PDA

Visualizza Versione Completa : venerdì sterilizzazione alla gattina


libera777
28-01-2015, 14:47
Me ne parlate un po? Come funziona? E il decorso? Sentirà dolore?

7M
28-01-2015, 14:53
Guarda anche se noi siamo angosciate è un'operazione che i vets svolgono frequentissimamente... Da 12h ore prima circa dovrai tenerla a digiuno, poi la porti in ambulatorio dove verrà operata. Da me la vet opera solitamente al mattino e se è tutto ok e qualcuno può restare a casa con la paziente all'ora di pranzo o nel primo pomeriggio la riconsegna. Io mi faccio sempre chiamare non appena il micio si sta svegliando e i parametri vitali sono tornati nella norma.

Maya venne operata (ovariectomia, non essendo mai andata in calore ha tolto solo le ovaie) la mattina alle 8h30 e alle 13h la riportai a casa, fino alle 17h ha dormito sotto un pile e vicino al termosifone (coprila perché con l'anestesia sentono molto freddo), poi le ho dato un po' di cibo umido. La sera era già tornata la micia di sempre...

Un po' di dolore potrebbe sentirlo, solitamente viene fatto antidolorifico durante l'intervento, poi io a Maya non ho dovuto dare più nulla... Attenta poi che non si strappi i punti, se riesci falle tenere il collare Elisabetta, io con i miei non ce l'ho fatta quindi li ho marcati a vista!!!

Vedrai che andrà tutto bene!!!
Comunque noi vi mandiamo tanti incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

libera777
28-01-2015, 17:30
Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti. La mia verrà operata nel primo pomeriggio...tu dici che mi manderanno via? Anche lei ancora non è andata in calore.

7M
28-01-2015, 18:04
Beh la mia vet mi fa sempre andare via e mi chiama non appena è tutto ok... Quando la lasci chiedi che ti facciano una telefonata e chiedi
se le faranno loro la copertura antibiotica,
se le faranno antidolorifici,
a che ora può mangiare di nuovo

Io proverei a metterle il collare elisabettiano parlane già con il vet quando la porti

Altra cosa, ti hanno detto che deve essere a digiuno da almeno 10h? se non te l'hanno detto richiamali e chiedi esattamente!! A me il maschietto che ho operato a inizio gennaio l'hanno fatto stare a digiuno 10h, mentre Milou adulta, per un altro intervento addirittura 12h....

MicioGatta
28-01-2015, 19:40
La mia Enya è stata sterilizzata a poco meno di 7 mesi il 14 novembre. A digiuno di cibo dalla sera prima, la vet mi aveva detto che era meglio anche non darle acqua, anche se come gatta beve meno che un cane, e io le ho tolto acqua e cibo. Ovviamente lei non era contenta, ma era per il suo bene.

La sera dopo l'operazione era cotta, soffiava alla veterinaria, ma con me è stata tranquillissima (naturalmente ha pianto in tutto il tragitto in auto, ma questo l'ha sempre fatto, ha sempre pianto in auto). Arrivata a casa l'ho lasciata nel trasportino, ho aperto la porticina e le ho lasciato fare quel che voleva, preparando le due cucce che ha: lei è uscita e si è messa nella cuccia di peluche. L'ho coperta con una copertina di lana fatta da me e sono stata seduta vicino a lei tutta la sera (per un'oretta c'è stata anche mia sorella!). Sempre su consiglio della vet, non le ho dato da mangiare (ma da bere sì) fino alla mattina dopo.

Le ho dovuto mettere il collare di Elisabetta perché dal giorno dopo iniziava a tirarsi i punti. Due giorni ed era già tornata vispa come prima, quindi non ti dico com'ero in ansia che potesse strapparseli anche solo saltando, ma è andato tutto bene. Il collare di Elisabetta l'ha tenuto circa una settimana. Ovviamente col collare faceva fatica a fare tutto: i primi giorni la imboccavo io con cibo secco e umido e anche con l'acqua a un cucchiaino per volta. Poi si è abituata a mangiare da piattini (il più piatti possibile, visto il collare). Quando camminava col collare si incastrava qui e là, so che è stata una tortura, ma meglio che morire dissanguati o tornare di corsa dal veterinario con nuova anestesia per rimettere i punti! Ti farà una pena immonda, ma non cedere, non toglierle il collare (se necessario).

