Visualizza Versione Completa : Niobe... iniziamo bene!
Finalmente è arrivata la piccola Niobe.
Tre mesi, tartarughina, pesa poco più di un chilo e mezzo.
Purtroppo è arrivata a casa con tanto raffreddore e lacrime.. così oggi l'ho portata dal vet e:
- Forte gengivite
- Febbre a 39,9 (non ricordo bene la temperatura dettami ma ricordo che ha detto 37-38 umano)
- Otite
- Raffreddore
E uno strano noduletto sotto pelle, che la volontaria dice di aver sempre avuto da quando l'ha trovata. La vet afferma che va tenuto d'occhio perché, nonostante non le faccia male, è anomalo per una micetta di 3 mesi.
Ora deve fare ciclo antibiotico, disinfettante gengive, lavaggio orecchie, e le ha dato un ulteriore antiparassitario.
Esami delle feci, domani.
Visita fra 5 giorni.
___
Oltre ciò è una micia molto timida, ha ancora un po' paura e si rintana nel trasportino.
Consigliate un Feliway?
E' anche silenziosa, buona e se presa fa tante fusa e paste, nonostante dopo un po' torni a stare lì nel trasportino... ma forse è dovuto al suo malessere.
PS: sono un po' amareggiata... possibile che la volontaria non se ne sia accorta e che TUTTO sia dovuto al viaggio fatto dal rifugio a casa?
FOTO (https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/p296x100/10473966_10202432520694532_639234111300039694_n.jp g?oh=e07f83c06516ee4d0dc329b5413755a8&oe=5586B036)
ciao tanti auguri per la piccolina per ora ti consiglio di lasciarla tranquilla nel trasportino se vorra' uscira lei,tienila in un luogo caldo assicurati che mangi e vada in lettiera per il resto pazienta ha la febbre povera piccolina.
Sìsì, nessuna forzatura ci mancherebbe...
Sì, ha mangiato 100 grami oggi e gliene propongo altrettanto stasera.
Più qualche crocco.
Beve poco per ora ma ha fatto sia cacca che pipì. Poco ma c'è ;)
Amore, ma che carina che è!!! Confermo sulla necessità di lasciarla tranquilla...se ha febbre sicuramente non ha volgia di muoversi e giocare...in più è in un ambiente a lei completamente nuovo e...io non so la sua storia ma se è un'ex randagina o cmq vissuta per strada o con brutte esperienze alle spalle, deve necessariamente ricominciare a fidarsi dell'uomo e capire che ora con te è al sicuro. L'importante è che mangi...anche poco (se ha raffreddore non sentirà gli odori) ma qualcosina è meglio che mandi giù. E poi mettila al calduccio, anche nel trasportino, con un pile o qualcosa in lana.
Ora è in cura, vedrai che migliorerà presto.
E' propio una bellissima micetta, io adoro le squamine....:)
e poi per l'inappettenza provocata dal suo stato di salute vanno bene anche gli omogienizzati.
Perlatrillina
18-02-2015, 18:36
Com'è dolce! Mi ricorda una micia che conoscevo quando ero piccola, Gea.
Concordo sui consigli dati dalle altre e incrocio affinché la piccola, grazie alle tue cure e al tuo amore, si rimetta presto in sesto. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
tra l'altro e scusate se non centra con la discussione hai un nick particolare se non sbaglioNiobe era la moglie del re di Tebe bella la mitologia greca scusate l'ot.
cacchio mi dispiace per tutti sti problemi, ma vedrai che si rimetterà presto!!
comunque è bellissimaaaaaaaaaaaaaaa io amo le tartarughine mi sembrano di una dolcezza infinita :micimiao12::micimiao12::micimiao12:
E' bellissima!!! davvero tanto.
Per il resto mettila così...verrà curata molto meglio da te che al rifugio.
violapensiero
18-02-2015, 21:25
Mamma mia che bellissima cucciola! Adoro le squamine!
Lasciala stare, il fatto che mangi è positivo, Chicca i primi giorni mangiava 20 grammi di pappa soli...
Ha fatto il vaccino? Magari è stato fatto male e il noduletto è quello...
Tantissimi bacetti da parte mia!
Che bellissima micia!!!! Forse era già un pochino ammalata e lo stress del trasporto le ha abbassato le difese immunitarie ma è tutta roba che passa facilmente, non ti amareggiare. il suo nome è bellissimo come lei :):):)
tra l'altro e scusate se non centra con la discussione hai un nick particolare se non sbaglioNiobe era la moglie del re di Tebe bella la mitologia greca scusate l'ot.
Sì era la moglie del re di Tebe
Mi unisco ai complimenti per la piccolina dolcissima... Tienila al caldo, dalle pappa a volontà, proponigliela anche più volte al giorno in modo che mangi poco e spesso e porta pazienza... Se mangia soprattutto umido è normale che beva poco, al limite aggiungile un po' di acqua alla pappa.
