Entra

Visualizza Versione Completa : Caduta e coda senza sensibilità


hannyca
31-01-2015, 11:38
Cleo ne ha combinata una delle sue....
La cara vecchina (15 anni e non sentirli) ieri sera ha pensato bene di togliermi 10 anni di vita.
Ero appena rientrata in casa ed ero in camera a cambiarmi con il cane mentre riempivo la vasca per rilassarmi 10 minuti, ad un certo punto sento un botto seguito da miagolii di lamento sempre più rochi.
Corro in bagno e Cleo era sul davanzale della finestra che si lamentava, la prendo in braccio e aveva il cuore a mille. Penso abbia rischiato di cadere nella vasca e si sia spaventata. La rassicuro e la metto a terra....e qui il panico....
Camminava barcollando e la coda era lunga lunga e toccava terra. Chiunque abbia un gatto sa che la coda non tocca mai terra.
Chiamo immediatamente il veterinario che mi consiglia l'arnica dicendomi che probabilmente ha battuto e di tenerla monitorata per tutta la notte e l'indomani se la situazione non è cambiata di portargliela in studio.
Stamattina coda sempre bassa ma meno dolorabilità. La porto in studio e dopo una visita approfondita scopriamo che la peste ha la schiena dolorabile in 3 punti diversi e ha preso una insaccata per cui la coda non ha sensibilità.
L'ideale sarebbe il cortisone, ma vista l'età e la gastrite cronica optiamo per arnica 1/4 di compressa 2 volte al giorno e vitamina B sempre 1/4 di compressa 2 volte al giorno più ovviamente qualche goccina di Zantadine per proteggere un po' lo stomaco.
Adesso la piccola è a casa, è tranquilla e abbastanza vispa, mangia, va in lettiera (sicuramente ha prodotto liquido ma al momento niente solido) e passeggia poco per casa.
Devo darle questo cocktail per 20 giorni circa e tenerla il più ferma possibile (ma non è una impresa facilissima).
Secondo la vostra esperienza come posso fare per tenerla il più ferma possibile e la coda tornerà ad avere la stessa sensibilità o vista l'età potrebbe avere delle ripercussioni?

Mialuce
31-01-2015, 12:15
Povera stella!
Per tenerla ferma la dovresti chiudere da qualche parte. Quando Tigre ha avuto gli interventi alla zampa e doveva stare fermo, prima l'ho messo in un recinto (lui stava proprio sdraiato) e poi in un gabbione. All'inizio mi ero arrangiata con uno scatolone, ma se non c'è la copertura sopra fanno tanto che saltano fuori e rischiano di far peggio.

devash
31-01-2015, 13:28
Miciuzzo si slogò la voda per colpa di mia sorella: stava scappando dalla finestra e lei, giovanissima e inesperta, lo riacchiappò per la coda e lo tirò dentro. Macello, coda inerte e miagolii di dolore strazianti. Il vet non prescrisse alcun medicinale, ci disse solo di tenerlo buono e tranquillo. Solo che quello era un demonio, vivacissimo, se voleva fare una cosa era impossibile impedirglielo. La coda guarì da sola, anche se ci mise un bel po'.
Abbi fiducia, si sistemerà. :approve:

7M
31-01-2015, 13:33
Io direi di metterla dentro un recinto o gabbione in modo che stia ferma il più possibile... La coda dovrebbe riacquistare sensibilità con il tempo. Ma lei ha dolore ora??

Attenzione alle feci perché quando devono fare cacca usano la coda come una specie di pompa/leva, se non riesce a farle senti il vet!!!

Per Cleo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

hannyca
31-01-2015, 13:55
Ho provato ad isolarla,ma é una sirena. Si vede che ha capito che deve stare tranquilla ed è qualche ora che é acciambellata su una sedia. Abbiamo preso le medicine e pare che inizi un pochino a muovere la coda almeno l'attaccatura.
@6M: In confronto a ieri sera pochissimo e solo se tocchi i punti messi peggio,ma si fa toccare anche dal mio compagno e ieri invece non ne voleva sapere. Ho pensato anche io alla questione cacca.vediamo se riesce a farla ugualmente diversamente risentiró il veterinario.

7M
31-01-2015, 13:57
Ho provato ad isolarla,ma é una sirena. Si vede che ha capito che deve stare tranquilla ed è qualche ora che é acciambellata su una sedia. Abbiamo preso le medicine e pare che inizi un pochino a muovere la coda almeno l'attaccatura.
@6M: In confronto a ieri sera pochissimo e solo se tocchi i punti messi peggio,ma si fa toccare anche dal mio compagno e ieri invece non ne voleva sapere. Ho pensato anche io alla questione cacca.vediamo se riesce a farla ugualmente diversamente risentiró il veterinario.

