Visualizza Versione Completa : Sfogo, adozioni e perplessità
Salve ragazze.
Eccomi, mamma ancora tanto triste per la morte del suo piccino Radames.
Già da prima che morisse volevo donargli un fratellino.. ora che sono di nuovo sola ne sento tanto bisogno.
Prima di procedere con varie perplessità e lamentele, vorrei descrivervi una cosa che servirà a capire il mio ragionamento:
-Radames (o meglio Jupey, lo chiamavamo più così), ha vissuto tre splendidi anni nella nostra casa, che ha un terrazzo grandissimo (circa 100mq, distribuiti su due lati del palazzo).
Abitiamo al primo piano (circa 5-7 metri d'altezza dalla strada).
Dato che lo presi molto piccino, non potevo assolutamente permettermi di lasciarlo solo in un così vasto terrazzo, così ho deciso di creare una veranda recintata legno+rete, dove potesse giocare tranquillo anche fuori all'aperto.
Col tempo, Jupey ha sentito il bisogno di esplorare tutta la casa.. era un gatto curiosone e amante della natura, dei fiori e delle piante. Un po' meno dell'altezza! Se lo prendevi in braccio all'esterno, strillava e allargava le zampone di dietro.
Così, all'inizio usciva sul terrazzo solo in nostra compagnia, d'estate.. poi via via ha iniziato ad andare solo. Non è mai saltato su cornicioni o su tavoli, né inseguito piccioni. Si limitava a gironzolare e annusare, mordicchiare, sonnecchiare.
Ok, dopo aver spiegato questa cosa, torno sulle adozioni.
Vorrei adottare ancora, vorrei dare amore ad un altro sfortunello. Ne ho visti tantissimi in questi giorni, ma spesso leggo scritto: NO BALCONI NO PIANO TERRA.
Cosa dovrei fare? Non posso adottare, devo lasciare per strada un micino solo perché la mia famiglia ha una casa col terrazzo? Non posso recintare tutto il terrazzo... non ha NIENTE sopra, non posso portare le reti in alto perché non ci sono i terrazzi del secondo piano. Solo il mio piano è fatto così, quelli superiori hanno i balconcini da 3x5mq. Ecco perché la veranda. Facevo scendere la rete da lì.
Dovrei lasciare che il nuovo eventuale micio non esca sul terrazzo, perché non è Jupey e quindi non soffrirà di vertigini? Mi devo trasferire?
Perché questa discriminazione? Lo capisco che i gatti possono farsi male, possono cadere giù e perdersi per strada.. ma non sarebbe mai solo, e se dovesse restare solo non gli darei uscita libera al terrazzo.
Ma perché devo sentirmi dire che la mia casa non è idonea? Radames era felice. Felicissimo. Era il gatto migliore del mondo.
NB: Il gatto viveva IN CASA, non capiamo male eh! Non lo facevo vivere FUORI. L'esigenza di fuori è nata per SUO carattere.
So che quella dei balconi in sicurezza è una richiesta che viene fatta spesso quando si vuole adottare un gatto, del resto chi deve affidarti un micio non ti conosce, non sa come lo seguiresti e teme che possa succedere una disgrazia (non tanto per la caduta che non dovrebbe essere fatale data la piccola altezza, ma per il fatto che il micio possa spaventarsi e fuggire o finire sotto una macchina).
Forse puoi adottare presso un privato che ha gattini da regalare e che pone meno condizioni...
Comunque i miei non possono assolutamente uscire sul terrazzo perché non è in sicurezza (lo sono le finestre ma non il terrazzo), quindi per loro è vietato e sono felici ugualmente...
Ti rinnovo il mio dolore per quanto accaduto al tuo piccolo :littleangel:
Sei fortunata, perché Radames voleva uscire a tutti i costi.
Non era un gatto coccolone.. voleva la sua libertà e se non usciva spiscettav ovunque, rompeva tutto e mordeva le reti della veranda in sicurezza.
Poi usciva e dormiva tranquillo sul dondolo.
*viziato*
Sei fortunata, perché Radames voleva uscire a tutti i costi.
Non era un gatto coccolone.. voleva la sua libertà e se non usciva spiscettav ovunque, rompeva tutto e mordeva le reti della veranda in sicurezza.