Non ti voglio spaventare, ma solo dire che potrebbe succedere: l'antibiotico va assolutamente dato, ma potrebbe essere che le provochi cacca molle e maggiore apatia, al mio Mew quando da cucciolo l'ho dato per una forte infezione alle vie urinarie è successo. Nel caso portala subito dal vet...
Il Feliway da me funziona direi bene, soprattutto con i cuccioli, io proverei a usarlo!
Senza nulla togliere ai volontari, che anzi fanno un lavoro bellissimo e grandissimo, spesso ne hanno tanti da seguire e qualche problema di salute può sfuggire: lo vedo io che ne ho solo 6, stare dietro ai problemi di tutti è un grosso impegno (anche se fatto con entusiasmo e piacere immenso...). Comunque ora la cucciola è con te e sono certa che la seguirai al meglio e guarirà presto!!
Tantissimi incrocini perché la piccola Niobe si ristabilisca al più presto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Buongiorno a tutti\e!
Stanotte ha mangiato e ha pianto un pochino... forse si sentiva sola, essendo abituata a dormire con altri mici. Ho girato la cuccetta verso me e le ho dato qualche carezza, e ha smesso.
Non so se ho fatto bene ad assecondarla, ditemi voi se rischio di viziarla, così.
La pappa è sempre presente 6M, tranne quando devo metterle il gel per le gengive perché va dato lontano dai pasti quindi la tolgo un'ora prima di mettere gel, e gliela rimetto un'ora dopo l'applicazione.
Stamattina ho fatto prendere aria alla stanza, e lei ne è sembrata contenta. Girava tranquilla per la stanzetta e poi si è accoccolata su di me per mezzoretta, poi ha mangiato qualche crocco, ha bevuto ed è tornata a dormire.
Si spaventa ancora dei miei parenti ma credo sia normale: li vede poco. Con me invece inizia a cercarmi le mani per le coccole e mettersi a pancia su.
La cacca l'ho raccolta e oggi la porto alla Vet, è comunque scura e non molle.
Grazie per tutti i preziosi consigli e speriamo si rimetta del tutto.
Mi hanno spaventata a morte in questi giorni, azzardando perfino che potesse essere fiv o felv + :(
Il noduletto è sempre la.
Per chi mi ha chiesto se è vaccinata: No, e per ora la vet ha detto che non se e parla. E' troppo acciaccata.
Secondo me hai fatto benissimo a rassicurarla questa notte, è piccolina e si trova in un ambiente che non conosce e senza i gattini con cui viveva....
Quanti mesi ha, non ricordo?
Benissimo per l'esame delle feci, potrebbe non essere stata sverminata completamente e i parassiti interni causano un sacco di malesseri!
Per la vaccinazione bisogna aspettare che sia in forma perfetta per farla, anch'io sto aspettando con Mickey che ha qualche problema di salute anche lui.
Immaginavo che avesse la pappa a dispo, ma ogni tanto ricordati di proporgliela comunque, i cuccioli non sempre mangiano se non vengono stimolati...
FIV+ o FeLV+ solo perché ha la gengivite?? Io ho una micia di quasi 12 anni FIV+ che ha una bocca praticamente perfetta per la sua età, solo un pochino di tartaro, né gengiviti né stomatiti; invece ne ho uno di nemmeno 3 anni negativo a tutto che ha una gengivite cronica (per fortuna una forma leggera diciamo così) nella parte superiore della bocca sul davanti...
Comunque quando sarà più grandina, magari in occasione della sterilizzazione un test FIV-FeLV fallo fare per sicurezza!
Coccole alla cucciolina squamina!!
E' nuova la veterinaria.
La morte di Radames ci ha allontanati dal precedente veterinario, troppo venale (e niente scontrini, ultimamente)
Questa ragazza fa parte di una clinica h24, forse la giovane età la porta ad essere "accademica" nel riconoscere sintomi. In ogni caso farò fare certamente tutti i test a Niobe, quando la sterilizzeremo.
Ha 3 mesi :)
Grazie ancora, terrò aggiornato il thread.
EDIT: ah! Sì, Niobe è una figura mitologica ed io amo queste materie, le studio oltretutto.
Inoltre, è una delle protagoniste del film "Matrix", e mi colpì questo personaggio sia per il nome che richiamava ad una donna del mondo mitologico, sia perché era coraggiosa, indipendente, forte.
violapensiero
19-02-2015, 13:29
Il nodulino potrebbe essere un lipoma e basta. O una precedente ferita che ha fatto un granuloma. Oppure è congenito. Per per ora pensa a rimetterla in sesto e basta, poi si vedrà...
marina1963
19-02-2015, 13:31
La cucciola è veramente un'amore ! :358:
Sono sicura che ora che è con te e quindi sarà seguita a dovere si rimetterà in sesto quanto prima !
falle tante coccole da parte mia !:)
liftasail
19-02-2015, 18:09
Ora che è così piccina se piange assecondala e falle tante tante coccole! E' normale che si senta sola e spaesata, è positivo che si sia calmata dopo le carezzine :) Anche Pilli quando arrivò a casa da cucciolino era pieno di acciacchi e quasi l'abbiamo perso per una gastroenterite, quindi io l'ho ''viziato'' e coccolato tantissimo in quel periodo... non ci sono state conseguenze negative sul suo comportamento.
