PDA

Visualizza Versione Completa : Fontanella


spritz
09-02-2015, 21:04
Ciao a tutti!
Come avevo accennato nel thread dello shopping compulsivo pensavo di prendere una fontanella.
Voi quale mi consigliate? Io pensavo a questa

http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654

Che mi sembra semplice e funzionale. Voi cosa ne pensate? Per me una delle cose più importanti è che sia facile da pulire, perché sono pigra e se è difficile da pulire finisce che non la pulisco :p

clakis
10-02-2015, 10:29
la fontanella secondo me è sempre un'ottima idea.
Quella che hai linkato non la conosco, io ho questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/274420

ed è molto facile da pulire e silenziosa : )

Toporagno
10-02-2015, 12:55
Consiglio: scegli sempre una fontanella per cui sia facile trovare la pompa di ricambio :)

spritz
10-02-2015, 14:29
Consiglio: scegli sempre una fontanella per cui sia facile trovare la pompa di ricambio :)

Io pensavo di prenderne una direttamente insieme alla fontanella, in modo che nel caso ce l'ho!

@Clakis carina quella fontanella, stasera la faccio vedere a spritz e vediamo se apprezza! :D

Starmaia
10-02-2015, 14:38
Le fontanelle, in generale, sono abbastanza semplici da pulire. Considera però che si forma una patina viscida di saliva e batteri quindi va pulita regolarmente e a fondo, almeno una volta a settimana.

violapensiero
10-02-2015, 15:38
Io vado controcorrente, la mia fontanella catit si è rotta dopo pochi mesi a causa di uno sbalzo di tensione elettrica, ora come ora, comprerei una comunissima pompa da acquario piccola, e me la farei in casa. Non occorre assolutamente nessuna manualità.

spritz
10-02-2015, 16:14
Le fontanelle, in generale, sono abbastanza semplici da pulire. Considera però che si forma una patina viscida di saliva e batteri quindi va pulita regolarmente e a fondo, almeno una volta a settimana.

Cosa intendi per pulirla a fondo?
Ho anche letto che ogni tot vanno fatti dei cicli con l'aceto, voi lo fate?
Inoltre voi che acqua usate?

violapensiero
10-02-2015, 16:44
Acque e aceto bianco per pulirla. Ogni 15 giorni massimo, meglio usare acqua oligominerale, contiene meno calcio.

clakis
10-02-2015, 17:22
io uso acqua minerale quindi calcare non ne trovo grazie a dio
Ma ogni tanto in effetti pulisco bene la pompa con acqua e aceto. (1 volta al mese)
Poi, comunissimo sapone per i piatti (biodegradabile ma perchè io uso solo prodotti così) e risciacquo bene bene

Ce l'ho da più di 3 anni e non ho neppure cambiato la pompa! ( che si trova ovviamente su zp)

fammi sapere se hai altre domande!:micimiao05:

Starmaia
10-02-2015, 19:56
Io lavo tutti i pezzi, smontandoli, con l'acqua dei piatti. E uso uno scovolino per le zone difficili. Oppure metto in lavastoviglie (non il motore, ovviamente).

L"acqua che uso è quella di casa ma avendo l'addolcitore non lascia praticamente residui.

Hailglow
13-02-2015, 10:32
Io ho preso questa alla fine http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654, mi è arrivata lunedì. Non c'è stato un grande entusiasmo devo dire, anzi dire che è stata snobbata alla grande. Quindi basta che tenga il livello dell'acqua alto senza cambiarla giornalmente giusto? Poi una volta alla settimana smonto e lavo tutti i pezzi?

clakis
13-02-2015, 10:36
Io ho preso questa alla fine http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654, mi è arrivata lunedì. Non c'è stato un grande entusiasmo devo dire, anzi dire che è stata snobbata alla grande. Quindi basta che tenga il livello dell'acqua alto senza cambiarla giornalmente giusto? Poi una volta alla settimana smonto e lavo tutti i pezzi?

Giusto.
Anche i miei ci hanno messo un po' a bere, circa una settimana. All'inizio erano terrorizzati.
Lascia a disposizione finchè fai il cambio l'altro ciotola con l'acqua e abbi pazienza :)

kiakim
13-02-2015, 10:45
Io vado controcorrente, la mia fontanella catit si è rotta dopo pochi mesi a causa di uno sbalzo di tensione elettrica, ora come ora, comprerei una comunissima pompa da acquario piccola, e me la farei in casa. Non occorre assolutamente nessuna manualità.

