Visualizza Versione Completa : viziato...
Vorrei un vostro parere. Joy è sempre stato un gatto non troppo attaccato al cibo, quando era "figlio unico" mangiava l'umido durante tutto il giorno, ora visto che Minou è voracissima e spazzola tutto in un minuto, li faccio mangiare ad orario. Il problema è che lui non finisce tutta la sua dose, io gli levo la ciotola sennò lei finisce anche quella, e lui ogni mezz'ora viene a chiedere cibo:confused:. Oltre che chiedere cibo se glielo si dà con il cucchiaino lo mangia, sennò ne mangia un bocconcino e se ne va...Ora io sarei anche disposta a fare questa giostra, ma ho paura che sia controproducente trattarlo come un bambino per la sua autonomia e la sua "gattitudine":)...però ho paura che mangi poco.... come vi regolereste ?
Io cercherei di ignorare le sue richieste, si mangia quando arriva la pappa... idem per il cucchiaino, tanto più che è capacissimo di mangiare da solo!
Te lo dico da proprietaria di gatta che mangia praticamente solo imboccata, vizio che si porta dietro da quando da piccola è stata un lungo periodo malata e l'ho dovuta far mangiare forzatamente. Non siamo più riusciti a toglierle questa abitudine, che alla lunga diventa una mezza schiavitù oltre che un problema (se un giorno dovessimo lasciarla ad una cat sitter, come si fa?).
Tranquilla che nessun gatto in salute si lascia morire di fame...
Io non dico nulla perché ho Milou che mangia solo dalle mie mani se ci sono io (anche lei ha preso l'abitudine durante la convalescenza dall'intervento di enucleazione...), però quando io sono fuori per lavoro, l'umido lo mangia da sola... i crocchi invece no, a meno che non le metta qualche tipo che le piace moltissimo (lei deve mangiare medicato... al massimo concediamo qualcosa di senior....)
Io ho Mia così, dico sempre che per lei il cibo è un optional. Quando mangiava lo stesso cibo degli altri, agli altri due ne mettevo di più, in modo che non finissero prima di lei, perché se no le mangiavano anche la sua dose, che lei avrebbe mangiato, ma con calma. Gli altri sono voraci e mangiano in fretta, lei è lentissima.
Magari Joy poverello ha ancora fame, quando devi togliere la ciotola. Hai provato a farli mangiare separati e vedere se lui finirebbe la sua porzione?
Comunque, dopo che è stata male, io faccio come te. Se sta bene, le crocche renal le mangia da sola, però poche per volta, fa una decina di pasti al giorno. Se salta i pasti, recupera un pochino coi successivi ma non abbastanza. Ieri sono dovuta andare via dal mattino alla sera, mio marito le ha dato tre pasti e ha mangiato pochissimo :(. E già mangia 1/4 menomeno della razione minima che dovrebbe. L'umido o in mano o niente e quando capitano i giorni che proprio non ha fame anche le crocchette gliele devo dare io, tirandole fuori 2 per volta dalla ciotola.
Non so se quest'anno riusciremo ad andare via, visto tutte le cure che deve fare, ma stavo pensando di prenderle un dispenser per quando io devo stare fuori tutto il giorno...pazienza se gli altri si fanno fuori il suo renal...
Anche Yaya è così .... Se il cibo sparisse non se ne accorgerebbe nemmeno....
Ha sempre mangiato poco e in tanti piccoli pasti ma da quando abbiamo avuto in stallo l'altra gatta le cose sono peggiorate.. In quel periodo non ha mangiato praticamente niente ... Adesso quelle poche volte che sembra chiedere cibo da due leccate e se ne va, se glielo do io annusa e va via salvo poi tornare dopo 10 minuti a darci una sbocconcellata... In questo modo arriviamo a mangiare circa 20 grammi di croccantini e circa 80/100g di umido al giorno.. Nei giorni buoni... Nei giorni meno buoni 20g di crocchi e 40/50g di umido...Nei giorni no è tanto se arriviamo a 30g totali..