Come ti han detto l'antibiotico potrebbe farla diventare ancora più apatica, Pilli stava in coma nella cuccia tanto che io pensavo potesse morire da un momento all'altro, però serve, quindi anche se diventa apatica non preoccuparti, una volta sospeso torna ad essere attiva!
L'esame delle feci è negativo :) menomale, almeno in via interna non ha nulla!
Mercoledì abbiamo la visita, credo sia migliorata molto perché non vedo più muco e crosticine sul nasino.
Annusa la pappa ed è solo un po' bagnatino il naso.
Starnutisce solo di tanto in tanto, le orecchie sono fredde.
A me, per ora, non sembra mogia nonostante l'antibiotico. Esce, gioca, fa pappa....
Quello che mi spiace è che ogni tanto piange. La notte e poco fa, quando per caso ha sentito dei gatti miagolare in un video.
Ha fatto la pazza a cercarli e non trovandoli, è corsa nel trasportino a piangere.
Povera piccola :(
L'esame delle feci è negativo :) menomale, almeno in via interna non ha nulla!
Mercoledì abbiamo la visita, credo sia migliorata molto perché non vedo più muco e crosticine sul nasino.
Annusa la pappa ed è solo un po' bagnatino il naso.
Starnutisce solo di tanto in tanto, le orecchie sono fredde.
A me, per ora, non sembra mogia nonostante l'antibiotico. Esce, gioca, fa pappa....
Quello che mi spiace è che ogni tanto piange. La notte e poco fa, quando per caso ha sentito dei gatti miagolare in un video.
Ha fatto la pazza a cercarli e non trovandoli, è corsa nel trasportino a piangere.
bene mi sembrano ottime notizie! E brava Niobe!!!
A me, per ora, non sembra mogia nonostante l'antibiotico. Esce, gioca, fa pappa....
Quello che mi spiace è che ogni tanto piange. La notte e poco fa, quando per caso ha sentito dei gatti miagolare in un video.
Ha fatto la pazza a cercarli e non trovandoli, è corsa nel trasportino a piangere.
Povera piccola
Ascolta...la butto lì, non è che ti piacerebbe dare un fratellino/sorellina a Niobe? Nel senso...lei è piccina, è abituata a stare in una comunità con altri mici, è normale che adesso ne senta la mancanza, anche se con te sta bene, ha tutto quello che le serve: coccole, amore, cibo, calore, cure...ma le manca la compagnia di un amico peloso col quale giocare e al quale molto probabilmente era abituata. Non è che con te non sta bene e piange perché non è felice...solo che nonostante tutto si sente sola molto probabilmente. E allora...io non so la tua situazione, ma se nella tua mente c'è anche solo l'abbozzo di un'idea di dare un fratellino in futuro a Niobe, beh allora io ti dico, non aspettare e fallo subito. Lei è giovane, tutto sommato sta bene, non faresti nessuna fatica con l'inserimento oltre al fatto che...se prendessi sempre un micio in difficoltà aiuteresti un'altra vita ad avere una seconda possibilità.
Se proprio proprio non potessi, non preoccuparti alla fine Niobe si abituerà ad essere la regina della casa...con pazienza e tanto amore imparerà e ti metterà al centro del suo mondo.
però pensaci...;):kisses:
Il film Matrix, ecco dove avevo già sentito il nome :).
E poi sì, se tu potessi sarebbe bello darle un fratellino. Tigre, quando l'ho preso dalla mia amica, veniva da una casa dove aveva 4 fratellini (due sono andati via prima di lui), altri tre gatti adulti e due cani.
Arrivato qui cercava tanto la compagnia degli altri, mi faceva una pena quando le mie due lo tenevano a distanza soffiando e menando! Ha fatto amicizia prima con i cani e comunque lui è un gatto che ha proprio bisogno del contatto "felino".
Sì beh, io me ne porterei 300 a casa, se potessi... purtroppo non vivo da sola. I miei ne vogliono solo uno e molte cose non le capiscono.
Già per convincerli che è un luogo comune il fatto che "la femmina" è più chiassosa del maschio, c'è voluta una discussione intera!
Ne parlai già qualche anno fa quando arrivò Radames.
Non sai quanto vorrei averne due, tre.. la mia compagna ne ha due e vedo come si comportano fra loro, come sono uniti, giocano, litigano.. si lavano.
Sarebbe bello.. ma io ancora non posso :(
Sì beh, io me ne porterei 300 a casa, se potessi... purtroppo non vivo da sola. I miei ne vogliono solo uno e molte cose non le capiscono.
Già per convincerli che è un luogo comune il fatto che "la femmina" è più chiassosa del maschio, c'è voluta una discussione intera!
Ne parlai già qualche anno fa quando arrivò Radames.
Non sai quanto vorrei averne due, tre.. la mia compagna ne ha due e vedo come si comportano fra loro, come sono uniti, giocano, litigano.. si lavano.
