Visualizza Versione Completa : quali caratteristiche "particolari" hanno i vostri mici?
mallimigi
19-02-2015, 18:34
Una piccola prefazione perché non pensiate ch'io sia assolutamente un pazzo o un perditempo che si diletta in ozi privi di senso: sono stato e sono rapito dalla natura in genere, non sono mai riuscito a considerare l'uomo come la massima espressione del regno animale, anzi! Ritengo gli uomini simili a virus oncogeni in grado di devastare quasi tutto quel che toccano, troppo e sempre "in tutt'altre faccende affacendati" per prendersi il tempo di fermarsi ad osservare quel che gli sta intorno. Ho la fortuna di praticare uno sport magnifico, pesco trote con la mosca artificiale nei torrenti di tutto il mondo, escludendo l'africa ho bagnato i miei insetti artificiali nelle acque del globo, dalla patagonia cilena alla penisola di kola in russia, dai torrenti dell isola del sud in nuova Zelanda fino alle terre selvagge della columbia britannica, senza mai uccidere nemmeno un pesce.
ho speso giorni cercando di osservare il comportamento degli animali nel loro ambiente ed ho compreso che ogni qual volta non entriamo nel loro mondo a gamba tesa ma chiedendo il permesso loro con noi comunicano.
Avrei potuto far diversamente con i gatti che sono i miei compagni da tutta la vita?
Così nel tempo che ho trascorso e trascorro con loro cerco di guardarli con un occhio che non gli riserva solo tenerezza e provo a capire che cosa mi vorrebbero far intendere ed i caratteri salienti della loro personalità.
Ho scoperto che ognuno di loro ha caratteristiche assolutamente uniche sia nel comportamento che nella interazione.
Per esempio: jack mi osserva in modo quasi imbarazzante, mi si siede davanti e passa ore guardandomi, cerca di capire il mio stato d'animo e si regola di conseguenza, a volte litigo al telefono o rimprovero mio figlio, lui mi guarda e modula un miagolio particolare, che fa solo quando mi vede alterato, mi costringe a guardarlo e avuta la mia attenzione comincia a strofinarsi tra le gambe come per trovare il modo di tranquillizzarmi, ha una varietà vocale che non ho mai riscontrato in nessun altro gatto che ho avuto, riesco ora ad intendere quando vuole giocare o desidera che lo segua, quando vuole carezze o cibo e...udite udite modula due miagolii differenti nel caso mi chieda umido o crocchette, liberi di crederlo o meno ma giuro che è così.
Slender lo sto ancora studiando, è da poco che è con noi, ma la sua peculiarità la troverò sicuramente.
Raccontatemi quelle dei vostri, sono un over 40 ma curioso come un bambino su certi argomenti
ha una varietà vocale che non ho mai riscontrato in nessun altro gatto che ho avuto, riesco ora ad intendere quando vuole giocare o desidera che lo segua, quando vuole carezze o cibo e...udite udite modula due miagolii differenti nel caso mi chieda umido o crocchette, liberi di crederlo o meno ma giuro che è così.
Slender lo sto ancora studiando, è da poco che è con noi, ma la sua peculiarità la troverò sicuramente.
Anche la mia gatta è così...infatti noi "parliamo"...ha mille miagoolii differenti e risonde sempre in base a ciò che le dico..... poi spesso mi "rimprovera" anche perchè non la capisco :eek:
un esempio lo puoi trovare in questo post: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114815
.... un altra particolarità è che 5 anni fa ho iniziato ad avere problemi di salute tra cui il fatto di non dormire la notte.... mi svegliavo anche 20 volte a notte stavo sveglia ore e non riuscivo a dormire per più di 20 minuti di seguito.... ho preso anche medicinali omeopatici e farmaci ma non mi aiutava niente.... lei è con me da meno di due anni.... si addormenta tra le mie gambe e da quando è arrivata lei io mi sveglio massimo 2 volte a notte...quando sente che mi sveglio arriva sul cuscino e si accoccola (in questo modo https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/t31.0-8/1911163_811892152168782_6289158087216209718_o.jpg ) , prende bacini sul collo 2 carezze e inizia a fuseggiare come un trattore e io mi rilasso e mi riaddormento ;)
poi ne ha mille altre di particolarità... è tipo un cane, riporta la pallina, viene a farti le feste sulle scale, gioca ad un due tre stella, viaggia con il trasportino aperto in macchina o in treno senza problemi, adora l'acqua..
