Entra

Visualizza Versione Completa : Micio Terrorizzato dal trasportino ( ex Ciao ragazze!)


CeciliaMicio
26-01-2015, 10:08
Ciao ragazze
non so se vi ricordate di me! Sono Cecilia di Roma. Mi avete aiutato a trattare il mio micino che era stato rinchiuso 7 mesi in gabbia. Con il vostro aiuto sono riuscita a guadagnarmi la sua fiducia e ora dorme abbracciato a me e sembra un cane!
Scusate se sono sparita...ma ho avuto negli ultimi mesi una bella notizia: sono incinta!!
Tino è dolcissimo e mi cova la pancia!
E' rimasto un unico problema con questo dolce creatura: non sono MAI riuscita a inserirlo in un trasportino...l'ultima volta con l'aiuto del mio ragazzo (che vive con me e che Tino ADORA) è stato terribile, il mio ragazzo è stato completamente rovinato, in viso e su mani/braccia.
Il micino è dolcissimo ma non ne vuole sapere, è terrorizzato...
Io non so proprio come spostarlo nella mia prox casa e sono davvero preoccupata. So che quando arriverà lì starà gg nascosto...utilizzerò feromoni e rispetterò i suoi tempi (avremo una stanza che potrà essere x lui, dove potrà abituarsi)...ma il problema è: come portarcelo?

Grazie a tutte!!:o

7M
26-01-2015, 10:15
Che bello risentirti, io ero sicura che Tino si sarebbe fidato prima o poi, hai visto, gli sforzi pagano!!!

Ho avuto lo stesso problema con Mimi, ex randagia quando ho dovuto trasferirla dall'appartamento dove è stata 2 mesi in stallo a casa mia.. Qualche settimana prima del trasferimento ho portato un trasportino nella stanza dove stava e l'ho posizionato lì aperto, poi dopo qualche gg ho iniziato a metterle la ciotola con la pappa dentro, all'inizio vicino all'ingresso, poi sempre più in fondo. La sera prima del trasferimento non le ho dato la pappa, così la mattina dopo appena ho messo la ciotola in fondo al trasportino lei è entrata ed ho chiuso la porta, poi coperto subito il trasportino con un telo.

Puoi provare anche tu in questo modo.... Attenzione però a chiudere la porta del trasportino, meglio farlo con un piede perché potrebbe graffiare essendo spaventato.

CeciliaMicio
26-01-2015, 10:19
Ho già provato in questo modo...il trasportino è stato mesi in casa aperto...ho provato anche con il cibo ma non sembra interessargli...:-( sono disperata davvero! Non so come effettuare questo trasloco..!!!

marina1963
26-01-2015, 10:59
continua a lasciare il trasportino aperto in casa e prova a mettere un po di valeriana sbiciolata nel trasportino ....... magari l'odore lo attira !

CeciliaMicio
26-01-2015, 12:07
La valeriana sbriciolata dove la trovo? Grazieeee
Ma non ci si avvicina proprio lui!

marina1963
26-01-2015, 12:34
in erboristeria dovrebbero vendere proprio l'erba secca ..... non tutte però perché puzza terribilmente di piedi ! :dead:

in alternativa puoi provare a sbriciolare una pasticca (io le pastiglie di valeriana le uso per dormire e le compro anche al supermercato (la Matt fà i blister di integratori valeriana e biancospino) !

Non è garantito che funzioni eh !!!!

Amelie57
26-01-2015, 12:40
Puoi prendere la tintura di valeriana e usarne poche gocce. Puzza di meno ed è più concentrata.

marina1963
26-01-2015, 13:15
Puoi prendere la tintura di valeriana e usarne poche gocce. Puzza di meno ed è più concentrata.

Giusto !!!

7M
26-01-2015, 13:21
Abitualo a mangiare SOLO dentro al trasportino, vedrai che ci entrerà per il cibo prima o poi...

CeciliaMicio
26-01-2015, 13:27
Cercherò di mettergli il cibo lì dentro allora...
ma questa tintura dovrei metterla dentro l'acqua? Ma dargliela solo quando eventualmente dovrebbe entrarci, dove nell'acqua che beve? Vorrei essere sicura la prenda!
Provvederò a comprare questa erba di valeriana anche...ho un mesetto abbondante per riuscirci! Rimetterò anche i feromoni per casa...che dite?

Grazie!!

7M
26-01-2015, 13:28
Il Feliway puoi senz'altro usarlo..
In certi petshop vendono dei cuscinetti ripieni di valeriana, io li ho regalati ai miei mici a Natale e piacciono moltissimo, Miele addirittura con quello lo faresti andare dove vuoi...