Dal 3° giorno l'ho spazzolata delicatamente io e le ho passato un panno umido di acqua calda e poi subito uno asciutto (non sulla pancia), perché con il collare l'unica cosa che possono lavarsi è la punta della coda! Infatti le ho tolto il collare due minuti per lavarglielo perché si era sporcato di cibo e la prima cosa che ha fatto è stata mettersi a lavarsi come una disperata, poverina!

Appena operati vanno tenuti al caldo, non stanze bollenti, ma stanze calde come quelle dove viviamo noi normalmente.

I punti a Enya sono rimasti quasi un mese. C'era un filetto che "sparava fuori" e gliel'ho tagliato vicino alla pelle perché fosse difficile tirarlo. Erano quelli che si riassorbono da soli, ma la parte esterna è poi caduta da sola. Il pancino rosa dove le hanno tagliato il pelo a zero ce l'ha ancora! Guarda in questa foto (http://s4.postimg.org/ak37eueod/28012015559.jpg)non si vede molto ma c'è. Penso che ci vorranno ancora un paio di mesi perché il pelo torni come prima, ma dato che tanto per ora non esce, non ha problemi di freddo. Sulla zampina, dove le avevano messo la flebo, si è sistemato da poco.

A Enya hanno fatto l'iniezione di antibiotico direttamente, se no bisognava darle le pastiglie nei giorni successivi.

l carattere non le è cambiato, a parte i primi due giorni che era un po' mogia (immagino fosse dolorante e un po' infastidita). E' sempre la pazzoide di prima. ;)

Di dove sei?

libera777
28-01-2015, 21:12
Ragazze grazie per le vostre risposte molto esaurienti. Io sono della provincia di Caserta. Quindi il collare elisabettiano ci vuole? La vedo dura con Zoe che si dimentica come una pazza anche se provo a metterle il collarino per gatti.Mi spiace tanto doverle fare questa cosa ma credo che sia l'unica soluzione dato che vive in casa e quindi soffrirebbe inutilmente. Spero davvero che reagisca bene:p:p:p

Jamis
28-01-2015, 23:11
Non ti dispiacere, lei non se ne rende nemmeno conto. Gli animali non sono esseri umani, non dobbiamo attribuire loro sentimenti che sono tipicamente nostri come il desiderio di avere figli o una famiglia o il piacere dell'atto sessuale... Un gatto, esattamente come ogni altro animale, si riproduce perché è l'istinto che gli impone di farlo, è la natura che segue il suo corso, che porta avanti la specie infischiandosene del singolo individuo.
Una volta sterilizzata, stai tranquilla che la micia non saprà mai di poter avere dei cuccioli e, soprattutto, non ne avvertirà in alcun modo la mancanza. Avrà, invece, una vita molto più lunga, meno dolorosa e faticosa e più in salute. :)

violapensiero
28-01-2015, 23:20
Ti hanno dato tutte le spiegazioni possibili, io mi limito ad incrociare, tra poco toccherà anche alla mia Amy...

MicioGatta
29-01-2015, 08:24
Sottoscrivo quel che ha detto Jamis.

Ti capisco, perché anch'io mi sentivo male.... ma poi ha prevalso la razionalità.... In più, per ogni calore che passa la micia, c'è un rischio maggiore di tumore. L'unica cosa brutta della sterilizzazione sono i 2 giorni in cui sta male e il collare di Elisabetta. Ma passati un po' di giorni, si dimenticherà di tutto. In quei giorni, tienila al caldo e, se vedi che le accetta, falle più coccole del solito. Potrebbe rimanere nervosa e non volerne.... dipende dalla gatta. La mia in quei 2/3 giorni è diventata coccolona, poi però è tornata esattamente come prima (ha una vita, non può stare lì a farsi coccolare in continuazione, ha da fare!)