qui c'è il mio canale dove puoi trovare alcuni suoi video con alcune sue particolarità: https://www.youtube.com/user/demmyna/videos
Brioche:)
19-02-2015, 19:31
Anche Brioche mi parla...nonostante sia ancora una cucciola (8/9 mesi) mi ha insegnato a comprendere i suoi miagolii, diversi per ogni circostanza. È di una dolcezza infinita...la nette, verso metà nottata, dopo aver dormito un po' tra me e mio marito, sopra le coperte, viene sul mio viso, mi dà un bacino e aspetta che io alzi il piumone per accoglierla vicino a me.....con il musino sopra il mio braccio. Allora, per dimostrare tutta la sua contentezza, accende il motorino e inizia a leccarmi il mento. Poi si addormenta pacific fino al mattino. È dolcissima! E molto attenta ai nostri stati d'animo. Quando mia figlia si ammala, non c'è niente che possa impedire a Brioche di stare accanto a lei, sul letto, tutto il giorno!
cherie 2004
19-02-2015, 20:35
Quando si crea quella particolare sintonia uomo-gatto allora si ha "un linguaggio biunivoco" (come lo chiamo io) trai due. Con Cherie il rapporto è speciale, è stata sola con me per ben 7 anni, anche se facevo stalli ma solo sul balcone. Dopo 7 anni ho deciso di non abbandonare in strada un bel gatto cucciolo di 5 mesi, Pepito. Dopo sono cambiate alcune cose, ma ha compreso che il mio amore per lei non è cambiato ed ha ripreso il "dialogo" :) Da agosto 2014 s è aggiunta una gatta adulta di 7 anni perché nella colonia giù non la volevo lasciare, visto che è terrorizzata dai cani che lasciano liberi.
Ebbene ho imparato a capire anche la terza in base ai versi e miagolii che fa. :) si vede che c'è feeling.
Ma con Cherie ilrapporto è unico, lei capisce se sto male e dorme accanto a me e controlla il mio respiro notturno ......versetti vari e miagolii in varie modulazioni sono un linguaggio per nulla enigmtico per me
violapensiero
19-02-2015, 20:42
Condivido in pieno quello che scrivi...ho avuto anni fa fino a 20 canarini in casa, e ognuno di loro aveva una sua peculiarità...un suo carattere ben preciso.
Dei miei baffuti attuali...Minou è la più parlante ed ansiosa, non ama sentirmi alzare la voce, appena lo faccio miagola come a dirmi, non ti arrabbiaremamma...stare in bagno e quivale avere lei in braccio che fa le fusa a trattore...e spesso la mattina miagola per essere presa in braccio...
Fiorello è silenziosissimo ma patisce la solitudine...è il mio gatto da tartufi, nel senso che sente un salame non ancora aperto con la velocità della luce...ha lo stesso sguardo di Celestina, e il modo di fare tenero e sicuro...però è fifone.
Amy è magica...ci convivo insieme da troppo poco tempo, so dire solo che mi commuovo a guardarla, i suoi colori, il modo attento e languido in cui ti guarda, il fatto che miagoli con me come se fossi la sua mamma o la sua cucciola...
Chicca è una piccola peste autonoma, che vuole sempre stare in braccio ...è il mio primo gatto nero, devo ancora prenderle bene le misure...ma è una meraviglia della natura...
Insomma...
Poi penso al fratellino di Amy per strada e mi sciolgo...
Va bien, sarò stata gatto in un'altra vita, o avrò fatto molto male ai gatti, ma spero di no...
mallimigi
19-02-2015, 21:01
Mi piacerebbe un mondo riuscire a capire cosa passa nella mente di queste tigri in miniatura. C'è veramente un mondo da scoprire e capire dietro a questi scrigni pelosi. Parlare di gatti connotandoli solo come dolci, teneri, buffi.... è come alzare gli occhi di notte e vedere nelle stelle solo puntini luminosi. C'è un universo dietro quei baffi, e giuro non so cosa darei per conoscerne a fondo almeno un angolino
violapensiero
19-02-2015, 21:05
Un giorno fa ricordo l'espressione inquieta e delusa di Amy che mi guarda mentre mi vesto...stava pensando, ora se ne va, perchè? Un lampo di delusione e dolore, solo un lampo...occhi diventati da verdi neri...sono rimasta senza fiato e sono corsa via di casa, sennò non sarei più uscita...
