Entra

Visualizza Versione Completa : aiuto il mio micio mangia gli oggetti!!


drownedmind
07-02-2015, 22:40
Ciao a tutti! ma è normale secondo voi?
il mio micio di 7 mesi e mezzo mangia di tutto!!
non si tratta solo di rosicchiare, ma proprio mangia le cose:
ha mangiato quasi un intero cappello di paglia... pezzi di polesterolo
e oggi ha mangiato un pezzo del mocho vileda!!!
a parte il fatto che devo nascondere tutto, ma non è pericoloso per lui?

e poi mi chiedo se lo fa per fame...
io lo nutro col cibo umido una volta al giorno di mattina (100 gr di confezioncina pronta) e i croccantini sono sempre presenti nella ciotola 24 su 24....

help!!!!

7M
08-02-2015, 16:45
Potrebbe essere affetto da picacismo che è il mangiare roba non commestibile... Certo che per lui è pericoloso, soprattutto il polistirolo. Non credo lo faccia per fame, anche perché ha sempre i crocchi a disposizione, forse per stress o forse per qualche altro motivo. Io sentirei al più presto il vet.

patpaw
08-02-2015, 20:51
No no non è per fame, potrebbe proprio essere una delle cose già dette da 6M... urge parere del veterinario, perché potrebbe ingerire qualcosa che gli causi blocchi anche gravi! :(

drownedmind
08-02-2015, 21:52
Oddio mi state spaventando.. Ma se per ora sta bene vuol dire che non gli é successo nulla di grave vero?

Neness
08-02-2015, 22:51
Oddio mi state spaventando.. Ma se per ora sta bene vuol dire che non gli é successo nulla di grave vero?

Certo però ribadisco che devi assolutamente contattare il veterinario. Come ti hanno detto il polistirolo è pericoloso, così come la plastica, piante da appartamento tossiche, per non parlare della sabbietta agglomerante. Non aspettare che succeda :)

Aletto
09-02-2015, 09:33
Oddio mi state spaventando.. Ma se per ora sta bene vuol dire che non gli é successo nulla di grave vero?

Hai mai trovato pezzi del mocio o del cappello di paglia nella lettiera con le feci? o in giro per casa? Io se mangiassi un cappello di paglia e il mocio starei male. Come ti ha detto 6M il picacismo è indice di qualcosa che non va tipo stress o altro tipo di disagio, parla col veterinario al più presto

Ciuffo
09-02-2015, 10:34
Ciuffo sgranocchia qualsiasi cosa, anche la più impensabile, però non ingoia ingoia, solo una.volta quando è andato a fare cacca gli è rimasta attaccata ad un capello a pendere

7M
09-02-2015, 14:29
Oddio mi state spaventando.. Ma se per ora sta bene vuol dire che non gli é successo nulla di grave vero?

Per ora direi di no, ma sta a noi prevenire i loro problemi... Parlane con il vet al più presto!!

violapensiero
09-02-2015, 16:29
Potrebbe avere qualche carenza, o problema comportamentale, parlane col veterinario.
Cosa mangia?

drownedmind
09-02-2015, 21:53
Mangia croccantini e il cibo in umido nelle confezioncine pranzetto (tipo paté)

comunque ho telefonato al veterinario e mi ha consigliato di provare con l'erba gatta per compensare eventuali carenze.
Se dovesse continuare allora analisi del sangue per vedere se è un problema del metabolismo.

Escluse queste due cose, significherebbe un problema comportamentale che non posso curare ma che posso solo monitorare....

violapensiero
09-02-2015, 23:29
Potrebbe anche essere una maniera sbagliata di giocare. Gioca più spesso con lui, magari prende l'abitudine di stare con te e si distrae...

violapensiero
09-02-2015, 23:30
Ma mangia cibo da supermercato?
Non temere di dirlo, possiamo darti utilissimi consigli per una sana alimentazione. Tutti ci siamo passati.

drownedmind
10-02-2015, 00:04
Si cibo da supermercato (più precisamente LIDL, come del resto anche il suo padrone ;))

Per il fatto del giocare/stare con me... quello non ci sono problemi: si tratta di un gatto cozza di prima categoria.. quindi quando sono in casa è sempre accanto/sopra di me, anche adessoooo!!! ahahah

Dark_One
10-02-2015, 11:23
Opticat premium soufflè?
All'inizio ho preso anche io una confezione di quel prodotto, non mi sembra malaccio, anzi Lulù la gradisce.
Il problema è che non penso sia il caso di darlo come pasto quotidiano e, comunque, 90 grammi al giorno sono pochissimi per un gattino di 7 mesi secondo me, considera pure che quello è per gatti adulti.
Dovresti darne almeno due.