Per il collare, chiedi al veterinario. Enya all'inizio faceva un po' di storie per il collarino, poi dopo aver messo il collare di Elisabetta, ha smesso di lamentarsi per il collarino! :D Povera cucciola. Io l'ho comprato all'Arcaplanet, grandezza 10, e ho usato un collarino che già avevo.

Facci sapere come va.

7M
29-01-2015, 09:15
Non ti dispiacere, lei non se ne rende nemmeno conto. Gli animali non sono esseri umani, non dobbiamo attribuire loro sentimenti che sono tipicamente nostri come il desiderio di avere figli o una famiglia o il piacere dell'atto sessuale... Un gatto, esattamente come ogni altro animale, si riproduce perché è l'istinto che gli impone di farlo, è la natura che segue il suo corso, che porta avanti la specie infischiandosene del singolo individuo.
Una volta sterilizzata, stai tranquilla che la micia non saprà mai di poter avere dei cuccioli e, soprattutto, non ne avvertirà in alcun modo la mancanza. Avrà, invece, una vita molto più lunga, meno dolorosa e faticosa e più in salute.

Straquoto!!
Le eviti anzi grossi problemi di salute come tumori e piometra... Oltre alle possibili gravidanze e alla sofferenza nei periodi di calore per non potersi accoppiare...
Stai facendo la cosa giusta, vai serena!!!

libera777
29-01-2015, 15:18
Ragazze grazie per il vostro sostegno. Grazie alle vostre parole ora non ho più dubbi. Ho sempre saputo in cuor mio che è la cosa giusta ma forse come qualcuna di voi ha detto non devo umanizzare troppo la mia gattina...anche se a volte si fa fatica a non farlo...esempio, quando siamo raccolti intorno al tavolo per la cena io marito e tre figli, lei va ad occupare l'unica sedia rimasta vuota e la vedi far capolino da dietro al tavolo, non sapete quanto mi faccia ridere lei che ci imita ma poi purtroppo la mando via perché altrimenti prende il vizio:D:D:D

7M
29-01-2015, 16:02
Beh se resta lì sulla sedia potresti anche farla rimanere.... Loro sono una meraviglia...

Qui siamo già incrociatissimi per domani :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

libera777
30-01-2015, 06:01
È arrivato il grande giorno...la micetta ha fame😊 ma deve tener duro. Grazie per gli incrocini. Oggi vi aggiornerò in diretta

milka
30-01-2015, 08:18
È arrivato il grande giorno...la micetta ha fame�� ma deve tener duro. Grazie per gli incrocini. Oggi vi aggiornerò in diretta

Ecco i nostri, coraggio...so che l'ansia è tanta, però andrà bene.

:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

marina1963
30-01-2015, 10:04
tanti :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:!

clakis
30-01-2015, 13:01
facci sapere appena siete a casa al calduccio!:micimiao11::micimiao23:

7M
30-01-2015, 14:08
Facci sapere, attendiamo tutti notizie :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

libera777
30-01-2015, 16:11
Intervento fatto anche se siamo ancora qui perché ancora non si sveglia. Ho assistito all'intervento e l'ansia era tanta,poverina si stava anche svegliando durante e quindi seconda dose di anestetico ecco perché dorme ancora dopo quasi un'ora

7M
30-01-2015, 16:13
Hai assistito?? Io non ce la farei mai.....
Comunque se è andato tutto bene è solo questione di un po' di tempo in più. Falle tante coccoline e tienila al calduccio....

ausilia
30-01-2015, 16:38
come va?

libera777
30-01-2015, 17:37
È qui a casa in braccio a me e continua a tremare e ad alzare la zampetta come se volesse afferrare qualcosa. È ancora tutta intontita. Domani andrà meglio secondo voi? Comunque sì ho assistito però la tensione era abbastanza alta.