I miei tre mi stupiscono sempre per quanto sono diversi.
Mia è quella con cui c'è il rapporto più "viscerale", quella con cui ci capiamo meglio. D'altra parte lei è molto ben disposta verso il genere umano in generale, cerca le coccole da tutti.
Lei è la mia "gatta parlante", ha un miagolio in "mewww" che modula diversamente seconda delle occasioni, ma mi parla anche con lo sguardo. Lei cerca le coccole strofinando il naso sulle mani, adoro il suo nasino umido e poi le piace farsi grattare il collo.
Le piace dormire vicina agli altri 2, anche abbracciata, ma non giocare alla lotta. Se vogliono mangiare nella sua ciotola lei si fa educatamente da parte.
Lizzie è la più selvatica, per lei esisto quasi solo io, ogni tanto lecca le dita anche di mio figlio ma fugge se in casa arriva qualcun'altro. Ha quest'abitudine appunto di leccare le mani, per lei quella è la coccola numero uno, poi le piace dormire acciambellata vicino a me. A volte se leggo letto si mette sotto le coperte con la testa fuori, nell'incavo del mio braccio.
Ha un'agilità incredibile a saltare ed arrampicarsi, è una cacciatrice e una guerriera quando giocano alla lotta, vince sempre lei.
Lei ha un "maoooo" forte e lamentosissimo, se vuole la pappa sembra che non magni da giorni, se vuole uscire sembra rinchiusa da settimane. Ha un temperamento drammatico :).
Tigre è ancora un "bambaccione", ha un anno e mezzo ma è ancora un cucciolone. Ama giocare, non si fa fare tante carezze, gli piace giocare alla lotta anche con noi. Con mio figlio hanno legato moltissimo. E' un ladro di cibo :), mi ha fregato un pezzo di torta alle verdure dal tavolo, è abilissimo a togliere i coperchi :D, li prende sul bordo con i denti e li tira via, non posso lasciare pentole in giro nemmeno coperte. Oggi mentre cucinavo mi ha rubato un mestolo sporco.
Lui ha un miagolio da gattino, esile, però quando vuole si fa sentire.
Fanellina
20-02-2015, 01:24
Yuna canta!
Io sono sempre stata una "canterina", canto di tutto e sempre(soprattutto le canzoni dei cartoni animati, perché con i miei 27 anni mi ritrovo ancora in fase pre-adolescenziale =P ).
Comunque, fortuna vuole che non sia nemmeno troppo stonata, quindi non è così tremendo sorbirmi per un po. E a Yuna piace. Quando inizio a cantare lei si avvicina con mille fusa e poi inizia a miagolare a tempo =D inizialmente pensavo le desse fastidio, ma non appena smettevo iniziava a fare il suo "miagolio da richiesta" (quello che serve per dire "apri la porta" "dammi la pappa" "grattami il mento", ci siamo capiti insomma =P ) è appena ricominciavo via di nuovo con fusa e canti =)
E quando la porto dal veterinario, l'unico modo per non farla piangere durante il viaggio è cantare. Non ti dico ai semafori =P
Poi fa un'altra cosa tenerissima: capita di litigare col mio ragazzo, e quindi stiamo in stanze separate nei 10 minuti che seguono la lite. 10 minuti perché Yuna inizia a miagolare come una pazza, poi viene da me e mi fa capire che devo seguirla, dirigendosi nella stanza dov'è di trova lui. Se non la seguo, va da lui e prova a fare lo stesso. È talmente tenera che la nostra rabbia dura esattamente quel lasso di tempo, perché poi ci addolcisce e facciamo subito pace. Quando ci diamo un bacio, lei torna a dormire =D
