Entra

Visualizza Versione Completa : appetito del gatto


gattobrick
07-02-2015, 08:02
Ciao, il mio gatto di 8 anni è diabetico. Lo curo con iniezioni di insulina e cibo dietetico per diabetici. Negli ultimi tempi noto che mangia con meno voracità: mentre prima la razione di crocchette la divorava immediatamente, ora invece mangia "a tappe", nel senso che la razione la finisce dopo diverse ore. In ogni caso il quantitativo giornaliero di crocchette (100 grammi) lo finisce comunque. Secondo voi è normale questa situazione (magari con l'età che avanza mangia con meno voracità), oppure c'è da preoccuparsi?

mallimigi
07-02-2015, 08:56
Guarda, i gatti in natura sono sbocconcellatori nella stragrande maggioranza dei casi, il mio per finire una manciata di crocchette messa alle 23 per la notte, ci impega 12 ore ed altre dodici per una monodose di umido. A volte nemmeno la finisce e devo gettare l'avanzo perché se lo do all'altro micio APRITI CIELO si ingelosisce e si offende e se invece mi illudo che lasciandolo nella ciotola cambi idea e lui affamato la ripulisca, pianta su un 48 come a dirmi: ALLORAAA li lavi i piatti o vuoi che io mangi nel sudicio?
Scherzi a parte se mangia la stessa quantità e non mostra altri segni di disagio o sofferenza io non mi preoccuperei più di tanto

Amelie57
07-02-2015, 10:46
A parte il fatto che a me 100 gr. di crocchi sembrano tantissimi, direi che il comportamento attuale mi pare più "sano", essendo nella natura del gatto, come ti è stato già detto, fare tanti piccoli pasti, anzichè i due o tre che facciamo noi. Forse prima aveva un appetito smodato che adesso è rientrato nella normalità, magari perchè ha meglio compensato la glicemia. Vediamo cosa può dirne chi ne sa di più.

gattobrick
07-02-2015, 11:58
Grazie per le risposte. Tuttavia tenete conto del fatto che il mio gatto pesa 6,7 kg! 100 grammi di crocchi sono troppi per un gatto con quel peso?

Amelie57
07-02-2015, 12:17
Grazie per le risposte. Tuttavia tenete conto del fatto che il mio gatto pesa 6,7 kg! 100 grammi di crocchi sono troppi per un gatto con quel peso?
No, per un gattone così direi che vanno bene.:)

7M
07-02-2015, 13:35
direi che il comportamento attuale mi pare più "sano", essendo nella natura del gatto, come ti è stato già detto, fare tanti piccoli pasti, anzichè i due o tre che facciamo noi. Forse prima aveva un appetito smodato che adesso è rientrato nella normalità, magari perchè ha meglio compensato la glicemia..

Anche secondo me quello che pensa Amelie57 è più che plausibile!! Se poi lui sta bene non devi preoccuparti affatto!!

violapensiero
07-02-2015, 23:50
L'iperfagia è tipica della glicemia alta. Ora la glicemia forse è rientrata in un range normale, e quindi mangia normalmente. Cerca comunque di dare da mangiare più umido grain free, e meno secco. Non ho buone esperienze con i medicati per diabetici. dai hill's o royal?

gattobrick
08-02-2015, 16:48
L'iperfagia è tipica della glicemia alta. Ora la glicemia forse è rientrata in un range normale, e quindi mangia normalmente. Cerca comunque di dare da mangiare più umido grain free, e meno secco. Non ho buone esperienze con i medicati per diabetici. dai hill's o royal?
Attualmente gli stò somministrando Royal canin, prima gli somministravo Animonda. Perchè non hai buone esperienze con i medicati per diabetici? In cosa consiste l'umido grain free? Mi indichi una marca al riguardo?