7M
30-01-2015, 17:39
Tienila al caldo, con l'anestesia quando stanno svegliandosi hanno molto freddo, coprila, mettila vicino al calorifero...

libera777
30-01-2015, 18:07
Ascolta ma è normale che stia muovendo di continuo la testa?

clakis
30-01-2015, 18:37
È qui a casa in braccio a me e continua a tremare e ad alzare la zampetta come se volesse afferrare qualcosa. È ancora tutta intontita. Domani andrà meglio secondo voi? Comunque sì ho assistito però la tensione era abbastanza alta.

Sarà un po' intontita e spaventata, non farti prendere l'ansia perchè loro lo percepiscono.:) Stai tranquilla e tienila al caldo, ricordo che anche la mia tremava e mi si avvicinava per rubarmi il caldo :micimiao18: La poverina si è fatta anche la pipì addosso povero amore.

L'importante adesso è che riposi, domani starà già moooolto meglio meglio, fidati.
tante carezze alla piccola

milka
30-01-2015, 19:02
Riposo riposo e riposo. Tienila al caldo e in un posto tranquillo; purtroppo il risveglio dall'anestesia non è sempre piacevole, dipende molto dai mici, ma in genere è fastidioso e forse è per questo che molti vet ti consegnano la micia solo dopo che è ben sveglia (con i miei due fecero così, li andai a riprendere dopo qualche ora dal risveglio). Tienila però sempre monitorata e se hai qualche dubbio chiama pure il vet. Non darle nulla nè da mangiare nè da bere se non vedi che si è ben ripresa. In genere te ne accorgi perchè camminano da sole abbastanza agevolmente, riconoscono le loro cose, tentano di saltare dove si sentono tranquille. Ma se anche non mangia nè beve fino a domani mattina non è un problema. Ti han dato qualche antidolorifico o antibiotico da darle nei prossimi giorni o ha quello a lento rilascio?
Falle sentire che le sei vicina ma lasciala anche tranquilla se vedi che riposa e dorme.
Dai che domani andrà decisamente meglio. Coccoline alla micetta...uh che angoscia vederle così...

devash
30-01-2015, 19:43
Povero tesoro! Un vet mi disse che a volte, quando si svegliano dall'anestesia, possono avere delle specie di allucinazioni, quindi guardano gli ambienti ma non li riconoscono. Poi può darsi che muova la testa perché vorrebbe leccarsi ma si sente debole e non ce la fa. Dalle tempo, alcune micie ci mettono di più a riprendersi.

libera777
30-01-2015, 19:46
Ragazze non riuscivo a leggere gli altri commenti. Comunque anche Zoe si è fatta la pipi addosso ed ha rigettato un pochino di anestesia. Sembra arrabbiata con il mondo se ci avviciniamo ringhia nervosamente e si è tintanata sotto un letto...altro che al calduccio e coccole...è diventata una vipera:devil::devil::devil:

ausilia
30-01-2015, 20:36
non è ancora completamente lucida, povera piccina si sente debole ed indifesa e ringhia perché preferisce non avere nessuno vicino in un momento in cui non si sente in grado di controllare bene i suoi movimenti...
anche noi umani abbiamo strane reazioni al risveglio dall'anestesia

Mialuce
30-01-2015, 20:46
Tienila al caldo, con l'anestesia quando stanno svegliandosi hanno molto freddo, coprila, mettila vicino al calorifero...

Anche il mio vet mi ha sempre detto questo, infatti adesso se devono fare anestesie mi porto sempre una copertina.
Per il resto è tutto normale.

libera777
30-01-2015, 21:02
È vero...non vedo l'ora di vederla star bene!

7M
31-01-2015, 09:20
Quoto quello che ti hanno detto le altre. La mia vet li restituisce solo quando sono completamente svegli ed anche quando hanno fatto la TAC a Milou in clinica è stato così...