Nei giorni no provo anche a darle qualche pezzetto dalle mani ma la solfa non cambia.. Accetta il primo, lecca il secondo e al terzo se ne va disgustata... Inoltre un altro mio grosso problema è che se nella ciotola metto un umido che non le va (e roba che la volta prima mangia, quella dopo le fa schifo) lei digiuna completamente senza problemi anche per giorni... Quindi per farle mangiare anche solo quel poco che si riesce capita a volte che le debba aprire 3 bustine diverse in un giorno...questo inverno anche a causa dei postumi della convivenza con l'altra gatta invece di ingrassare ha perso 4 etti arrivando a pesare 2,9Kg.... Insomma con il cibo mi crea davvero dei grossi problemi.. Anche se per il resto invece ha un carattere meraviglioso
Grazie a tutti per le risposte, allora ce ne sono tanti di viziati...spesso porto via Minou dopo che ha finito, ma devo tornare in cucina perché lui se lo lascio da solo non mangia, anche prima mi veniva a chiamare quando andava a mangiare anche se c'era ancora cibo nella ciotola...insomma cercherò piano piano di abituarlo (mi fa tanta tenerezza) ma ho capito anche dai vostri racconti che é tipico di questi paraventi farti sentire in colpa...non si resiste ai loro musetti:o
violapensiero
03-02-2015, 23:07
Quando qualcuno dei miei non finisce di mangiare, metto la ciotola nel frigo, poi al pasto successivo o dopo due ore, la riscaldo e la ridò- Ho imboccato solo mici malati, per i sani, faccio solo attenzione che non mangino gli altri dalla ciotola non loro.
Attenta a non farti schiavizzare, in genere i mici riescono molto bene a farlo...
Mi consolo nel vedere che non sono la sola in questa situazione... :D anche la mia gatta è di quelle a cui il cibo praticamente non interessa: ci sono dei giorni in cui, se la lasciassimo fare, penso che non mangerebbe proprio! E nei restanti giorni comunque non è che faccia i salti di gioia, sono pochissime le volte che non si fa pregare... Il bello è che è capacissima di mangiare da sola, se vuole, solo che io non sono mai riuscita a toglierle il vizio di farsi imboccare e, ora che vive coi miei, mia madre è peggio di me... E' stata addestrata molto in fretta ad aprire un ampio menù di scatolette alla principessa e ad inseguirla con la pappa in mano :D oltretutto mentre mangia nessuno può muoversi in casa, guai se sente un rumore! Si interrompe immediatamente. Peccato che riesca a sentire anche i rumori provenienti dalla piazza del paese in fondo alle scale che portano a casa dei miei!!!!
Anche Mia si distrae coi rumori e siccome in casa ci sono altri due gatti, due cani e il bambino...io quando passa i suoi giorni di inappetenza sto col fiato sospeso a vederla mangiare...è che quando l'hai nutrita a siringa per giorni e giorni senza sapere se avrebbe mai ripreso a mangiare sola ti resta un ansia...
Nemmeno con mio figlio, che era inappetente, stavo in ansia così, anzi, ero del partito "nessun bambino si è mai lasciato morire di fame" :D, invece con lei è più forte di me. Anche perché oggettivamente mangia veramente poco, sui 30 gr. di crocche renal al giorno ma è arrivata anche a meno. A volte una 20 di gr. di umido, a volte nemmeno quelli.
Per fortuna gli alberi due mangiano normalmente.