CeciliaMicio
26-01-2015, 13:31
So che non esistono tempistiche per valutare...ma ho qualche possibilità di riuscirci secondo voi?
Ho tempo fino a metà marzo circa...
Dopo dovrete aiutarmi con la nuova casa! Molto + grande e con 3 balconi che metterà in sicurezza

7M
26-01-2015, 13:39
So che non esistono tempistiche per valutare...ma ho qualche possibilità di riuscirci secondo voi?
Ho tempo fino a metà marzo circa...
Dopo dovrete aiutarmi con la nuova casa! Molto + grande e con 3 balconi che metterà in sicurezza

Una cosa per volta....
Certo che ce la farai, poi alla meno peggio lo avvolgi in un telo (o metti i guanti da giardiniere) e lo metti dentro "manu militari"

CeciliaMicio
26-01-2015, 13:41
La scorsa volta così abbiamo fatto..ma è stato impossibile. Si puntellava con i piedi e non siamo riusciti a metterlo dentro. Gli avremmo dovuto far male per ficcarcelo!! :-(

Il dopo non mi preoccupa + di tanto...avrà una stanzetta sua, tante coccole, calma...avrò le porte in questa casa, non come la mia, tutto aperto!!!

Amelie57
26-01-2015, 14:12
ma questa tintura dovrei metterla dentro l'acqua? Ma dargliela solo quando eventualmente dovrebbe entrarci, dove nell'acqua che beve?

No, la tintura la devi versare nel trasportino. E' molto attrattiva per loro, e annusandola dovrebbe entrarci.

7M
26-01-2015, 14:14
Si puntellava con i piedi e non siamo riusciti a metterlo dentro. Gli avremmo dovuto far male per ficcarcelo!!

Lo mettete a marcia indietro, se lo metti in avanti punta per forza i piedi...

Comunque prova prima con la tintura che ti suggerisce Amelie57

CeciliaMicio
26-01-2015, 14:22
No lo abbiamo calato dall'alto come mi avevano consigliato. Non spingendolo da dietro. Ma con il trasportino girato con l'apertura verso l'alto.come se lo dovessimo calare

Starmaia
26-01-2015, 14:43
Io con Pinni ci ho rinunciato.
La sola parola "trasportino" lo fa sparire in un'altra dimensione.
Quando è il momento, lo isolo in una stanza senza nascondigli (tipicamente, l'ingresso) poi lo agguanto stringendo zampe davanti e zampe dietro (come se imbracciassi un fucile) e lo ficco nel trasportino il più rapidamente possibile. Non calandolo dall'alto ma infilandolo normalmente.

Se per qualche motivo il piano fallisce, lascio perdere e riprovo a distanza di tempo (motivo per cui non prendo mai appuntamenti dal vet per lui).
Una volta abbiamo insistito e gli è venuta una crisi di panico.

CeciliaMicio
26-01-2015, 14:49
Io devo riuscirci per forza...cambio casa e non posso mollarlo lì...:-(

rosa
26-01-2015, 14:55
stesso problema che ho avuto io quando ho fatto il trasloco il mio maschio gatto persiano e allergico non ne vuole sapere diventa rigido tipo baccala' e non lo pieghi allora ho optato per il trasportino grande del cane di mio marito che e' un cane grosso di taglia.li e' entrato poi ha attaccato la sirena miagolii per 80 chilometri alla fine sono arrivata stremata piu' di lui.

Starmaia
26-01-2015, 14:56
"Riprovo a distanza di tempo" intendo dopo un paio d'ore, non il mese dopo ;)

CeciliaMicio
26-01-2015, 15:01
Ci sei riuscita almeno una volta? :-P

milka
26-01-2015, 15:02
Anche io uso la tecnica di starmaia: blocco zampe davanti e zampe dietro imbracciandolo come un fucile (ci pensavo giusto stamattina mentre lo mettevo nel trasportino per portarlo a fare l'eco - aveste visto il suo musino quando sono andata a prendere il trasportino e l'ho appoggiato sul divano...mi spiava da dietro la porta e faceva marcia indietro, come a dire "eh no eh, io lì non ci entro...) e lo infilo dalla porticina aperta, non in verticale calandolo, ma proprio in orizzontale. Devo dire che sia con Trici che con brillo funziona...con Molly devo verificare...l'ultima volta è stato abbastanza semplice, la volta prima invece è riuscita a puntarsi con le zampe davanti mentre la infilavo e ci ho rinunciato. Una volta, i miei figli lo ricordano ancora, ha letteralmente divelto la porticina metallica del trasportino da tanto era terrorizzata....mah...

