Visualizza Versione Completa : almo nature - the alternative
ho visto queste nuove crocchette della almo ( nuove almeno per me :D ). Crocchette monoproteina, monocarboidrato e anche monolipide
Questa la referenza anatra, che ne pensate?
COMPOSIZIONE
55% carne di anatra, riso, grasso di anatra, patate, idrolizzato proteico, piselli, polpa di barbabietola da zucchero, minerali e vitamine
Additivi - taurina 1170 mg/kg, vitamina A 32760 IU/kg, vitamina D3 2275 IU/kg, vitamina E 210 IU/kg; oligoelementi: chelato di zinco di aminoacidi idrato 356 mg/kg, solfato di zinco monoidrato 296 mg/kg, solfato di ferro monoidrato 321mg/kg, chelato di ferro di aminoacidi idrato 21 mg/kg, solfato di manganese monoidrato 117 mg/kg, chelato di rame di aminoacidi idrato 53 mg/kg, solfato di rame pentaidrato 42 mg/kg, iodato di calcio anidro 1,64 mg/kg, selenito di sodio 0,53 mg/kg.
COMPONENTI ANALITICI
30% proteina grezza, 1,5% fibra grezza, 16% oli e grassi grezzi, 7,5% ceneri grezze, 7% umidità.
3750 kcal/kg.
Questa la descrizione
Rouge Label Crocchette con Anatra è un alimento completo per gatti con anatra fresca, senza aggiunte di farine di anatra, coloranti o conservanti chimici.
La prima crocchetta con materie prime 100% human grade (cioè anatra e riso idonei al consumo umano, ma non destinati allo stesso per motivi commerciali) e soli additivi nutrizionali, senza conservanti chimici o coloranti aggiunti.
La prima crocchetta con solo anatra lavorata fresca: non contiene farina di anatra né altre farine animali.
La prima crocchetta con un’unica fonte di proteine e grassi: carne di anatra e grasso di anatra.
Un rapporto proteine/carboidrati bilanciata: in natura il gatto mangia anche il contenuto in granaglie dello stomaco delle sue prede; riso, patate e piselli servono a soddisfare quella fisiologica necessità.
Non ho trovato i valori di calcio e fosforo, era la almo che aveva le crocchette sbilanciate perchè andavano integrate con il loro umido complementare?
Volevo provarle per il mio Luigi che ora mangia solo umido per le sua intolleranza ( tutti i crocchi provati fino ad ora gli danno diarrea o peggio) ma avere delle crocchette mi sarebbe comodo per quando devono stare da soli , dato che l'umido lasciato nelle ciotole si rovina presto.
Quell'idrolizzato proteico cosa sarà? Spero sempre anatra e non altre proteine, anche se idrolizzate potrebbero dare problemi
C'è anche la versione pollo e quella salmone, oltre alla kitten
Gattanera
12-02-2015, 15:15
A me sembra un ottimo prodotto forse l unica pecca è proprio il prezzo, io non ti consiglierei di darlo come cibo unico per i suoi minerali sbilanciati magari se non vuoi integrarlo con umido complementare almo potresti provare con un completo sempre monoproteico. Che crocchi hai provato sin ora? Perché esistono altri monoproteici in commercio a un prezzo più abbordabile.
di monoproteici ho provato i trainer ( tutti i gusti ), trovet e una marca tedesca ( vet concept ) e poi i classici royal e hill's ipoallergenici e anche farmina ultrahypo.
Non li voglio dare come alimento principale, l'umido è molto meglio, ma tenerli per situazioni particolari ( se devo stare fuori a lungo o quando parto e lascio i gatti a mio fratello che non ha tanta voglia di sbattersi per star dietro a scatolette e microonde vari :D )
BlackLion
12-02-2015, 15:49
è un buonissimo prodotto, secondo me fascia medio-alta, anche se bisogna considerare che la carne indicata è fresca, perciò equivale solo a circa un terzo del quantitativo totale!!m sembra che le ceneri in questa referenza all'anatra siano al 6.5%, così come in quella al salmone, mentre in quella cn il pollo siamo a 7.5%!!detto qsto, per me va bene ;)
Gattanera
12-02-2015, 16:18
di monoproteici ho provato i trainer ( tutti i gusti ), trovet e una marca tedesca ( vet concept ) e poi i classici royal e hill's ipoallergenici e anche farmina ultrahypo.