Sarebbe bello.. ma io ancora non posso :(
Allora fai così...cerca di convincere i tuoi, piano piano, quando si saranno innamorati di Niobe (non ci vorrà molto) che due mici si fanno compagnia e fanno meno danni che uno solo...che quando si annoia sai com'è, magari qualche piccolo guaio lo combina...in due giocano fra loro e diventano meno dipendenti da noi umani (anche se non è del tutto vero, tu fai credere questo ai tuoi ;)). Spiega loro che l'impegno per due è identico a quello per uno (è la verità questa), che i costi sono praticamente identici (va beh a parte i vaccini o le visite mediche, ma quelle spero non dovrai averne bisogno mai). magari loro sono spaventati perché temono che i costi salgano, che siano più impegnativi, che in due faranno disastri...convincili che non è così, spiega loro con calma, senza imporre nulla, dopo che si saranno affezionati a Niobe e saranno più aperti e disponibili....spero....:) Dai tentar non nuoce...piano piano...;)
La vedo dura ma... ci proverò :)
Oggi è intrattabile, Niobe.
Ieri sembrava finalmente una gattina tranquilla.. giocava, faceva le fusa e si spaventava meno.
Stanotte ha pianto mezza volta e poi ha dormito serena.
Oggi invece... non smette di miagolare e non vuole stare in braccio. E' gonfia gonfia e si muove bassa, come se avesse paura.
Se ne sta nel trasportino e ogni tanto mugola.
Ho mandato un video a Mallimigi, facendogli sentire il miagolio... mi ha detto che è un miagolio da "prigione". Quando si sentono costretti, chiusi, imprigionati.
Chissà perché... è lei che sceglie di stare nel trasportino, io gliel avevo perfino tolto, perché ieri se ne stava tranquillamente nella cuccia.
Comunque... Oggi inizio lo stomodine sulle gengive. La febbre è sparita. Il raffreddore quasi del tutto.
Sì beh, io me ne porterei 300 a casa, se potessi... purtroppo non vivo da sola. I miei ne vogliono solo uno e molte cose non le capiscono.
Guarda io in queste cose sono molto diretta.. Se tu contribuisci alle spese di casa, la casa è anche tua e hai diritto ad avere più gatti se li desideri, basta che provvedi tu a loro in tutto e per tutto. Io ai miei genitori direi queste esatte parole.
Credo fermamente che 2 stiano meglio che uno da solo, tranne rarissimi casi, del resto lo vedi anche tu con Shane e Ciel (se non ricordo male i nomi...).
Comunque le notizie sullo stato di salute della piccolina sono incoraggianti!!! Avanti così!! Lo Stomodine LP lo sto dando anche io a Miele e a lui piace abbastanza come sapore. Secondo me funziona bene, noi facciamo dei cicli, poi sospendiamo, poi ricominciamo.
Il trasportino lasciaglielo, se sceglie lei di entrarci vuole dire che si sente più sicura, non capisco la definizione di "miagolio da prigione" sinceramente!!
Coccole alla piccolina!!
mallimigi
22-02-2015, 13:13
Il trasportino lasciaglielo, se sceglie lei di entrarci vuole dire che si sente più sicura, non capisco la definizione di "miagolio da prigione" sinceramente!!
Coccole alla piccolina!!
Hai mai sentito quel tipico miagolio del gatto quando è chiuso nel trasportino o in una stanza e chiama per uscire o farsi aprire? Una sorta di MEEOOUUUUUU
Ecco quel miagolio lì! !!!
Hai mai sentito quel tipico miagolio del gatto quando è chiuso nel trasportino o in una stanza e chiama per uscire o farsi aprire? Una sorta di MEEOOUUUUUU
Ecco quel miagolio lì! !!!
Proprio così no... Però il mio più piccolo quando è in stanza con la porta chiusa e mi sente muovere al di fuori di essa mi chiama facendo Miaaaaaaoooooo, ma solo perché vuole me o la pappa....
Mia quando è chiusa nel trasportino sta zittissima, solo quando è in auto inizia con "miao...miao...miao" a cadenze regolari appena si superano i 40 km all'ora :). Lei di solito ha un miagolio in "mew" ma quando è in auto cambia.
Tra l'altro ho avuto un'altra gatta che aveva il limite dei 40 km orari :D.
mallimigi
22-02-2015, 13:32
Tra l'altro ho avuto un'altra gatta che aveva il limite dei 40 km orari :D.
mialuce con te uso un'espressione che considerata la tua provenienza dovresti intendere bene:
-Belin, a l'è a primma votta che sentu na cossa cuscie!!! A l'è meravilusa!!!
Salve!
Oggi Niobe è particolarmente contenta.
Ho notato che questo miagolio lo fa quando la mattina ho ancora la gattaiola chiusa (in questi giorni sta piovendo.. essendo raffreddata non la faccio uscire ma un giretto con me l'ha fatto) e la notte, che è ovviamente serrata per il freddo.
Quindi sarà semplicemente capriccio.