7M
10-02-2015, 14:57
Escluse queste due cose, significherebbe un problema comportamentale che non posso curare ma che posso solo monitorare....

Non credere, anche i problemi comporatmentali si possono curare con l'aiuto di un vet comportamentalista e con spese più basse di quanto si creda, basta avere un po' di tempo in più da dedicare ai mici e mettere in pratica i consigli degli specialisti. Quindi anche se fosse quello, non disperare, si può trattare!!

drownedmind
10-02-2015, 15:14
No uso quelli della Coshida da 100 grammi.
E poi i croccantini disponibili 24 ore su 24.

Dite che dovrei dargli 2 volte al giorno il Coshida e croccantini 24/24h?

drownedmind
10-02-2015, 15:14
Non credere, anche i problemi comporatmentali si possono curare con l'aiuto di un vet comportamentalista e con spese più basse di quanto si creda, basta avere un po' di tempo in più da dedicare ai mici e mettere in pratica i consigli degli specialisti. Quindi anche se fosse quello, non disperare, si può trattare!!

Dovrei cambiare veterinario allora eheheh

7M
10-02-2015, 19:15
Dovrei cambiare veterinario allora eheheh

No il vet comportamentalista è come uno psichiatra, per i problemi fisici va bene il vet che già hai... Ma spero che si risolva tutto al più presto!! Facci sapere!!

Dark_One
11-02-2015, 13:11
No uso quelli della Coshida da 100 grammi.
E poi i croccantini disponibili 24 ore su 24.

Dite che dovrei dargli 2 volte al giorno il Coshida e croccantini 24/24h?

Dipende se li mangia i croccantini...se li mangia non c'è bisogno.
Considera, però, che fino a 12 mesi ci vorrebbe del cibo Kitten, specifico per gattini in crescita...
Al di là di questo, fossi in te, prenderei in considerazione l'idea di cambiare cibo...non darei mai quella roba da mangiare tutti i giorni alla mia gattina.

ausilia
11-02-2015, 16:38
crocchette e umido della LIDL non sono male, non sono affatto marche da supermercato tipo wiskas, la legge tedesca è molto esigente in fatto di cibo per animali, però ti sconsiglierei la linea Coshida, orientati su Opticat e sulle crocche Opticat premium

drownedmind
12-02-2015, 23:08
si confermo che la LIDL al contrario della credenza comune ha dei prodotti molto buoni anche per gli esseri umani (tipo shampoo ecc)
Ma mi dite di passare ad Opticat? ok ci provo... ma come mai Coshida non va bene?

Il micio comunque mangia anche i croccantini... poi ovviamente se guardo lui starebbe sempre a chiedermi cibo, specialmente i bocconcini appunto di cui è molto goloso... ma cmq i croccantini li mangia, specialmente se riabbocco la ciotola (tipico dei gatti).

Per il resto, non so... ho sempre pensato in effetti di aver inciampato in un gatto un pò "psicopatico":
è sicuramente un gatto cozza, tende a dormire sempre addosso e se all'inizio mi ci sono dovuto un pò abituare, adesso lo trovo tenero.. ma il fatto è che contemporaneamente è anche mordace, molto mordace...
e spesso mentre è su di me, mi ammolla un morso così dal niente sul mento o da quelle parti... stasera mi ha pure fatto sanguinare..
insomma ha dei momenti molto selvaggi in cui ha dei comportamenti anche un pò inquietanti...
tipo piccoli ringhi e corse da pazzo... e spesso è agitatissimo (distrugge tutta la casa e non c'è verso di fermarlo) ogni tanto gli prendono dei momenti che non obbedisce a niente ed è incontrollabile e se provi anche solo a toccarlo per spostarlo morde moltissio e con voracità e l'unico rimedio è rinchiuderlo in una stanza da solo, dove si mette a dormire per fortuna...
boh non so se da piccolo ha avuto qualche shock...