Poi usciva e dormiva tranquillo sul dondolo.
*viziato*
Neppure i miei a parte i due cuccioli amano molto le coccole, però i miei non sono mai stati abituati ad uscire sul balcone... All'inizio si mettevano davanti alla doppia zanzariera chiusa e guardavano, ma non abbiamo mai aperto e si sono rassegnati. Devo dire che fortunatamente non spisciottano o manifestano disagio in altro modo...
Radames doveva comunque essere davvero speciale... Il destino a volte è orribile...
Io sono disposta a non fare uscire il nuovo, davvero.
Figurati.
E' che non me lo danno proprio ^_^
Io sono disposta a non fare uscire il nuovo, davvero.
Figurati.
E' che non me lo danno proprio ^_^
Prova con qualche annuncio del forum, chi ti conosce penso possa affidarti un micio!!!! Oppure qualche privato come ti suggerivo prima...
mallimigi
22-01-2015, 21:12
Allora......
È sempre e comunque il buonsenso che deve per noi bipedi pensanti, regolare azioni e comportamenti. È corretto dire NO PIANOTERRA NO BALCONI. Non hai idea di quanti mici si siano persi o abbiano sofferto infortuni anche gravi per cadute dai balconi. Purtroppo tanti ritengono che possedere un gatto sia l'equivalente di possedere un pupazzo animato, un tenero peluche che poi piazzato sul divano ed esci, lo ritrovi così come lo hai lasciato. Eh no! Ma proprio no! Il gatto è un animale meraviglioso, intelligentissimo ma con caratteristiche assolutamente particolari. La sua curiosità ed indipendenza lo rendono quello che noi potremmo definire "una piccola mina vagante". Se decidi di prenderti cura di un micio sappi che ti assumi delle responsabilità! Non hai diritti che puoi esercitare nei suoi confronti, solo doveri, tra i quali mettere in sicurezzala casa nella quale vivrà il micio. Fai le cose a modo e la casa a pianterreno con terrazzi ddiventerà un attico con finestre sigillate.
Forza e coraggio. Un micio ti aspetta
Proverò... è un peccato però.
PS: Jup aveva imparato a aprire porte a scorrimento di legno e vetro (era 7kili e mezzo) e le zanzariere erano un gioco da ragazzi per lui!
ahahahaha, quanto mi manca!:°
Mallimigi hai ragione... io sono dispostissima a lavorare per questa cosa.
Dovrebbero capirlo le volontarie però
mallimigi
22-01-2015, 21:17
Ad ogni modo.... se vuoi un micio basta chiederlo. Io sono in contatto con persone che hanno un sacco di randagini da affidare. Se hai bisogno fammi un fischio
Se hai contatti allora sì, mandami pure tutto ciò che hai per poter visionare i micetti e parlare con chi di dovere.
Fighting!
mallimigi
22-01-2015, 21:24
Facciamo così. Per una questione di correttezza nei confronti di tutti ti lascio la mia mail e il mio telefono così magari parliamo più profusamente magari via watsapp
Fly.man@libero.it
3661341967
francef80
22-01-2015, 21:29
se ti può consolare, ad una mia collega non hanno dato un micio perchè lei ha un cane di grossa taglia, cresciuto in mezzo ai gatti, che si è ritrovato anche con una cucciolina di pochi mesi che gli giocava attorno (sarebbe bastato che aprisse le fauci e della micia non restava nemmeno un pelo!).
motivo: "il gatto si potrebbe traumatizzare".
lei ha mostrato le foto del cane con i suoi gatti, non c'è stato nulla da fare.
capisco voler tutelare gli animali, ma c'è caso e caso e lei c'è rimasta malissimo e ha detto "mai più".
come ho scritto da altre parti secondo me ci vorrebbe un pò di senso delle cose.
del resto si legge spesso anche di affidi andati male, quindi non è detto che tutto questo essere pignoli funzioni.
a me ad esempio non lo darebbero mai un gatto, eppure i miei sette sono ben seguiti escono e i miei balconi assolutamente non sono in sicurezza e non lo saranno mai.
Però sfido a trovare qualche volontario favorevole ad accogliere la mia tecnica di controllo gatti sul balcone.
Infatti fino ad ora i mici mi sono arrivati non attraverso associazioni.
mallimigi
23-01-2015, 07:42
come ho scritto da altre parti secondo me ci vorrebbe un pò di senso delle cose.
