Visualizza Versione Completa : Comportamento allucinante...
Starlight
04-02-2015, 11:03
Salve. Mi sta succedendo una cosa che mi preoccupa molto. Ho due gatte Mimì (13 anni) e Laila (7 anni) entrambe sterilizzate. Viviamo in un appartamento e fino ad ora non c'erano mai stati grossi problemi (qualche "mmmmm" per conquistare il cestino sotto il calorifero o per rubare la pappa all'altra). Giocano, dormono assieme, si lavano a vicenda... Come faccio sempre, per Natale sono andato in montagna da mio padre, che ha una casa con giardino. Facciamo questa "gita turistica tre/quattro volte all'anno, e non ci sono mai stati problemi. Ma questa volta sì... e molto gravi. Sabato mattina erano in giardino, quando è arrivato un gattone bianco. Mimì gli ha soffiato, ma nulla di più, mentre invece Laila gli si è scagliata contro. A questo punto il gattone è fuggito, ma la rissa è continuata: Mimì ha aggredito Laila, ma di brutto, con tanta cattiveria, e più Laila scappava, più Mimì la aggrediva, tanto che ho faticato parecchio a separarle. In casa, in due stanze diverse, si sono calmate: Laila perdeva sangue da sotto il mento. Nel pomeriggio, dopo alcune ore, pensavo la cosa fosse passata e ho aperto le porte. Non l'avessi mai fatto: Mimì è letteralmente saltata addosso a Laila che scappava da tutte le parti per evitare quella furia. Di nuovo faticato a separarle e di nuovo chiuse in stanze separate. Tutta la notte. Domenica mattina pensavo che Mimì si fosse tranquillizzata, ma mi sbagliavo: di nuovo la stessa scena e io ci ho quasi rimesso la mano perché Mimì aggrediva anche me se tentavo di separarle. Viaggio di ritorno in trasportino separati (viaggiavano sempre assieme). Giunti a casa ho lasciato Laila libera e tenuto Mimì ancora nel trasportino, pr vedere cosa succedeva. Si sono annusate attraverso le sbarre, ma nulla più. Credendo che la situazione si fosse risolta, ho liberato Mimì: all'inizio tutto bene. Giravano per casa ma quando si sono incrociate, Laila, probabilmente per paura (visto quello che era successo), ha soffiato, e Mimì le si è scagliata contro. Per fortuna sono riuscito a bloccare la porta della camera separandole. Oggi è il quarto giorno che vivono da separate in casa: a turno in sala o in camera da letto. Sono tranquille e super affettuose: utilizzano lo stesso cestino per dormire e la stessa lettiera, ma non mi fido a farle rincontrare. Ho paura che se le cose non si mettono a posto, dovrò rinunciare ad una di loro, e questo mi angoscia terribilmente.
Qualcuno ha qualche consiglio? Ho sentito parlare del Fleiway: credete possa funzionare in questa situazione? E lo Zylkene o i fiori di Bach?
Perdonate la lunghezza del post.... ma volevo che la situazione fosse ben chiara.
Grazie a tutti
Sembra che l'arrivo del gatto bianco abbia rimesso in discussione in Mimì il concetto di territorio al punto di vedere anche in Laila un'usurpatrice del suo spazio e Laila inconsapevolmente, avendo ormai paura di lei, la aizzi soffiando. Non credo ci sia bisogno di rinunciare ad una di loro quanto piuttosto di ricominciare ex novo l'inserimento. Feliway può essere utile quindi usalo, prova a ricominciare l'inserimento senza mischiare gli spazi cioè una sempre in una stanza, e alla prima arrivata tutto il resto della casa, con calma rispettando i loro tempi. Poi se non funziona interpellerei un comportamentista ma nel frattempo proviamo così se sei d'accordo
a me sembra quello che jackson galaxy definisce "agressione ridiretta" ( redirected aggression in inglese)
Se conosci bene l'inglese ci sono molti articoli a proposito.
http://www.cathospitalofchicago.com/online-cat-health-library/feline-redirected-aggression
Fammi sapere se hai bisogno di una mano con la traduzione
a me sembra quello che jackson galaxy definisce "agressione ridiretta" ( redirected aggression in inglese)
Se conosci bene l'inglese ci sono molti articoli a proposito.
