Visualizza Versione Completa : Ansia da primo inserimento
Fanellina
02-02-2015, 19:16
Ciao a tutti =)
Io lo so che ci sono qualcosa come un milione di post sull'inserimento, e penso di averli letti praticamente tutti!
È solo che...sono io ad essere terrorizzata!! Quindi praticamente, l'aiuto che vi chiedo è per me stessa oltre che per le due micie che dovranno incontrarsi.
Perché uno dei punti essenziali di tutti i vostri post è che bisogna stare tranquilli, e io da mamma chioccia quale sono non lo riesco ad essere!!
Yuna è la mia siberianina di 4 anni e mezzo, è molto dolce con chiunque, ama le coccole e tende a fidarsi presto delle persone che non conosce, pur rimanendo una fifona tremendissima (ogni tanto si spaventa da sola, ancora cerco di capire per cosa =P ) è il mio primo gatto, il mio amore <3
Ultimamente avendo preso a lavorare di più (sia io che il mio compagno), la poverina rimane lunghe ore a casa da sola, e ne soffre un po'...nonostante sia da poco che va avanti questo, la vedo già più apatica e ha meno appetito. Dopo un controllo dal vet, che mi ha confermato che la salute fosse perfetta (ma quanto è bello sentirlo?), ho capito che pativa un po' la solitudine. Così la decisione di prendere Pioggia, un'altra siberianina (che attualmente si trova ancora dal suo allevatore, ha quasi due mesi).
Pioggia, l'ho conosciuta per poco tempo, forse un paio d'ore, ma ne sono già innamorata. è nata con un piccolo difetto, ha la coda cortissima! Tanti l'hanno scartata, poiché con quella codina, è molto lontana dalla regalità che contraddistingue il siberiano, ma secondo me sembra un coniglietto, con quel sedere rotondo e quella codina a pompom! È un sederino adorabile ^^
Ed è una tosta, oltretutto!
è un soldo di cacio che, quando la prendi in braccio (meglio dire in mano, tanto è scricciola), ti punta quegli occhietti azzurro ghiaccio dritto negli occhi e non molla lo sguardo a meno che non lo faccia tu!
Capito la pupa? Pure arrogante =P Ti sfida già adesso. E poi è una bella rompiscatole, andava a disturbare tutti i suoi 6 fratellini mordendo e attaccando uno dopo l'altro (con tutta la dolcezza con cui un cucciolo può farlo: avete in mente, no? Mordicchiando orecchie e facendo attacchi pelosi ^^)
Il problema è che, essendoci sempre qualcuno a casa, finora non c'è stato bisogno di prendere un altro micio (anche perché fino ad un anno fa abitavo con mio padre, e ci sono voluti 20 anni a convincerlo a prendere un micio, figuriamoci il secondo...) di conseguenza Yuna non è per nulla abituata alla presenza di altri animali.
Non ha mai morso o graffiato, anche quando è spaventata fa attenzione a non graffiarmi se la sto tenendo, è davvero dolce, ma con me!
Scusate lo sfogo, ma sono solo preoccupata. Sono pronta organizzativamente, ho letto tutto sullârgomento, la stanza dove tenere la piccola i primi giorni è pronta, le ho preso delle cose che saranno solo sue (così la principessa Yuna non farà troppo la gelosa)....
Solo che non sono io ad essere pronta! So che non dovrò intervenire quando le farò incontrare, ma ce la farò?? Mi sa che il mio compagno dovrà tenere me dietro una rete per tenermi ferma!
Un abbraccio a tutti dalla più ansiosa del forum =P
violapensiero
02-02-2015, 22:09
Basta pensare. Gli inserimenti si fanno e basta. Hai letto tutto no? Ora devi solo attendere la piccina. Il primo mese sarà tosto, lo sai, ma poi tutta la strada diventa in discesa.
Poi si tratta di mici che provengono da un allevamento, abituati a convivere. Stai tranquilla.
nameless
02-02-2015, 22:38
Ho appena fatto anch'io il mio primo inserimento con la mia prima gatta, in realtà siamo ancora in fase di assestamento ma ormai non sono più separate da un po' di giorni.
Ho letto e riletto mille cose, preso nota degli accorgimenti, immaginato ogni scenario possibile, fatto calcoli sui giorni da aspettare per le varie fasi e sulle ore che sarebbero dovute stare a contatto, quante volte e quanto spesso... TROPPO RIMUGINARE.