Non posso non darti ragione, il buonsenso è condizione necessaria e sufficiente. I gatti hanno caratteri assolutamente individuali e lo stesso vale per chi li adotta. Io per esempio ho dovuto obbligatoriamente "gattizzare" i balconi. Vivo al quinto piano e per ben 2 volte ho preso jack per la coda ad un pelo dal volo d'angelo e per di più mi ha ucciso in tre settimane un gabbiano, una tortora ed un pappagallino (a genova ce ne sono almeno due stormi nutriti in libertà) che mi ha regalato perché lo mangiassi io.
Per me è stato un obbligo.
marina1963
23-01-2015, 08:33
nemmeno a me darebbero mai un gatto in affidamento .................
Io abito in una casa sistemata su tre piani (al pianterreno la lavanderia, al primo cucina, saletta e bagno e in mansarda le camere), al primo piano dalla cucina e dalla sala si esce sul balcone e terrazzino, dal terrazzino per i gatti è un giochetto salire sul muretto che divide casa mia da quella del vicino e da lì vanno sui tetti delle tettoie e dei fienili di tutto l'isolato (per loro sono un vero parco giochi !) oppure scendono in cortile saltando dal muretto (saranno 2 metri). Il cortile è in comune con altre famiglie ma è tutto chiuso da muretti e tettoie e il portone è di quelli completamente chiusi e non ci sono cani.
Quando Nero e Grey erano piccolini ho messo la rete attorno a tutta la ringhiera del terrazzo perché non mi cadessero di sotto ma una volta grandi l'ho tolta perché Macchia gli ha insegnato che si poteva evadere arrampicandosi sulla rete e saltando giù dalla ringhiera (TERRIBILMENTE PIU' PERICOLOSO CHE SCENDERE DAL MURETTO).
Non posso sigillare il terrazzo perché è in comune con mia suocera che lo usa per stendere sui fili.
Non mi è mai caduto un gatto e ho sempre vigilato attentamente che imparassero bene a salire e scendere.
Secondo me è giusto scrivere "no pianterreno - no balconi" ma magari bisognerebbe, nel caso, valutare caso per caso. Capisco d'altra parte i volontari che per prima cosa cercano di tutelare i loro beniamini, solo che essendo troppo rigidi si rischia di precludere a qualche micio la possibilità di avere una buona famiglia.
Poi, per carità, loro si adattano benissimo anche a vivere esclusivamente in casa ma secondo me se non ci sono grossi pericoli e esiste la possibilità di lasciarli uscire in sicurezza, non vedo perché negargliela.
Niobe se può esserti utile io ho messo in sicurezza il terrazzo (20 m di lunghezza circa :159:) da sola usando la rete di plastica verde da vivaio a quadrati di 5 cm legandola alla ringhiera e poi sostenendola verso l'alto con canne si bambù alte ma non legata ma infilata entrando e uscendo dai quadrati tipo cucitura lenta in modo che anche se i mici si arrampicano col loro peso la rete scende e non si sentono sicuri di spiccare un salto non avendo punti di appoggio stabili, nella zona più a rischio è alta 2m e mezzo aggiungendo un'altra rete e non è fissata da nulla in alto, è un lavoro scomodo ma i mici in estate dormono anche fuori se vogliono sarebbe un peccato avere uno spazio simile pieno di stimoli per loro, farfalle, moschette, api, la terra nei vasi, e non poterlo sfruttare è un peccato
liftasail
23-01-2015, 09:23
Peccato che sei al sud, qui con la mia vet abbiamo tantissimi gatti (del sud!) da far adottare e il balcone non in sicurezza non è assolutamente un problema :/
Si è parlato profusamente di questa cosa e, purtroppo, il problema resta sempre lo stesso: mancanza di buon senso. Non è possibile preferire un gatto in gabbia, col rischio concreto di lasciarcelo, visto che si sa che una volta adulti sono più difficili da far adottare, ad una famiglia che possa accoglierlo. Basterebbe qualche accorgimento e il gioco è fatto. Anche io sono una di quelle "bandite" per l'adozione, non avendo/potendo mettere i balconi in sicurezza e infatti la mia piccola l'ho presa da un privato, ma troppo spesso si giudica frettolosamente.
