PDA

Visualizza Versione Completa : La voracità


Miss Kenton
29-01-2015, 13:00
Leggendo nel forum, mi sono resa conto che, in genere, i gatti o sono delle piccole fognette o non amano l'umido e ci fanno penare. La mia l'umido lo mangia (purché sia paté duro) ma non fa mai un bel pasto, che so, di mezza scatoletta; o anche solo di un quarto. Va a spiluccare tante volte durante la giornata. A volte penso non le piaccia la pappa, ma poi a fine giornata trovo la ciotola vuota.
Anche a voi capita? È un comportamento normale per chi sa di non doversi contendere il cibo con nessuno?

kiakim
29-01-2015, 13:19
la mia comunque vada lascia sempre 4 bocconcini di numero nella ciotola. sia crocchette che umido.

ma l'umido solitamente se avanza poi non ci andrà più a mangiarlo. ci provo a lasciarglielo li, ma vince lei.

Dark_One
29-01-2015, 13:21
Secondo me è normale, anche se non troppo.
Anche la mia gattina, generalmente, non finisce mai la ciotola ma torna a spiluccare in più momenti. Le dai sempre a disposizione croccantini? Il fatto di avere sempre croccantini disponibili, porta a spiluccare croccantini e, quindi, nel momento in cui le dai la ciotolina di umido non ha quella fame che la porta a finire.
Ho notato che finisce quasi la ciotola quando non ha toccato le crocchette, quindi penso sia normale.

Gattanera
29-01-2015, 13:55
Io lascio sempre i crocchi a disposizione e apparte il complementare che viene divorato in un batter d'occhio anche la mia gatta con il completo fa così, ne mangia qualche boccone e poi torna dopo un bel po'.

7M
29-01-2015, 13:55
la mia comunque vada lascia sempre 4 bocconcini di numero nella ciotola. sia crocchette che umido.

Succede anche qui, soprattutto con Maya e Milou!!

hannyca
29-01-2015, 14:01
La mia non ha un comportamento lineare. A volte si spazzola tutto quello che trova in giro senza distinzione alcuna altre volte potresti anche supplicarla e non c'è verso che mangi (anche con scatolette identiche a quelle che ha divorato). Passiamo settimane a dirci " ah, no no adesso solo coniglio perchè l'altra volta lo ha spazzolato e poi lei non se lo fila per nulla; così come la quaglia o la trota...
L'unica cosa certa è che ha preso l'abitudine di mangiare solo ed esclusivamente se noi non stiamo o non stiamo più mangiando perchè in caso contrario non ci perde d'occhio sia mai che ci cada qualcosa a suo favore o che noi per caso si dia qualcosa al cane e non a lei.

Neness
29-01-2015, 15:38
Cleo non lascia mai niente ma non si abbuffa. Quando ha appena mangiato le crocchette sono io che evito di darle il pasto di umido proprio per non doverlo buttare. Ogni tanto lascia un bocconcino nella ciotola che sia completo o complementare, si fa una passeggiata per casa e poi lo finisce tranquillamente

Miss Kenton
29-01-2015, 21:27
No, le do i crocchi solo la sera, ma durano fino alla mattina successiva, dopo che ha avuto la prima porzione di umido. Io credo che lei faccia così per essere sempre pronta a giocare. Se non ci sono e non dorme, mangia effettivamente di più. Oppure la sera, quando sa che stiamo per andare a letto, mangia secco e umido. Ma durante la giornata non finisce mai la sua porzione! Se mi vede passare scatta e corre via per giocare. Il problema è che mangia a piccolissimi pasti anche quando sembra più tranquilla!

violapensiero
29-01-2015, 22:33
Non esiste la norma nel comportamento felino. Semplicemente voraci si nasce.
E si cambia anche. Amy è stata una fognetta fino a quando non ha avuto i primi calori, credo che riprenderà a mangiare dopo l'intervento...

joy
30-01-2015, 08:24
Io posso raccontarti la mia esperienza da "principiante":)
Joy ha sempre mangiato spiluccando l'umido e il secco durante la giornata, e dovevi anche stare attenta a mettere l'umido poco per volta perchè se stava lì per un pò poi non lo mangiava più e dovevi buttarlo...poi è arrivata Minou, lei divora tutto e lucida la ciotola, sempre con l'occhio su di lui e, non appena finisce il suo si tuffa sotto il muso di Joy e gli ruba quello che è rimasto. Ora però che sono passati un pò di giorni, lui sta cambiando atteggiamento; cerca di mangiare più svelto e finisce quasi tutto prima di muoversi. Quindi secondo me quando sono soli se la prendono con più calma:D

TheQueenC
30-01-2015, 09:37
Il mio non lascia mai niente nella ciotola, si ingozza come un maiale e manda giù bocconi interi voracemente. Naturalmente non posso lasciare il secco sempre a disposizione oppure ne mangia 4 Kg al giorno finchè non mi scoppia e sta male!

Miss Kenton
30-01-2015, 20:34
Come sono diversi!
Io la penso in effetti come joy, e ti assicuro che uno dei motivi che mi trattiene dal prenderle una compagnia è proprio questo!

Io per comodità ho un bicchiere di plastica con una tacchetta disegnata che indica la quantità di crocchi giornaliera, ma tanto ne posso mettere di più quanto ne voglio, sempre 20-25 grammi al giorno mi mangia!

Neness
30-01-2015, 20:57
Come sono diversi!
Io la penso in effetti come joy, e ti assicuro che uno dei motivi che mi trattiene dal prenderle una compagnia è proprio questo!

Io per comodità ho un bicchiere di plastica con una tacchetta disegnata che indica la quantità di crocchi giornaliera, ma tanto ne posso mettere di più quanto ne voglio, sempre 20-25 grammi al giorno mi mangia!
Per curiosità quanto ha la tua? Perché anche io fino a poco avevo la stessa situazione ma adesso che sto introducendo delle crocchette nuove sta sempre a spiluccare il secco, oggi ha anche impiegato di più a mangiare l'umido dilungando la pausa. Mi chiedevo se fosse la crescita o la novità del nuovo alimemto

Miss Kenton
30-01-2015, 21:20
La mia ha circa un anno e mezzo. È sempre stata parsimoniosa, ma man mano che sta qui a casa con me (domani è un anno :D) si calma sempre di più!
Solo all'inizio era vorace perché, povera anima, non sapevo nulla di alimentazione e mangiava solo complementare con i crocchi...

Lutraz
31-01-2015, 09:10
Io ho avuto lo stesso problema con Eva.
La limitavo, gli davo la quantità di crocchi ad orari e quando glie li davo li mangiava come un leone, inoltre era sempre una richiesta incestante di cibo...
Ho provato a cambiare strategia: adesso li ha sempre a disposizione, non ne mangia tutti, mangia con molta calma ed è più tranquilla....l'unica pecca è che mangia un po' di più (mai quei solo 50gr di crocchi al giorno non si possono vedere)

7M
31-01-2015, 09:38
Io la penso in effetti come joy, e ti assicuro che uno dei motivi che mi trattiene dal prenderle una compagnia è proprio questo!!

Da me invece non è così e credo dipenda proprio dal gatto.... Certo se ce ne sono più di uno un po' di competizione può crearsi, ma io avevo Maya che da piccola mangiava di più e con piùà voracità, eppure era gatto-unico! Ora, sia lei che Mimi che Milou anche se hanno la ciotola piena mangiano solo quel quantitativo. Diverso, purtroppo, il discorso per Miele e Mew che mangerebbero fino all'ultimo crocchino esistente sulla terra... Mickey ancora non ho capito perché lui è un piccoletto strano..