Entra

Visualizza Versione Completa : convivenza gatta con cucciolo di cane


Kirottola
31-01-2015, 20:05
Ciao a tutti è molto che non scrivo...
oggi abbiamo ampliato la nostra famiglia prendendo un cucciolo di cane...la gatta però nn l'ha presa molto bene :cry:
lo evita come avesse la peste e ogni volta che lui gli passa vicino inarca la schiena e soffia... qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito e come ha risolto il problema? Come devo comportarmi? Meglio lasciarla fare o cosa?

7M
01-02-2015, 09:43
Normalissimo il comportamento della tua micia... Devi inserire il cane come faresti con un altro gatto, cioè con le dovute presentazioni... Nel frattempo state assolutamente SERENI... Se la micia vi sente agitati assocerà la vostra agitazione al nuovo peloso e non va bene!!

Puoi leggere questo in attesa di qualcuno che ti dia la sua testimonianza diretta
http://www.tipresentoilcane.com/2013/04/26/cani-gatti-come-farli-andare-daccordo-anche-se-non-sono-cresciuti-insieme/

patpaw
01-02-2015, 13:30
Io ho avuto il problema opposto: cane adulto che si è ritrovato improvvisamente circondato da gatti. Lui in realtà l'ha presa abbastanza bene, era l'ultima arrivata (Coco, aveva 3 mesi) che proprio non voleva saperne di fare amicizia, gli soffiava e gli tirava le "zampate" appena lui le si avvicinava, io ammetto di non essere espertissima di inserimenti, quindi ho cercato di tranquillizzare entrambi e di lasciarli fare (sempre tenendoli sott'occhio ovviamente) e dopo un paio di settimane la situazione si è calmata, hanno imparato a conoscersi, Coco ha smesso di soffiare e Lucky di andarla a cercare di continuo. Adesso è lei che si avvicina a lui per fargli le fusa, e se lui non le vuole semplicemente cambia divano! :) essendo la tua micia adulta stai attenta alle zampate, che potrebbero prendere il cucciolo agli occhi... all'inizio è un comportamento normalissimo, in fondo è un nuovo arrivato che "invade" i suoi spazi, quindi deve imparare a conoscerlo e ad accettarlo. Spero in ogni caso qualcuno possa darti dei consigli più specifici al più presto! :)

Lalaith
01-02-2015, 17:44
Come ti hanno già detto con un po di gradualità le cose vanno a posto in poco tempo. Poi trattandosi di un cucciolo prenderà il tutot come un gioco e imparerà a "leggere" i comportamenti del gatto e regolarsi su come comportarsi. Una precauzione potrebbe essere quella di accorciare un po le unghie alla micia, perchè i cuccioli come i bambini tendono ad essere insistenti, così se si prende un graffio non rischia una lesione magari ad un'occhio e nello stesso tempo avrà avuto una lezione sul "non importunare il gatto" che non vuole giocare.:p

Kirottola
01-02-2015, 23:33
Grazie per le risposte...oggi abbiamo avuto un passo avanti da parte della micia... diciamo che mentre lui dormiva lei si è messa ad osservarlo dalla distanza di circa un metro e si è avvicinata senza ringhiare o soffiare ��
poi io ho preso in collo il cucciolo e mi sn seduta nel corridoio e mi sono avvicinata lentamente a lei...che non ha ne gonfiato ne soffiato, le ho avvicinato una mano che odorava del cucciolo e poi ho lasciato che lei si avvicinasse..sempre timorosa ma è arrivata a sfiorargli il naso... poi si è riallontanata ma va bene così...un bel passo avanti mi sembra...mi sembra positiva la cosa... poi lei non mangiava e allora le ho portato il cibo vicino alla sua cuccetta che è sopra al cassettone di camera dove lui non arriva e dove lei osserva tutto...per farle capire che il cibo non le manca anche se c'è il nuovo arrivato... e l'ho riempita di coccole anche se di per se lei nn è molto coccolona...

hannyca
02-02-2015, 10:17
Tre anni di convivenza e a tratti si tollerano e a tratti si odiano.
Diciamo che non le vedremo mai dormire abbracciate, ma se Maya la cagnetta rispetta gli spazi di Cleo vanno d'accordo.
Se Maya esagera Cleo la rimette subito apposto (premessone Maya è 30 Kg di indisciplina e Cleo è 3,5 Kg di regale leadership).
Il più grosso problema è che cani e gatti hanno messaggi contrapposti: cane agita coda: evviva, felicità, ti voglio bene, grattami la pancia! Gatto muove la coda: allarme rosso stamme a distanza

7M
02-02-2015, 13:57
Il problema fra cani e gatti è che parlano proprio due lingue diverse, quindi devono imparare a capirsi, ma mi sembra che avete fatto dei progressi.. Non forzarli assolutamente all'incontro, soprattutto se la micia non se la sente. Se invece vedi che è curiosa, lasciala fare stando vicini a per un controllo. E come ti hanno suggerito taglia le unghie alla gattina per evitare che possa fare male, anche involontariamente, al cucciolo...