Oggi ha giocato e tutt'ora sta giocando a saltellare per la stanza, rincorrere topi e palline, e darsi la carica coi miagolii "maumauuuuuuuuuuuuuuu" tipo: "banzaiiii"... ahahaha mi fa morire!
L'alitosi si sente ancora ma è il secondo giorno di stomodine.. devo pazientare. Non mi piace molto la confezione.. è scomoda ed è difficile da spalmare sulle gengive.
Il raffreddore sembra una cosa lontana.
@6m: hai ragione. Ci penserò seriamente.
quella gattina ti strappera' il cuore e non riuscirai piu' a separartene... e sono contenta per i miglioramenti :p
mallimigi
23-02-2015, 08:04
Dunque forse non mi ero proprio sbagliato.... era un miagolio da "costrizione". Hai una gatta parlante anche tu!!!
L'alitosi si sente ancora ma è il secondo giorno di stomodine.. devo pazientare. Non mi piace molto la confezione.. è scomoda ed è difficile da spalmare sulle gengive..
E' quella con il beccuccio da cui esce il gel?? Se è quella io faccio così: mi lavo bene e disinfetto le mani poi ne applico una "dose" sul dito indice e gli strofino le gengive con il dito.. In questo modo riesco benissimo. Devo dire però che Miele si lascia fare abbastanza, anche perché fin da piccolo ha sempre avuto qualche problemino alla bocca..
Salve e scusate se non mi sono connessa, lo studio a volte mi prende completamente le giornate.
Giovedì ho portato Niobe dalla veterinaria: Ha detto che sembrava un altro gatto :D . E' passato quasi del tutto il raffreddore (a volte la sento fare etciù ma non c'è muco e il nasino è normale) La gengivite c'è ancora ma è moolto migliorata (sì è quella con beccuccio e anche io, ora, faccio col dito... altrimenti lei se lo ingoia tutto).
Adesso pesa due chili e 2 e dobbiamo iniziare la cura per l'otite. La dottoressa mi ha dato un lavaggio da fare 2 volte al giorno per 15 giorni e delle goccine da dare 1 volta al giorno per 7 giorni.
Speriamo passi, ha tanto cerume nero dentro le orecchiette e si gratta spesso.
Volevo chiedervi un consiglio: Ho notato che ha i gommini screpolati, colpa dell'umidità del rifugio dove è cresciuta, credo. La veterinaria mi ha prescritto una crema ma, prima di ordinarla, volevo sapere se vi sono rimedi più naturali per questo tipo di "massaggio". Non so: un olio che può farle bene, un burro vegetale naturale... sapete delucidarmi in merito?
Il comportamento di Niobe è il solito di tutti i gattini coccoloni: coccole al mattino, giochi, pappe, ninna... è molto vivace (differentemente da come me l'avevano descritta:calma,introversa e poco attiva). Mallimigi mi ha consigliato i video di intrattenimento per gatti:iniziano a funzionare :D a volte sale in braccio e guarda lo schermo,me,lo schermo, me...finché non metto i suoi topini preferiti.
L'introversione è però qualcosa di vero:sono passate due settimane e ha ancora paura degli altri.Ha paura di esplorare fuori dalla stanza se non ci sono io e se un altro membro della famiglia le si avvicina, trema.
Come posso aiutarla ad ambientarsi meglio nella casa? Vedo che l'orientamento è ottimo: se in braccio,la porto in salone,lei torna indietro e azzecca SUBITO la porta della mia camera.
Mallimigi mi ha consigliato i video di intrattenimento per gatti:iniziano a funzionare :D a volte sale in braccio e guarda lo schermo,me,lo schermo, me...finché non metto i suoi topini preferiti.
Ohibò e questi video cosa sono? Dove si trovano???
Per il resto sono felice di leggere che è migliorata...per i gommini screpolati non saprei cosa consigliarti, magari una crema tipo quella per i neonati, ma non so se può essere tossica se ingerita, quindi aspettiamo di avere info da qualche utente che ha avuto a che fare con lo stesso problema.
Per il fatto che è ancora spaventata...l'unico consiglio che ti posso dare è quello di dire agli altri membri della famiglia (che sono adulti? bambini?) di fare sempre molta attenzione quando la micia è nella stanza: poco rumore, specie se improvviso (i miei a volte si spaventano quando mio marito starnutisce perché molte volte lo fa senza nessun preavviso e ed è talmente forte che mi spavento anche io), movimenti cauti (quindi non correre per la stanza, lanciare oggetti, ecc) e cercare di lasciarla stare e non tentare di prenderla in braccio o farle fare cose che lei ancora non vuole fare. So che può sempbrare un po paranoico, ma sono piccole accortezze che aiutano a far sentire la micia al sicuro i ogni stanza e con ogni persona presente. Lei ha capito che tu sei innocua e che da te riceve coccole e carezze, si sente al sicuro con te....con gli altri ancora no, quindi loro devono imparare a fare in modo che lei si fidi anche di loro, che non deve aver paura.
mialuce con te uso un'espressione che considerata la tua provenienza dovresti intendere bene:
-Belin, a l'è a primma votta che sentu na cossa cuscie!!! A l'è meravilusa!!!