Come va oggi?? Tante coccole alla convalescente

libera777
31-01-2015, 10:18
Oggi un pochino meglio. Ha fatto qualche passo e ha mangiato un intero snack e crocchette dalle nostre mani. Ringhia ancora se la solleviamo ma credo sia normale,ebbe la stessa reazione alla sua prima vaccinazione.

ausilia
31-01-2015, 13:06
tieni conto che, se la sollevi, probabilmente le tirano i punti e le fai male

libera777
31-01-2015, 13:28
Eh si infatti povera piccolina. Comunque ora dorme accucciata nella sua cesta accanto al caminetto acceso.

libera777
31-01-2015, 13:28
Vi manderei una foto ma per me è un macello inserirle su questo forum

7M
31-01-2015, 13:41
tieni conto che, se la sollevi, probabilmente le tirano i punti e le fai male

Infatti!! La micia di un'amica dopo la sterilizzazione camminava all'indietro perché se andava in avanti i punti le tiravano e aveva dolore, però questo solo per il primo gg dopo l'intervento

clakis
31-01-2015, 14:54
Vi manderei una foto ma per me è un macello inserirle su questo forum

Puoi uploadrala su un sito qualsiasi di image hosting ( ad esempio questo http://postimage.org/?lang=italian) e poi cliccicando su link, lo copi qua : )
E' facile e indolore e noi vogliamo tanto vederla ;)

Tante carezzine alla piccola!

milka
31-01-2015, 15:12
Sono contenta per questi aggiornamenti positivi. Vedrai che andrà sempre meglio...domani è facile che ricominci a giocherellare o cmq a muoversi di più.

Coccoline alla miciola.

libera777
31-01-2015, 15:19
Grazie per esserci state vicine provo a vedere se riesco a caricare le immagini sul sito qui dal cellulare:)

libera777
31-01-2015, 15:29
http://postimg.org/image/sckrl1n7r/ questa fatta ora...avrei voluto prenderne qualcuna dalla galleria ma ancora non ci sono riuscita...ne ho anche una durante l'operazione dove si vede solo lei

milka
31-01-2015, 15:35
http://postimg.org/image/sckrl1n7r/ questa fatta ora...avrei voluto prenderne qualcuna dalla galleria ma ancora non ci sono riuscita...ne ho anche una durante l'operazione dove si vede solo lei


ma che bella micia!!! Adoro questo tipo di tigratini...col pelo argenteo e nero....mi sa che somiglia un po al Mickey di 6M. Molto carina....mi sembra stia bene la micia dai...occhi vispi! Bella bella bella...se riesci a metterne altre....io le vedo volentieri!

libera777
31-01-2015, 15:36
http://postimg.org/image/54nt8rd6v/ questa è di ieri mentre aspettavamo che si risvegliasse dopo l'intervento

libera777
31-01-2015, 15:40
http://postimg.org/image/vfrbjgl2t/ questa è lei prima

libera777
31-01-2015, 15:41
http://postimg.org/image/x8ytlivn9/

libera777
31-01-2015, 15:51
Mi fa piacere farvela vedere

Amelie57
31-01-2015, 15:56
Che miciotta meravigliosa! :358:

libera777
31-01-2015, 16:05
http://postimg.org/image/oi2eseiet/ e qui era piccolina

7M
31-01-2015, 16:29
Bellissima!!!! :micimiao18:
Sì assomiglia un po' al mio Mickey che però di base non è argentato ma beige...
Comunque direi che anche lei si può definire tabby blotched o no?? Staaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarmaiaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaa???

milka
31-01-2015, 16:34
Semplicemente a-do-ra-bi-le!!!