Neness
12-02-2015, 23:29
si confermo che la LIDL al contrario della credenza comune ha dei prodotti molto buoni anche per gli esseri umani (tipo shampoo ecc)
Ma mi dite di passare ad Opticat? ok ci provo... ma come mai Coshida non va bene?

Il micio comunque mangia anche i croccantini... poi ovviamente se guardo lui starebbe sempre a chiedermi cibo, specialmente i bocconcini appunto di cui è molto goloso... ma cmq i croccantini li mangia, specialmente se riabbocco la ciotola (tipico dei gatti).

Per il resto, non so... ho sempre pensato in effetti di aver inciampato in un gatto un pò "psicopatico":
è sicuramente un gatto cozza, tende a dormire sempre addosso e se all'inizio mi ci sono dovuto un pò abituare, adesso lo trovo tenero.. ma il fatto è che contemporaneamente è anche mordace, molto mordace...
e spesso mentre è su di me, mi ammolla un morso così dal niente sul mento o da quelle parti... stasera mi ha pure fatto sanguinare..
insomma ha dei momenti molto selvaggi in cui ha dei comportamenti anche un pò inquietanti...
tipo piccoli ringhi e corse da pazzo... e spesso è agitatissimo (distrugge tutta la casa e non c'è verso di fermarlo) ogni tanto gli prendono dei momenti che non obbedisce a niente ed è incontrollabile e se provi anche solo a toccarlo per spostarlo morde moltissio e con voracità e l'unico rimedio è rinchiuderlo in una stanza da solo, dove si mette a dormire per fortuna...
boh non so se da piccolo ha avuto qualche shock...

Quanto aveva quando l'hai preso? Sai quando è stato separato dalla mamma? Ho avuto anche io problemi simili soprattutto con i morsi perché la mia è stata staccata a 45 giorni

drownedmind
13-02-2015, 10:24
Credo che anche lui sia stato separato dalla mamma molto piccolo.
Io l'ho preso che aveva quasi tre mesi, ma so che era in stallo dal veterinario da un paio di settimane e che comunque era in adozione con tutti i suoi fratellini/sorelline ed era rimasto l'ultimo..
poi con certezza quello che è stato prima della mia adozione non lo so...

babaferu
13-02-2015, 13:35
insomma ha dei momenti molto selvaggi in cui ha dei comportamenti anche un pò inquietanti...
tipo piccoli ringhi e corse da pazzo... e spesso è agitatissimo (distrugge tutta la casa e non c'è verso di fermarlo) ogni tanto gli prendono dei momenti che non obbedisce a niente ed è incontrollabile e se provi anche solo a toccarlo per spostarlo morde moltissio e con voracità e l'unico rimedio è rinchiuderlo in una stanza da solo, dove si mette a dormire per fortuna...
boh non so se da piccolo ha avuto qualche shock...

secondo me ha tanta tanta energia, fallo sfogare tu in modo che sia meno distruttivo, con la cannetta ad esempio, la nostra lluvia andava avanti finchè non si fermava ansimante....
fallo giocare con le mani indossando dei guantoni da cucina, per esempio, ma con le mai nude lo stoppi, in modo che cominci a capire che la pelle nuda non si morde.
in quanto ai morsi a letto.... la nostra miccia lo fa come gesto d'affetto, all'apice del piacere per le coccole.... ti (cerca di) prendere una mano o peggio un dito, e lo scrolla tra i denti hainoi! ...possono essere anche i suoi morsetti d'affetto, in quel caso?

baci, ba

7M
13-02-2015, 14:20
Credo che anche lui sia stato separato dalla mamma molto piccolo. Io l'ho preso che aveva quasi tre mesi, ma so che era in stallo dal veterinario da un paio di settimane e che comunque era in adozione con tutti i suoi fratellini/sorelline ed era rimasto l'ultimo.. poi con certezza quello che è stato prima della mia adozione non lo so...

Vedrai che l'aggressività è dovuta a quello...
Comunque come consiglia Babaferu fallo giocare molto per sfogarsi... Il top sarebbe prendergli un fratellino, così giocherebbero fra loro (io ho Mew e Mickey che fanno certe battaglie, ma almeno Mickey che è un po' aggressivo e iperattivo poi si calma...)