Imbranata come sono non saprei mica da che parte iniziare a costruirmela io..ma son curiosa..

andrò in qualche negozio che vende pompe per acquari e cercherò di capire.

Ciotola, pompa......servirà altro?!?!!?

violapensiero
13-02-2015, 11:12
No niente altro. Una ciotola in vetro profonda, se vuoi coprire la pompa, compra delle pietre naturali o delle sfere di vetro, le pulisci bene col bicarbonato, e le metti attorno alla pompa, usa acqua oligominerale, se vuoi creare l'effetto cannello, prendi dal ferramenta o dallo stesso negozio di acquari, un tubo di gomma per appoggiarlo all'uscita del filtro, stando attenta che sia dello stesso diametro, ma, ripeto non è un'operazione necessaria per la fontanella dei gatti, lo è più per quelle ornamentali.
La spesa è irrisoria. Ma il divertimento e la soddisfazione sono enormi ed assicurati.

Hailglow
25-02-2015, 20:41
Qui purtropppo si continua a ignorare la fontanella.....ora si che beve poco o niente :(
Eppure rumore non ne fa, il gattino adora l'acqua del rubinetto quando scorre quindi non capisco come mai la snobba così....

Starmaia
25-02-2015, 22:01
Hai provato a metterla da un'altra parte?

violapensiero
25-02-2015, 22:13
Ci sono gatti che ignorano le fontanelle, a me purtroppo è capitato...

Starmaia
25-02-2015, 22:40
Anche Chutty non ne ha mai voluto sapere. Lei è rimasta fedele alla ciotola :)

Toporagno
26-02-2015, 08:12
Prova a cambiare posizione alla fontanella..... i gatti a volte sono snob, se una cosa è in un posto che a loro non piace, non c'é verso che la usino....

Gattopi
26-02-2015, 14:58
Al mio Baffo piaciuta subito ha iniziato a bere di più. Ma lui è così non ha paura di niente.
Ma per pulirla con l'aceto come devo fare? Uso Aceto bianco normale del supermercato e acqua? Poi dopo la faccio rigirare un pò con solo acqua? Giusto?

Hailglow
27-02-2015, 17:40
Io l'avevo messa nello stesso posto dove era la ciotola ma provo a spostarla

Neness
02-03-2015, 10:36
Ma non è che ne esiste una senza filo? Tengo le ciotole in corridoio (prima erano in cucina ma adesso mi sembra sia più igienico cosi) e non ho prese per la corrente, la più vicina è in salone ma dovrei tenere i fili volanti per casa :confused:

Hailglow
02-03-2015, 17:25
Io avevo fatto la stessa domanda ma sono tutte con la presa. Comunque io ero tanto preoccupata per il filo volante ma il mio non lo calcola. Al limite puoi fermarlo al muro o addirittura ricoprirlo con il coprifilo

Silviaj32
23-03-2015, 12:33
Ciao a tutti,
a proposito di fontanella, è tanto tempo che ci penso.....ma poi non l'ho mai comprata perché ho un grosso dubbio...... :confused:
Ma sarà il caso di lasciarla accesa quando non siamo in casa (praticamente tutto il giorno) e quando è spenta i mici riescono comunque a bere?
Grazie 1.000
Silvia

Toporagno
23-03-2015, 14:48
IO la lascio sempre accesa, consuma poco niente, ed i soli problemi che tu possa avere è se il micio è abituato a mordere tutti i cavi elettrici che trova....

Silviaj32
23-03-2015, 21:03
IO la lascio sempre accesa, consuma poco niente, ed i soli problemi che tu possa avere è se il micio è abituato a mordere tutti i cavi elettrici che trova....
Grazie :)

luana68
23-03-2015, 21:45
Io la farò homemade a inizio aprile sperando di trovare un filtro economico ma anche poco rumoroso,ho anch'io il problema della presa che in cucina è lontana,sto pensando dove posizionarla se in sala o in cameretta ,unici posti dove gli attacchi per la corrente sono comodi,Come mi ha spiegato Viola sembra molto facile da fare spero che almeno una delle 2 pelose la usi,appena fatta aprirò un thread per farvi sapere.