Conosco una che, qualche anno fa, prese una gatta, con casa ok (terrazzo e finestre in sicurezza, piano alto ecc). Beh, un giorno la gatta s'è tirata addosso l'asse da stiro ed è morta sul colpo. Le disgrazie possono accadere. Si inserisce un animale che, per sua natura, si arrampica, curiosa, salta, in un ambiente, quello domestico, che è pieno di potenziali rischi, allora che si fa? Mettiamo tutti i gatti in una prateria e amen? Sinceramente, ultimamente ho sentito più di gatti feritisi in casa che caduti dal balcone...
Io ho preso Molly al gattile della nostra città e nonostante non avessi (allora e anche ora me ne mancano un paio) tutte le finestre in sicurezza e stessi al piano terra con tanto di giardino (orrore, penserà qualcuno) me l'hanno affidata.
Io ho ovviamente detto loro la verità e ho assicurato che i gatti non sarebbero mai usciti in giardino e mai saliti sulle finestre non sicure senza di noi presenti nella stanza o vicino a loro. E cmq prima di affidarmi Molly ci siam fatti conoscere frequentando il gattile per diversi mesi...(molly l'abbiamo adottata a giugno, il gattile l'abbiamo frequentato da febbraio). Hanno così capito che siamo persone serie, affidabili, responsabili e quindi non ci hanno posto problemi.
Come già detto...il buon senso dovrebbe avere la meglio...qui ti conosciamo in tante...prova con i contatti qui sul forum, penso che presto avrai un nuovo pelosetto....magari due.....per casa....:)
marina1963
23-01-2015, 10:23
Niobe, c'è Zampetta da adottare !!!!! ti prego prova a sentire Toporagno !!!!!
Anche io ho un balcone e le finestre non in sicurezza. Le finestre restano chiuse, d'estate con una zanzariera rimuovibile (in mia presenza) ed escono sul balcone solo con me, e solo perché si affacciano senza salire sul cornicione. Purtroppo la mia casa dà su una strada trafficata e non mi perdonerei mai se dovessero cadere giù, non si farebbero male ma non so se li ritroverei mai più... non posso nemmeno pensarci. I due mici me li hanno dati delle volontarie, spiegandoci non ci sono stati problemi.
I miei genitori invece hanno una casa grande con terrazzo, e i gatti escono sia lì sia sul tetto. Ma è in un posto tranquillo e non è mai successo niente, in vent'anni.
Dei miei gatti, Amilcare è perfettamente a suo agio in casa, mentre Liquirizia vorrebbe veramente uscire e la vedo che è un po' sacrificata...
Riguardo le adozioni: una mia cara amica ha perso la sua cagnolina anziana per un tumore, ne cercava un altro ma non è riuscita a salvarne uno bisognoso perché i cani sono in una scuderia, quindi la recinzione dal lato del cancello non è chiusa 24h/24. I cani (ne ha tre) sono in compagnia 14 ore al giorno, hanno uno spazio riscaldato con poltrone e divani e hanno veramente tutto quello di cui hanno bisogno. Non si allontanano mai. Alla fine ha dovuto prenderne uno da un privato... peccato.
nemmeno a me darebbero mai un gatto in affidamento .................
Quando Nero e Grey erano piccolini ho messo la rete attorno a tutta la ringhiera del terrazzo perché non mi cadessero di sotto ma una volta grandi l'ho tolta perché Macchia gli ha insegnato che si poteva evadere arrampicandosi sulla rete e saltando giù dalla ringhiera (TERRIBILMENTE PIU' PERICOLOSO CHE SCENDERE DAL MURETTO).
Poi, per carità, loro si adattano benissimo anche a vivere esclusivamente in casa ma secondo me se non ci sono grossi pericoli e esiste la possibilità di lasciarli uscire in sicurezza, non vedo perché negargliela.