Ti capisco, la mia ha passato 5 mesi paralizzata nella cuccia e siamo andate avanti a siringa e a/d per non so quanto... ha fatto periodi in cui in una settimana mangiava quello che avrebbe dovuto mangiare in un giorno :disapprove::disapprove: quindi anche a me è rimasta sempre l'ansia, anche ora che è più in salute di me e della mia famiglia messi insieme :)
Figurati che mia mamma entra in paranoia quando la micia passa da 4 kg a 3,950! Ma perché dietro a quei 4 kg di gatto ci sono mesi e mesi di paura di non farcela e disperazione...
mallimigi
04-02-2015, 00:52
I miei due gatti sono agli antipodi, lo zenit e il nadir:slender se non sono rapido a togliere la mano mi mangerebbe anche quella, jack è inappetente cronico e per di più noiosissimo con gli avanzi; sbocconcella sia col secco che con l umido e quando termina lasciando sempre buona parte della porzione, mi obbliga a lavare perfettamente la ciotola pena il rifiuto della successiva somministrazione per inaccettabile commistione del pregresso con il nuovo.
Gli avanzi non li do a slender per due motivi: lui mangerebbe anche me se potesse e dunque lo tengo a regime per non trasformarlo in una palla a 4 zampe e poi anche se non consuma, jack è gelosissimo del proprio cibo e non prende bene (già sperimentato) che qualcun altro si appropri di quel che ritiene solo suo.
Ma questi adorabili str.......zetti, in libertà che farebbero?
Mordicchia
04-02-2015, 08:50
È consolante sapere si non essere l'unica che rincorre il proprio pargoletto peloso con la ciotola della pappa :) Mordicchio è una fogna per quanto riguarda i croccantini mentre con la pappa è più restio, mangia 80gr al giorno di solo ciò che gli comoda. Mordi è bello ciccio e chiede cibo (croccantini) ad oltranza quindi con lui sono tranquilla, può cadergli la casa addosso ma finché ci sono croccantini nella ciotola lui non si sposta...Stitch ha passato un periodo in cui mangiava meno per via dell'allergia quindi ho l'ansia che ricominci a rifiutare il cibo, se ci si aggiunge che è stufo di mangiare sempre le stesse cose la mia ansia sale alle stelle.. Nemmeno a dirlo che gli davo da mangiare con le mani quando stava poco bene, fortunatamente non ha preso il vizio di mangiare solo così. Memore di questo brutto periodo ogni tot gli propongo la ciotola e lo accarezzo per invogliarlo..adora essere accarezzato mentre mangia! A volte se sono di fretta e non lo accarezzo fa due bocconi e smette, solo se è proprio affamato se ne frega delle coccole. Ovviamente religioso silenzio, tutta la famiglia immobile!! Già la tv o la voce della gente che passa in calle sotto casa potrebbero distrarlo.. Stella è uguale, ha sempre mangiato pochissimo! Non so nemmeno se arriverà a mangiare 25-30gr di croccantini al giorno, pappe non ne parliamo... Solo complementare al tonno (magari con le acciughe) e solo se le va ma non più di 10-15gr appena aperta la bustina. La rincorro spesso con la ciotolina dei crocchi ma è difficile che mangi, quando ha fame lo chiede. Dalla mani però ne mangiucchia qualcuno in più. È sempre stata così inappetente, tranne in montagna che diventa super affamata! Forse il freschetto e l'aria di montagna fanno fame anche a lei... Diciamo che sono tranquilla perché fin da cucciola si è dimostrata abbastanza indifferente al cibo.. Pesa sempre sotto i 3kg quindi penso che sia semplicemente la sua natura. Guai a cambiarle posto dove lei vuole fare la pappa, solo sopra al frigo si mangia...
marina1963
04-02-2015, 09:00
.................
Te lo dico da proprietaria di gatta che mangia praticamente solo imboccata, vizio che si porta dietro da quando da piccola è stata un lungo periodo malata e l'ho dovuta far mangiare forzatamente. Non siamo più riusciti a toglierle questa abitudine, che alla lunga diventa una mezza schiavitù oltre che un problema (se un giorno dovessimo lasciarla ad una cat sitter, come si fa?).
Tranquilla che nessun gatto in salute si lascia morire di fame...
