PDA

Visualizza Versione Completa : Quello che Chicca mi ha fatto capire oggi..


violapensiero
15-02-2015, 10:39
Bella giornata, calda visto i precedenti giorni...dovevo innaffiare le piante, oramai mancavo all'appuntamento da due settimane...
Appena ho finisto di dare da mangiare ai gatti e di fare colazione, ho chiuso la cucina, e sono uscita fuori solo in compagnia di Minou, che fa la brava e mi segue...
Mi è venuta voglia di far uscire anche la piccola Chicca, visto che non faceva freddo, l'ho presa e l'ho messa sul lettino che da sul lato sud del balcone(gira intorno a casa per 90 metri), al sole.
Niente, mi ha guardato con due occhioni spalancati, e poi è scesa, e costeggiando il muro perimetrale stava tornando dentro casa, ma camminando con la pancia a terra e la coda sotto.
Ho capito che era impaurita, l'ho ripresa in braccio e riportata dentro.
Credo che la piccina sia stata buttata fuori, o da un balcone o da una macchina. Teme fortemente l'esterno, o ha paura di essere nuovamente abbandonata, ora scrivo con lei in braccio che fa le fusa a tutto spiano...
Non vuole essere lasciata un momento...piccina...:358:

Ciuffo
15-02-2015, 10:47
Ma hai tutti e 90 metri di balcone in sicurezza?
Invece ciuffo cerca sempre di uscire però non è in sicurezza e non lo facciamo uscire. Il problema è la porta di casa, cerca di scappare quando usciamo o quando entriamo, voi che fate? Non c è qualcosa per dissuaderlo quando si avvicina?

Aletto
15-02-2015, 12:02
Che tenerezza la piccola Chicca, non ricordo da quanto tempo l'hai con te, non era mai andata in terrazzo immagino! Povera bestiola, chissà forse col tempo seguendo l'esempio degli altri capirà che il suo territorio, comprende anche il balcone e che anche quella zona per lei è sicura, poveriiiina che tenerezza infinita

violapensiero
15-02-2015, 12:38
Ciuffo non è in sicurezza, praticamente sarebbe difficilissimo ottenere permessi...ma vanno sul balcone solo quando ci vado io, oggi stavo innaffiando, e come c'era Minou con me che mi segue passo passo, così poteva starci lei...Fiorello ad esempio, col bel tempo ha i suoi vasi vuoti riempiti di terreno e giornali e cuscini, dove va a starci le ore...dormendo alla grande.
Piccina, Chicca è con me da tre mesi, avrà riconosciuto anche il cortile immagino...non pensavo si potesse spaventare...
Ora ha finito di mangiare e sta giocando con Amy...

Aletto
15-02-2015, 13:17
Non era prevedibile che si sarebbe spaventata la piccola, l'importante è che ora si senta al sicuro e che riaccumuli sicurezza :), meno male che eri lì pronta a capire la situazione

Netta
15-02-2015, 14:34
Uscire, rientrare e farsi coccolare mi sembra un buon metodo perché la paura passi presto. Associare l'aria aperta a disagi passati è normale ma l'aggiunta dell'amore fa' la differenza e funziona da terapia riabilitativa ;) Si', si'! :298::298:

7M
15-02-2015, 17:35
Meglio così se Chicca a paura del balcone Rita, io sono terrorizzata dal fatto che possano cadere dal balcone e i miei non li lascio uscire neppure in mia presenza, sono troppo veloci e basterebbe un attimo perché possano saltare giù. Devo dire che non avendoli mai abituati ad andare in terrazza a loro non interessa.... Milou nella sua vecchia casa ci andava, pur abitando al 7° piano e non le è mai accaduto nulla, ma io non mi fido...

Invece mi dispiace che abbia dovuto subire un trauma così piccola, ma ora è con te e non dovrà più temere l'abbandono o altro...

@Ciuffo Massima attenzione il tuo micio mi sembra abbastanza agitato, per di più lui non vede, non farlo andare mi raccomando, con il tempo se ne farà una ragione...
Quando Mickey o Milou si avvicinano alla porta di casa (sono gli unici due a farlo attualmente) io gli faccio PSSSSSSSSSSSH in modo da spaventarli e farli arretrare, meglio se temono quello che c'è fuori!

Mordicchia
15-02-2015, 20:06
Io ho due terrazzi che grazie al mio papà sono in sicurezza e i mici ci passerebbero le ore. Si piazzano davanti alla portafinestra e cominciano a miagolare, prrrrprrrrare e richiamare la mia attenzione per uscire... Avendo letto di molti mici che si sono presi il raffreddore, li ho lasciati uscire solo con il sole nelle ore più calde. Da vera mamma premurosa gli ho messo una coperta sopra al barbeque dove si mettono ad osservare il mondo e poi ho coperto Stitch e Stella che sono stati ben felici di stare fuori e al calduccio. Mordi odia dal profondo essere coperto!
Anche Mordicchio tenta costantemente la fuga dalla porta di casa, purtroppo la mia porta da su un ballatoio e sono al 4°piano!!! Ovviamente il briccone appena ci riesce a fuggire fuori dalla porta o scappa verso le scale (ho sempre il terrore che non si fermi e finisca giù dove causa albergo e vetreria la porta è aperta) o si intrufola con la testina tra le sbarre del ballatoio per guardare giù... Quando succede perdo quei 10anni di vita anche perché, per non essere preso e riportato a casa, si intrufola dietro le piante (abbiamo limoni e arance) ed è difficile riprenderlo. Fortuna vuole che almeno d'inverno l'entrata di casa è raggiungibile solo da una porta che teniamo costantemente chiusa. D'estate siamo costretti a tenere entrambe le porte che danno sull'ingresso aperte altrimenti soffocheremo. Quindi se suonano alla porta e qualcuno è in casa lo si prende in braccio (ovviamente fa di tutto per sgusciare via) se invece in casa non c'è nessuno entriamo accovaciati per prenderlo al volo se dovesse tentare la fuga, non vi dico pe scene se abbiamo la spesa :) Stitch e Stella che hanno conosciuto la strada non si sognano minimamente di avvicinarsi alla porta!!