Non li voglio dare come alimento principale, l'umido è molto meglio, ma tenerli per situazioni particolari ( se devo stare fuori a lungo o quando parto e lascio i gatti a mio fratello che non ha tanta voglia di sbattersi per star dietro a scatolette e microonde vari :D )
Allora nel tuo caso sono perfetti:) se volessi provare qualcos'altro ti consiglio anche visan optimanova (sono tutti monoproteici) io lo sto usando ora per la mia gatta che lo trova squisito ;)
è un buonissimo prodotto, secondo me fascia medio-alta, anche se bisogna considerare che la carne indicata è fresca, perciò equivale solo a circa un terzo del quantitativo totale!!m sembra che le ceneri in questa referenza all'anatra siano al 6.5%, così come in quella al salmone, mentre in quella cn il pollo siamo a 7.5%!!detto qsto, per me va bene ;)
magari lo provo e spero vada bene anche all'intestino di Luigi :D
Allora nel tuo caso sono perfetti:) se volessi provare qualcos'altro ti consiglio anche visan optimanova (sono tutti monoproteici) io lo sto usando ora per la mia gatta che lo trova squisito ;)
sono andata a guardarli ma sono tutti al pollo e uno al salmone e purtroppo pollo e pesce sono due cose che devo evitare :cry:
TheQueenC
12-02-2015, 17:41
Sono della linea Rouge Label, esistono da 1 annetto circa, ottime sia le crocchette che l'umido complementare Rouge che puoi dare in abbinata per bilanciare i minerali e rendere il complementare completo. Crocchette di fascia alta, costose, parecchio appetibili. Rage adora quelle al salmone e snobba quelle all'anatra
violapensiero
12-02-2015, 22:27
Buone anche se costose, peccato che si debbano dare associate allo stesso umido, sennò le avrei prese...
Quindi c'è il problema dei minerali sbilanciati... allora niente da fare, peccato :(
Mi chiedo quanti effettivamente sappiano questa cosa e quanti invece danno solo le crocchette sbilanciate :confused:
La almo dice di abbinare umido e secco ma non che sia indispensabile e a farne le spese sono i mici :confused:
ho cercato qualcosa sui minerali e mi sono imbattuta nella sezione domande/risposte della almo
http://www.almonature.eu/almoblog/chiedilo-al-nutrizionista/equilibrio-nutrizionale-in-pratica/
il link penso si possa mettere, dato che non vendono niente :confused:
Una persona ha chiesto proprio di questo sbilanciamento dei minerali
domenica, 02 marzo 2014 alle ore 22.40
Buonasera, utilizzo le crocchette per cani per il mio Alex da ca 6 anni e mi sono sempre trovata benissimo.Ora però per i miei gatti mi sto ponendo un problema:su internet circola voce che sbilanciate appositamente i minerali delle crocchette gatto per "costringere"a bilanciarli con il vostro umido,possibile?ho cercato sulla confezione di orange label dry, su internet e sulle holistic i valori di minerali che tutte le altre case dichiarano ma sulle vostre non ho trovato,come mai?mi importa molto perchè essendo loro (ne ho cinque)tutti sterilizzati voglio sapere quanto calcio,magnesio e fosforo ecc.assumono.Dove posso trovare questi valori?grazie mille
questa la risposta
I nostri prodotti sono studiati seguendo (obbligatoriamente) le linee guida FEDIAF, che si basano sui più recenti studi veterinari, per fornire al cane e al gatto tutti i nutrienti di cui hanno bisogno; altrimenti, per legge, non si potrebbe dichiarare l'alimento COMPLETO.