Idem per la mia Grey ...... ma sai quante volte ho provato a non imboccarla ?
L'unica cosa buona è che quando non ci sono e la pappa la da mio figlio lei mangia.
Dark_One
04-02-2015, 09:15
Secondo me è anche sbagliato volerli far mangiare a forza e cambiare in continuazione cibo...penso che non facciamo altro che fomentare il comportamento.
Lasciategli quello che le mettete lì, possibilmente croccantini che non vanno a male...prima o poi la fame vincerà e mangerà.
Purtroppo a volte anche la mia diventa nevrotica se non mangia, inizia a fare letteralmente la pazza...ma cerco di non farla vincere e la chiudo nella cameretta sua con i croccantini. Quando si placa la tempesta la riapro...altrimenti lì sta bene e, sinceramente, mi sembra che funzioni perchè i croccantini li mangia alla fine.
Dark_One, hai anche una certa ragione ma, per quanto mi riguarda, ci tengo che mangino anche umido. Avendone due, di cui una molto vorace, non posso lasciare ciotole piene di umido in giro. Con le crocchette non ho problemi, ma a me non basta che mangi solo quelle, finché riesco a far mangiare anche all'altro gatto un po' di umido.
Ma questi adorabili str.......zetti, in libertà che farebbero?
La mia gatta, che pure fa tante storie, s'è scoperto che andava dal vicino a mangiarsi le scatolette che lasciava ai gatti randagi :D quindi sarebbe sopravvissuta egregiamente anche senza i croccantini con puro ornitorinco neozelandese allevato a terra in stalla riscaldata che vado a comprarle a 30€/kg sperando che mangi qualcosa :D
Idem per la mia Grey ...... ma sai quante volte ho provato a non imboccarla ?
L'unica cosa buona è che quando non ci sono e la pappa la da mio figlio lei mangia.
Eh, ti capisco benissimo! Purtroppo non sono mai riuscita a tenere la linea dura fino in fondo, men che meno mia mamma che ora la tiene :disapprove:
Ovviamente poi la micia è capacissima di mangiare da sola
marina1963
04-02-2015, 11:31
Eh, ti capisco benissimo! Purtroppo non sono mai riuscita a tenere la linea dura fino in fondo, men che meno mia mamma che ora la tiene :disapprove:
Ovviamente poi la micia è capacissima di mangiare da sola
altroché se è capace ! la principessina mangia di sua iniziativa la tritata di pollo cruda che gli do una volta la settimana (quella anche se la "servo" io) ....... è solo che è TREMENDAMENTE viziata.
Ho provato ad adottare la linea dura ma lei non solo non mangia ma mi mette anche il muso ....
Io sono tedesca si mangia agli orari e non deve avanzare nulla anche perche' do le dosi che so che mangiano,poi e' concesso uno snack ma loro sanno che fino al pasto successivo non si mangia.
Grande rosa :D te la lascio per un paio di settimane allora, quella viziataccia!
nameless
04-02-2015, 12:55
Sheila per fortuna ha sempre mangiato tutto quello che le abbiamo proposto e anche di gusto! Mi da proprio soddisfazione :D
Penny invece è più particolare, al momento mangia di sua spontanea volontà solo complementare al tonno e da quanto ci è stato detto dalle volontarie non credo che fosse abituata a mangiare altro.
Finora abbiamo provato con 3 o 4 referenze diverse di animonda carny o altri complementari ad esempio almo misto mare, ma snobba tutto completamente, mangia un pochino solo se è il mio ragazzo a correrle dietro con la ciotola o col cibo in mano e solo lui riesce a convincerla (una volta faceva finta di mangiare dalla ciotola...)