Amelie57
26-01-2015, 15:06
E provare a metterlo in una borsa sportiva, molto ampia, e poi chiudere parzialmente la lampo? C'è rischio che la faccia a brandelli per uscire?;) O sennò forse gli creerebbe meno panico un trasportino di quelli morbidi...

CeciliaMicio
26-01-2015, 15:08
Scapperebbe che è una bellezza...vi ripeto al mio ragazzo lo ha rovinato. Gli ha aperto un polso e squarciato la faccia!! Ed eravamo in due!!! E pensare che è un micio dolcissimo...
Purtroppo è stato rinchiuso 7 mesi in una trasportino da conigli e poi lo ha vissuto solo nel tragitto da vet a casa mia la 1 volta...
E' dura!!!

Starmaia
26-01-2015, 15:24
Ci sei riuscita almeno una volta? :-P
Certo! In 12 anni le sue visite veterinarie regolari se le fa. Una volta appresa la tecnica, diventa abbastanza semplice.
Una volta si era "agganciato" al bordo del trasportino con il mento :263:

CeciliaMicio
26-01-2015, 15:27
Io in 1 anno non ci sono mai riuscita...:-(
Ma ora sono obbligata! Speravo con il mio ragazzo di riuscirci...ma non è stato così. Ora cercherò di mettere in pratica tutto.
Le gocce di valeriana da mettere nel trasportino sono quelle che usano le persone?

Grazie!

Pumadi
26-01-2015, 15:29
Io invece con Trudi usavo la tecnica di calarla dall'alto, l'unico problema erano i graffi che lanciava con le zampe posteriori!

Amilcare l'ho inserito con tutta tranquillità, ma appena ho chiuso la porta è impazzito, sembrava un cartone animato, col trasportino che saltava. Dopo credo 20 secondi in cui mi aveva quasi convinta di liberarlo per paura gli venisse un infarto si è calmato e non ha più fiatato. Gatto tranquillo e molto rilassato per tutto il viaggio. Mah.

Hai provato trasportini morbidi? O non tollera proprio gli spazi ristretti?

In caso estremo puoi optare per una leggera sedazione il giorno del trasporto (una mia amica doveva addormentare il micio per trasportarlo), ma assolutamente come ultima spiaggia. Io proverei come dice 6M, anche perché può succedere un'emergenza e se riesci a risolvere il problema sarebbe un sollievo!

CeciliaMicio
26-01-2015, 15:37
Il trasportino morbido è da escludere, non ce la potrei proprio fare.
Io vorrei cercare di risolvere proprio il problema, vorrei farlo anche visitare prima o poi!
Lui da quando è stato "liberato" dalla sua progionia non vuole più saperne.
In più vede il trasportino come un momento traumatico credo, in quanto con la gabbia trappola è stato preso dal gabbione x conigli dove viveva da 7 mesi...:-(
Quindi ha vissuto il trasportino come cambiamento per venire da me.
Ora la cosa prioritaria è spostarlo...

Amelie57
26-01-2015, 15:44
Ma se ha alle spalle un vissuto del genere, c'è da capirlo, povera stella...:(

Starmaia
26-01-2015, 15:50
E' assolutamente comprensibile ma, a maggior ragione, un micio così terrorizzato non lo convinci a entrare in un trasportino con "i soliti metodi".
O forse sì ma ci vuole un percorso riabilitativo che duri mesi e magari con l'aiuto di un comportamentista.

In caso di trasporto urgente, non restano che gli estremi rimedi, purtroppo :(

CeciliaMicio
26-01-2015, 15:50
Lo so, qui le ragazze ti potranno raccontare quanto ho patito per guadagnarmi la sua fiducia...
Ma ora sono davvero costretta e devo muovermi!

mallimigi
26-01-2015, 16:21
Consiglio breve in caso di necessità dell' uso di mezzi coercitivi :
Maniche lunghe, guanti da giardiniere e trasportino aperto togliendo l intera parte superiore. Il gatto si spaventa meno se non deve passare per l'angusto pertugio di entrata. Rapidissima chiusura poi aiutati dall'avere mani e braccia protette dagli artigli e denti che ineluttabilmente adopererà.
Conservo ancora una foto di come mi ridusse gli arti il mio jack lo squartatore
http://i59.tinypic.com/2d8geh2.jpg

Starmaia
26-01-2015, 16:26
Rapidissima chiusura poi
Mmmm... qui non credo che lo stato semiliquido in cui si trasforma Pinni mi permetterebbe di effettuare deposito e rapida chiusura. Già a infilarlo dall'angusto pertugio e chiudere la porticina alla velocità del suono, a volte riesce a metterci in mezzo una zampa o la faccia :shy:

Cecilia, secondo me fai un mix di tutti i suggerimenti e cerca di trovare un compromesso.
Al limite fai delle prove. E' vero che si stresserà ma almeno non sarai costretta, il giorno del trasloco a fronteggiare chissà quale emergenza.