http://www.cathospitalofchicago.com/online-cat-health-library/feline-redirected-aggression
Fammi sapere se hai bisogno di una mano con la traduzione
Vero, potrebbe essere anche questo, non ci avevo pensato ma vanno comunque tenuti separati
babaferu
04-02-2015, 13:05
anche per me è aggressività rediretta, la lluvia con i 2 inserimenti di miccia ed abebe soffiava anche a noi....
mimì ha associato la presenza di layla col gatto bianco e ora attacca lei...
secondo me va bene come stai facendo, falle girare ma se puoi non farle incontrare per un po' e vai di zylchene o anxitane. o fiori di bach, che eprò conosco poco.
non farle mai incontrare una fuori e una dentro il trasportino, crea molta tensione, una non può scappare ed è per forza di cose sulle difensive.... quando sarà, devono incontrarsi alla pari. e tu fai attenzione a frapporti, sarebbe meglio evitare ma se intendi farlo.... proteggiti con i guanti e un accappatoio! è pericoloso....
un bacio, ba
anche per me è aggressività rediretta, la lluvia con i 2 inserimenti di miccia ed abebe soffiava anche a noi....
mimì ha associato la presenza di layla col gatto bianco e ora attacca lei...
secondo me va bene come stai facendo, falle girare ma se puoi non farle incontrare per un po' e vai di zylchene o anxitane. o fiori di bach, che eprò conosco poco.....
E' SICURAMENTE aggressività rediretta e in misura minore ma avviene sovente quando ci sono più gatti... Anche a casa mia se un gatto dà fastidio ad un altro e poi ne passa un terzo che non c'entra nulla, è quel terzo che si prende il soffio o anche la zampata...
Vai di Zylkène o Anxitane, aumenta la dose a 1 capsula/compressa la mattina e altrettanta la sera qualsiasi dei due che usi. Fiori di Bach possono aiutare ma devono essere preparati espressamente per quel problema da una persona esperta.
Fai come se dovessi reinserirle, con tanta pazienza e tanto amore... Vedrai che non dovrai rinunciare a nessuna delle due... Magari non farle andare in giardino dove la vista del micio potrebbe riacutizzare il problema... E resta tranquilla e serena il più possibile, mi raccomando altrimenti rinforzi la loro convinzione che c'è qualcosa che non va!!!
Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Starlight
04-02-2015, 14:51
Grazie per i consigli. Ho letto l'articolo: è molto istruttivo e ne farò tesoro.
Le gatte ora sono separate, anche se vario la rotazione nelle stanze per non farle sentire isolate e poter stare con loro a turno. Il fatto positivo è che dormono nello stesso cestino (ovviamente separate) o sul mio letto, così da riabituarsi, pian piano, all'odore dell'altra. Penso che dovrò lavorare molto su Laila (la "vittima") perché la vedo molto impaurita e si mette sulla difensiva ad ogni minimo rumore anche esterno, e la notte vuole dormire praticamente appiccicata a me...
Parlando anche con la veterinaria, ho iniziato con gocce di Fiori di Bach nella ciotola dell'acqua e con le compresse di Zylkene, aperte e mischiate alla pappa, mattina e sera. Questo per almeno due mesi... :cry: Dopo questo tempo iniziare anche con il Feliway prima di iniziare la lenta, ma graduale, vita comune...
Insomma... occorrerà tanta, tanta pazienza, nella speranza che le cose si risolvano al meglio.
babaferu
04-02-2015, 14:54
chissà può anche essere che i tempi siano più brevi e che a un certo punto tu ti renda conto che non c'è più tensione.... ma quel che stai intraprendendo mi sembra un'ottima strada per andare sul sicuro, secondo me fai benissimo a farle ruotare di stanza in modo da non farle sentire segregate e far loro continuare lo scambio di odori....
serve pazienza e tanta serenità da parte vostra.
baci, ba
violapensiero
04-02-2015, 16:53
Che fiori stai dando?
Bene, facci sapere come va. Armati di pazienza e dai una carezzina alle piccole (separatamente)
@Starlight, vedrai che ce la farete a recuperare il rapporto, stai facendo i passi giusti, non avere fretta, invece armati di pazienza e amore e tienici aggiornati!!
Starlight
04-02-2015, 18:25
Che fiori stai dando?
