Visualizza Versione Completa : Problemi neurologici?
nameless
02-02-2015, 17:07
Chiedo scusa in anticipo per la lunghezza del post, ma voglio spiegarvi bene tutta la storia:
Sheila è stata salvata dalla strada che era molto piccola, probabilmente aveva un mese, ed era tutta sola.
Non era messa bene, era tutta spelacchiata e aveva infezioni alle vie respiratorie, agli occhi, e chissà cos'altro.
La ragazza che l'ha trovata non avrebbe potuto tenerla a lungo e l'ha fatta visitare, curare e vaccinare e se ne è occupata per qualche mese mentre cercava qualcuno a cui poterla affidare.
Quando è arrivata da noi abbiamo notato per prima cosa il suo buffo modo di camminare: ha le zampe anteriori un po' rigide e le solleva parecchio ad ogni passo facendo una specie di marcia.
La ragazza ci ha detto di averlo fatto notare al veterinario, il quale l'ha rassicurata dicendo che era solo il suo strano modo di camminare e non un problema.
Due settimane fa abbiamo adottato un'altra gatta, le volontarie dell'associazione ce l'hanno portata a casa e hanno conosciuto anche Sheila.
Appena l'hanno vista che andava verso di loro per annusarle hanno notato la camminata e hanno esclamato entrambe: "ah ma è una micia neurologica!"
io e il mio ragazzo eravamo un po' confusi, loro ci facevano domande del tipo ma ci vede? ci sente? cade quando cammina?
Ci hanno spiegato che hanno avuto a che fare con diversi gatti con problemi neurologici e le zampe rigide sono tra i sintomi. Spesso quando prendono gravi infezioni da cuccioli possono trascinarsi dietro dei problemi a livello neurologico e sviluppare handicap motori e cognitivi.
Noi abbiamo risposto che è in salute e che il suo unico "difetto" è quel suo strano modo di camminare.
La scorsa settimana ho portato Penny dalla vet per una visita generale e ho colto l'occasione per parlarle del presunto problema di Sheila, mi ha detto che se ha sempre camminato in quel modo non c'è da preoccuparsi, ma di portarla per una visita se dovesse cambiare qualcosa.
Siamo abbastanza tranquilli perchè al massimo si tratta di un suo piccolo deficit che le è rimasto da quando ha avuto quelle infezioni da piccola, però ora abbiamo questo chiodo fisso e personalmente la osservo molto quando si muove e soprattutto quando interagisce con Penny.
Non avevo mai avuto gatti prima ma ho sempre saputo che sono agilissimi e saltano molto in alto, Sheila ha circa 7 mesi e pensavo che fosse ancora troppo piccola per arrivare in certi punti ma ora con due gatte praticamente coetanee noto molte differenze:
Penny arriva tranquillamente in cima al mobile della cucina saltando prima sul piano del lavello e poi sul frigo, scala le reti delle finestre arrivando nei punti più alti, prende al volo i giochini con una velocità impressionante e si destreggia tra gli ostacoli con una gran naturalezza.
C'è anche da dire che ci hanno specificato che rispetto agli altri gatti che hanno lei è una gatta particolarmente agile ed "equilibrista" e che una volta l'hanno anche trovata in bilico sul filo del bucato! Quindi forse avendo in casa i due estremi, le differenze mi appaiono più significative.
Sheila comunque in generale è più "sbadata", spesso mentre gioca si distrae e mettendo una zampa fuori dal bordo cade giù dal divano, non salta sui tavoli e nemmeno sull'amaca da termosifone (le lasciamo una sedia vicino per arrivarci) io sono convinta che ci arriverebbe, perchè a volte quando la faccio giocare fa dei gran salti per prendere le piume, però vedo che si ferma a riflettere e calcolare se può arrivarci e poi non convinta va via o trova una strada secondaria. A volte mi sembra un po' scoordinata e ho paura che possa farsi male se dovesse cadere da un posto alto perchè non sempre riesce ad atterrare bene sulle zampe.
Qualcuno ha mai avuto esperienze simili? Mi piacerebbe sentire i pareri di chi ne sa di più :)
Guarda io ho Mew che non salta sui tavoli, né sui mobili se non passa prima da una sedia... Ma non direi che ha problemi neurologici... E' solo meno agile, attivo degli altri....
Non fasciarti la testa, sono certa che Sheila vive benissimo anche così e che questo suo essere meno agile non le crea alcun problema!!! Potrebbe sì avere qualche problema neurologico che ne limita i movimenti, ma io non mi preoccuperei...
nameless
02-02-2015, 17:18
Guarda io ho Mew che non salta sui tavoli, né sui mobili se non passa prima da una sedia... Ma non direi che ha problemi neurologici... E' solo meno agile, attivo degli altri....