CeciliaMicio
26-01-2015, 16:41
Ora comincio a ricomprare Feliway, cerco la valeriana in gocce (ma quella nostra?) e l'erbetta in erboristeria! Poi lo rilascio aperto in giro per casa e ci metto il cibo...e vedo che succede in qualche giorno. Metterlo con il sopra aperto è impossibile, nel momento in cui l'andassimo a richiudere chi lo terrebbe? Sarebbe già scappato a metri e metri di distanza!!!

Amelie57
26-01-2015, 17:23
Valeriana officinalis. Una è. La trovi in farmacia e, immagino, anche in erboristeria.

7M
26-01-2015, 17:29
vorrei farlo anche visitare prima o poi!

A chi lo dici?? Stessa cosa io con Mimi!!

CeciliaMicio
27-01-2015, 09:30
A chi lo dici?? Stessa cosa io con Mimi!!

E sei riuscita nel tuo intento??

7M
27-01-2015, 09:56
E sei riuscita nel tuo intento??

No.... Lei non è manipolabile e anche solo per una visita va sedata, però ama le carezze, a suo modo è dolcissima e dopo essere stata randagia si vede che apprezza le comodità e la vita di casa!!!

milka
27-01-2015, 09:58
Un'altra cosa che mi è venuta in mente è quella di prendere il micio mentre sta dormendo e poi con la tecnica di starmaia e che uso anche io infilarlo nel trasportino. Ma velocemente, mentre è ancora un po "rintronato" dal sonno...ovviamente senza fargli vedere il trasportino prima ceh sennò capisce subito. Non so...io con i miei che pure non amano l'aggeggio, li prendo sempre mentre dormono, un po a tradimento per dire...

CeciliaMicio
27-01-2015, 11:18
Lui in mia presenza dorme solo la notte...difficile prenderlo mentre dorme! La mattina è sempre bello vispo e al max sta sul letto. Normalmente mi segue come un'ombra quindi non dorme!! :-P
Ma gliela fai tu la sedazione?

7M
27-01-2015, 11:24
Ma gliela fai tu la sedazione?

Noooooooooooooo, le due volte che è stata dalla vet gliel'ha fatta lei... Però meglio non abusare, quindi la tengo sotto controllo e fino a che sta bene la lasciamo tranquilla, ma a partire dai 6 anni (cioè 2016) in ogni caso le faremo controlli periodici per reni e quant'altro... Mi dispiace perché gli altri miei mici li porto regolarmente dalla vet per controlli, con lei non è possibile....

spritz
27-01-2015, 11:33
Consiglio breve in caso di necessità dell' uso di mezzi coercitivi :
Maniche lunghe, guanti da giardiniere e trasportino aperto togliendo l intera parte superiore. Il gatto si spaventa meno se non deve passare per l'angusto pertugio di entrata. Rapidissima chiusura poi aiutati dall'avere mani e braccia protette dagli artigli e denti che ineluttabilmente adopererà.

Quoto! Il mio non vuole entrare nel trasportino però non diventa aggressivo, semplicemente non entra! L'unico modo è togliere la parte superiore del trasportino, prendere il gatto, infilarlo dentro e chiudere.
Se sei veloce dovresti riuscire e con maniche lunghe e guanti dovresti salvarti le mani.

CeciliaMicio
27-01-2015, 11:50
E come ce lo porti dal vet se la sedazione gliela fa il vet?
Non riesco a capire se messo dall'alto senza coperchio come si faccia a chiuderlo senza farlo scappare...!!!

7M
27-01-2015, 11:53
Infatti Mimi l'ho fatta entrare nel trasportino abituandola a mangiare lì dentro, appena era entrata ho chiuso lo sportellino, poi una volta arrivata là, la vet l'ha fatta passare dal trasportino alla gabbia da iniezione e l'ha sedata... Se però non fosse entrata con le buone l'avrei presa di forza, con guanti magari, o comunque avvolgendola ben stretta in asciugamano o pile e l'avrei mesa dentro a marcia indietro per evitare che si punti con i piedi...

spritz
27-01-2015, 11:55
E come ce lo porti dal vet se la sedazione gliela fa il vet?
Non riesco a capire se messo dall'alto senza coperchio come si faccia a chiuderlo senza farlo scappare...!!!

