Visualizza Versione Completa : rientro dell'operazione
Prima ho contattato la mia angelo-vet per sapere come era andata la sterilizzazione di Cleo, tutto bene tra un paio d'ore me la vado a prendere. Vorrei rivolgere a voi le stesse domande che farò a lei. Come mi comporto quando torna a casa? Immagino abbia dei punti quindi devo ridurre al minimo la manipolazione? Può saltare? Giocare come prima? Dopo quanto si chiude la ferita? Soprattutto la faccio mangiare appena torna? L'ansia da intervento non mi è ancora passata :shy:
Quando tornarono dall'intervento il mio vet mi disse di tenerli nel trasportino fino al giorno dopo, cosa che non fu molto possibile, allora li misi in bagno che è un posto piccolo e dove di conseguenza più di tanto non si muovono.Considera che probabilmente sarà un po' scombussolata, lasciala tranquilla, saprà lei quando ricominciare a saltare, non la manipolare, la ferita si chiude tipo 2/3 giorni dopo e forse ti consiglierà un collare elisabettiano da mettere subito. Io non lo avevo e per mancanza di tempo lui mi disse di usare la manica di una maglietta a maniche lunghe da bucare per le zampe
La sera stessa Berenice già dormì sul letto, dipende da cosa si sentono in grado di fare
Dimenticavo: felice che tutto sia ok :)
Quando tornarono dall'intervento il mio vet mi disse di tenerli nel trasportino fino al giorno dopo, cosa che non fu molto possibile, allora li misi in bagno che è un posto piccolo e dove di conseguenza più di tanto non si muovono.Considera che probabilmente sarà un po' scombussolata, lasciala tranquilla, saprà lei quando ricominciare a saltare, non la manipolare, la ferita si chiude tipo 2/3 giorni dopo e forse ti consiglierà un collare elisabettiano da mettere subito. Io non lo avevo e per mancanza di tempo lui mi disse di usare la manica di una maglietta a maniche lunghe da bucare per le zampe
La sera stessa Berenice già dormì sul letto, dipende da cosa si sentono in grado di fare
Dimenticavo: felice che tutto sia ok :)
Grazie :) non vedo l'ora di riprendermela. Bella l'idea della manica. Spero si riprenda prima possibile.
Grazie :) non vedo l'ora di riprendermela. Bella l'idea della manica. Spero si riprenda prima possibile.
Si riprende, si riprende eccome! in questi casi, come per noi, ognuno ha i suoi tempi, so che sarà difficile ma non avere fretta di vederla arzilla come ieri tutto va secondo i sui tempi :)
nameless
09-02-2015, 12:17
La mia veterinaria mi disse di aprire il trasportino in bagno per farla stare tranquilla e di non forzarla ad uscire, lei comunque si è fiondata fuori appena ha notato di essere vicino alla lettiera perchè doveva fare pipì :)
Potrebbe essere ancora molto intontita dall'anestesia, Sheila barcollava tantissimo e non si reggeva bene sulle zampe, è andata subito al solito posto delle ciotole perchè non mangiava dalla sera prima ma la veterinaria aveva consigliato di non farla mangiare prima di tarda serata, e solo poco cibo e poca acqua. Sconsolata dall'assenza delle ciotole si è accasciata a terra e allora io l'ho alzata delicatamente e le ho messo un cuscino sotto.
La notte stessa non ci ha fatto chiudere occhio perchè l'anestesia era completamente sparita ma credo fosse rimasto ancora l'effetto antidolorifico quindi saltava e correva come una pazza, l'ho seguita passo passo per accertarmi che non si toccasse i punti (si era già tolta il collare elisabettiano e allora le abbiamo fatto una tutina usando la manica di una vecchia maglia di cotone, per fortuna l'ha tenuta abbastanza volentieri per 4 o 5 giorni, se l'era sfilata solo due o tre volte). I giorni seguenti ha dormito molto, non ha giocato quasi per niente e cercava continuamente il contatto, ogni volta che mi sedevo arrivava per appisolarsi sulle gambe :)
Di notte dorme sul letto con noi ma dopo la prima sera non riusciva a saltarci su per qualche giorno, così abbiamo creato una scaletta con delle scatole di scarpe in modo che potesse salire e scendere da sola
Amelie57
09-02-2015, 12:21
Lasciarla nel trasportino mi sembra una crudeltà. Io non l'ho mai fatto. In genere appena rientrate in casa sono un po' frastornate e tendono a girare a vuoto, cercando di fare le solite cose, ma senza riuscirci; in questo caso vanno seguite e indirizzate finchè, dopo un po', si acciambellano e si mettono a dormire, che è la cosa migliore per recuperare in fretta.
Meglio che non salti, ovviamente, e tieni presente che probabilmente non mangerà nè oggi nè domani; la cosa migliore è lasciarla tranquilla finchè non dimostrerà lei di voler ritornare gradatamente alla normalità. Questa è la mia esperienza di massima, però ho avuto anche una gattina che, appena il vet me l'ebbe riportata, non gli diede tempo neanche di appoggiare il trasportino che lui aveva aperto mentre l'aveva ancora in mano: saltò subito giù e si mise a scorrazzare per casa.:D
Per dire che comunque ogni micio/micia reagisce a suo modo a questi interventi.
Ad ogni modo è andato tutto bene e questa è la cosa più importante. Una carezza alla piccina appena la rivedrai.
Lasciarla nel trasportino mi sembra una crudeltà.
Sono d'accordo, mi sembrò subito una frase per farmi capire che il micio doveva star calmo, sapendo che intanto i "proprietari" dei suoi pazienti non avrebbero seguito il consiglio alla lettera , e così è stato memore però delle sue parole :):)
Grazie a tutti per il supporto e i consigli. Preparo subito la manica, so che il collare elisabettiano non è la giusta risposta. Le aprirò il trasportino in bagno così può utilizzare la lettiera. Spero mangi qualcosa me l'ha fatta tenere 12 ore a digiuno prima dell'operazione
Sono felice che l'intervento sia andato bene!! Vedrai che presto tornerà quella di prima.
Neppure la mia vet me li ha mai fatti tenere nel trasportino, ma per dare cibo bisogna aspettare che si siano completamente ripresi dall'anestesia e non dare tanta pappa tutta assieme perché sono a digiuno da 12h prima dell'intervento (normale prassi, anche se con Mew a inizio gennaio mi ha fatto fare solo 10h di digiuno...).
Maya fu operata la mattina e all'ra di pranzo la portai a casa, me la consegnò sveglia e appena aperto il trasportino in terra lei saltò sul letto, aveva gli occhi con le pupille dilatate. Poi si tranquillizzò e dormì ancora fino verso le 17h (tienila al caldo perché quando si svegliano dall'anestesia hanno molto freddo...), si stiracchiò e vidi che era pronta per un po' di pappa. La notte fece la pazza e saltò per tutta la stanza... Io non riuscii a farle mettere il collare e alla manica non avevo pensato quindi per le prime notti non ho dormito pe sorvegliarla (dormivo di giorno quando la poteva seguire mia mamma...). Nonostante tutto Maya riuscì, dopo quasi una settimana a togliersi un punto....
Mimi invece era molto selvatica e face la degenza in ambulatorio, ma fu bravissima, senza collare non si tolse nessun punto!!
violapensiero
09-02-2015, 14:51
ogni micio è una storia a sè, vedi come reagisce, chiedi alla veterinaria per il cibo, metti delle coperte per terra, e preparati a dormire poco la prima notte...
babaferu
09-02-2015, 17:20
Grazie :) non vedo l'ora di riprendermela. Bella l'idea della manica. Spero si riprenda prima possibile.
anche un calzino di cotone leggero va bene, ma prima di costringerla con queste cose, osserva bene se si lecca la ferita, una leccata ogni tanto ci sta, se è compulsiva invece fa fermata in qualche modo.
dei miei solo la prima ne ha avuto bisogno.
baci, ba
In bocca al lupo per Cleo e lieta che la micia stia bene. Per il post-operatorio t'hanno detto tutto quindi mi resta di augurarti una buona notte con la micia accoccolata vicina vicina :micimiao29:
Ragazzi sto malissimo. Premesso che vederla uscire dal trasportino, lei già marina con i fianchi incavati ed una caduta ogni tre passi mi ha fatto piangere parecchio. Ha fatto un mezzo giro per casa e si è messa a dormire. L'idea della calza/manica l'ho accantonata, si è laccata due volte e provando a sistemargliela ha pianto, non ho voluto rischiare troppo. Ha fatto due volte pipì e adesso dorme. Le ho messo la cuccia accanto al mio letto. Rivoglio la mia gattina :'(
violapensiero
09-02-2015, 23:22
Tranquilla, si riprenderà...le prime 12 ore sono così, poi domani starà già meglio...coraggio, stalle vicino e dalle sicurezza...
E' normale che cada. E' l'anestesia che la rende tonta e i lamenti sono per il disagio e un po' di indolenzimento. Stai tranquilla. La femmina è un po' più laboriosa come post operatorio ma riprendono al meglio... vedrai che domani non cadra' ma maneggiala con cura che dentro è ancora fresca di intervento... eppoi dormira' tanto anche domani. Su, il più è fatto... tante coccoline alla piccola :358:
Stamattina sembra stare meglio. Ha anche voluto mangiare. Sto notando che cerca parecchio il contatto con noi.
bene. Sì in genere ci vogliono almeno 24 ore perché ricomincino a fare come prima...bene che cerca il contatto, è sempre una buona cosa un micio che non si nasconde ed evita l'uomo.
Dai che presto tornerà a saltare e giocare come prima! Coccoline. :)
E' tutto normale, non stare in ansia : ) stalle vicino e falle tante coccole :micimiao12:
Già che ha mangiato è un ottimissimo segno!
Ha mangiato e fatto pipì, mi sembra ok, tranquilla tutto nella norma :):)
@Neness stai tranquilla è tutto nella norma se mangia e fa pipì. Alcune gattine si riprendono più in fretta per altre occorre un po' più tempo come per gli umani. Stalle vicina, falle tante coccole, controlla che nei prossimi gg faccia anche la cacca e che non si lecchi la ferita... La mia vet a Maya mi faceva applicare la Connettivina sulla ferita e massaggiarla fino a completo assorbimento....
Sì cacca fatta. La ferita sembra non destare troppo interesse. Si comporta bene prende l'antibiotico mangiandolo dalle mani come fosse un crocchino. Stasera si è svegliata ed è venuta a salutarmi quando sono rientrata. Adesso è qui vicino a me. Non vuole stare sola. Se dorme accanto a noi e ci spostiamo si sveglia e ci segue. Grazie a tutti del supporto, ero molto spaventata, la mia piccola sta meglio, non ancora come nuova ma meglio di gran lunga, le sta tornando anche voglia di giocare. Grazie davvero :) :)
nameless
11-02-2015, 00:24
Oh benissimo!
Anche qui Sheila cercava continuamente il contatto con noi, poi dopo un paio di settimane è tornata a "snobbarci" e a cercarci solo quando vuole :p
Sarà come nuova prestissimo :)
Tranquilla è nella fase di guarigione!! Che brava che prende l'antibiotico dalle mani, solitamente gli antibiotici fanno schifo... Che cosa le dai?? Coccole alla piccola convalescente
Tranquilla è nella fase di guarigione!! Che brava che prende l'antibiotico dalle mani, solitamente gli antibiotici fanno schifo... Che cosa le dai?? Coccole alla piccola convalescente
Therios. Oggi mamma l'ha messo nella pappa ma non l'ha voluto così né medicina né cibo, l'ha voluto dopo. Lo prende tipo premietto ma dopo l'antibiotico le do un premietto vero :)
Che bello, l'antibiotico come premietto!!!
La mia tontolona ♡ è anche tutta contenta quando lo mangia. Ritiro su perché mi è sorto un dubbio... i punti devo farglieli togliere?
violapensiero
11-02-2015, 23:46
Se sono riassorbibili no. Chiedi al veterinario il da farsi, solo lui sa cosa ha usato.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.