I valori di minerali sono obbligatori da dichiarare nei mangimi "diet", ecco perchè Almo Nature - che non produce cibi medicati - dichiara solo i valori obbligatori, così come impone la legge: se l'etichetta non fosse stata conforme alla legge, non sarebbe stata approvata e il prodotto non sarebbe in vendita!
I nostri sono alimenti fisiologici, quindi la scritta "completo" è sufficiente a garantire che il gatto prenda tutto ciò di cui ha bisogno da quell'alimento.
Il consiglio nutrizionale basato sull'alternanza (secco/umido) è utile a garantire un'alimentazione quanto più simile a quella in natura, oltre a una gamma molto più ampia di nutrienti che si trovano di volta in volta nella carne (bianca e rossa), nel pesce e nelle verdure. L'alimento umido inoltre contribuisce alla naturale idratazione del gatto.
Facci sapere se ora è tutto chiaro, diffida da quanto trovi scritto in rete: in questo caso non è attendibile
il fatto però che non mettano tali valori solo perchè non è obbligatorio non è sufficiente per me :confused:
TheQueenC
13-02-2015, 09:07
ho cercato qualcosa sui minerali e mi sono imbattuta nella sezione domande/risposte della almo
http://www.almonature.eu/almoblog/chiedilo-al-nutrizionista/equilibrio-nutrizionale-in-pratica/
il link penso si possa mettere, dato che non vendono niente :confused:
Una persona ha chiesto proprio di questo sbilanciamento dei minerali
domenica, 02 marzo 2014 alle ore 22.40
Buonasera, utilizzo le crocchette per cani per il mio Alex da ca 6 anni e mi sono sempre trovata benissimo.Ora però per i miei gatti mi sto ponendo un problema:su internet circola voce che sbilanciate appositamente i minerali delle crocchette gatto per "costringere"a bilanciarli con il vostro umido,possibile?ho cercato sulla confezione di orange label dry, su internet e sulle holistic i valori di minerali che tutte le altre case dichiarano ma sulle vostre non ho trovato,come mai?mi importa molto perchè essendo loro (ne ho cinque)tutti sterilizzati voglio sapere quanto calcio,magnesio e fosforo ecc.assumono.Dove posso trovare questi valori?grazie mille
questa la risposta
I nostri prodotti sono studiati seguendo (obbligatoriamente) le linee guida FEDIAF, che si basano sui più recenti studi veterinari, per fornire al cane e al gatto tutti i nutrienti di cui hanno bisogno; altrimenti, per legge, non si potrebbe dichiarare l'alimento COMPLETO.
I valori di minerali sono obbligatori da dichiarare nei mangimi "diet", ecco perchè Almo Nature - che non produce cibi medicati - dichiara solo i valori obbligatori, così come impone la legge: se l'etichetta non fosse stata conforme alla legge, non sarebbe stata approvata e il prodotto non sarebbe in vendita!
I nostri sono alimenti fisiologici, quindi la scritta "completo" è sufficiente a garantire che il gatto prenda tutto ciò di cui ha bisogno da quell'alimento.
Il consiglio nutrizionale basato sull'alternanza (secco/umido) è utile a garantire un'alimentazione quanto più simile a quella in natura, oltre a una gamma molto più ampia di nutrienti che si trovano di volta in volta nella carne (bianca e rossa), nel pesce e nelle verdure. L'alimento umido inoltre contribuisce alla naturale idratazione del gatto.
Facci sapere se ora è tutto chiaro, diffida da quanto trovi scritto in rete: in questo caso non è attendibile
il fatto però che non mettano tali valori solo perchè non è obbligatorio non è sufficiente per me :confused:
L'ho letto anche io nel loro Blog, non ci si capisce più niente, loro dicono che i minerali sono molto ben bilanciati e che non è vera la storia del loro umido complementare che bilancia le loro crocchette, ma che è solo vero che le loro crocchette rendono completo l'umido e quindi somministrabile anche ogni giorno, boh, ci vorrebbe una laurea specifica per capire tutti sti' valori!!