Ossantocielo:eek:! io ho messo la rete! è vero che è semirigida, non molle, ma non riescono ad arrampicarsi, nemmeno l'abissino che è un mago e vorrebbe farlo ma ha imparato che è inutile! ossantocielo! le ho anche consigliato di metterla! ma la mia rete va oltre la ringhiera :confused:
sono d'accordo, avere la possibilità di star fuori in sicurezza fa bene al loro modo di esistere alla loro allegria e benessere
marina1963
23-01-2015, 12:30
Ossantocielo:eek:! io ho messo la rete! è vero che è semirigida, non molle, ma non riescono ad arrampicarsi, nemmeno l'abissino che è un mago e vorrebbe farlo ma ha imparato che è inutile! ossantocielo! le ho anche consigliato di metterla! ma la mia rete va oltre la ringhiera :confused:
sono d'accordo, avere la possibilità di star fuori in sicurezza fa bene al loro modo di esistere alla loro allegria e benessere
anche la mia era semirigida e ci si arrampicavano come ragni .......e poi passeggiavano spericolati sulla ringhiera:eek: ho preferito levarla e lasciare che Macchia li guidasse per la strada più comoda e sicura per loro !
Le prime volte Grey che era la più piccola aveva paura a saltare dal muretto (sotto c'è un pezzetto di aiuola e poi l'erba morbida), allora Macchia si metteva sotto ad aspettarla e la chiamava.:)
La mia va oltre la ringhiera, diciamo un metro oltre, e lì è retta solo dai bambù, è a maglia larga, a loro da fastidio quando arrampicandosi si infila tra i polpastrelli, non si sentono affatto sicuri, così è da due anni, da quando ho l'abissino che è un acrobata, a me funziona
Aletto, dipende molto dai gatti. Io per Lizzie ho dovuto fare un vero bunker al giardino, lei faceva salti da due metri da terra :), ho dovuto mettere anche filo elettrico, gli altri non ce l'avrebbero mai fatta. Se vedi che non riescono ad arrampicarsi dire che puoi stare tranquillo.
Se guardi qui a pag. 1 ci sono le foto del mio giardino :)
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1939243&highlight=operazione+messa#post1939243
Caspita che bel lavoro! però la mia rete ha la maglia più larga ed il mio lavoro è più brutto faccio una foto e quando riesco la posto :D
Grazie per il sostegno morale ragazzi e ragazze.. ed io che pensavo di venire additata come una criminale :)
Ho contattato il rifugio consigliatomi da mallimigi ma posso sentire anche toporagno e in caso decidere quale adozione effettuare.
Condivido adozioni tutti i giorni su fb, non che mi manchino i musetti belli e dolci da poter adottare.
Il mio era un problema che mi sono autoposta, nessuno mi ha detto ancora "NO", ecco.
Il mio radames da piccino scavalcava anche la rete della veranda pur di andare a scavare nelle siepi del terrazzo... solo dopo ha desistito essendo arrivato a sette kg e mezzo ehehe!!!
Poi, se gli si tagliano le unghie con frequenza, fanno più fatica a salire fino su!
marina1963
23-01-2015, 15:12
Senti Toporagno per zampetta !!! ti prego ti prego ti prego !!!!!
marina1963 ti ho mandato un MP ma ho ricevuto risposta già da due rifugi.... :(
Posso condividere l'annuncio su fb e aiutarlo a piazzarsi però.
Amelie57
23-01-2015, 16:08
https://www.facebook.com/profile.php?id=100006324961453
Guarda Milko, per esempio.:)
Amelie, ho condiviso i gattoni di questa bacheca! Milko è la tenerezza più pura ahahah abbraccia pupazzetti, ma quanto amore è?
Amelie57
23-01-2015, 16:46
Amelie, ho condiviso i gattoni di questa bacheca! Milko è la tenerezza più pura ahahah abbraccia pupazzetti, ma quanto amore è?
Si, e' un vero tesoro!:410: Comunque vada, spero il meglio per lui (e per tutti gli altri tesori di questo thread:)).
Allora.
Premetto che non sono non arrabbiata: Di più.
A parte che ieri ho mandato una "candidatura" di adozione di almeno 1000, ripeto, mille parole... e mi è stato risposto "Grazie, si rivolga ad una mia collega per ALTRI gatti".
E già qui mi sono girate le budella in corpo, perché un po' di gentilezza dopo un romanzo che ti scrivo (romanzo che TU hai chiesto, volontaria dei miei stivali) me l'aspetto.
