PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta sterilizzata si accoppia


Kiko
19-02-2015, 13:45
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio urgente:confused: Perdonate la lungaggine...
la mia kiko è stata sterilizzata (asportazione delle ovaie) il 1° ottobre del 2013, dopo aver partorito in giugno 2013.
Fino a ieri, è andato tutto bene, non abbiamo avuto alcun problema quando ieri all'improvviso ci siamo accorti che il gatto intero dei vicini la copriva!!!!
tralascio cio' che penso sull'umana di questo gattone, che essendo ancora intero scorrazza pisciottando allegramente tutte le case della via, la mia compresa (io di gatti ne ho 4 e gli unici "fastidi" son provocati dall'incuria di questa persona vrso il suo peloso!)
sono molto spaventata perchè come è ovvio questo gattino è sporco e coperto di ferite anche molto estese causate immagino da lotte con altri gatti e temo che l'abbia contagiata.
Al momento con grande fatica stiamo tenendo kiko in casa, ma ho letto un po' in giro e sono preoccupata perchè ho letto che se una gatta sterilizzata presenta segni di calore, probabilmente è perchè durante l'operazione il tessito ovarico non è stato rimosso completamente, e quindi a livello ormonale c'è ancora qualcosa che "si risveglia".
Voi come la vedete? credete sia il caso di fare una eco o altro? ma soprattutto, perchè succede a distanza di più di un anno dalla sterilizzazione??
Sono veramente in ansia, potrebbe esserci anche la prospettiva di un nuovo intervento che vi giuro mi butta a terra!!!!

liftasail
19-02-2015, 18:12
Io sull'intervento non so aiutarti perchè Maija è stata sterilizzata un anno fa e non ha dato alcun segno di calore... però sulla padrona dell'altro gatto non ho parole! Avete provato a parlarle??

7M
19-02-2015, 18:21
Ho sentito dire che i gatti maschi interi quando sentono in giro una gatta in calore tentano di accoppiarsi con la prima che trovano, non necessariamente in calore. Quindi credo che la tua Kiko, se non manifesta alcun segno di calore sia stata sterilizzata come si deve. Prova a sensibilizzare la proprietaria del micio sulle eventuali malattie che potrebbe contrarre restando intero (inclusi i tumori, FIV e FeLV) e ai pericoli a cui va incontro e vedi se in questo modo riesci a convincerla. Magari mettetevi a più di uno, fatele leggere degli opuscoli (magari metteteglieli in buca delle lettere)...

Per un contagio, almeno per quanto riguarda la FIV i rapporti sessuali completi non sono al primo posto, lo sono i morsi a sangue, se la tua Kiko non ne ha riportati per quanto riguarda la FIV stai tranquilla, della FeLV so meno....

Kiko
19-02-2015, 21:49
il fatto è che ha preso a miagolare e raschiare la gattaiola perchè vuole uscire!
tenete presente che i calori che ha avuto prima della sterilizzazione sono stati parecchio silenti, qualche miagolio ma difficilmente interpretabile, niente rotolamenti ecc se non nei gg in cui ha concepito i suoi piccoli perciò è un po' difficile capire...io so solo che lei ama star fuori, e che di solito preme per uscire ma non con questi miagolii insistenti..
oggi pomeriggio quando ha finalmente inteso che fuori non si va si è messa in cuccia e ha dormito per ore, forse se fosse sul serio in calore non l'avrebbe fatto e avrebbe continuato a frignare?non lo so..
so però che quando ci siamo accorti del fattaccio ieri, nel "dopo" lei si rotolava davanti al maschio proprio come faceva all'epoca del concepimento!:shy:

non capisco cosa le succede:cry:

Per quanto riguarda l'umana dell'altro micio, io so che la signora che abita sullo stesso pianerottolo, che a sua volta ha un micio, le ha più volte fatto presente che il gatto le fa la pipì sulle scale, che è un problema eccetera ma niente!al momento ha degli squarci che se fossi io avrei già fatto un infarto, ma niente, il gatto è fuori che gironzola e pisciotta in giro!mi fa una tenerezza:(dico io cribbio, non è obbligatorio tenere animali!se non hai interesse a badare alla sua salute potevi fare a meno di prendertelo in casa!!scusate ma sono veramente irata per sta cosa, anche la mia super gattaiola da cento e passa euro si sta rovinando a forza di ricevere schizzi di pipì:mad::( e per fortuna nella via sono tutti amanti degli animali, non oso immaginare come reagirebbe uno di quei personaggi odiosi che piacciono tanto a noi a vedersi la casa innaffiata continuamente:eek::confused:

violapensiero
19-02-2015, 22:00
Hai ragione da vendere...purtroppo certe persone sono impossibili da far ragionare....