Eeeeeh devi essere velocissima!!! :D
Se siete in due uno può infilare il gattone e l'altro, già pronto con il coperchio in mano, lo chiude subito.
Io lo faccio da sola sfruttando l'attimo di disorientamento del gatto :D

CeciliaMicio
27-01-2015, 12:00
Ma per rimettere il coperchio devi lasciare il gatto...è lì che mi sfugge il tutto! Aiuto! Saremmo in due...ma non credo sia possibile con lui!

CeciliaMicio
27-01-2015, 12:01
6M mettendola da dietro intendi calandola dall'alto o in maniera classica?

Amelie57
27-01-2015, 12:04
Ci sono anche trasportini come questo, dove puoi calare il micio dall'alto e chiudere più rapidamente.
http://www.animalmarket.it/pet/components/com_virtuemart/shop_image/product/IMAC_TRASPORTINO_50a77aefb0b0a.jpg

spritz
27-01-2015, 12:04
Ma per rimettere il coperchio devi lasciare il gatto...è lì che mi sfugge il tutto! Aiuto! Saremmo in due...ma non credo sia possibile con lui!

Eh si è in quello che devi essere veloce..lasci il gatto e chiudi! Se sei svelta non fa in tempo a saltare fuori.
Poi appunto il mio rimane un attimo rincoglionito dallo spostamento repentino che gli ho fatto fare. Appena si accorge di cosa è successo partono i "miaaaauuuuuu" incazzatissimi.

7M
27-01-2015, 12:46
6M mettendola da dietro intendi calandola dall'alto o in maniera classica?

No no, in maniera classica...

hardhu
28-01-2015, 15:23
Io non so proprio come spostarlo nella mia prox casa e sono davvero preoccupata. So che quando arriverà lì starà gg nascosto...utilizzerò feromoni e rispetterò i suoi tempi (avremo una stanza che potrà essere x lui, dove potrà abituarsi)...ma il problema è: come portarcelo?

Grazie a tutte!!:o

E' molto lungo il viaggio in auto? Perché altrimenti puoi valutare di portarlo *senza* trasportino, tenendolo sotto controllo sui sedili posteriori dell'auto mentre qualcun altro è alla guida. A quanto ho trovato in un sito di un ambulatorio veterinario (non so se posso inserire il link) non sarebbe nemmeno in violazione del codice della strada.
Certo occorre anche valutare se riesci a trasportarlo in auto in sicurezza senza che scappi, e se il micio rischia di sporcare l'auto con urina o peggio...

7M
28-01-2015, 15:37
Io con Miele che soffre l'auto lo tengo proprio fuori dal trasportino, ben stretto sulle mie ginocchia e gli faccio guardare avanti, ma non so se il micio di Cecilia sia così gestibile...
So poi che esiste una cintura di sicurezza per cani e gatti che si aggancia alla pettorina, ma su un micio con determinate paure non so quanto sia utilizzabile!

CeciliaMicio
29-01-2015, 16:49
No ragazze portarlo "a mano" fuori di casa non è pensabile. E' terrorizzato e non uscirebbe mai di casa in braccio a me.
Devo trovare il modo di inserirlo nel trasportino...questa è l'unica.
Pensavo..un trasportino molto grande? Potrebbe essere diverso?

7M
29-01-2015, 17:00
Pensavo..un trasportino molto grande? Potrebbe essere diverso?

Mah, puoi provare con un kennel, cioè quei trasportoni per cani grandi.. Ma non garantisco che funzioni...

Starmaia
29-01-2015, 17:40
Mmm... io penserei a un trasportino grande ma chiuso, non una gabbia. Semmai una volta inserito, coprilo con una copertina. Meno vede fuori, meglio è.

7M
29-01-2015, 17:46
Mmm... io penserei a un trasportino grande ma chiuso, non una gabbia. Semmai una volta inserito, coprilo con una copertina. Meno vede fuori, meglio è.

Sì sì il kennel dove dorme Mickey è esattamente come un trasportino per gatti, ma ci sta un cane di taglia medio-grande. Ottima l'idea di coprirlo lo feci anche io quando trasferii Mimi a casa mia...

Starmaia
29-01-2015, 17:53
Io Pinni lo metto quasi sempre nel trasportino piccolo (ne ho uno decrepito della Friskies [sic!]) perché mi pare che più è raccolto e più si sente protetto.
Poi lo copro sempre con una t-shirt extralarge, nera (così dal collo posso prendere il manico :)) sia per il trasporto che per l'attesa dal vet.

boby
29-01-2015, 19:42
Trasportino piccolo altrimenti si agita, si muove :approve: , sbatacchia e si fa male, piu è piccolo meglio è. :approve::approve: