Visualizza Versione Completa : spisciottate sul divano
Leonardo.
09-02-2015, 07:42
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per una domanda sul comportamento del mio Apollo: è stato sterilizzato il 24/1 all'età di circa 7 mesi e mezzo (proprio oggi compie 8 mesi). L'intervento era stato programmato col vet, e ovviamente lo str***etto ha pensato bene di inizare con gli spiscettamenti sul divano 2 giorni prima dell'operazione, dopo un po' che ra diventato più agitato e che miagolava in continuazione. Ha (fortunatamente) avuto solo 2 episodi prima di essere operato, il divano nel frattempo è stato pulito a fondo con prodotti specifici e coperto con un telo di plastica e un copridivano nuovo sopra.
L'intervento è andato benissimo, i primi due giorni era coccolosissimo, buonissimo, insomma una pasta di gatto...poi si è ripreso ed è tornato il solito terremoto di prima!
Inoltre da qualche giorno ho notato lo stesso comportamento pre operazione: maggior agitazione, miagolii insistenti, ecc...e infatti 'TAC' ieri mattina e stamattina l'ha rifatta sul divano. Per fortuna a questa volta 1) eravamo preparati 2) non puzza maledettamente come la prima, anzi.
Leggendo un po' sul forum ho visto che per smaltire completamente il testosterone ci mette un po', quindi volevo capire da chi avuto esperienze analoghe, se effettivamente dobbiamo avere solo pazienza o se dobbiamo invece preoccuparci.
Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte.
Leo
Ciao, sicuramente ha ancora ormoni in giro nell'organismo, ancora ci vuole pazienza, tanta.
Sì esatto..ci vuole un po di tempo dopo l'operazione perché cmq gli ormoni se sono entrati in circolo ci mettono un po ad essere smaltiti. credo una quindicina di giorni dovrebbero bastare.
Nel frattempo armati di pazienza e cerca di tenerlo controllato e se riesci magari a prevenire gli spisciottamenti meglio...sennò...resisti, poi andrà sicuramente meglio. :)
Starmaia
09-02-2015, 13:49
Attendi un paio di settimane e spera che sia solo un residuo.
In caso contrario penseremo poi ad altre indagini.
Se posso chiedere, di quali prodotti specifici parli?
Come ti hanno detto dopo l'intervento gli ormoni restano ancora in circolo fino ad un mesetto... Quindi occorrerà solo un po' di pazienza e il problema dovrebbe rientrare (ci sono poi mici che spisciottano in giro anche una volta che la castrazione ha fatto effetto, ma quella è un'altra storia, alcune utenti potranno esserti più precise).
Ah sì non pulire assolutamente la pipì con ammoniaca, candeggina ecc, quell'odore li attira e potrebbe rifarla lì! Usa prodotti agli agrumi o all'aceto che a loro non piacciono.
Leonardo.
09-02-2015, 14:51
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte, mi avete molto tranquillizato:D
poi, per rispondere a starmaia e a 6M, prima di tutto ho trattato con aceto bianco e bicarbonato e successivamente con questo prodotto trovato su zooplus
http://www.zooplus.it/shop/articoli_animali/saldi_stagionali/igiene_cura_gatti/453533
che sembra essere efficace
violapensiero
09-02-2015, 15:13
Abbi pazienza...alcuni mici sono più reticenti ad abbandonare determinate abitudini, avrà ancora ormoni in circolo...non sgridarlo, per lui è un comportamento istintuale, non volontario.
Starmaia
09-02-2015, 15:16
Sì, è un prodotto che uso pure io (e che ti avrei consigliato :D)
Abbi pazienza...alcuni mici sono più reticenti ad abbandonare determinate abitudini, avrà ancora ormoni in circolo...non sgridarlo, per lui è un comportamento istintuale, non volontario.
e certi mici purtroppo seppur castrati non le abbandonano piu' certe abitudin;)i ma forse tu sei fortunata perche' ne hai uno solo,tornando seri mi raccomando elimina l'odore perche' se prende l'abitudine addio tornera' sempre li a farla
violapensiero
09-02-2015, 15:54
e certi mici purtroppo seppur castrati non le abbandonano piu' certe abitudin;)i
Lo so Rosa cara, ma qui vogliamo dare una speranza alla nostra utente, da ora non possiamo sapere come si evolverà la cosa...:)
Starmaia
09-02-2015, 16:08
qui vogliamo dare una speranza alla nostra utente
Infatti, hahaha, prima che lanci il gatto dalla finestra :263:
Anch'io ne avevo solo uno...
Vabbè, mi taccio :D
Leonardo.
10-02-2015, 13:41
Grazie!
...e per favore almeno fatemi illudere!!:D
Starmaia
10-02-2015, 13:56
Facci sapere come va, eh!
Leonardo.
11-02-2015, 09:43
Speravo di non dovervi dare altri aggiornamenti, e invece stamattina, dopo tre giorni di tregua, l'ha fatto di nuovo...:(
Va bene che fortunatamente il divano è salvo perché coperto, ma prima o poi vorrei riuscire a togliere quel telo di plastica e a riprendere possesso del divano!
speriamo ci sia solo da avere un po' di pazienza
violapensiero
11-02-2015, 10:10
Bè dopo tre giorni, va...non smetterà dall'oggi al domani, ma a rate...dipende dal tenore ormonale in circolo. Speriamo che cali subito.
Leonardo.
18-02-2015, 07:53
Buongiorno a tutti!
eccoci con l'aggiornamento della situazione "spisciottamenti":
dopo una settimana tranquilla stamattina c'è stato un altro episodio...credo che effettivamente gli episodi si stiano diradando, spero sintomo di un miglioramento della situazione.
Sabato prossimo sarà passato un mese esatto dall'intervento, quindi siamo in linea con le tempistiche medie di smaltimento degli ormoni rimasti in circolo.
L'unico dubbio che mi viene in mente, se non fosse un problema ormonale, è che possa essere un problema di lettiera; tuttavia, dato che sembra che ci vada regolarmente senza apparente disagio, per il momento tenderei ad escludere questa ipotesi e continuare ad aspettare almeno un'altra settimana, prima di provare strade alternative.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
violapensiero
18-02-2015, 09:50
Che non è tempo di cambiare lettiera ora, meglio attendere...sono contenta che gli episodi si stiano diradando, e sono convinta che continueranno a diradarsi sempre più...
L'appetito è aumentato dall'operazione?
Leonardo.
18-02-2015, 09:53
Grazie Violapensiero!
è sempre stato un mangione, però in effetti gira più insistentemente di prima intorno alle ciotole elemosinando cibo.
di portare pazienza quello che succede a un gatto dopo tale intervento e' soggettivo ce chi non la fa e ci chi anche a fasi alterne lo fa e puo' perdurare,se fosse un problema di lettiera devi trovare il posto che magari preferisce sai io una gatta che ogni 15 giorni gli devo spostare la lettiera se no me la fa fuori,bisogna essere molto psicologhi in questi casi e capire veramente cosa vuole il micio.
Leonardo.
18-02-2015, 12:01
L'appetito è aumentato dall'operazione?
Di cosa può essere sintomo?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.