Ahahah sì sono della prov di Savona.
Molto bene per Niobe. Le gocce nelle orecchie anche a Mia le avevo messe un paio di volte, sono un po'odiose perché oleose, a lei che ha il pelo lungo restava il contorno orecchie tipo pulcino bagnato.
Buoni i consigli di Milka, io ho Lizzie che ha 7 anni ed è ancora così, nonostante sia nata in una casa (ma c'erano due gemellini piccoli nella casa dove è nata forse è rimasta un po'...sconvolta :) ).
Lei non sopporta rumori forti e movimenti bruschi, ci ha messo un bel po' a farsi toccare dagli altri della famiglia, soprattutto da mio figlio che quando l'ho presa era piccolo e quindi come tutti i bambini un po' "frandaione" come si dice qui.
mallimigi
02-03-2015, 13:49
http://youtu.be/qg7saptRO6g
questo è uno dei video preferiti dai miei gatti. Lo piazzo sul tv e i miei gatti impazziscono
http://youtu.be/qg7saptRO6g
questo è uno dei video preferiti dai miei gatti. Lo piazzo sul tv e i miei gatti impazziscono
Ma dai!!!v :D Sono in ufficio e non ho l'audio e non posso guardarlo tutto....come è che procede? E 20 minuti di uccellini che beccano? Ci sono rumori di sottofondo??? Ahahahha, proverò a metterlo sul pc anche io e farlo vedere ai miei mici....in effetti raccontavo in un post e non ricordo quale, che c'è Trici che si incanta a guardare la tv, specie programmi come paperissima quando ci sono gli animali...a volte fissa lo schermo con attenzione e sembra proprio vedere le immagini, altre volte addirittura scende dalla poltrona e si avvicina allo schermo come per voler conoscere i personaggi che vede muoversi...
Cmq non sapevo esistessero video di qs genere....:p
mallimigi
02-03-2015, 14:28
Si si. Ci sono tutti i rumori e i cinguettii. Jack ahimè ha una vera e propria passione per gli uccelli, ho messo in sicurezza i terrazzi per i gatti ma non per gli uccelli poveretti; lo squartatore in un anno e mezzo ha già ucciso un gabbiano reale, due piccioni e un pappagallino parrocchetto verde. Quando vede le tortore alla tv...trilla e sbatte i denti con cupidigia, slender sale sul ripiano del televisore e mena fendenti allo schermo. Io mi diverto come un pazzo.
Niobe come si comporta?
Per il fatto che è ancora spaventata...l'unico consiglio che ti posso dare è quello di dire agli altri membri della famiglia (che sono adulti? bambini?) di fare sempre molta attenzione quando la micia è nella stanza: poco rumore, specie se improvviso (i miei a volte si spaventano quando mio marito starnutisce perché molte volte lo fa senza nessun preavviso e ed è talmente forte che mi spavento anche io), movimenti cauti (quindi non correre per la stanza, lanciare oggetti, ecc) e cercare di lasciarla stare e non tentare di prenderla in braccio o farle fare cose che lei ancora non vuole fare. So che può sempbrare un po paranoico, ma sono piccole accortezze che aiutano a far sentire la micia al sicuro i ogni stanza e con ogni persona presente. Lei ha capito che tu sei innocua e che da te riceve coccole e carezze, si sente al sicuro con te....con gli altri ancora no, quindi loro devono imparare a fare in modo che lei si fidi anche di loro, che non deve aver paura.
Quoto!!
Poi ci sono gatti più fifoni di altri, i miei lo sono quasi tutti... Addirittura Maya se suonano alla porta si nasconde sotto le coperte...
Sono contenta che Niobe fisicamente stia meglio, vedrai che con le tue cure e il tuo amore si rimette in sesto prestissimo!!
Per i gommini screpolati (li ha avuti Miele una volta) io ho dato la crema ELASTOPAD e mi sono trovata molto bene, l'ho data anche a Maya nelle orecchiette i primi tempi per mantenerle elastiche (lei è bianca e prima che l'adottassi io se le era bruciata con il sole....). Si trova nei petshops.
@Niobe che goccine stai dando nelle orecchiette?
Brioche:)
02-03-2015, 15:07
Ma dai!!!v :D Sono in ufficio e non ho l'audio e non posso guardarlo tutto....come è che procede? E 20 minuti di uccellini che beccano? Ci sono rumori di sottofondo??? Ahahahha, proverò a metterlo sul pc anche io e farlo vedere ai miei mici....in effetti raccontavo in un post e non ricordo quale, che c'è Trici che si incanta a guardare la tv, specie programmi come paperissima quando ci sono gli animali...a volte fissa lo schermo con attenzione e sembra proprio vedere le immagini, altre volte addirittura scende dalla poltrona e si avvicina allo schermo come per voler conoscere i personaggi che vede muoversi...
