Entra

Visualizza Versione Completa : foga nel mangiare e poi vomita


kiakim
29-01-2015, 10:35
Sto notando che la mia susy (7mesi) mangia sempre tutto con immensa foga, anche se ha sempre a disposizione un po' di crocchette.

Sia che sia crocchette, che erba gatta che l'umido quando si approccia al cibo mangia senza manco respirare e butta giù anche pezzi interi.
Fa proprio quei rumori di ingoio tipo "boccone grande".

Ed ultimamente durante le pappe vomita tutto.

Io presumo sia solo perchè non respirando le vada di traverso o cose simili.
Quindi vorrei capire come insegnarle o farle capire di mangiare con calma e masticare il tutto.

A lei mancano i due canini sopra, o meglio, sono spezzati a metà, ma non le danno fastidio o dolore.

Idee? suggerimenti!?!?

Pumadi
29-01-2015, 10:43
Forse potresti provare una di quelle ciotole fatte apposta per rendere il cibo difficoltoso da raggiungere... hanno una forma tale per cui ci sono degli ostacoli sul fondo... c'è anche su zooplus o basta che cerchi ciotola anti ingozzamento online

7M
29-01-2015, 11:00
Puoi anche farle fare più piccoli pasti durante il giorno. Per esempio se ora ne fa 3, puoi aumentare a 5, sempre mantenendo lo stesso quantitativo di pappa in modo che non arrivi affamatissima al pasto successivo e mangi con troppa foga. Ogni tanto succede anche qui da me, soprattutto con Maya, ma guarda caso succede se al pasto precedente non ha voluto mangiare quindi arriva affamatissima e ingoia tutto per poi rimetterlo esattamente tale e quale...

Attenzione perché potrebbe avere anche dei boli di pelo che non riesce ad espellere ma che le rendono difficile il "mandare giù" la pappa. La pasta al malto la usi regolarmente??

noodles
29-01-2015, 11:34
Puoi anche farle fare più piccoli pasti durante il giorno. Per esempio se ora ne fa 3, puoi aumentare a 5, sempre mantenendo lo stesso quantitativo di pappa in modo che non arrivi affamatissima al pasto successivo e mangi con troppa foga.

quoto anch'io! Alla mia gatta succede spesso con i patè morbidi o le mousse...praticamente li risucchia!
Di solito la mia fa appunto sui 5/6 pasti, se non ho tempo perchè devo stare fuori tutto il giorno le faccio fare un pasto a "cucchiaiate". le metto un paio di cucchiai nella ciotola, quando ha finito quelli aspetto cinque minuti e poi gliene metto altri due, poi altri cinque minuti e altri due finchè non arrivo a 100g circa
Così almeno respira tra un boccone e l'altro. E' vero però che questa non è certo una soluzione definitiva...

Pumadi
29-01-2015, 11:36
Amilcare me l'ha fatto una volta sola, ingurgitato e vomitato, avrà mangiato sì e no 20 grammi, meno di un cucchiaio...

TheQueenC
29-01-2015, 11:45
Anche il mio mangia con foga e goglotta come un tacchino durante i pasti (che durano 10 secondi netti) la soluzione è somministrare poco cibo per volta (2 cucchiaini di umido, finiti quelli altri 30 secondi di pausa e via con altri 2 e così fino a finire la bustina/scatoletta), anche le ciotole per ingordi con ostacoli sul fondo che costringono il gatto a fare pause tra un boccone e l'altro è un'ottima idea se non hai tempo di dare 2 cucchiaini alla volta! Purtroppo alcuni sono schizzinosi e selettivi e altri (come i nostri) sono delle fogne aspirapolveri!

kiakim
29-01-2015, 12:09
Puoi anche farle fare più piccoli pasti durante il giorno. Per esempio se ora ne fa 3, puoi aumentare a 5, sempre mantenendo lo stesso quantitativo di pappa in modo che non arrivi affamatissima al pasto successivo e mangi con troppa foga. Ogni tanto succede anche qui da me, soprattutto con Maya, ma guarda caso succede se al pasto precedente non ha voluto mangiare quindi arriva affamatissima e ingoia tutto per poi rimetterlo esattamente tale e quale...

Attenzione perché potrebbe avere anche dei boli di pelo che non riesce ad espellere ma che le rendono difficile il "mandare giù" la pappa. La pasta al malto la usi regolarmente??

quoto anch'io! Alla mia gatta succede spesso con i patè morbidi o le mousse...praticamente li risucchia!
Di solito la mia fa appunto sui 5/6 pasti, se non ho tempo perchè devo stare fuori tutto il giorno le faccio fare un pasto a "cucchiaiate". le metto un paio di cucchiai nella ciotola, quando ha finito quelli aspetto cinque minuti e poi gliene metto altri due, poi altri cinque minuti e altri due finchè non arrivo a 100g circa
Così almeno respira tra un boccone e l'altro. E' vero però che questa non è certo una soluzione definitiva...