Non fasciarti la testa, sono certa che Sheila vive benissimo anche così e che questo suo essere meno agile non le crea alcun problema!!! Potrebbe sì avere qualche problema neurologico che ne limita i movimenti, ma io non mi preoccuperei...
Grazie della rassicurazione :)
Si infatti avendone poi parlato anche con la vet mi sono convinta che non devo preoccuparmi, e comunque vive benissimo e fa tutto quello che vuole, è una furbetta!
A volte mi fa troppo ridere, è speciale :)
Anche io non mi preoccuperei, probabilmente ha avuto qualche danno da piccina che si porta dietro, ma sicuramente non le crea alcun problema.
Io ho Amilcare che ci vede con un occhio solo e noto anche io moltissime differenze con Liquirizia nel gioco, lei fa le acrobazie con la cannetta, lui non riesce e allora gioco con due livelli: avanzato per Liquirizia e facilitato per Amilcare :)
L'altro giorno ho trovato lei dentro la parte alta dell'armadio e lui che la guardava muovendo una zampina ma senza fidarsi di saltare... che tenerezza!
Non preoccuparti :) chissà che carina invece la camminata!
Starmaia
02-02-2015, 17:25
Oltretutto, se non è molto coordinata (e non so quanto sia questione neurologica, a volte anche Dexter scivola di sotto), è meglio che non salti in posti alti.
Forse anche lei non si sente sicura e quindi, istintivamente, non azzarda salti "difficili".
Comunque anche Merlino, anche da giovane, prima di saltare su qualche superficie sta lì a pensare, ponderare, valutare. Manco dovesse saltare nell'iperspazio ;)
A volte mi fa troppo ridere, è speciale
Certo che lo è!!!! :micimiao06:
Pensa che Mew l'ultima volta che l'ho portato dalla vet, durante la pesatura è sceso dalla bilancia e se ne è andato nell'altra stanza, dove l'abbiamo subito recuperato. Comunque lui se ne è andato tranquillamente senza correre (come invece avrebbe fatto uno degli altri...) e scendendo dal tavolo con prudenza!!
Anche Mimi prima di fare un salto ci pensa e riflette e nonostante tutto qualche volta cade... E lei è un'ex-randagia... Meno male che ora è in casa!!
violapensiero
02-02-2015, 22:02
Sicuramente da piccina Sheila ha avuto qualche infezione, ma a quanto dici ha recuperato tantissimo.
Per il fatto che salta di meno, ho Fiorello che pur avendo una muscolatura possente, prima di saltare ci pensa due o tre volte.
Dai a cicli delle vitamine del complesso B, che aiutano la rigenerazione neuromuscolare. Ma non preoccuparti, il danno è stato lieve, e viste le condizioni, meglio che la micia non salta, si protegge da sola.
nameless
02-02-2015, 22:29
Grazie mille a tutti per le risposte! Sapere che il suo comportamento non è poi così strano era proprio quello di cui avevo bisogno. Anch'io infatti pensavo che fosse solo un po' sbadata di suo, ma quando le volontarie l'hanno messa sullo stesso piano dei loro mici con seri handicap mi sono messa in allarme.
Sicuramente sa quali salti sono alla sua portata e quali probabilmente no, e nel dubbio evita di provarci (dopo che si cappotta una volta nel tentativo, poi non prova più!)
L'altro giorno ho trovato lei dentro la parte alta dell'armadio e lui che la guardava muovendo una zampina ma senza fidarsi di saltare... che tenerezza!
Non preoccuparti :) chissà che carina invece la camminata!
L'altro giorno Penny era in altissimo sul mobile della cucina e me ne sono accorta perchè vedevo Sheila che faceva avanti e indietro guardando in alto e mettendosi sulle zampe posteriori per guardare meglio e cercare un modo di salire :D e secondo me avrà pensato che Penny possa volare :P
La camminata è buffissima, e devo dire che il primo giorno mi faceva strano guardare Penny che cammina normalmente! Per me era quella ormai la normalità!
Appena riesco vi mando un video per farvi vedere :)
Oltretutto, se non è molto coordinata (e non so quanto sia questione neurologica, a volte anche Dexter scivola di sotto), è meglio che non salti in posti alti.
Forse anche lei non si sente sicura e quindi, istintivamente, non azzarda salti "difficili".
