Visualizza Versione Completa : Reumatismi
Buongiorno a tutti, cerco di riassumervi la mia storia sperando che qualcuno abbia avuto esperienze simili e possa darmi dei consigli. Ho due gatti (fratelli) di 13 anni. Uno gode di ottima salute l'altro un po' meno. Da un paio d'anni ogni 2/3 mesi vedevo che zoppicava, una volta con la zampina davanti, la volta dopo con la zampina dietro poi ancora con la zampina davanti. Inizialmente pensavo che si facesse male giocando con il fratello e curato con cicli di onsior guariva. Ora però ha avuto nuovamente una crisi alle zampe posteriori. Aveva dolore e anche degli strani tremolii diffusi su tutto il corpo. Portato dal veterinario è stato impossibile farlo visitare ma mi ha detto di provare una cura di cortisone per 15 gg e vedere come reagisce. Dopo solo 2 giorni di cortisone ha smesso i tremolii e sembra camminare meglio ma è molto giù di morale e preferisce isolarsi (però mangia volentieri). A questo punto potrebbe trattarsi di reumatismi o comunque artrite (il confine non lo sanno valutare neanche i veterinari). Se così fosse avete delle storie simili e dei consigli da darmi? Grazie in anticipo.
Ciao! I vet non hanno fatto nessun esame? Potrebbe bastare anche una radiografia, tanto per iniziare. Artrosi (o osteoatrite), artrite, artrite reumatoide sono patologie diverse.
Hai provato a sentire un veterinario specialista? Non so se esista il corrispondente del medico reumatologo, ma magari già un ortopedico può aiutarti a delineare una diagnosi precisa. Anche alla mia micia avevano diagnosticato una carenza di calcio, solo che facendo poi le analisi dovute era venuto fuori che non era assolutamente vero. Eppure tutto sembrava portare in quella direzione...
So che esiste anche un cibo specifico, J/D Hill's oppure Mobility Royal Canin, ma secondo me vanno prima fatti degli accertamenti :)
Grazie per la tua risposta, poco meno di un anno fa ha fatto le lastre proprio dopo il primo episodio di zoppia ma sono risultate nella norma. Purtroppo è impossibile visitarlo perché in ambulatorio si trasforma e diventa una iena (mi fa stare male vederlo). Per fargli tutti gli esami, dovrei farlo addormentare nuovamente e per come sta ora ho paura che non regga l'anestesia. Non so davvero cosa fare
violapensiero
05-02-2015, 13:40
Alternare cortisone e antinfiammatori e antidolorifici. Parla al veterinario del j/d della hill's. Purtroppo se non si fa visitare, non puoi fare altro...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.