui poi è così piccino....cucciolino dolce.
Felice però di sapere che oggi va meglio....coccoline al miciolo più dolce che c'è. :kisses:
micetta71
06-02-2015, 15:19
Meno male Franca sono contenta per te e per Mickey.
Ci potresti dire cosa fare se un caso del genere si presenta agli altri . Io credo che questo tipo di emergenze bisognerebbe imparare a risolvere da soli.
Amelie57
06-02-2015, 15:56
Sono molto contenta e sollevata per il nostro pulcino e per te.:kisses: Io continuo a credere che crescendo si assestera'. Intanto e' un'ottima cosa avere sperimentato questa pomatina. :micimiao10::micimiao11::)
Meno male Franca sono contenta per te e per Mickey.
Ci potresti dire cosa fare se un caso del genere si presenta agli altri . Io credo che questo tipo di emergenze bisognerebbe imparare a risolvere da soli.
Grazie!! Allora l'unico modo di farlo liberare sono i "sondini" sono come clisteri ma vanno molto su e si fanno con un sondino sottilissimo e una siringa che va ad alimentare il sondino. Possono essere fatti con acqua tiepida + sapone + vaselina (in PS hanno fatto così), con acqua tiepida + vaselina o con acqua tiepida + laevolac (la mia vet solitamente usa questi due metodi). Il problema è che serve almeno un'altra persona per tenere il gatto e poi con il sondino è meglio che lo faccia un vet o qualcuno che ha comunque esperienza perché, soprattutto in un cucciolo si rischiano danni rettali.
Quello che invece possiamo fare noi (e che la vet mi ha insegnato a fare), sempre avendo qualcuno che tiene fermo il gatto, è una "perettina" cioè una siringa con acqua tiepida e vaselina o acqua tiepida e laevolac. Questa va meno in profondità però può aiutare lo stesso. Poi se l'ampolla rettale sporge all'esterno come nel caso di Mickey quando ha cacca che non riesce ad uscire, dopo aver fatto la perettina bisogna schiacciare leggermente l'ampolla rettale in modo che esca il tappo di cacca e poi possa liberarsi.... Purtroppo le dimensioni di Mickey non aiutano perché lui è veramente un peluchino...
:292: davvero a tutti da parte mia e di Mickey!!
Sì oggi le cose vanno molto meglio, ha fatto un po' di cacca anche poco fa ed ora sta facendo il pazzo con Mew e Miele. Mangia anche con appetito. Ho messo Fibrasol GG, un po' di Remover e un po' di vaselina (qualcosa in ogni pasto umido che fa) e dato che anche oggi si è liberato non faremo la perettina che la vet aveva preventivato (almeno lasciamo che il retto e l'ano riposino un pochino). Gli ho messo ancora un po' di pomata per le emorroidi che contiene un po' di analgesico e fa sì che non abbia neppure indolenzimento....
Poverino così piccolo dovrebbe pensare solo a divertirsi invece ne ha già passate tante!!
Perlatrillina
06-02-2015, 20:00
Bravo Mickey, cucciolo dolcissimo!
Quando non sta bene sembra quei personaggi dei cartoni animati che vengono "masticati e risputati", fa una tenerezza che non ti dico...
Povero stellino, una carezza. Sono contenta che oggi stia meglio.
Ogni piccolo progresso mi rende felice, povero tesoro. Brava tu a fronteggiare queste situazioni senza lasciarti abbattere, il tuo coraggio è da ammirare davvero. Vi abbraccio tutti e due (ma di nascosto a Milou, non sia mai si dovesse ingelosire ;))
Anche oggi stiamo andando bene, ha fatto la sua cacchina, ancora un po' molle, ma meglio così piuttosto che troppo dura che lo ostruisce, mangia con appetito e gioca. Se continua così neppure oggi ci sarà bisogno di clistere. Io continuo a lubrificarlo per bocca, dato che abbiamo almeno appurato che non ha corpi estranei che lo ostruiscono....
Il kikino dolce
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/15843606783/
Amelie57
07-02-2015, 13:37
Tesorino dolcissimo:143: Sono felice che stia andando bene! (Del resto, la cacca un po' molle ci sta, visto che sta prendendo cose per bocca).
baudelaire
07-02-2015, 16:59
Leggo solo ora del PS.... chissà che angoscia a sentire il piccino che si lamentava così! certo è che ben poche persone sarebbero in grado di gestire questa situazione.... Piccolo Mickey, non immagini neppure lontanamente quanto sei fortunato ad avere una mamma umana così!!!:micimiao02:
certo è che ben poche persone sarebbero in grado di gestire questa situazione.... Piccolo Mickey, non immagini neppure lontanamente quanto sei fortunato ad avere una mamma umana così!!!:micimiao02:
Verissimo:approve::kisses:
Leggo solo ora del PS.... chissà che angoscia a sentire il piccino che si lamentava così! certo è che ben poche persone sarebbero in grado di gestire questa situazione.... Piccolo Mickey, non immagini neppure lontanamente quanto sei fortunato ad avere una mamma umana così!!!:micimiao02:
Quoto Baudelaire di una precisione assoluta nel rendere l'idea! :D
Mi sono letta le ultime notizie (ero in arretrato di parecchio!) e devo dire che non si può mai star tranquilli con i pelosetti. Comunque, bene che non ci siano malformazioni od ostruzioni. Attendiamo che cresca velocemente. Cacche morbide, evviva e...