:micimiao18::micimiao18::micimiao18:

libera777
31-01-2015, 18:30
Ragazze grazie...in effetti io non so come definirla

clakis
31-01-2015, 18:39
E' stupendaaaaaaaaaaaaaaaaa:micimiao18:

libera777
01-02-2015, 07:48
Ragazze sapeste che salto che fa quando le dó l'antibiotico:) sta mangiando dalle mie mani e beve anche...quindi direi che procede per il meglio...l'unica cosa è che ha un pochino di difficoltà ad evacuare...dal giorno dell'intervento ancora nulla...poco fa ci ha provato ma nulla...voi che dite? Posso aiutarla dandole qualcosa in particolare da mangiare?

mr_ders
01-02-2015, 08:03
La micia è un amore!
per la cacca puoi provare actinorm che fa anche da leva boli di pelo, magari dando un pochino di più della dose standard.
oppure io mi trovo bene con la manna (la prendo in erboristeria) oppure c'è il laevolac sciroppo anche questo fa. Oppure mi pare ci sia un altro sciroppo,il debridat ma non l'ho mai provato.

libera777
01-02-2015, 08:31
Grazie sei stata una fonte inesauribile di idee😊

7M
01-02-2015, 09:37
Anche la vaselina ad uso alimentare si può usare per aiutare ad andare al bagno, però non dargliela direttamente in bocca, mettigliela nella pappa perché se va di traverso è molto molto pericolosa...

Tieni comunque conto che il giorno dell'intervento non ha praticamente mangiato e poco quello successivo, quindi è normale che ci sia un rallentamento della funzione intestinale. Se la cosa persiste però fai una chiamata al vet.

Come va oggi???

libera777
01-02-2015, 10:43
Oggi va molto meglio. Domani ha il controllo. È un pochino meno sonnacchiosa anche se resta ancora molto schiva soprattutto con me Nonostante quando mi ha vista stamattina ha fatto le fusa e si è lasciata prendere in braccio. Infatti un dubbio che mi accompagna da mesi è come mai io sia passata dall'essere il suo cuscino preferito per dormire al fuggire appena sta un minuto in più nelle mie braccia. Di solito quando sta bene se la tengo con me in poltrona dopo poco si sposta sulle gambe di mio marito o figli. Diciamo che dopo un mese che l'abbiamo adottata ho iniziato a lavorare parte time...quindi non so se sia stato questo a farla distaccare.

Jamis
01-02-2015, 10:58
È una micia bellissima :o

clakis
01-02-2015, 12:21
Oggi va molto meglio. Domani ha il controllo. È un pochino meno sonnacchiosa anche se resta ancora molto schiva soprattutto con me Nonostante quando mi ha vista stamattina ha fatto le fusa e si è lasciata prendere in braccio. Infatti un dubbio che mi accompagna da mesi è come mai io sia passata dall'essere il suo cuscino preferito per dormire al fuggire appena sta un minuto in più nelle mie braccia. Di solito quando sta bene se la tengo con me in poltrona dopo poco si sposta sulle gambe di mio marito o figli. Diciamo che dopo un mese che l'abbiamo adottata ho iniziato a lavorare parte time...quindi non so se sia stato questo a farla distaccare.

beh non a tuttii gatti piace essere tenuti in braccia. Il mio maschietto potrebbe starci le ore ma la femminuccia non si fa mai prendere, anche se io so che mi ama alla pazzia lo stesso : )
Riescono a fartelo capire in mille altri modi
:approve:
Ogni gatto è diverso in questo aspetto, e i loro gusti vanno rispettati :cool:

aggiornaci sulla situazione cacchina e vediamo che dice il vet domani!

ausilia
01-02-2015, 12:28
tu eri presente all'operazione, hai detto
quindi la gatta da' la "colpa" a te per aver permesso una cosa che ai suoi occhi è soltanto un trauma per lei
lo fanno, per la verità, anche se vai via prima che il veterinario li tocchi, perché in questo caso ti fanno carico di averli abbandonati in un luogo estraneo, ma ovviamente un pochino meno
succede lo stesso con i bimbi piccoli
devi soltanto riguadagnare la sua fiducia, non ci vorrà molto, i gatti sono filosofi, metterà quanto le è avvenuto nel mucchio delle cose incomprensibili che gli umani fanno ( lavarli, tagliare le unghie, dare medicine ecc.)
vedrai che le passerà in fretta

libera777
01-02-2015, 13:46
Ah certo ausilia anche quello che dici tu è vero. Infatti purtroppo mi trovo sempre io a fare il lavoro sporco:p