Cmq non sapevo esistessero video di qs genere....:p
Brioche vorrebbe prendere i giocatori durante le partite di calcio.......si piazza davanti allo schermo e via di zampate......immaginate che felicità per chi vuol vedere la partita!!!!!
Le gocce si chiamano Canaural
Il Lavaggio si chiama Otodine.
Il gel per le gengive è lo Stomodine e, sì, ha il beccuccio.
Mi ha messo un po' il muso, Niobe. Purtroppo le gocce e i lavaggi le danno fastidio, piccola... quindi mi miagola e mi soffia un po' quando mi vede arrivare e metterla in posizione per le medicine...
Povero tesoro mi dispiace.
E' difficile pulirla dopo i lavaggi, ho paura di farle male perché agita la testa velocemente e non vuole farsi pulire né mettere le goccine.. devo immobilizzarla e so che è un po' violento per lei,:confused: mi sento in colpa.
Grazie per i commenti che mi avete scritto, terrò a mente i consigli sulla crema e sul modo di inserirla con gli altri membri della famiglia.
finché non curiamo l'otite, resterà molto diffidente: non le piace molto essere "strapazzata".
mallimigi
04-03-2015, 10:00
http://i59.tinypic.com/2i70mmx.jpg
Ecco cosa intendo per video di intrattenimento.
Le gocce si chiamano Canaural
Il Lavaggio si chiama Otodine.
Il gel per le gengive è lo Stomodine e, sì, ha il beccuccio.
Otodine l'ho usato anche io, ha funzionato bene!!
Coccole alla piccolina...
Stava buono\a a metterselo? la mia fugge via... le gocce ancora ancora, ma il lavaggio freddo lo odia proprio.
E' difficile massaggiarla e pulirla, dopo
Stava buono\a a metterselo? la mia fugge via... le gocce ancora ancora, ma il lavaggio freddo lo odia proprio.
E' difficile massaggiarla e pulirla, dopo
Beh l'ho fatto a Miele quando era piccolino, lui in definitiva è bravo e riesco a fargli praticamente di tutto
Capito!
Comunque signore e signori... come volevasi dimostrare i miagolii erano calore.
Fa la tipica posizione "frog", cammina quindi con le zampe di dietro in piedi e il ventre basso... insomma col culetto all'insù.
Si struscia ovunque e se la chiami ti fa frr frrr! Poi esce in veranda a miagolare ai gatti del palazzo di rimpetto. Aggiungo la frequente umidità ai genitali:approve:
Insomma.. una piccola sporcacciona di appena 4 mesi >__<
Ultimamente sento di tante micine che vanno in calore presto.... Mah?? La mia Maya è stata sterilizzata a quasi 7 mesi e non era mai andata in calore (è con me da quando ne aveva meno di 4...)
Facci sapere quando la porti per l'intervento che vi mandiamo tanti incrocini!!
Cavolo, in calore così presto?
Sì, prestissimo non trovate?
Settimana entrante si va dal vet e si vede che fare.
Secondo voi verrà prima vaccinata, o prima sterilizzata?
Cosa sarebbe meglio?
Ho finito i trattamenti, comunque... se il moderatore ritiene fuori sezioneo fuori tema il thread, può chiuderlo o spostarlo.
Se volete evitare che torni in calore penso che la vet la sterilizzerà prima di vaccinarla, altrimenti la vaccinazione prima e l'operazione dopo. La mia vet credo che la sterilizzerebbe come prima cosa.... Anche con Mickey probabilmente faremo così (verrà vaccinato dopo, anche perché deve intercorrere del tempo fra la vaccinazione e l'anestesia....). Facci sapere cosa dice il tuo vet!!
La micina sta bene ora???
Ha solo, ancora, l'alito cattivo.. ma le gengive stanno meglio e le orecchie le vedo più pulite.
Appena vado dal vet, vi aggiorno :)
violapensiero
15-03-2015, 22:41
Come Chicca...a 4 mesi e mezzo...
Ha solo, ancora, l'alito cattivo.. ma le gengive stanno meglio e le orecchie le vedo più pulite.
Bene per gengive ed orecchie!!
L'alito cattivo è dovuto al cambio dei dentini, sentissi quello di Mickey.. uccide!!! :micimiao57:
Il suo calore sta diventando tremendo, la notte non si dorme xD
Stasera ha fatto la pipì sul letto e non nella lettiera... è normale?
Lunedì ho appuntamento per il vaccino, dopo qualche giorno la sterilizzeremo.
Il solo pensiero che debba portare il collare Elisabetta, mi intristisce (la veterinaria mi ha detto che lo deve portare, sì)
Brioche:)
20-03-2015, 21:09
Non è detto che lo debba mettere....Brioche non ne ha avuto bisogno....in genere non si leccano troppo la ferita....se anche dovesse farlo puoi ovviare con la manica di una vecchia maglia o un body per neonato......
nameless
20-03-2015, 23:09
La veterinaria alla mia Sheila non voleva mettere il collare, hanno una tutina per gatti che ci avrebbero prestato ma quando gliel'hanno messa era troppo grande e non sarebbe servita a niente, quindi purtroppo collare! Mi hanno detto però che se avessi trovato un'alternativa potevo toglierlo anche subito per non stressarla.