Comunque anche Merlino, anche da giovane, prima di saltare su qualche superficie sta lì a pensare, ponderare, valutare. Manco dovesse saltare nell'iperspazio ;)
Esatto! Per non parlare di quando deve scendere anche solo da una sedia, tasta l'aria con una zampa, fa delle prove smuovendo il culetto, e poi finalmente scende! troppo tenera :)
Anche Mimi prima di fare un salto ci pensa e riflette e nonostante tutto qualche volta cade... E lei è un'ex-randagia... Meno male che ora è in casa!!
Beh si a volte penso che sia normale! Anche Penny l'ho già vista volare giù dal divano o sbattere contro la porta in curva perchè correva troppo veloce :p
Sicuramente da piccina Sheila ha avuto qualche infezione, ma a quanto dici ha recuperato tantissimo.
Per il fatto che salta di meno, ho Fiorello che pur avendo una muscolatura possente, prima di saltare ci pensa due o tre volte.
Dai a cicli delle vitamine del complesso B, che aiutano la rigenerazione neuromuscolare. Ma non preoccuparti, il danno è stato lieve, e viste le condizioni, meglio che la micia non salta, si protegge da sola.
Si, per fortuna sta bene e non ha problemi. Grazie, non avevo pensato alle vitamine!
Il punto è che anche se non riesce a saltare direttamente sui posti in alto, se trova vie alternative ci va lo stesso e allora mi preoccupo che giocando in alto possa distrarsi e rotolare giù, l'ho già vista volare dal tiragraffi una volta ma per fortuna non era in cima (anche se non è poi altissimo) e si è mezza aggrappata con le unghie quindi ha rallentato la caduta, però che spavendo vederla appallottolarsi sbattendo qua e là!
Sicuramente da piccina Sheila ha avuto qualche infezione, ma a quanto dici ha recuperato tantissimo.
Per il fatto che salta di meno, ho Fiorello che pur avendo una muscolatura possente, prima di saltare ci pensa due o tre volte.
Dai a cicli delle vitamine del complesso B, che aiutano la rigenerazione neuromuscolare. Ma non preoccuparti, il danno è stato lieve, e viste le condizioni, meglio che la micia non salta, si protegge da sola.
Interessano anche a me queste vitamine! Sono specifiche per gatti? Hai qualche nome/marca da suggerirci?
Io ho Lufus che come sapete è zoppetto della zampa posteriore dx. Usa anche lui la sedia e simili per arrampicarsi ma arriva ovunque alla fine!E sì, ogni tanto cade un po' male ma fa finta di nulla :cool:
La cosa che più amo di lui appunto è che non è consapevole di questo suo handicap, ed è felice così com'è.:micimiao12:
Per la vitamina B puoi dare semplice Betotal. La vet mi disse di darne un cucchiaino al giorno, per non più di 10 giorni. Aiuta anche ad aumentare l'appetito.
nameless, ma il micio ha anche tremori?
nameless
03-02-2015, 15:56
Per la vitamina B puoi dare semplice Betotal. La vet mi disse di darne un cucchiaino al giorno, per non più di 10 giorni. Aiuta anche ad aumentare l'appetito.
nameless, ma il micio ha anche tremori?
non direi... a volte le "trema" la testa quando fissa immobile un punto per tanto tempo prima di un agguato o quando guarda fuori i piccioni sul terrazzo e si agita un pochino, perchè?
Comunque quando dorme profondamente a volte "corre" nel sonno per un minuto o due, non saprei dire se lo fa anche l'altra micia perchè mi dorme vicino solo di notte ma io ho il sonno pesante e non me ne accorgo facilmente.
Sheila invece anche adesso sta dormendo sulle mie gambe e infatti l'ha rifatto poco fa. Non è normale? Io penso che sogni.
Ah e mi è venuta in mente un'altra cosa a proposito di sonno, raramente le capita anche di battere i denti nella fase di sonno profondo, l'ho sentita 4 o 5 volte al massimo da quando è con noi (quasi 4 mesi).
Queste cose mi sono sfuggite quando ho parlato con la vet, dite che sono importanti? Lei mi ha detto di portarla solo se dovesse cambiare qualcosa, ma queste sono cose che ha sempre fatto (perlomeno da quando è qui) credete sia il caso di farlo presente alla vet?
Perché potrebbe essere una sindrome cerebellare, che può venire fuori anche in seguito ad infezioni. Giusto per dare un nome al problema, che problema vero e proprio non è, nel senso che non c'è cura e soprattutto il micio può condurre una vita normale come qualsiasi altro gatto (magari stando giusto attenti che non si arrampichi troppo in alto!)
http://www.petsblog.it/post/59617/la-sindrome-cerebellare-nel-gatto-cosa-e-e-come-comportarsi-veterinario-petsblog
nameless
03-02-2015, 16:12
Perché potrebbe essere una sindrome cerebellare, che può venire fuori anche in seguito ad infezioni. Giusto per dare un nome al problema, che problema vero e proprio non è, nel senso che non c'è cura e soprattutto il micio può condurre una vita normale come qualsiasi altro gatto (magari stando giusto attenti che non si arrampichi troppo in alto!)
http://www.petsblog.it/post/59617/la-sindrome-cerebellare-nel-gatto-cosa-e-e-come-comportarsi-veterinario-petsblog
che teneri i mici dei video :)
lei non è a quei livelli, ma potrebbe esserne una forma lieve!