Anche il mio mangia con foga e goglotta come un tacchino durante i pasti (che durano 10 secondi netti) la soluzione è somministrare poco cibo per volta (2 cucchiaini di umido, finiti quelli altri 30 secondi di pausa e via con altri 2 e così fino a finire la bustina/scatoletta), anche le ciotole per ingordi con ostacoli sul fondo che costringono il gatto a fare pause tra un boccone e l'altro è un'ottima idea se non hai tempo di dare 2 cucchiaini alla volta! Purtroppo alcuni sono schizzinosi e selettivi e altri (come i nostri) sono delle fogne aspirapolveri!

proverò a darle la pappa a cucchiaiate!!! mi pare una ottimissima idea!! tanto tempo ne ho.

la mia è fogna aspirapolvere quando ha il suo cibo preferito, altrimenti fa la schizzinosa e selettiva ad oltranza.

GRAZIE VERAMENTE per il super consiglio!!!!

clakis
29-01-2015, 12:19
Pure la mia mimina ingurgita il cibo. Per fortuna, le capitava spessissimo con il complementare, adesso che mangia solo completo lo fa moltissimo di meno, ma ogni tanto appena finito di mangiare si sposta sull'UNICO TAPPETTO di casa e vomita tutto :(
Comunque anch'io le suddivido le scatolette a metà, prima 20/30 gr e poi il resto...oppure quando sta mangiando le porto via il piattino e dopo 5 minuti glielo rimetto ( che crudeltà, lo so lo so) :devil:

kiakim
29-01-2015, 12:26
Pure la mia mimina ingurgita il cibo. Per fortuna, le capitava spessissimo con il complementare, adesso che mangia solo completo lo fa moltissimo di meno, ma ogni tanto appena finito di mangiare si sposta sull'UNICO TAPPETTO di casa e vomita tutto :(
Comunque anch'io le suddivido le scatolette a metà, prima 20/30 gr e poi il resto...oppure quando sta mangiando le porto via il piattino e dopo 5 minuti glielo rimetto ( che crudeltà, lo so lo so) :devil:

fortunatamente la mia patata vomita lontano dalle ciotole e dai tappeti.. ma si mette in zona visiva così da farmi vedere che fa per correre subito a coccolarla e pulire.
e lo sguardo dopo aver vomitato è di colpa e sconforto. povera la mia patata..:cry:

clakis
29-01-2015, 12:30
e lo sguardo dopo aver vomitato è di colpa e sconforto. povera la mia patata..:cry:
Alla mia invece non gliene potrebbe fregare di meno hahaha
Mi guarda come a dire " beh, che aspetti a pulire questo schifo"?

7M
29-01-2015, 13:41
Anche qui quando devono vomitare lo fanno su pile, coperte, asciugamani, ecc, se proprio non trovano nulla lo fanno sui mobili.... MAI SUL PAVIMENTO!! Incredibile.
Poi quello che ha vomitato si allontana mogio ed inizia a leccarsi, mentre gli altri fanno la processione per cercare di annusare quello che è stato rimesso....

Gattanera
29-01-2015, 13:45
Anche la mia gatta ieri ha vomitato il tonno :confused::cry: non mi era mai capitato con l umido,i rari casi di vomitini sono sempre stati di crocchette e solo quando stava cambiando il pelo. Sarà per la voracità? Ha divorato 80g in un secondo :o dato che tutta la mattina era in giro e non aveva mangiato nulla.

7M
29-01-2015, 13:47
Anche la mia gatta ieri ha vomitato il tonno non mi era mai capitato con l umido,i rari casi di vomitini sono sempre stati di crocchette e solo quando stava cambiando il pelo. Sarà per la voracità? Ha divorato 80g in un secondo dato che tutta la mattina era in giro e non aveva mangiato nulla.

Voracità o boli di pelo!!!

Gattanera
29-01-2015, 13:52
Io mi sono preoccupata perché solitamente il complementare che do è oasy che sono tutti in gelatina e questa volta ho dato monge al naturale... Non sarà il cambiamento di consistenza?

hannyca
29-01-2015, 14:13
Come ti hanno già detto le ciotole con gli ostacoli aiutano molto con l'umido (noi avevamo provato un rimedio empirico con il cane per un periodo mettendo una palla da tennis al centro della ciotola....la furbetta acchiappava la palla, la sputava a fianco e spazzolava tutto) e con i crocchi puoi provare quelli di dimensioni un po' più grandi così sono costretti a masticare.

Anche qui quando devono vomitare lo fanno su pile, coperte, asciugamani, ecc, se proprio non trovano nulla lo fanno sui mobili.... MAI SUL PAVIMENTO!! Incredibile.
Poi quello che ha vomitato si allontana mogio ed inizia a leccarsi, mentre gli altri fanno la processione per cercare di annusare quello che è stato rimesso....

Cleo quasi sempre sul pavimento (se ci arriva perchè a volte i conati sono troppo rapidi), prima che le venisse la gastrite non mi vomitava nemmeno sui tappeti....bei tempi!
Il problema adesso è che oltre alla mira infallibile bisogna essere rapidi ad individuare la collocazione prima che Maya la cagnetta sia più veloce e pulisca lei al posto tuo.......cane water :dead:

kiakim
29-01-2015, 21:22
6m..dimenticavo.

sisi, gimpet al malto dal tubetto dato regolarmente.
ama il suo tubetto, basta farglielo vedere ed arriva tutta felice a leccare ad occhietti chiusi!!!! :micimiao03:

violapensiero
29-01-2015, 23:13
Mangiare poco e spesso. Minou qualche volta se la mattina mangia i crocchi in fretta li rimette tali e quali...