Prima delle caratteristiche particolari della mia topolina vorrei ricordare sua mamma. Il giorno che la andai a prendere entrata in casa della signora mi trovo 6 micini esili e una splendida signora gatta tartarugata. Parliamo con la signora lei ci studia, non si avvicina, non da confidenza i cuccioli giocano tra loro o dormono. Lei (si chiama gatta ) prende Cleopatra, la lava minuziosamente, ci guarda e va via. Mi ha dato i brividi. Ogni giorno che passo con Cleo riesce sempre a sorprenderci tutti un po' di più. Adatta il suo comportamento ad ogni membro della famiglia, mamma per lei sono coccole e bacini, premietti e cambio pappa al primo capriccio, papà è colui dove rifugiarsi quando viene sgridata o dove andare a fare il pisolino il pomeriggio, mia sorella è sua simile, due terremoti giocano a nascondino (non sto scherzando), a rincorrersi, il mio ragazzo è l'umano con cui si può giocare a fare la lotta quella pesante. Modula i miagolii a seconda di quello che vuole o da chi, fame, voglia di giocare, noia, per richiamare la mia attenzione piange, pigola un flebile lamento perché sa che mi precipito preoccupata e magari è lì con la pallina perché vuole giocare al riporto e sta benissimo. Ci aspetta sulla porta di casa, se sta dormendo sente che stiamo per arrivare e si siede li pronta a darci il bentornato. Quando usciamo si siede davanti la mia stanza (in linea con la porta di ingresso ) arrotola la coda e ti fissa con i suoi pozzi di ambra liquida che ogni giorno mi comunicano sempre nuove cose.
mallimigi
20-02-2015, 07:09
Sono felice di vedere che non sono pazzo sostenendo che i gatti "parlano"
mallimigi
20-02-2015, 07:34
http://i57.tinypic.com/28cmy6a.jpg
a proposito di dialogo: questa foto è stata scattata ieri in Ucraina, noi poveri imbecilli bipedi ci parliamo con le armi, e i nostri vanagloriosi discorsi sono talmente privi di intetesse che proni per donare qualcosa al signor gatto non riusciamo a destare il suo minimo interesse, a capire il prodigioso segreto che schiude la sua divina indifferenza
FANTASTICO
marina1963
20-02-2015, 10:57
I miei sono diversi uno dall'altro:
Macchia è una gatta che io reputo molto "saggia", è entrata 5 anni fa nella nostra famiglia come un'ospite (io all'epoca avevo due gatti anziani) e come tale si è sempre comportata fino a che ci sono stati loro. Arrivava per mangiare e poi tornava in cortile e poi tornava la sera per dormire al caldo, si divideva fra casa mia e fra quella della mia vicina di casa (e sua padrona). E' intelligentissima e molto dolce, sà bene come chiedere le cose che vuole ed è una tata impareggiabile per Nero e Grey.
Nero è il mio patatone fifone, lui mi parla in continuazione quando siamo insieme, ha una varietà di miagolii che dovrò inventarmi un vocabolario felino per interpretarli tutti. Gelosissimo della sua posizione di "cozza" attaccato al mio collo la notte .... le discussioni fra lui e Macchia nascono sempre quando è ora di andare a dormire.
Grey è una gatta gatta ..... probabilmente il fatto che quando è arrivata da me (recuperata dal bidone dell'immondizia ) era troppo piccola e avrebbe avuto bisogno dell'educazione della mamma ha condizionato il suo carattere. E' una gatta che ti "snobba" 9 volte su 10, perennemente con l'espressione imbronciata, mangia volentieri solo se la imbocco, quando la accarezzi ti fa uno sguardo come per dirti "vabbè ti concedo due carezze ma poi non osare oltre ...". Ma quando quell'unica volta delle 10 decide che ne ha voglia lei allora è tutto un fuseggiare sottovoce, un rotolarsi per farsi grattare meglio e il musetto soddisfatto. Idem quando riporta la pallina come un cane !
Lei in casa riesce a spiazzare tutti perchè non si capisce mai cosa le passi per quella testolina di velluto ..... la chiami, non c'è e tutto ad un tratto te la trovi seduta che ti fissa con un'espressione come per dire "beh ! che c'è sciocco umano ?!"
LI ADORO
i miei due sono molti diversi nel modo di interagire con me.
