PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di diarrea, cibo medicato?


Pisina
20-02-2015, 17:31
Ciao a tutti, il mio piccino di 6 mesi e' con me da circa un mese ormai e da quando e' arrivato (ha dovuto affrontare un lungo viaggio) ha problemi di cacchina molle. L'analisi delle feci e' risultato negativo e sia noi che il veterinario riteniamo sia un problema di alimentazione, visto che l'ha cambiata drasticamente, unito allo stress del viaggio. Ho avuto grandissimi giovamenti con la BARF, ma dopo svariati giorni il piccino ha iniziato a rigurgitare quindi ho ridotto drasticamente le dosi, e con esse sono diminuiti anche i miglioramenti.
Il veterinario mi ha consigliato di iniziare, a malincuore poiche' non amo questo tipo di alimenti, le crocche i/d della Hill's o le gastrointestinal della Royal (avevamo iniziato con smilla, ma supponendo fossero quelle a dargli noia sta mangiando Granatapet da alcune settimane).
Quello che vorrei sapere, in base alla vostra esperienza, come vi siete trovati con questo cibo medicato ma vorrei anche capire se potesse essere sufficiente, ad esempio, un Sensibile 33 della royal che ho letto abbia dato ugualmente buoni risultati....
Anche perche' immagino che il cibo medicato sia comunque di transizione, invece il
Sensibile 33 e' da mantenimento.
Insomma, i consigli sono bene accetti.
Ah, gli sto dando anche del Codex, fermenti lattici ad uso umano, con scarsi risultati. Il vet suggerisce il florentero, mi chiedo se sia abbastanza efficace...
Grazie a tutti!

babaferu
20-02-2015, 17:46
mmmh perchè vomitava con la barf? non è che semplicemente era troppo vorace?
se è così potresti tornare alla barf facendo dosi più piccole e più distribuite (basta dare metà dose per volta e dopo 10 minuti l'altra metà, ad esempio). davi altro insieme alla carne?
granatapet è grain free e potrebbe non essere adatto se ci sono problemi di cacca molle, è un crocco.... impegnativo.
sui crocchi medicati ahimè non ti saprei dire, ho già usato i sensible ma senza grandi necessità (sono validi anche come crocco generico), temo però che sia poco se la cacca molle va avanti da un mese....
sembra sia meglio usare i fermenti lattici a uso felino di quelli a uso umano perchè lo stomaco del gatto molto acido e i fermenti x uso umano muoiono.... ma c'è anche chi li ha usati con successo.
esiste anche carobin pet per solidificare le feci, non so quale dei 2 sia più efficace.
baci, ba

Pisina
20-02-2015, 18:00
Ciao ba, ho pensato ad un problema di voracita' (ne va matto) perche' gliene davo 40 grammi 2/3 volte al giorno lasciando i crocchi a disposizione. Quindi ho provato con dosi di soli 20 grammi, togliendo i crocchi, e dopo 3 ore mi rigurgitava esattamente quello che aveva ingerito, completamente intero! gliel'ho sospesa per svariati giorni, lasciando solo le crocche, che digerisce egregiamente, e ora ho riniziato con piccole dosi e va meglio...pero' le feci no, alcuni giorni meglio, altri per nulla.
Il vet sostiene che quegli episodi dipendessero dal problema all'intestino, che e' tutto scombussolato.
Temo cedero' a royal canin, perche' non puo' andare avanti ancora cosi' povera stella

TheQueenC
20-02-2015, 18:04
Pur amando molto le crocchette GF che sono di qualità eccezionale, non penso siano adatte a tutti i gatti, specialmente quelli con problemi/sensibilità gastriche/intestinali.. Io seguirei l'alimentazione simil medicata per un pò, anche per capire poi con il tempo che tipo di problemi può avere il tuo gatto, io ad esempio ho un cinghiale che mangia anche le pietre, la mia migliore amica ne ha una estremamente delicata che vomita spesso, ogni gatto è un mondo a se..

7M
22-02-2015, 13:01
Io sono del parere che agli animali vanno dati prodotti per animali se esistono, quindi io darei sicuramente Florentero o Enterofilus che secondo me vanno meglio dei fermenti per umani.

Se invece è diarrea puoi usare Dia-Tab o Carobin Pet che solidificano in breve tempo, ma se è solo cacca un po' molle io starei sui fermenti...

Il cibo medicato della Royal o della Hill's è il top come cibo medicato, un anno di quello e la mia gattina senior che aveva problemi epatici, renali e di colesterolo ha di nuovo i valori nella norma. Io sono del parere che se ci vuole un medicato ci vuole quello, non un simil-medicato, al quale, eventualmente, si può passare in un secondo momento quando non c'è più la fase acuta...

Attenzione perché le Sensible e le Digestive di RC possono dare cacca più molle, così come i vari GF.... Almeno da me è successo, nonostante i miei gatti siano abituati a variare spesso marca e tipologia di pappa....

violapensiero
22-02-2015, 22:34
Per ora solo medicato fino a quando si stabilizza, poi a problema risolto si vede se si può reitrodurre la carne. Magari il bovino gli da intolleranza, e il cavallo no...oppure la carne doveva essere cotta...
Si vedrà più in avanti. Prendi il florentero.

Pisina
23-02-2015, 12:11
gli ho dato solo pollo o quaglia, adesso non ha più problemi a mangiarli, si vede che era un problema momentaneo. Ad ogni modo gli sto dando florentero e aspetto arrivino le pappe medicate, facciamo un periodo così a stretto regime che si stabilizzi, poi valuteremo!

Pisina
23-02-2015, 12:23
Già che ci sono ne approfitto per chiedervi se sia possibile "mischiare" l'umido medicato, mi spiego: gli ho preso i crocchi gastro intestinal della RC, di umido ho trovato solo bustine, mentre della hill's c'è anche patè. Potrei dare crocchi medicati rc e umido medicato hill's senza fare danni o è consigliabile dare tutto della stessa linea e marca?

Ciuffo
23-02-2015, 12:26
ma ora come fa la cacca??
se non è ancora tornata normale io darei solo crocchette, almeno con ciuffo ho sempre fatto così

Pisina
23-02-2015, 12:33
ancora molla, solo mangiando carne di quaglia o pollo le feci si compattano!