Sinceramente non lo so.... :eek: Sono andato in un erboristeria e ho spiegato il problema. Mi hanno dato una boccetta dicendomi di mettere 4/5 gocce nell'acqua...
Grazie per i consigli. Ho letto l'articolo: è molto istruttivo e ne farò tesoro.
Le gatte ora sono separate, anche se vario la rotazione nelle stanze per non farle sentire isolate e poter stare con loro a turno. Il fatto positivo è che dormono nello stesso cestino (ovviamente separate) o sul mio letto, così da riabituarsi, pian piano, all'odore dell'altra. Penso che dovrò lavorare molto su Laila (la "vittima") perché la vedo molto impaurita e si mette sulla difensiva ad ogni minimo rumore anche esterno, e la notte vuole dormire praticamente appiccicata a me...
Parlando anche con la veterinaria, ho iniziato con gocce di Fiori di Bach nella ciotola dell'acqua e con le compresse di Zylkene, aperte e mischiate alla pappa, mattina e sera. Questo per almeno due mesi... :cry: Dopo questo tempo iniziare anche con il Feliway prima di iniziare la lenta, ma graduale, vita comune...
Insomma... occorrerà tanta, tanta pazienza, nella speranza che le cose si risolvano al meglio.
Sì, l'articolo è molto interessante mi è piaciuto ed è molto utile, anche lì consigliano di fare daccapo l'inserimento ma se Laila è così impaurita fai bene a farla dormire con te, e forse ci vorrà meno tempo di quanto si pensi, sono sicura che le cose si risolveranno vedrai :)
violapensiero
04-02-2015, 21:02
Se prendi in biblioteca i libri di Vicky Halls, troverai molti esempi di aggressività rediretta, e di come lei l'ha affrontata e risolta. Ci vuole tempo e pazienza, ma si riesce a risolvere...
liftasail
04-02-2015, 21:30
Anche qui è accaduto quando abbiamo inserito il nuovo arrivato, Pilli ha soffiato e morso me (e io e lui ci amiamo da morire, so che non lo farebbe mai di proposito) mentre tentavo di tenerlo tranquillo perchè era stressato dal nuovo micio che continuava a passargli davanti...
Inoltre i miei tre fratelli si soffiavano a vicenda sempre durante i primi momenti di inserimento del piccolino, ora è tutto passato!
Starlight
05-02-2015, 11:02
Se prendi in biblioteca i libri di Vicky Halls, troverai molti esempi di aggressività rediretta, e di come lei l'ha affrontata e risolta. Ci vuole tempo e pazienza, ma si riesce a risolvere...
Lo farò sicuramente. Hai qualche titolo da suggerirmi?
Se capisci l'inglese questo è il sito di Vicky Halls
http://www.vickyhalls.net/
Come libri siccome lei è una comportamentalista molti parlano di aggressività rediretta, mi pare di ricordare "Cat Confidential" "La Bibbia del gatto"
Ciao! Ci sono novità per i micetti? si amano di nuovo? :micimiao37:
Mi unisco, come vanno le cose??
Starlight
19-02-2015, 16:10
Salve a tutti. Le cose vanno "bene", anche perché le gatte vivono da... separate in casa. Dieci giorni di "terapia" sono ancora pochi, e dopo quello che è successo, maglio prendersi tutto il tempo che serve, prima di farle rincontrare. Si sentono, tramite l'odore, e i vari miagolii. Provate a tenere un gatto chiuso per qualche ora in una stanza e sentirete che concerto...:cool: Durante gli spostamenti si vedono anche... insomma, sanno che in casa vive anche un'altra gatta... ma per ora nulla più. A volte, la sera, stiamo tutti in sala: Laila dorme nel cestino e Mimì... sulla mia pancia mentre guardo la Tv. Ma sto molto attento che nessuna di loro si muova dalla sua posizione. Ci vuole pazienza... tanta pazienza... e speriamo bene. Anche se la casa sembra molto più triste...:(
Ci vuole pazienza, ci sono passata, anche da me abbiamo avuto periodi da separati in casa, ma ora il problema è risolto, anche se Milou (la più anziana) passa per sua scelta molto tempo da sola nella stanza dei miei, dove gli altri gatti non sono autorizzati ad entrare, dalla stessa Milou!!!
Coraggio secondo me con pazienza e amore il rapporto si recupera!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.