Beh speriamo stia il più fermo possibile da sola, allora... Tienila sott'occhio per la cacca e facci sapere come va!!! Forza miciotta!!!

rosa
31-01-2015, 14:15
poverina deve aver preso una bella botta poi sommata all'eta' io ho terrore con la mia che fa la spericolata perche' ho paura che cada e si faccia male praticamente sono come gli umani quando arrivano a una certa eta.Ho visto che gli altri ti hanno detto gia' tutto tienila controllata e tanti bacini di pronta guarigione alla vecchina!

7M
31-01-2015, 14:16
poverina deve aver preso una bella botta poi sommata all'eta' io ho terrore con la mia che fa la spericolata perche' ho paura che cada e si faccia male praticamente sono come gli umani quando arrivano a una certa eta

Anch'io sono uguale con Milou, anzi a volte le impedisco di fare cose che lei farebbe senza problemi proprio per paura che possa ferirsi, e lei mi guarda un po' male....

milka
31-01-2015, 15:22
A noi successe qualcosa del genere alla coda di Molly quando un giorno di forte maltempo, con vento forte e acqua a catinelle ero uscita a pulire la lettiera sotto il portico. La porta l'avevo lasciata un po aperta e lei stava per uscire sull'uscio quando una raffica di vento ha fatto richiudere la porta velocemente. Io non ho visto come ha fatto, ma ho sentito Molly soffiare fortissimo, si era spaventata, e poi l'ho vista correre in camera nostra miagolando. Sono rientrata subito e quando sono riuscita a gardarla bene ho visto che la cosa la teneva bassa e non la muoveva più. Inutile dire che i sono spaventata tantissimo e l'ho portata subito dal vet. Dall'esame mi ha detto che molto probabilmente aveva preso una forte botta e questo le causava l'insensibilità e l'immobilità della coda. Mi prescrisse se non ricordo male, sono passati due anni, un antiinfiammatorio e mi consiliò di tenerla monitorata per vedere se riprendeva la funzionalità della coda. Effettivamente dopo poche ore Molly ha cominciato di nuovo a muovere la coda e tutto è andato a posto...però che paura...ricordo che mentre guidavo verso la clinica con il diluvio universale in corso avevo le gambre che tremavano e pensavo le peggio cose....mi sentivo in colpa per non essere stata attenta e averle provocato dolore.

Speriamo che anche per voi si risolva tutto in poco tempo. Segui i consigli del vet e tienila ben tranquilla. Una carezzina alla miciola.

hannyca
01-02-2015, 08:47
Notta tranquilla,l'unica cosa vuole dormire con me e così io mi sveglio continuamente perché ho paura di farle male.
Le pastigli le prende,anche se cerca di fare la furba.
Inizia quando inarca la schiena ad avere delle reazioni anche alla coda...e la prima volta che lo ha fatto ci é mancato poco che mi commuovessi.
L'unico punto ancora negativo é che in lettiera ci é andata a fare pipì ma per il momento niente cacca in vista

mr_ders
01-02-2015, 09:15
Ciao, leggo adesso questa storia....mamma che spavento!
per fortuna mi pare di capire che la cosa sia in via di miglioramento.
per la cacca non saprei...hai provato a darle qualcosa che la aiuti un po'?
Hai sentito il veterinario?
per il momento facciamo.un bel po' di xxxxxx.

7M
01-02-2015, 09:35
L'unico punto ancora negativo é che in lettiera ci é andata a fare pipì ma per il momento niente cacca in vista

Prova a metterle un po' di vaselina nella pappa, se la cacca si intenerisce è più facile che riesca a farla. Però se da qui a domattina non l'ha ancora fatta, chiama il vet mi raccomando, credo sia proprio un problema meccanico....

Sono contenta che ci sia comunque qualche miglioramento... Forza ragazza!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

violapensiero
01-02-2015, 23:08
Leggo solo ora, che spavento...dalle più umido così la cacca è più morbida ed è più facile farla, dalle anche del latte se le piace, anche il latte aiuta ad andare in lettiera, tantissimi incrocini!xxxxxx

hannyca
02-02-2015, 09:56
Abemus caccam!
Questa mattina alle 5.50 dopo una attenta speleologia in lettiera abbiamo espletato al meglio le nostre funzioni.
La coda pare stia riprendendo sensibilità, credo la senta più o meno fino a metà.
Ieri sera la ragazza ha mangiato abbondantemente e dopo andava avanti a reazione! :p Quando sono andata a salutarla e controllare che fosse tutto ok prima di dormire si è girata pancia all'aria, le ho fatto due grattini alla pancina e lei per ringraziarmi ha liberato il miglior effluvio che poteva :dead: tanto che le ho detto: "se domani non la fai più che un gatto diventi una mongolfiera e ti devo ancorare a terra".

milka
02-02-2015, 10:05
Abemus caccam!
Questa mattina alle 5.50 dopo una attenta speleologia in lettiera abbiamo espletato al meglio le nostre funzioni.
La coda pare stia riprendendo sensibilità, credo la senta più o meno fino a metà.
Ieri sera la ragazza ha mangiato abbondantemente e dopo andava avanti a reazione! :p Quando sono andata a salutarla e controllare che fosse tutto ok prima di dormire si è girata pancia all'aria, le ho fatto due grattini alla pancina e lei per ringraziarmi ha liberato il miglior effluvio che poteva :dead: tanto che le ho detto: "se domani non la fai più che un gatto diventi una mongolfiera e ti devo ancorare a terra".