Kiko
20-02-2015, 09:37
Ragazzi sono veramente triste, la micia continua a miagolare per uscire mi spezza il cuore:cry:
Certo che oltre ai 170 euro che ho speso:mad:, io l'ho sterilizzata proprio per evitarle questi malesseri e tutti i guai che comportano per la sua salute:79: mi fa una rabbia questa situazione!!!scusate lo sfogo :(

Amelie57
20-02-2015, 12:07
Potrebbe essere rimasto in giro un pezzetto di ovaia. A me era capitato con una micina tanti anni fa. Operata da vet scalzacane (all'epoca non lo sapevamo), ogni tanto andava in calore; un po' si aspettava che passasse, qualche volta le davamo una pasticca anticalore, fatto sta che, sia pure a quasi 15 anni, ha avuto un tumore mammario che sono sicura non avrebbe avuto se fosse stata sterilizzata come si deve.
Ti auguro di cuore che non sia questo il tuo caso. Sinceramente non ho più sentito di questi episodi in epoche recenti, quindi probabilmente sarà qualcos'altro.

Kiko
20-02-2015, 13:14
Grazie mille, lo spero tanto.
Qualcuno per caso sa quale altra causa ci potrebbe essere?

7M
22-02-2015, 13:37
E chiamare qualche associazione tosta e almeno tentare di farle portare via il gatto?? Sarebbe scuramente meglio per il micio che attualmente conduce una vita troppo pericolosa, oltre a mettere a rischio gli altri mici io penso anche alla sua salute. Io tenterei di contattare qualche associazione!!!

Kiko
26-02-2015, 09:08
Ciao a tutti, vi aggiorno, dopo essermi informata x bene in rete ho deciso di chiamare il mio veterinario (ho abbastanza il dente levato con loro sinceramente:mad:)
ha parlato immediatamente della possibilità che ci sia una cisti ovarica.
consiglia una iniezione di ormoni, dice che se si è fortunati questa riesce ad atrofizzare la cisti già al primo tentativo.
ho chiesto se sia dannosa per la micia, dice che se ripetuta e se come nel mio caso si è ancora in presenza dell'utero potrebbe creare problemi di tumori etc.
avevo letto la stessa cosa.
ho preso un appuntamento per lunedì ma già scettica sul fatto di riportare la gatta da loro, voi cosa fareste? cosa mi consigliate? devo farla riaprire per levare utero cisti e tutto?contattando un altro veterinario non credo mi direbbe qualcosa di diverso...

sono giù:cry:

violapensiero
26-02-2015, 09:16
Kiko 170 euro per una semplice ovariectomia? Non ci sarebbero stati problemi se avesse tolto l'utero da subito...sinceramente io lo toglierei, certo devono farti un prezzo onesto. Il mio vet mi ha chiesto 180 ma per ovariectomia e isterectomia...

Kiko
26-02-2015, 09:35
Ciao Viola, no ovariectomia 120, i restanti 50 erano per il test elisa che abbiamo fatto approfittando del fatto che fosse sedata per falre il prelievo... ma che a questo punto son stati spesi inutilmente visto che la mia micia ora è a rischio di aver contratto di tutto:cry::mad:
impotenza e ira!!!
Quindi tu diresti di evitare l'iniezione e di procedere subito con l'asportazione dell'utero?
e domanda da ignorante, l'asportazione dell'utero porta dei problemi alla micia? (oltre al terrrore che ho per anestesia e intervento)

liftasail
26-02-2015, 10:21
Se non ti fidi di loro non portarla da loro, cerca un altro veterinario che ti ispiri fiducia...

Amelie57
26-02-2015, 11:41
Ma se le ha tolto le ovaie, come può essere che adesso abbia una cisti ovarica? Mi sa tanto di scusa.