Arriviamo a oggi pomeriggio. Oggi pomeriggio leggo la panzana più panzana delle panzane (mi sto trattenendo con le parole per rispetto a voi ma vorrei sputare veleno da tutti i pori)
Direttamente da una pagina facebook di adozioni, molto famosa (ho oscurato i nomi per rispetto, anche se non se lo meritano.. l'unico visibile è il mio):
PANZANA DA GUINNESS
(http://postimg.org/image/dr5b6pej1/)
Allego, inoltre i miei commenti alla panzana (http://s6.postimg.org/ocp6ipkup/Immagine1.png)
Dopo questa discussione, la pagina mi risponde con "Non vogliamo RISSA, solo informazione"...
Informazione? Quale informazione? Vuoi vedere che ora devo dar di conto della mia religione... o del mio orientamento sessuale?
Ma perché la gente è ignorante? Perché????
Mi è passata la voglia, farò passare altro tempo. Poveri mici, sfruttati dalle VOLONTARIE per la loro propaganda stupida e insensata.
Melagrana81
24-01-2015, 14:28
Ho provato ad aprire il link , mi viene fuori solo l'elenco delle date a rischio,ma non i commenti..
Amelie57
24-01-2015, 14:45
Melagrana, i commenti sono al link "i miei commenti alla panzana"
Mah, ti sei imbattuta in gente "fissata", ma non posso credere che non esistano volontari con un briciolo di buon senso.
melagrana, i commenti sono linkati nelle parole del mio post "commenti alla panzana", passa sulle parole col mouse, e vedi l'altro link.
Amelie, sicuramente ma... sono due pagine diverse che l'han condiviso il post. E non è la prima volta che sento parlare di queste castronerie.
micetta71
24-01-2015, 15:06
La maggior parte dei gatti delle colonie ( i nuovi arrivi) sono gatti scappati dalle case. Quindi trattasi di un problema molto serio e frequente, e ti assicuro che tenere sempre i balconi chiusi oppure spostare in altra stanza il gatto quando li apri è un fastidio bello grosso che non tutti sono disposti a fare. O meglio se lo fai tu è facile che non lo faccia qualche altro componente della famiglia. La prudenza con i gatti non è mai troppa.
MicioGatta
24-01-2015, 16:50
CIao, ho avuto il tuo stesso problema!
Ho comprato una casa con giardino anche per avere un gatto e per diverso tempo tutte le associazioni a cui chiedevo un micino in adozione mi rispondeva di no, per il giardino, per il terrazzo, perchè di giorno non c'è a casa nessuno e il gatto sarebbe rimasto da solo quando ero al lavoro, perchè andavo al mare, ecc. ecc.
Poi ho trovato questa associazione:
https://www.facebook.com/IMiciFelicidellaBrianza?fref=ts
(Se guardi in giro ci sono anche le foto della mia Enya.)
Ho chiamato e ho detto subito che avevo giardino e terrazzo dove la micia avrebbe potuto andare e che a luglio sarei andata al mare perché avevo già prenotato. Mi hanno detto che epr loro non c'era problema. Ho fatto il colloquio preaffido il mercoledì successivo e di sabato ho portato a casa Enya :)
Ho firmato un modulo di affido, impegnandomi a prendermi cura della micia e a sterilizzarla a 6 mesi. Ovviamente, come tutti qui, accudisco la mia gatta al meglio. La struttura dove avevo prenotato non accettava animali, così per 2 settimane di mare ho portato Enya in una pensione e io e la ragazza che la gestisce ci scrivevamo epr sapere come stava Enya e mi ha mandato anche delle foto. Quando a 5 mesi il vet mi ha detto che era una gattina ancora molto piccola e che era meglio rimandare la sterilizzazione a 7 mesi, ho contattato l'associazione e ho spiegato la situazione.... e poi ho inviato via email i certificati di sterilizzazione. Insomma: nessun problema con l'associazione. Enya adora il giardino, ci siamo state assieme molti giorni in agosto e settembre, poi è arrivato il freddo e il periodo in cui dovevo farla sterilizzare, così per evitare complicazioni l'ho tenuta in casa. Ora ha poco più di 9 mesi, in primavera comincerò a farla uscire, perché lei si diverte tantissimo fuori.
Temo che quell'associazione sia troppo lontana per te.... però non si sa mai: magari con una staffetta, riesci ad adottare da loro....