Mordicchia
13-02-2015, 11:59
Io ho comprato le crocchette Schesir all'agnello per farle provare a Stella che ultimamente sembrerebbe gradire l'agnello, in più attirata dall'offerta di 8.90€ per il pacco da 1.5kg le ho acquistate. In etichetta viene dichiarato che contiene un'unica fonte di proteine animali però non è un prodotto monocarboidrato né monolipide. Sembra un ottimo prodotto anche se devo ancora sottoporlo alla dura prova di appetibilità. Hai idea di cosa dia fastidio al tuo micio? Che umido mangia?
è sicuramente intollerante al pollo e sospetto anche il pesce che, per precauzione, evito. Evito inoltre cereali contenenti glutine, mangia solo riso come carboidrati. Invece con le proteine animali ,nell'umido, sono più elastica, ne mangia 3-4 diverse che so che non gli fanno male. Mangia tacchino e riso della grau che adora, tacchino puro animonda VF, tacchino e carote MAC's, tacchino e agnello Catz Finefood, tacchino e coniglio Feringa e qualche altro gusto ormai consolidato. I granatapet li ho usati per un po' ma poi se li è stufati e comunque ho notato che con quelli gli veniva un po' di forfora quindi li ho aboliti.
Come secco i trainer gli facevano venire diarrea e quando ho provato il gusto coniglio e mais gli è venuto un attacco d'asma e il vet l'ha tenuto un pomeriggio intero sotto ossigeno :cry:
Asma anche con i vet concept per allergie ( contenevano orzo ); gli altri o non li mangiava o diarrea.
Mordicchia
13-02-2015, 17:23
è sicuramente intollerante al pollo e sospetto anche il pesce che, per precauzione, evito. Evito inoltre cereali contenenti glutine, mangia solo riso come carboidrati. Invece con le proteine animali ,nell'umido, sono più elastica, ne mangia 3-4 diverse che so che non gli fanno male. Mangia tacchino e riso della grau che adora, tacchino puro animonda VF, tacchino e carote MAC's, tacchino e agnello Catz Finefood, tacchino e coniglio Feringa e qualche altro gusto ormai consolidato. I granatapet li ho usati per un po' ma poi se li è stufati e comunque ho notato che con quelli gli veniva un po' di forfora quindi li ho aboliti.
Come secco i trainer gli facevano venire diarrea e quando ho provato il gusto coniglio e mais gli è venuto un attacco d'asma e il vet l'ha tenuto un pomeriggio intero sotto ossigeno :cry:
Asma anche con i vet concept per allergie ( contenevano orzo ); gli altri o non li mangiava o diarrea.
Anche io ho un micio allergico :cry: Ho idea che Schesir contenga glutine. Io sospetto che Stitch sia intollerante a pollo, tonno e sicuramente qualcos'altro... Da capire se sia qualcosa di ambientale o qualcos'altro di alimentare. Anche con Stitch ho notato che i croccantini tendono a causargli diarrea. I Trainer gli ho provati anche io per la comodità del secco e umido monoproteico dato che Stitch tende a stufarsi molto molto facilmente, gli hanno causato feci molli nonostante li abbia introdotti poco per volta. Quindi eliminati anche per noi. Per ora mangia sgombro e Prolife monoproteico (purtroppo esiste solo l'umido) che è uno degli unici monoproteici che gli piacciono. Mac's, Grau e Catz finefood non gli piacciono, o meglio non gli piacevano...potrei riprovare dato che con questa rigida dieta ipoallergenica ormai si mangerebbe la casa :)
èCome secco i trainer gli facevano venire diarrea e quando ho provato il gusto coniglio e mais gli è venuto un attacco d'asma e il vet l'ha tenuto un pomeriggio intero sotto ossigeno.
Ma povero, chissà che spavento....
Certo che quelli della Almo non capisco a che gioco giochino. Non mettono valori non obbligatori per legge, ma se sono bilanciatissimi e perfettissimi che senso ha non scriverli? Per forza di cose mi viene il sospetto che ci sia qualcosa sotto, anche se magari non è vero... ma allora non ha senso. Se i minerali sono a posto, dovrebbero pubblicizzare questo aspetto, vi pare?
Sono della linea Rouge Label, esistono da 1 annetto circa, ottime sia le crocchette che l'umido complementare Rouge che puoi dare in abbinata per bilanciare i minerali e rendere il complementare completo. Crocchette di fascia alta, costose, parecchio appetibili. Rage adora quelle al salmone e snobba quelle all'anatra
D'accordissimo sul fatto che siano ottime :D io da circa 10 mesi,uso solamente Almo sia crocchette che umido e ci troviamo benissimo:micimiao06:
le mie tre gatte stanno benissimo e niente piu' crocchette o umido rifiutato;)
Anche io ho un micio allergico :cry: Ho idea che Schesir contenga glutine. Io sospetto che Stitch sia intollerante a pollo, tonno e sicuramente qualcos'altro... Da capire se sia qualcosa di ambientale o qualcos'altro di alimentare. Anche con Stitch ho notato che i croccantini tendono a causargli diarrea. I Trainer gli ho provati anche io per la comodità del secco e umido monoproteico dato che Stitch tende a stufarsi molto molto facilmente, gli hanno causato feci molli nonostante li abbia introdotti poco per volta. Quindi eliminati anche per noi. Per ora mangia sgombro e Prolife monoproteico (purtroppo esiste solo l'umido) che è uno degli unici monoproteici che gli piacciono. Mac's, Grau e Catz finefood non gli piacciono, o meglio non gli piacevano...potrei riprovare dato che con questa rigida dieta ipoallergenica ormai si mangerebbe la casa :)
Il fattore ambientale è difficile da valutare purtroppo ma le probabilità che dipenda dall'alimentazione, secondo me sono maggiori. Forse i croccantini danno più problemi perchè sono molto elaborati e con tanti ingrdienti, mentre l'umido è più semplice. Hai provato i feringa duetto? Qui piaciono ( mentre i feringa classici sono stati schifati alla grande )
Ma povero, chissà che spavento....
Si, ogni volta perdo dieci anni di vita
Certo che quelli della Almo non capisco a che gioco giochino. Non mettono valori non obbligatori per legge, ma se sono bilanciatissimi e perfettissimi che senso ha non scriverli? Per forza di cose mi viene il sospetto che ci sia qualcosa sotto, anche se magari non è vero... ma allora non ha senso. Se i minerali sono a posto, dovrebbero pubblicizzare questo aspetto, vi pare?
Infatti, credo sia quello che pensano un po' tutti. La trasparenza sarebbe la cosa migliore, se i minerali sono perfetti, dovrebbero farne un punto di forza, non nasconderli, vista anche l'importanza che hanno in alcune patologie!
Pensando poi alla loro risposta, loro hanno detto che il loro alimento è completo senza smentire o confermar la storia dei minerali. Quindi mi chiedevo se un alimento potesse ssere completo ( perchè rispetta i valori minimi dei vari componenti ) ma essere comunque sbilanciato
Mordicchia
15-02-2015, 20:18
Il fattore ambientale è difficile da valutare purtroppo ma le probabilità che dipenda dall'alimentazione, secondo me sono maggiori. Forse i croccantini danno più problemi perchè sono molto elaborati e con tanti ingrdienti, mentre l'umido è più semplice. Hai provato i feringa duetto? Qui piaciono ( mentre i feringa classici sono stati schifati alla grande)
Feringa ancora manca alla prova, potrei provare una delle 3 referenze senza pollo. Mal che vada andranno a fare compagnia a tutte le altre.. Sono ottimista nel pensare che, dopo tutte queste restrizioni, accetti più volentieri le novità..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.