Franca, sei un portento. Ti mando un abbraccio, una coccolona gigante ai 6M ed un'annusatina al piccoletto che ci fa penare... dai, piccole', forza e coraggio!!!!!
:361:
violapensiero
07-02-2015, 23:43
Amorino dolcissimo! Tante carezzine sul capino da parte mia!
Grazie a tutti, ma è lui che è davvero speciale, io non sto facendo nulla se non cercare di aiutarlo come posso!!
Anche oggi andiamo bene direi, mangia con appetito, gioca, corre e ha già fatto un po' di cacca, senza lamentarsi (cacca molliccia, ma non diarrea, meglio quella delle feci dure che gli causano problemi, anche se l'odore non è proprio dei migliori :micimiao57:). Lui quando sta bene ne fa poca ma spesso, secondo la vet allo stato attuale è un buon segno.
Amelie57
08-02-2015, 14:56
:micimiao49::micimiao49: Vabbe' Franca per un po' vai di molletta sul naso, ma vuoi mettere la soddisfazione?:D Dai Mickey! :kisses:
violapensiero
08-02-2015, 15:55
meglio cacca morbida, meglio. Così il topino non soffre a farla...
Vabbe' Franca per un po' vai di molletta sul naso, ma vuoi mettere la soddisfazione?
Si certo va benissimo così!!! L'importante è che non abbia dolore quando la fa e che non si blocchi ancora!!!
Oggi è terribile si è arrampicato per 3 volte in cima alle tende e sono dovuta salire sulla poltrona per recuperarlo!!!
violapensiero
08-02-2015, 16:04
Oggi è terribile si è arrampicato per 3 volte in cima alle tende e sono dovuta salire sulla poltrona per recuperarlo!!!
Evviva! Allora si sente davvero meglio!:D
michys80
08-02-2015, 17:23
grande cucciolino :D :D :D
Amelie57
08-02-2015, 17:38
Oggi è terribile si è arrampicato per 3 volte in cima alle tende e sono dovuta salire sulla poltrona per recuperarlo!!!
:micimiao50: Grande Mickey!:D
merysara
08-02-2015, 20:15
non ho ancora letto tutta la storia del delizioso Mickey, ma spero che la sua condizione intestinale migliori sempre più....è davvero un amore di gattino dallo sguardo biricchino :30:
marina1963
09-02-2015, 08:35
Non mi sono collegata nel week end ma ho pensato tanto al piccino ...... ho letto con gioia che in questi giorni sta andando bene !
Sono felice che si senta meglio...avanti così patato!!!!:o
Sì, grazie a Dio, alla vet e a tutti i vostri incrocini in piccolino sta bene!!!
Fa la sua cacca regolare né troppo molle, né troppo dura (continuo a lubrificarlo per bocca e a dargli Fibrasol GG), gioca tantissimo e mangia con appetito... Spero che l'episodio del PS sia solo un brutto ricordo, ho avuto davvero paura di perderlo.... Nei prossimi gg comunque fisseremo un controllo dalla vet.
Adesso che si sente meglio sembra un pochino meno "masticato e sputato"... :tr_tgab::blink:
marina1963
09-02-2015, 13:59
:42::42::42:
Stasera visita di controllo per Mickey, controllato tutto: bocca/denti, occhi, orecchie, palpato addome, (non ci sono feci dure), pesato (è 1.880 kg, piano piano arriveremo anche noi a 2 kg!!!). La vet l'ha trovato bene, si sta strutturando e anche il sederino non è più così sporgente....
Sono davvero contenta che il mio piccolino stia meglio, mangia, gioca, fa cacca da solo ed ha iniziato anche a masticare i crocchini (non i BabyCat che sono troppo piccoli, ma i Kitten e i Fibre Response si). Certo gli accertamenti sono da fare e non vedo l'ora sia possibile procedere, ma secondo la vet stiamo andando bene!!
E mercoledì controllo periodico per Milou.... Speriamo in bene anche per lei!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
michys80
13-02-2015, 18:51
bene Mickey !!! :D:D:D
incrocini anche per Milou xxxxxxx
Benissimo Mickey!!!
tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: anche per Milou.
Amelie57
13-02-2015, 23:04
Benissimo Mickey! :D:184::190::200:
violapensiero
13-02-2015, 23:57
benissimo topolino caro! Continua così mi raccomando, bravissima Franca!
Bravo,giovane M! Fatti bello grande e forte.
.
Grazie a tutte!!