Luigi vede in me qualcuno con cui giocare; se io mi nascondo dietro un angolo e lo guardo furtivamente, lui subito si mette in posizione acquattata e dopo un po' mi fa l'agguato, Toupet invece mi guarda con occhi da pesce lesso e se ne va, gioca con me solo per interposizione di una cannetta o un qualsiasi giocattolo. Ancora, se loro sono su un mobile alto e hanno bisogno di una mano per scendere, Luigi poggia le zampe anteriori sulla mia spalla e poi si lascia cadere in braccio perchè sa che io lo prendo, per Toupet invece sono solo un qualcosa su cui saltare per arrivare più in basso ( il problema è quando non lo vedo e mi sento arrivare addosso 8 chili di gatto con annesse graffiate sulla schiena se scivola ). Luigi si acciambella sulle mie gambe per dormire, Toupet non l'hai mai fatto, mi sale addosso solo se sono sdraiata a letto e si dimena se lo si prende in braccio ( ho cicatrici sul petto per le sue unghiate ). Luigi risponde se gli miagolo e ha dei miagolii diversi in base a quello che vuole ( cibo, coccole ), Toupet ha un miagolio sgraziato sempre uguale ( CIBO! CIBO! CIBO! ). Però Toupet è quello che mi fa la toeletta leccandomi la faccia, le mani, o "spulciandomi" con i dentini ( lo faceva soprattutto sulle sopracciglia quando era piccolo ) e fuseggia solo a guardarlo, mentre Luigi fa le fusa solo quando vuole lui.
Berenice fa le fusa anche da lontano basta guardarla e dirle ciao Nice! Non miagola fa solo "a, a" ogni tanto, è dolcissima e timida un po' introversa. Buio è il più enigmatico, è gelosissimo, a lungo andare il posto a letto vicino alla mia faccia se l'è preso lui, è un chiaccherone usa la sua voce per chiamare, mangiare, farsi aprire la porta del terrazzo, per cercarci
Volland si rotola nei miei indumenti facendo le fusa la sera quando mi cambio, penso di avere un odore che sente solo lui, miagola guardandomi fisso in faccia e con quegli occhi così interlocutori dolci e pazienti chiede qualcosa in più di una carezza o cento carezze, lui sembra voglia entrare in contatto con la mia mente e non con le mie parole, e sembra dire " dai, concentrati, ce la possiamo fare" e questo mi fa percepire i miei limiti
Starmaia
20-02-2015, 14:09
Merlino è un essere petulante, malmostoso e stalker. Però, quando riesce ad attirare la mia attenzione, si trasforma in essere adorante. Lui mi adora, letteralmente, mi guarda con occhi che non ho mai visto in nessun essere umano. E mi parla, ovviamente. E io parlo a lui nell'assoluta certezza che mi capisca.
Pinni è un gatto un po' autistico. Sempre fisso nel suo mondo, miagola pochissimo e praticamente mai agli umani (paradossalmente miagola più agli altri gatti che a noi), cosa gli passi per la testa è mistero totale (probabilmente niente ;)). Però, d'altro canto, è un finissimo manipolatore. Se vuole farti fare qualcosa, lo farà.
Lamù è gatta dura e pura. La gatta che non deve chiedere (quasi) mai è in realtà un grisbì... dura fuori e tenera dentro. A volte la corazza si apre e lei diventa tenerissima. Oppure si prende i suoi spazi senza nemmeno chiedere. Se decide di stare lì, si piazza lì. La vuoi spostare? Problema tuo. L'unico che la terrorizza è Merlino.
Dexter, gatto tenerissimo e bambino. Lui ha bisogno, VUOLE, contatto umano. Quando torniamo a casa è un gnaulìo continuo... proprio la gioia di veder tornare un umano. Ci sta addosso, viene vicino, si accoccola, lecca nasi e menti e pizzetto dello Zipo.