Jamis
13-02-2015, 21:56
Ciao! Il picacismo è abbastanza tipico dei mici tolti troppo presto alla mamma :( per il resto mi associo ai consigli dati dagli altri, anche sul cambio del cibo! Anche senza spendere i miliardi puoi trovare di meglio, oltre a Opticat prova a guardare Smilla secco e umido su Zooplus :)

drownedmind
14-02-2015, 01:07
Ciao! Il picacismo è abbastanza tipico dei mici tolti troppo presto alla mamma :( per il resto mi associo ai consigli dati dagli altri, anche sul cambio del cibo! Anche senza spendere i miliardi puoi trovare di meglio, oltre a Opticat prova a guardare Smilla secco e umido su Zooplus :)

:( :( :(

violapensiero
14-02-2015, 15:24
Coraggio, avevo la mia siamese che distruggeva i maglioni...
Compra il guanto da gioco con i pon pon, su zooplus, fallo giocare e stancare a più non posso, vedrai che migliorerà tantissimo, non scoraggiarti...

Dark_One
16-02-2015, 11:28
Anche la mia Lulù ha dei momenti di "follia" in cui la prenderei davvero a randellate!
Però sono sincero, sta migliorando molto anche se per fortuna non ho problemi con i morsi. All'inizio, quando faceva le follie e saltava dove non doveva la sgridavamo...abbiamo notato che sgridare è molto, molto controproducente..si innervosisce ancora di più e fa peggio di prima.

Compra dei giochini piccoli che può mettersi in bocca e mordicchiare, io ho preso la giraffina che ora sta in offerta (2 euro) su Zooplus ed è fantastica!!!
Metti a disposizione degli scatoloni in cui si può infilare dentro e saltare, noi abbiamo trovato che facendola giocare smette di avere quei comportamenti da folle...ho notato che lo fa quando inizia a fare versi strani e correre come la pazza, se non le dai retta allora inizia la follia.
Se le dai retta e ci giochi un pò si calma. Prova e facci sapere.

P.S. il fatto che corra come un pazzo ogni tanto e faccia quei versi strani secondo me è normalissimo, sono cuccioli e vogliono giocare. Devi cercare di fargli capire che quando morde fa male e non deve farlo, per il resto cerca solo di trattarlo con calma, vedrai che andrà meglio, con me ha funzionato.

drownedmind
17-02-2015, 18:02
Anche la mia Lulù ha dei momenti di "follia" in cui la prenderei davvero a randellate!
Però sono sincero, sta migliorando molto anche se per fortuna non ho problemi con i morsi. All'inizio, quando faceva le follie e saltava dove non doveva la sgridavamo...abbiamo notato che sgridare è molto, molto controproducente..si innervosisce ancora di più e fa peggio di prima.

Compra dei giochini piccoli che può mettersi in bocca e mordicchiare, io ho preso la giraffina che ora sta in offerta (2 euro) su Zooplus ed è fantastica!!!
Metti a disposizione degli scatoloni in cui si può infilare dentro e saltare, noi abbiamo trovato che facendola giocare smette di avere quei comportamenti da folle...ho notato che lo fa quando inizia a fare versi strani e correre come la pazza, se non le dai retta allora inizia la follia.
Se le dai retta e ci giochi un pò si calma. Prova e facci sapere.

P.S. il fatto che corra come un pazzo ogni tanto e faccia quei versi strani secondo me è normalissimo, sono cuccioli e vogliono giocare. Devi cercare di fargli capire che quando morde fa male e non deve farlo, per il resto cerca solo di trattarlo con calma, vedrai che andrà meglio, con me ha funzionato.

sono d'accordo sul fatto dello sgridare che sia controproducente..
anche perchè secondo me in quei momenti cercano attenzioni :)
cmq se gli sto dietro con molta pazienza vedo che va molto meglio (picaismo e attimi di follia) solo che non tutti i giorni ovviamente ho lo stesso tempo per stargli dietro come lui vorrebbe...

cmq ringrazio tutti quanti per gli utili consigli che seguirò. Grazie ancora! un bacio!