Appena portata a casa mi faceva una tristezza infinita, ancora barcollante che si trascinava per arrivare alla lettiera o alle ciotole (che non c'erano perchè non poteva ancora mangiare o bere :cry:) e in più non capiva come muoversi con quel coso e non ce l'ho fatta a lasciarglielo.
Ho risolto tagliando la manica di una vecchia maglia di cotone con i buchi per le zampe, per fortuna dopo un'iniziale rifiuto l'ha tollerata bene per 5 o 6 giorni.
Lei si leccava parecchio e non abbiamo potuto lasciarla senza niente, anche se ogni giorno le lasciavo "l'ora d'aria" e la liberavo dalla tutina improvvisata così poteva lavarsi un pochino, la vedevo infastidita proprio perchè non riusciva a lavarsi e spesso leccava il tessuto. L'ho sempre controllata da vicino e le ho lasciato pulire per bene anche la pancia, ma appena si avvicinava troppo alla ferita la distraevo oppure ci piazzavo la mano davanti per non farcela arrivare.
Ma questa pipì di stasera?
Ho trovato il letto con la chiazza...
E' stranissimo, la lettiera era pulita e lì vicino..
purtroppo se e' in calore fa pipi in giro comunque dai manca poco ancora qualche giorno e sara' tutto passato
Il solo pensiero che debba portare il collare Elisabetta, mi intristisce (la veterinaria mi ha detto che lo deve portare, sì)
A volte è necessario che abbiano un po' di disagio per evitare di farsi male, togliersi i punti, leccarsi troppo la ferita, ecc ecc... Quando sei a casa, se riesci a controllarla sempre puoi toglierle il collare. La mia Milou quando le hanno tolto l'occhietto destro l'ha tenuto per 18gg.
In alternativa, se lo tiene, puoi farle un body con una manica di maglione.
Facci sapere quando verrà operata così vi mandiamo un po' di incrocini!!
Il problema é che la fa ovunque uffa.
Purtroppo la vet ha deciso di vaccinarla, prima.. quindi se ne parlerà a metà aprile per la sterilizzazione, in quanto io fino al 16 aprile sono lontana da casa a giorni alterni e non potrei starle vicino.
Fa pipì nella sua casetta, nel mio letto e sulle mie cose... la cacca solo in lettiera.
Non c'é alcun modo per evitare di farglielo fare almeno sul letto? ho paura che anche dopo la sterilizzazione, continui a farla. :( mia madre vuole decapitarmi!
Domani la vaccino. Trivalente per questa volta.. poi vedremo se le piace il terrazzo e magari si penserà al penta.
Brioche:)
23-03-2015, 07:36
Il problema é che la fa ovunque uffa.
Purtroppo la vet ha deciso di vaccinarla, prima.. quindi se ne parlerà a metà aprile per la sterilizzazione, in quanto io fino al 16 aprile sono lontana da casa a giorni alterni e non potrei starle vicino.
Fa pipì nella sua casetta, nel mio letto e sulle mie cose... la cacca solo in lettiera.
Non c'é alcun modo per evitare di farglielo fare almeno sul letto? ho paura che anche dopo la sterilizzazione, continui a farla. :( mia madre vuole decapitarmi!
Domani la vaccino. Trivalente per questa volta.. poi vedremo se le piace il terrazzo e magari si penserà al penta.
Metti un telo di plastica sul letto....almeno per questo periodo di emergenza.....!!!!
Scusa una domanda, ma il vaccino è la seconda iniezione del "primo vaccino"? Perché altrimenti se è la prima avrebbe potuto sterilizzarla prima di vaccinarla. Per Mickey la mia vet pensa di fare così se arriva a maturità il mese prossimo come crede; e Mimi addirittura presa dalla strada adulta e subito sterilizzata, non è mai stata vaccinata. Non dico di non vaccinarla, ma secondo me appena passato il calore la sterilizzazione era la priorità!
No, è la prima... è stata una scelta comune perché in questi giorni ci sono poco a casa e non potrei starle vicino.
L'unica settimana continua, libera, che ho è quella dall'1 al 9 aprile.
Fino all'1 non ci sono tutta la giornata o addirittura manco per giorni interi e lei resta con la mia famiglia che non vuole la responsabilità di guardarla sempre (lavorano, studiano... insomma hanno i cavoli loro).
Oggi mi sta facendo impazzire.
Siamo tornate dal Vet: tutto ok, sta bene è aumentata di peso. Otite passata al 90% e gengivite solo su un canino.
Fatto vaccino e altro antiparassitario.
Torniamo a casa e lei si mette sul letto. Torno in camera con la pappa e la trovo PIENA di bava alla bocca -.-
Chiamo la vet e mi dice di controllare se si sia leccata sul dorso.... e sì: da un'ora continua a leccare lì, fa la bava e scappa via per tutta la stanza perché, ovviamente, le fa schifo.
Ahi ahi, che monella!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.