Nell'articolo c'è scritto che potrebbe anche essere dovuto a toxoplasmosi o carenza di tiamina (quindi appunto vitamine del gruppo B che ha detto violapensiero) e quindi esiste una terapia seppur non risolutiva.
Nel dubbio appena possibile potremmo portarla a fare le analisi per stare più tranquilli, comunque il suo comportamento e quello che ci hanno detto i vet non mi fanno pensare a niente di grave per fortuna
No, infatti! Non è un problema che compromette la qualità della vita per fortuna :)
baudelaire
03-02-2015, 17:59
No, infatti! Non è un problema che compromette la qualità della vita per fortuna :)
Da metà dicembre ho adottato un micino affetto da ipoplasia cerebellare, e posso garantire che è un gatto vispo, salta come un grillo - cascando regolarmente - ed è del tutto autonomo; cammina a gambe larghe, fa tanta tenerezza... L'unica cosa, fa uno spicinìo quando mangia (tende a cadere nella ciotolona) e quando va nella lettiera (casca dentro anche lì...) ma è felice e fa felice chi gli sta vicino... Lunga vita a Sheila!:)
ma è felice e fa felice chi gli sta vicino... Lunga vita a Sheila!
Verissimo, loro sono mici SPECIALI!!! :micimiao18::micimiao18:
nameless
04-02-2015, 12:58
Da metà dicembre ho adottato un micino affetto da ipoplasia cerebellare, e posso garantire che è un gatto vispo, salta come un grillo - cascando regolarmente - ed è del tutto autonomo; cammina a gambe larghe, fa tanta tenerezza... L'unica cosa, fa uno spicinìo quando mangia (tende a cadere nella ciotolona) e quando va nella lettiera (casca dentro anche lì...) ma è felice e fa felice chi gli sta vicino... Lunga vita a Sheila!:)
me lo immagino, pasticcione e tenerissimo! :)
grazie :o
Ho visto i video, sono di una tenerezza che fa sciogliere il cuore.
Visto il video anche io... è una meraviglia che gattini deficitari possano vivere felicemente con altri gatti e fare gruppo. Integrati alla perfezione, una lode speciale a chi se ne occupa e a chi decide volontariamente di adottarne uno.
Per quanto riguarda il salire in alto o meno, io ho Pillo e Charlino che non hanno, o non ancora per il momento manifestate, patologie motorie o neurologiche. Eppure Pillo vola nel senso vero del termine mentre Charlino è un pantofolone di prim'ordine. Anche lui non sale troppo in alto, non si arrampica più di tanto, non sale sul tavolo e non guarda dalla finestra. Non fa le peripezie in cui Pillo è maestro e soprattutto non rompe mille oggetti come l'amichetto :) Farei un controllino per verificare la presenza o meno della patologia ma se Sheila è serena, mangia, gioca, dorme e fa le fusa, concordo con Baudelaire: "Lunga vita a Sheila!"
:micimiao36:
nameless
06-02-2015, 09:59
Lei è una curiosona e se potesse salirebbe ovunque, ma sa fin dove arriva con un salto e allora ne approfitta appena vede la sedia vicino al mobile della cucina o vicino allo stendino o qualsiasi altro mobile dove normalmente non arriva, è furbissima! In questi giorni mi sono tranquillizzata molto, più la osservo e più vedo che sta bene e fa tutto quello che vuole senza impedimenti, è solo che in altezza oltre un certo punto non arriva :D
Corre velocissimo e gioca sempre di più con Penny, quando le vedo fare le pazze in giro per casa noto che sono praticamente allo stesso livello, anche Penny presa dalla foga del momento cade dal divano o sbatte contro gli stipiti delle porte quando prende male una curva, l'unica differenza è che quando cade Sheila difficilmente riesce ad atterrare bene sulle zampe e certe volte sento delle botte che mi fanno sobbalzare! Devo solo stare attenta che non salga troppo in alto oppure controllarla quando lo fa, niente di più!
! Devo solo stare attenta che non salga troppo in alto oppure controllarla quando lo fa, niente di più!
Infatti solo quello, ma del resto lo faccio anch'io con la mia più anziana....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.