Io uno dei miei l'ho avuto tramite un sito internet, no fb, ho telefonato ed erano delle volontarie con le quali sono tuttora in contatto e sono delle persone eccezionali
MicioGatta
24-01-2015, 17:47
Sì, in realtà anch'io Enya l'ho trovata non su Facebook, ma su un annuncio (non ricordo se su Subito, Kijiji, boh), poi solo in seguito la volontaria mi ha dato la pagina facebook.
merysara
24-01-2015, 18:26
@Niobe, non letto tutto, in questi giorni sono stata poco a casa.....
comunque sappi che io un altro gatto te lo affiderei ad occhi chiusi, non scoraggiarti, hai incontrato delle persone fatiche :14:
liftasail
24-01-2015, 18:51
Niobe, il mio nuovo micio arriva da Napoli, è salito a Milano assieme ad altri gatti perchè giù non li voleva nessuno, se vuoi posso farmi dare il nominativo delle volontarie che lo accudivano (io l'ho adottato dalla mia vet perchè queste volontarie mandano i mici a lei) così potete magari mettervi in contatto. Non credo che loro facciano problemi per giardino e cose varie visto che li mandano qui da noi e la mia vet non si fa di questi problemi.
Melagrana81
24-01-2015, 20:46
Ho provato ad aprire il link , mi viene fuori solo l'elenco delle date a rischio,ma non i commenti..
Ops..scusate,non mi ero accorta..:shy:
Dopo tante peripezie, telefonate strambe in cui chiedo "posso vedere i mici, prima di scegliere?" a cui cade la linea e non risponde più nessuno, dopo lamentele per il mio terrazzo... eccetera eccetera.....
Ho concluso un pre affido e per San Valentino, l'amore trionferà portando una famiglia alla piccola Gilda, gattina (pelo tartarugoso*_* ) del rifugio di Ischia! Un bel San Valentino per lei e per Noi che, dopo Radames, siamo diventati una famiglia malinconica che si guarda a tavola video di gatti, per sorridere.
Nonostante l'incomprensione sui "gatti neri e le religioni", ho scelto il rifugio di Teresa per lo stato in cui vengono tenuti i gatti: spazzolati, puliti, curati se necessario...
La chiamerò Niobe, come avrei sempre voluto per una Ragazzona!
Grazie a tutti per il sostegno!
Che bella notizia Marilia!! :micimiao49::micimiao45:
Sarà sicuramente uno splendido San Valentino per te e per la nuova piccola Niobe!!! :111:
Fotine appena possibile mi raccomando!!!
Amelie57
29-01-2015, 14:44
Bravissima! Benvenuta Niobe! Richiedo fotine anche da qui! ;)
violapensiero
29-01-2015, 14:47
E finalmente!:D Attendo novità e foto anche io!
Il più bel San Valentino a voi! Finalmente ci sarà Niobe per te e una foto per noi :)
Che bella notizia! Adoro le tartarughine! Quando cercavo una compagna per Amilcare non sono riuscita a trovarne nemmeno una... il mio sogno!
Non vedo l'ora sia san valentino....immagino sia così anche per voi...l'attesa sarà la cosa più dura adesso! :)
Le tartarughine piacciono molto anche a me...sono belle e intelligenti in un modo particolare. La mia Tommy era una squametta, l'avevo chiamata Tommy, nome maschile perchè ai tempi (ero ggggiovane) non sapevo che le squamine fossero solo femmine e a me quando la diedero (subito dopo la scomparsa del mio adorato Ciccio) la fecero passare per maschio. Dopo qualche settimana la portai dal vet e lui mi disse che era una femminuccia....ma ormai per me era Tommy e rimase la mia Tommina per sempre....purtroppo qualcuno pensò bene di mettere delle esche avvelenate per i topi e lei ne mangiò una e morì fra atroci sofferenze. Non la dimenticherò mai, era davvero speciale, come speciale sarà la tua Niobe.
Sono felicissima per voi. :)
Bene che bella notizia! Aspetto foto
marina1963
30-01-2015, 10:22
Splendida notizia !
mi raccomando mettici le foto appena arriva la piccola ! :D
Bella notizia, sono davvero contenta. Conosco il rifugio di Ischia e conosco la gattina, è bellissima. La volontaria è una persona stupenda, ne ha passate tante per salvare i suoi mici e li ama tantissimo. :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.