7M
26-02-2015, 12:22
Cisti ovarica?? Quindi vuole dire che l'ovariectomia non è stata eseguita bene!!!
La mia vet alle gattine mai andate in calore (coma la mia Maya) fa solo l'ovariectomia, ma alle altre, a maggior ragione se hanno partorito come Kiko (o come la mia Mimi) fa ovarioisterectomia.

Io sentirei un altro vet e al più presto... Quello non mi ispira molta fiducia da quello che dici..

Kiko
01-03-2015, 11:58
oddio, lei mi ha parlato di cisti...quindi immagino che debba essere una cisti ovarica no?
sono praticamente certa che siano state asportate solo le ovaie, adesso mi viene il dubbio:confused:
sta di fatto che domani non posso andare all'appuntamento che mi hanno dato perchè mi hanno richiamata dall'ufficio e devo lavorare, ma comunque non penso lo stesso di andarci, tantomeno con la gatta " così se decidiamo di farla facciamo subito l'iniezione di ormoni":mad:
sono proprio avvilita e ho il terrore che abbia contratto qualcosa, tantopiù che ne ho altri tre in casa da tutelare cribbio!!!!!!
ora mi metto alla ricerca di un altro vete, non sarà facile però fidarsi:( certo che questa clinica..mah mi pareva ok, ma dopo il chip di piermao che non è stato letto, per chi si ricorda la disavventura, adesso questa....:(

7M
01-03-2015, 12:07
Se vuoi stare più tranquilla riguardo eventuali malattie falle fare un test PCR che non ha bisogno di periodo finestra...
Ma ripeto, se non hai visto morsi profondi la FIV è praticamente impossibile che l'abbia contratta in questo modo. Della FeLV invece so molto meno (per fortuna direi....), ma è di più facile trasmissione da quello che so...

Beh la sterilizzazione si può fare in due modi: ovariectomia solitamente per le gattine giovani mai andate in calore e ovarioisterectomia per gatte andate in calore e che hanno partito a maggior ragione. Almeno le ovaie però DEVONO toglierle se no che sterilizzazione è?? E se le ovaie sono state tolte bene la cisti ovarica è da escludere...

Io sinceramente andrei a chiedere spiegazioni di persona alla clinica, magari senza Kiko e se non mi convincono cambierei medici!!

Kiko
01-03-2015, 12:29
infatti è proprio quello che penso di fare, andrò a chiedere spiegazioni cercando di mantenere la calma:devil:

ho appena controllato la cartella e sulla ricevuta c'è scritto ovariectomia in effetti.
leggendo in giro vedo che può capitare che dei piccoli frammenti di tessuto ovarico rimangano nell'organismo ma dico io, loro con leggerezza mi dicono che nel caso "basta" riaprirla per rimuovere frammento e utero, ma si rendono conto di cosa sia un'operazione? con tutti i rischi annessi e connessi?cioè prestare un po' più di attenzione in fase operatoria pareva brutto?!oltre al fatto che la micia grazie al cielo è in perfetta salute e questo è un problema "causato" da loro:disapprove:

adesso il calore è passato, staremo a vedere, intanto mi informo in clinica e presso altri medici, spero di cascar meglio col prossimo ambulatorio :confused:

7M
01-03-2015, 12:32
ho appena controllato la cartella e sulla ricevuta c'è scritto ovariectomia in effetti. leggendo in giro vedo che può capitare che dei piccoli frammenti di tessuto ovarico rimangano nell'organismo ma dico io, loro con leggerezza mi dicono che nel caso "basta" riaprirla per rimuovere frammento e utero, ma si rendono conto di cosa sia un'operazione? con tutti i rischi annessi e connessi?cioè prestare un po' più di attenzione in fase operatoria pareva brutto?!oltre al fatto che la micia grazie al cielo è in perfetta salute e questo è un problema "causato" da loro

Infatti!!

Kiko
01-03-2015, 12:49
porca miseria:mad::cry:
che tu sappia 6M violo qualche punto del regolamento aprendo un post per sentire se qualcuno ha da consigliarmi un buon vete nella mia zona?

7M
01-03-2015, 13:13
che tu sappia 6M violo qualche punto del regolamento aprendo un post per sentire se qualcuno ha da consigliarmi un buon vete nella mia zona?

No direi proprio di no, anzi se vedi in alcuni thread si fa proprio una ricerca di vets in determinate zone...