Entra

Visualizza Versione Completa : Problemi comportamentali: Ciel e la pipì, secondo capitolo


Niobe
29-01-2015, 14:33
Aprii già una discussione a riguardo.
Se ricordate, scrivo anche per conto dei gatti della mia compagna (Ciel e Shane).
Nella precedente discussione, chiedevo consiglio sul fatto che i mici facessero pipì in una zona della casa dove c'era della sabbiolina, per via delle ristrutturazioni. Il problema lì è risolto.

Ma Ciel continua a non rispettare la lettiera.

Abbiamo provato a metterne due, abbiamo provato a metterle in varie zone, abbiamo provato a non sgridare.

Non c'è niente da fare. Quando non gli viene dato quello che vuole o semplicemente si annoia, Ciel fa pipì per terra.... o sui materassi, o per terra dove abbiamo ristrutturato, o nel corridoio... o nella mia valigia.


Dovrei dire alla mia compagna di consultare uno specialista di comportamento? Non ci sono molti soldi in casa, al momento :confused:

Dark_One
29-01-2015, 15:09
La butto lì, anche perchè non sono per nulla un esperto: hai provato a cambiare la lettiera? Non è che magari quel tipo di lettiera le da fastidio...magari l'odore pungente, la consistenza le da fastidio...che ne so!
La cassetta l'hai messa in un luogo appartato e di non passaggio? La mia piccolina, devo dire la verità, sapeva da subito usarla e non ha mai fatto problemi, poi un giorno decisi di comprarle la cassetta chiusa ed è stato proprio amore!!! La adora!
Magari puoi provare anche con una cassetta chiusa...non so.

Starmaia
29-01-2015, 15:39
Avete fatto analisi delle urine?

Oltre a questo potreste provare a offrire alla micia molti più stimoli... giochi, posti su cui arrampicarsi, cose dalle quali estrarre giochi e cibo impegnandosi.
I gatti si annoiano facilmente, alcuni si annoiano e hanno bisogno di essere rassicurati continuamente e se non li si ca'a, pisciano. Soprattutto in luoghi che gli ricordano noi.
Merlino, ad esempio :D

Niobe
29-01-2015, 15:44
La veterinaria dice che sta bene (ciel è maschio, Shane è femmina.. quindi parliamo del maschietto)
Giochi ne ha veramente a volontà e si azzuffa in continuazione anche con la grande (a volte ci fanno perfino preoccupare per quanto violenti diventano fra loro, quando giocano)

Proveremo comunque a stimolarlo di più.

Per quanto riguarda la lettiera, proverermo a cambiarne la tipologia, ma la posizione non è problematica, anzi: hanno un bagnetto in disuso dove vanno, quindi è proprio appartato rispetto al resto.

Starmaia
29-01-2015, 15:51
La veterinaria dice che sta bene
Senza fare analisi, come fa a dirlo? Non è che deve stare per forza male, può anche avere dei cristalli nelle urine che gli danno fastidio ma non al punto da far sanguinare o da creare cistite.
Se avete 20/30 euro da dedicare, io lo farei.

In ulteriore alternativa, potete provare con qualche integratore... Anxitane, Zylkene, Feliway, fiori di Bach, qualsiasicosa.

7M
29-01-2015, 16:17
Quoto Starmaia, io farei un'analisi delle urine per vedere se a monte c'è qualche problema fisico. Spesso loro segnalano i disagi tenendo comportamenti anomali o "scorretti" (passatemi il termine). Una volta escluso il problema fisico (io ho avuto un cucciolo con una forte infiammazione alle vie urinarie e mai l'avresti detto sembrava stesse benone!!), eventualmente potete prendere il esame un integratore per lo stress o l'ansia.

Niobe
29-01-2015, 16:40
No no, non volevo fare la snobbona del vet, eh. E' che è stato visitato da poco, perciò dicevo.
Faremo fare le analisi, non è un problema dal punto di vista economico. Ho fatto quell'appunto perché, per sentito dire, so che i comportamentalisti si fanno pagare molto.
Ma le cose necessarie per la loro salute vengono al primo posto, quindi le analisi sono in top ten

Starmaia
29-01-2015, 16:44
La mia comportamentista, 5 anni fa prese 80 euro per la prima visita. Poi non ne servirono altre.

Il mio appunto era perché, a volte, i vet sono un po' approssimativi... diagnosticano IRC solo guardando il gatto oppure dicono "non ha niente".
Visto che non si tratta di analisi invasive, io le consiglio. Il prezzo l'ho segnalato perché magari uno si aspetta chissà che :)

7M
29-01-2015, 17:03
Guarda io ho chiamato une vet comportamentalista per l'inserimento di Milou lo scorso marzo e alla fine abbiamo fatto un forfait. 120 € con fattura, visita a casa, più di tre ore per vedere il comportamento dei gatti, mostrarmi eventuali segnali inquietanti, vedere come mi muovevo io con loro e poi ci sentiamo regolarmente via mail o cellulare per qualsiasi consiglio o dubbio mi venga. E' disponibile ad un secondo passaggio sempre incluso nel prezzo, ma dato che le cose vanno direi bene, non voglio stressare i paurosi come Mimi e Maya facendola tornare, quindi mi riservo di chiamarla se servirà più in là, altrimenti ci sentiamo via telefono o e-mail con gli aggiornamenti....
A me ha aiutato molto...

Niobe
29-01-2015, 17:59
Terremo conto anche di questo, intanto vediamo come vanno le analisi.
Terrò aggiornato il thread!

7M
29-01-2015, 18:00
Terremo conto anche di questo, intanto vediamo come vanno le analisi. Terrò aggiornato il thread!

Certo che sì!! Aspettiamo (buone) notizie per il piccoletto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

violapensiero
29-01-2015, 23:09
Il piccoletto è sterilizzato? Ha l'età della maturità sessuale?

Niobe
30-01-2015, 03:12
Ciao, violapensiero.

Sì, Ciel è sterilizzato da quando aveva 6 mesi e ora ne ha quasi 9 :)

violapensiero
30-01-2015, 10:19
Attendiamo le analisi allora...