Non ero molto preoccupata, forse solo un po' ansiosa di vedere come sarebbe andata ma comunque una volta che era qui è stato tutto chiaro e assolutamente naturale. Vedrai che saprai mantenere la calma! Conosci la tua micia e avrai tempo di iniziare a conoscere anche l'altra nei giorni in cui saranno separate e comincerà a fidarsi di voi, sono sicura che saprai gestire la cosa in base a come reagiscono loro.
Adoro trovare tante testimonianze su internet, ma mi rendo conto che poi finisco per fasciarmi la testa senza motivo :p
marina1963
03-02-2015, 08:05
Basta pensare. Gli inserimenti si fanno e basta. Hai letto tutto no? Ora devi solo attendere la piccina. Il primo mese sarà tosto, lo sai, ma poi tutta la strada diventa in discesa.
Poi si tratta di mici che provengono da un allevamento, abituati a convivere. Stai tranquilla.
quoto violapensiero !
La cosa principale è stare tranquilli .... sono gatti e non leoni, non si sbraneranno !
DonPepeDeVega
03-02-2015, 08:35
io sono per gli inserimenti brutali non faccio testo
sono esperienze di vita (.cit)
L'ultimo inserimento a cui ho assistito gatta adulta + cucciolo è durato circa due giorni ;) mille raccomandazioni alla mia amica e al giorno tre i gatti dividevano già la sedia :D
Resta ottimista e andrà tutto liscio!
babaferu
03-02-2015, 09:43
innanzitutto stai tranquilla fanellina, che la tua ansia è la prima cosa che può influire in negativo!
purtroppo finchè non si prova è impossibile prevedere un inserimento, che sia coccola con gli umani è bello perchè vuol dire che è socievole, ma non del tutto predittivo di come sarà coi gatti....
voi STATE CALMI, non può succedere niente di brutto, una siberiana di 3 mesi (perchè aspetti i 3 mesi, vero?) oltrettutto col carttere che descrivi saprà difendersi da sè.
è importantissimo intervenire il meno possibile (i cuccioli urlano soffiano e fanno scene.... ma è tutto teatro, idem farà la grande), mai prendere la piccola in braccio davanti alla grande (evita anche il viceversa soprattutto se la grande è arrabiata, piuttosto distraetele con un giochino se c'è tensione.
ovviamente, 2 lettiere (ma il concetto non è che la piccola abbia cose tutte per sè... il concetto è che via via si scambino gli odori!). giochi coccole e prelibatezze per la grande, che continui a pensare di essere la regina della casa....
e davvero non preoccuparti, trarrà gran vantaggio dal'inserimento anche se i primi tempi dovesse far un po' la ritrosa.
anche per me con un cucciolo si può anche tentare un inserimento diretto.... se lo reggete voi!
baci, ba
marina1963
03-02-2015, 11:48
io sono per gli inserimenti brutali non faccio testo
sono esperienze di vita (.cit)
Io sono più o meno come te e mi è sempre andata bene, magari è stata solo fortuna ma l'inserimento del tipo "lui è Pinco, da oggi vive qui con noi, mettetevi d'accordo !" ha sempre funzionato !
DonPepeDeVega
03-02-2015, 12:36
Io sono più o meno come te e mi è sempre andata bene, magari è stata solo fortuna ma l'inserimento del tipo "lui è Pinco, da oggi vive qui con noi, mettetevi d'accordo !" ha sempre funzionato !
anche noi facciamo cosi'.. :D
Quoto tutto quello che ti hanno consigliato, in particolare Babaferu....
Io sono sempre stata per gli inserimenti graduali, ma in occasione dell'arrivo dei miei due ultimi cuccioli ho dovuto affrettare un po' i tempi di inserimento, almeno con gli europei (a Milou, senior, particolare, non molto socievole, concedo un po' di tempo in più...). I cuccioli solitamente vengono accettati meglio perché non vengono visti come una vera minaccia e non sono ancora territoriali. L'ultimo piccolino è già assieme agli altri, anche se la notte lo separo ancora perché Mimi gli soffia e gli ringhia (ma del resto anche con Mew è quella che ha impiegato più tempo)....
L'importante è essere assolutamente sereni, perché se sei ansiosa dai da pensare a Yuna che la nuova arrivata può essere una minaccia... Io ho fatto comunque qualche gg di scambio odori e poi ho fatto vedere i cuccioli dentro al kennel, facendoli poi uscire con calma e lasciando a tutti una via di fuga.
E' andata benone (anche grazie ai consigli che chiesi qui quando ho dovuto inserire Mew in maniera quasi diretta a settembre scorso) e sono certa che andrà bene anche da voi (anche se ogni inserimento fa storia a sé...). Coraggio e tienici sempre aggiornati!!