Somerville, detto Sommy, un gatto non esattamente stupido, direi piuttosto stupito.
ha passato i quindici anni di vita ma per lui è tutto sempre nuovo, affronta tutto con meraviglia, cautela e diffidenza
ci è voluto 1 anno per accettare la nostra presenza e la classica carezza sulla testina
13 anni per venire sul cuscino del lettone , accanto alla mia testa, a chiedere le coccole
con molta pazienza gli si possono insegnare le cose, ma poi va in panico e se le dimentica
il suo compagno Keirdhu lo accettava e proteggeva, ma non aveva pazienza
Morto Keirdhu, è arrivata la Baileys, pseudobirmana reduce da due gravidanze ed una sterilizzazione, ma ancora mamma inside
lei lo tratta come un cucciolo
lo lascia mangiare prima di lei, anche a costo di rimanere senza
lo lava e lo abbraccia
gli mostra con l'esempio che gli umani sono cosa buona e giusta
lo chiama trillando e lui risponde
per parte sua Baileys è veramente ed indiscutibilmente un gatto
un bambolotto da cullare che ti butta le zampette al collo e ti fa le fusa direttamente nelle orecchie
un soprammobile peloso, una sfinge morbida accoccolata per ore a fissare il nulla
e poi per un pezzo di carne cruda o una mosca di passaggio, una belva con gli occhi che da azzurri si tingono del colore dell'inferno, un pozzo scuro in fondo al quale brilla la sua anima di tigre
e il corpo teso come la corda di un arco, in attesa dello scatto
due minuti dopo è tornata ad essere un giocattolo paffutello.
Melagrana81
20-02-2015, 21:17
Velluto è il mio gattobontà. è davvero il micio più buono che abbia mai avuto,è timido e schivo, quando l'ho "addomesticato" (era selvatico e semirandagio) ha passato i primi tempi in casa perennemente su un tappetino vicino all'ingresso, sembrava avesse paura di essere mandato via..e' molto pauroso, ma affettuosissimo con chi conosce, anche se non è il tipo di gatto che salta in braccio a chiunque. Io lo chiamo anche gatto guardiano, è una presenza silenziosa ma costante,è discreto e poco irruente anche nei movimenti, ha una voce flebile e un pò buffa, che contrasta col suo essere un gattone.
Meringa è esile, minuta, con questi grandi occhioni tondi e la testina tonda pure quella, è dolce, affettuosa, fusona, con un grande istinto materno, direi che sia una gatta accudente.
La chiamo anche gatta telepatica perchè ha la capacità di leggere i miei stati d'animo, soprattutto se si tratta di quelli negativi, e di arrivare a consolarmi esattamente nel bel mezzo di un pensiero triste. Ha una vocina da gattina piccola,ci fa ridere quando si arrampica in posti assurdi e se incitatat a scendere risponde ai vari "giù!" miagolando sempre con intonazioni diverse..
Reddy è il gattofelice, alla faccia di tutti quelli che dicono "poverino"perchè gli mancano gli occhi..è il mio francobollo, mi segue per tutta casa, mi sta sempre appiccicato, è curioso e giocherellone come tutti i cucciolie siccome per lui l'udito e l'olfatto sono molto importanti, abbiamo una serie di giochi che sfruttano questi sensi così sviluppati, per esempio appena sente il rumore della spazzola levapelucchi (quella coi foglietti adesivi che si staccano, corre verso chi la sta usando e si solleva sulle zampe posteriori raspando per aria con le anteriori per avere il foglietto appallottolato per giocare..poi di solito arriva Alma che glierlo frega, ma vabbè..Fa le fusa fortissime, basta che mi avvicini a lui perchè inizi, senza nemmeno toccarlo! Ha una voce con accento siciliano, un pò strascicato! e miagola in modo strano, un pò da tortora!
La Miky come tutti i mici neri, parlava molto di più della media, econ intonazioni più diversificate..e per il carattere cosa posso dire' Era speciale, un pezzo del mio cuore è andato via con lei.
E' molto bello questo thread.
mallimigi
21-02-2015, 00:46
Parlo per me.... trovo veramente bello ma soprattutto interessante scoprire quanta intelligenza e sagacia si riesca a scoprire nei gatti costruendo con loro un mondo di empatia. Nella descrizione che fate di loro e delle loro singolarità, emerge a ben vedere un tratto comune, come tutte le creature di intelligenza "superiore" sono estremamente comunicativi. Bisogna solo avere la voglia di prendersi il tempo per studiarli e capirli, trattandoli da pari.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.