Ho dimenticato di dire che da quello che ho notato ed ho riferito alla vet, Mickey NON è parzialmente incontinente fecale come avevamo ipotizzato; semplicemente quando va in lettiera non spinge fino in fondo e spesso un cacchino gli rimane attaccato al sederino, poi muovendosi o giocando lo perde....
violapensiero
14-02-2015, 15:18
Potrebbe essere un semplice problema di innervazione, o di peristalsi intestinale dipendente da innervazione insufficiente. Ma è anche possibile che crescendo ed irrobustendosi le fibre muscolari dell'intestino, questa cosa passi come è venuta.
Potrebbe essere un semplice problema di innervazione, o di peristalsi intestinale dipendente da innervazione insufficiente. Ma è anche possibile che crescendo ed irrobustendosi le fibre muscolari dell'intestino, questa cosa passi come è venuta.
Lo spero davvero Rita, così piccolo ha già avuto tanti problemi e dolore, non li merita certo....
Non ho più aggiornato perché è stazionario, cioè mangia un sacco, gioca un sacco e fa tanta cacca da solo (la manteniamo morbida con vari tipi di pasta al malto, vaselina e Fibrasol GG).
In questi gg avremo un ulteriore controllo anche per vedere come va la crescita (a me pare che sia lunghissimo, altissimo sulle zampe ma magrissimo.... anche se prende regolarmente sia la pasta multivitaminica che Ormevit) e vi farò sapere cosa dice la vet.
Nel frattempo Mew e Miele hanno iniziato a leccarlo, Mew spesso, Miele solo ogni tanto ma va bene così!!
"Panteganino"
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16621610291/
Mordicchia
23-02-2015, 11:49
Non ho più aggiornato perché è stazionario, cioè mangia un sacco, gioca un sacco e fa tanta cacca da solo (la manteniamo morbida con vari tipi di pasta al malto, vaselina e Fibrasol GG).
In questi gg avremo un ulteriore controllo anche per vedere come va la crescita (a me pare che sia lunghissimo, altissimo sulle zampe ma magrissimo.... anche se prende regolarmente sia la pasta multivitaminica che Ormevit) e vi farò sapere cosa dice la vet.
Nel frattempo Mew e Miele hanno iniziato a leccarlo, Mew spesso, Miele solo ogni tanto ma va bene così!!
"Panteganino"
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/16621610291/
Bravissimo cucciolo!!! Caro che amore :micimiao12: ma che manto ha? È splendido!!!
È bellissimo!! Io lo vedo parecchio cresciuto rispetto alle ultime foto!
Continua così piccolo Mickey, noi non abbiamo mai smesso di incrociare!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Vista la foto......ma è proprio un Patatino!!!!!! Bello!
marina1963
23-02-2015, 12:32
E' proprio un tigrotto bellissimo ! sono molto contenta di leggere che non avete più dovuto sottoporlo a sonde e clisteri. Con le attenzioni che riceve può solo migliorare !
Toporagno
23-02-2015, 12:46
Ha un manto bellissimo! E' splendido!
E' proprio un tigrotto bellissimo ! sono molto contenta di leggere che non avete più dovuto sottoporlo a sonde e clisteri!
In effetti per fortuna no, l'ultimo l'ha fatto dopo la notte in Pronto Soccorso e cioè il 5 febbraio!!
violapensiero
23-02-2015, 13:42
Molto bene! Ha uno sguardo bellissimo e intelligentissimo!
Per la crescita ti capisco, anche Amy sta attraversando il periodo giraffa, lunga lunga e magrissima...
Ma è cresciutissimo!!! ha davvero un'aria da grande!!! bello bello bello...il pelo è di un colore e una tigratura molto belli. Si vede che da te è rifiorito questo micio, speriamo continui a stare bene e a migliorare sempre più.
Che bel micio! Anch'io lo vedo cresciuto. Sono contenta che stia andando bene.
Amelie57
23-02-2015, 16:48
Che meraviglia di tigrotto! Ha delle strisce stupende! :410: Ma la notizia più importante è che fa le sue cosine da solo! :D Trovo normale che sia lungo e magro in questa fase: evidentemente ha intenzione di diventare un micione e sta cominciando dalla lunghezza; alla larghezza penserà dopo. ;)
Grazie a tutti!! Comunque è vero è un gattino molto intelligente...
Al controllo andiamo mercoledì pomeriggio e verrà con noi anche Maya che ultimamente è un po' inappetente...
Che bello leggere le buone notizie! Sono tanto contenta che anche gli altri lo stiano accettando come nuovo membro della famiglia : )
Facci sapere allora domani cosa dice il vet
Tante coccole a tutti i 6M!
Da ieri Mickey frequenta anche Milou seppure a piccole dosi per non stressare la mia vecchiarella... Poi vi metto qualche fotina della "strana coppia" nel post dell'inserimento....
A me sembra che Mickey cresca poco, cioè vedo che si è allungato, ma spero abbia almeno superato i 2kg!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.