Io sono più o meno come te e mi è sempre andata bene, magari è stata solo fortuna ma l'inserimento del tipo "lui è Pinco, da oggi vive qui con noi, mettetevi d'accordo !" ha sempre funzionato !
anche noi facciamo cosi'..
Se sono tutti adulti, io sarei più prudente, ma se c'è un cucciolo di mezzo direi che è fattibile!!
Poi dipende anche dai residenti e dal numero di gatti. I comportamentalisti spesso sostengono che il più difficile da inserire è il 2° gatto perché poi si creano quasi degli equilibri da colonia felina ed è quello che ho riscontrato anche da me (tranne che l'inserimento di Milou è stato il più lungo e sofferto perché Milou è senior, poco socievole, ma soprattutto FIV+ e la cosa ha bloccato soprattutto me....).
Comunque io sono orgogliosissima dei miei M che accettano abbastanza in fretta i nuovi arrivi (con Milou era lei la più aggressiva e non i residenti, adesso convivono pacificamente, tranne che nessun altro gatto può entrare in quella che Milou considera la SUA STANZA PRIVATA!!!)
Mio dio questa micina sembra adorabile, con quel culetto a "ponpon" come lo hai descritto te!*_* me la immagino!
Comunque leggendo le varie risposte mi rendo conto di quanto io, da totale inesperta e ignorante in materia, abbia "rischiato" quando portai i nuovi arrivati a casa XD non avevo idea delle varie "tecniche" di inserimento ecc, ma è andato sempre tutto benone, forse perché Tozeur è un gatto particolare (aveva paura di Salem e Oliver quando avevano 10 giorni, ha cominciato ad avvicinarsi a loro solo quando avevano un mesetto, e poi aveva sempre vissuto da solo) e perché loro erano cuccioli. Quindi sì, insomma, i miei sono stati sempre inserimenti abbastanza "brutali" e diretti, e ho sempre lasciato i mici (adulto e cuccioli) fare quello che volevano e conoscersi coi loro tempi, senza costringerli a socializzare, quando capitava che si soffiassero li tenevo sott'occhio e se esageravano cercavo di distrarli, soprattutto il più grande che tendeva a voler dominare i piccoli con un po' di prepotenza, ma niente di violento. In fondo è normale, è il loro modo di determinare le gerarchie. Loro alla fine hanno capito chi era il "padrone di casa". Nel giro di un paio di mesi la situazione si è assestata e ora sono tutti amiconi e non potrebbero andare più d'accordo! :) vedrai che alla tua miciona farà bene una sorellina! <3
Fanellina
03-02-2015, 16:47
Intanto ringrazio tutte voi per le risposte =) Perdonatemi, sono un po' ansiosa di mio =P però mi avete rassicurata! Ora non resta che aspettare l'arrivo della piccola e vi farò sapere come procederà :D
una siberiana di 3 mesi (perchè aspetti i 3 mesi, vero?) oltrettutto col carttere che descrivi saprà difendersi da sè.
Certo Babaferu, aspetto i 3 mesi! Anche perché diffiderei di un allevatore che cede il cucciolo prima!
Mio dio questa micina sembra adorabile, con quel culetto a "ponpon" come lo hai descritto te!*_* me la immagino! <3
È davvero adorabile =) Vi ho messo due foto in un album =D una del sederino a pompom, e una anche del musino sfacciato che si ritrova =D
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2953&pictureid=26393
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2953&pictureid=26394
È davvero adorabile Vi ho messo due foto in un album una del sederino a pompom, e una anche del musino sfacciato che si ritrova
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2953&pictureid=26393
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2953&pictureid=26394
Dolcissima...... :micimiao12:
liftasail
03-02-2015, 19:00
Noi abbiamo appena finito il nostro primo inserimento, è durato una settimana con due mici (anche se uno dei 2 ci ha messo tipo 3 minuti e poi era già apposto haha) e un'altra settimana con la terza gatta che ci ha messo un pochino di più, ora comunque a distanza di due settimane dall'arrivo tutti e 4 i gatti giocano assieme, mangiano assieme, dormono assieme, insomma fanno tutto assieme :)
Noi abbiamo tenuto separato il piccolo i primi giorni solo perchè essendo cieco volevamo fargli conoscere la casa pian piano, altrimenti avremmo fatto un inserimento diretto e via.
La chiave è stare CALMI, niente ansia, i mici la sentono. E tante coccole a tutti quando si comportano bene!
È davvero adorabile =) Vi ho messo due foto in un album =D una del sederino a pompom, e una anche del musino sfacciato che si ritrova =D
No, va beh, ma sembra davvero un coniglietto col muso di micio aiuto :micimiao18: meraviglioso quel faccino poi <3333
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.