Io non sono d'accordo sul fatto di pregarla e correrle dietro, non ha mai avuto problemi che comportassero di fare di tutto pur di farla mangiare, i croccantini li mangia tranquillamente e in abbondanza, il complementare se è al tonno se lo spazzola senza obiezioni, quindi è solo di gusti difficili e un pochino capricciosa. Oggi ordiniamo varie marche e gusti contando di trovare qualcosa che le piace, altrimenti mi toccherà mischiare un po' di tonno all'umido completo per convincerla
SLasciategli quello che le mettete lì, possibilmente croccantini che non vanno a male...prima o poi la fame vincerà e mangerà..
Con un solo gatto, magari è anche fattibile, ma io non posso perché:
- Miele e Mew mangiano tutto.... anche quello degli altri
- Mickey mangia babycat
- Milou mangia medicato
- Maya e Mimi mangiano poco e in questo modo non mangerebbero nulla perché i due maschi-cinghiali ruberebbero tutto
babaferu
04-02-2015, 14:46
smettila di assecondarlo.... stai certa che di fame non muore, e se capisce che riscchia di star senza perchè l'altra spazza tutto.... inizierà a mangiare, altrochè.
da noi anche la lluvia aveva questo problema, e abbiamo fatto così: se vuole mangia, altrimenti sa che passeranno i fratelli adottivi.... e si regola lei (è di pasto molto più piccolo degli altri 2 ma è ben in salute comunque). noi però lasciamo crocchi a disposizione e quelli se li gestiscono bene tutti (e varrebbe la pena di fare anche un tentativo con minou...)
smettila con la giostra che stai facendo, se per un motivo qualsiasi tu non puoi piu? svezzalo, mentre puoi dedicartici.
altra sluzione banale: non c'è un posto dove arriva solo Joy, dove lasciarlgi la ciotola?
baci, ba
babaferu
04-02-2015, 14:49
ci sono dei giorni in cui, se la lasciassimo fare, penso che non mangerebbe proprio!
questo lo escludo proprio, vi sta solo manovrando.... e anche bene ehehe.
ha trovato un modo in più per interagire con voi.
baci, ba
Eh lo so! Ci ha schiavizzati tutti (fondamentalmente perché glielo abbiamo concesso :(). Posso sempre fare un nuovo tentativo, questo sì
Mia secondo me in libertà se la sarebbe vista brutta. Lei, anche quando stava bene, se un altro gatto andava a mangiarle nella ciotola si faceva educatamente da parte e aspettava finisse :D.
Non ha mai catturato nemmeno una lucertola.
Mio marito dice che è una vera signora.
Lizzie invece se la sarebbe cavata alla grande, quando poteva uscire dal giardino è arrivata innumerevoli volte con uccellini, topini e anche pipistrelli. Uno dei vantaggi della recinzione è anche quello, di non trovarmi cadaverici ogni giorno sullo zerbino. Mi ha portato anche due topi e un pipistellino vivo. Uno dei topi è scappato, si è nascosto in un mobile per due giorni e prima che Tigre lo facesse fuori mi ha rosicchiato tutti gli strofinacci.
Comunque, per gli altri due faccio più o meno come rosa, se l'umido del giorno non va, pazienza, mangiano solo secco, che è sempre a disposizione. Ma Mia lasciata a sé stessa mangia veramente troppo poco. Magari, quando sta bene, non al punto di morire di fame, però mantenerla sui 3 kg è già un'impresa. E non mi spiace per me, ma per lei, perché quando io non posso starle dietro mangia davvero poco.
I crocchi se li gestiscono bene anche loro, anche perchè lui mangiucchia sia i suoi che quelli di Minou, invece a Minou non piacciono quelli di lui.
Buona idea Babaferu trovare un posto dove arriva solo lui (anche se già so che lei, furba com'è, troverà il modo di arrivarci...) Comunque si, devo cercare di togliergli il vizio, ma mi consolo vedendo quanti di voi hanno lo stesso problema:) ...grandi e grossi e assoggettati a queste palle di pelo...:D:D
p.s. Nameless, troppo forte il tuo ragazzo:):)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.