AlyMiao
10-02-2015, 15:32
Ciao amici gattari!
Vi scrivo per un consiglio micioso.
La mia gatta alla veneranda età di 13 anni è risultata positiva alla leucemia...:cry:
ponendo il fatto che non ho idea di come sia possibile, visto che se l'avesse dalla nascita non sarebbe vissuta così a lungo, e non so come l'abbia presa dopo dato che è vaccinata da sempre, e anche se ogni tanto esce è molto schizzinosa e non mangia mai dai piatti estranei...
L'abbiamo scoperto per caso perchè aveva smesso di mangiare e il vet le ha fatto diversi esami...dalle lastre sembra non avere tumori in corso, e gli esami del sangue sono un pò sballati forse anche per l'età (ferro basso, creatinina un pò alta)...ma secondo il vet la leucemia può creare un sacco di danni anche occulti (come versamenti nell'intestino) e quindi non è facile essere sicuri di cosa ci sia o meno.
Il vet non vorrebbe darle l'inteferone perchè quello veterinario costa un pacco di soldi e alla sua età secondo lui non darebbe risultati, mentre quello umano secondo lui è del tutto inutile... per farla ricominciare a mangiare le ha dato il cortisone e in effetti sta funzionando perchè dopo 4 giorni sta ricominciando a nutrirsi da sola e ad essere più vispa...
secondo voi però cos'altro potrei darle per aiutarla?
A titolo preventivo dato che faceva strani movimenti con la lingua le sto dando il Restomyl per la stomatite e il Cerenia contro la nausea... però per contrastare l'azione del cortisone, che abbassa le difese immunitarie, vorrei darle degli integratori... cosa mi consigliate? Ho provato con l'Engystol veterinario ma mi è preso un colpo, 30 euro per 5 giorni di cura!
Avete valide alternative da consigliarmi?
Per ora non vorrei smettere il cortisone perchè è grazie a quello se mangia qualcosa....
Grazie a tutti!!!
Vi scrivo per un consiglio micioso.
La mia gatta alla veneranda età di 13 anni è risultata positiva alla leucemia...:cry:
ponendo il fatto che non ho idea di come sia possibile, visto che se l'avesse dalla nascita non sarebbe vissuta così a lungo, e non so come l'abbia presa dopo dato che è vaccinata da sempre, e anche se ogni tanto esce è molto schizzinosa e non mangia mai dai piatti estranei...
L'abbiamo scoperto per caso perchè aveva smesso di mangiare e il vet le ha fatto diversi esami...dalle lastre sembra non avere tumori in corso, e gli esami del sangue sono un pò sballati forse anche per l'età (ferro basso, creatinina un pò alta)...ma secondo il vet la leucemia può creare un sacco di danni anche occulti (come versamenti nell'intestino) e quindi non è facile essere sicuri di cosa ci sia o meno.
Il vet non vorrebbe darle l'inteferone perchè quello veterinario costa un pacco di soldi e alla sua età secondo lui non darebbe risultati, mentre quello umano secondo lui è del tutto inutile... per farla ricominciare a mangiare le ha dato il cortisone e in effetti sta funzionando perchè dopo 4 giorni sta ricominciando a nutrirsi da sola e ad essere più vispa...
secondo voi però cos'altro potrei darle per aiutarla?
A titolo preventivo dato che faceva strani movimenti con la lingua le sto dando il Restomyl per la stomatite e il Cerenia contro la nausea... però per contrastare l'azione del cortisone, che abbassa le difese immunitarie, vorrei darle degli integratori... cosa mi consigliate? Ho provato con l'Engystol veterinario ma mi è preso un colpo, 30 euro per 5 giorni di cura!
Avete valide alternative da consigliarmi?
Per ora non vorrei smettere il cortisone perchè è grazie a quello se mangia qualcosa....
Grazie a tutti!!!