yEAAAAHHHHHH, ottimo!!!

carezzine alla piccola :)

clakis
02-02-2015, 12:05
Abemus caccam!
Questa mattina alle 5.50 dopo una attenta speleologia in lettiera abbiamo espletato al meglio le nostre funzioni.
La coda pare stia riprendendo sensibilità, credo la senta più o meno fino a metà.
Ieri sera la ragazza ha mangiato abbondantemente e dopo andava avanti a reazione! :p Quando sono andata a salutarla e controllare che fosse tutto ok prima di dormire si è girata pancia all'aria, le ho fatto due grattini alla pancina e lei per ringraziarmi ha liberato il miglior effluvio che poteva :dead: tanto che le ho detto: "se domani non la fai più che un gatto diventi una mongolfiera e ti devo ancorare a terra".

hahahah solo loro sanno come farci felici : )
Evviva la cacca!! ( in questo caso)

7M
02-02-2015, 13:46
Bene direi che le cose stanno tornando alla normalità per Cleo!!! Tante coccole da parte mia!!

violapensiero
02-02-2015, 13:53
Solo noi felici possessori di gatti siamo capaci di apprezzare la cacchina santa!:D

rosa
02-02-2015, 14:30
oh meno male pure io mi libero di un peso,il pensiero di come stava mi dava ansia e ora sono contenta che la nonnina pestifera si stia riprendendo.

hannyca
02-02-2015, 15:13
Considerate che stamattina mandavo sms in giro per informare della riuscita dell'operazione....se Cleo sapesse leggere avrebbe penso la stessa reazione inorridita del figlio adolescente che scopre che la propria madre mostra ancora le foto di loro durante il primo bagnetto con tutto l'armamentario a vista.

hannyca
03-02-2015, 12:16
La codina continua a resuscitare, credo sia più o meno a 3/4. Ieri sera la piegava anche un po'.
Continuiamo con le pastiglie due volte al giorno e ovviamente, come mi aspettavo, anche con lo Zantadine, ha ricominciato un po' a vomitare, anche se nel vomito trovo molto pelo (da venerdì cerca in tutti i modi di leccarsi schiena e fondoschiena, forse è una specie di "autococcola" come noi che ci massaggiamo i punti dolenti?

7M
03-02-2015, 14:25
La codina continua a resuscitare, credo sia più o meno a 3/4. Ieri sera la piegava anche un po'.

Bene! Forza micetta!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

rosa
03-02-2015, 15:26
sono contenta che va un po meglio.

violapensiero
03-02-2015, 15:34
Credo anche io che stia cercando di massaggiarsi la coda, massaggiaglialela delicatamente anche tu, vedi come reagisce.

hannyca
03-02-2015, 15:44
Credo anche io che stia cercando di massaggiarsi la coda, massaggiaglialela delicatamente anche tu, vedi come reagisce.
Ieri ho provato con delicatezza prima che decidesse in caso di amputarmi una mano e lei cercava di attorcigliarla e mi faceva quel simpatico verso simile a prupru.
A parte Cleo che fa molto la svenevole visto che ha moltissime attenzioni in più stiamo registrando un impennarsi di sana gelosia da parte di Maya che ieri sera pareva essere stata morsa da una tarantola tanto non riuscivamo a tenerla ferma.

hannyca
04-02-2015, 09:43
....e ci risiamo, ieri sera altro tonfo. Corro a vedere e praticamente è caduta dalla sedia mentre dormiva.
Non ha fatto miagolii lamentosi quindi immagino non abbia preso grandi botte, ma se la coda ieri prima di cena la alzava al 70% ieri prima della nanna la alzava al 50%.
Sta proprio perdendo colpi la mia cucciola, ma a parte l'occhietto da cui vede poco e la gastrite il veterinario mi ha detto che sta bene per una micia di 15 anni.
Lei è flessuosa, è vispa, a volte si comporta ancora da cucciola e fa anche salti che non dovrebbe più arrischiarsi a fare, ma inizio a pensare che ogni tanto perda dei colpi e che magari, specie mentre dorme, non abbia la percezione del pericolo quando si ritrova sul bordo e al primo movimento perde l'equilibrio.
Ultima nota: nonostante il riaffacciarsi del dolore stanotte la piccina è riuscita nuovamente a produrre.

melissa
04-02-2015, 09:53
Amore di una 'vecchina':o
Dovresti mettere dei cuscini sotto le sedie quando dorme...:sleepy:

rosa
04-02-2015, 10:43
POVERA TESORA, comunque anche il mio quando dorme e se ben piu' giovane ieri sera e' caduto dal letto,si rilassano talmente tanto che poi succede che volano giu,