Visualizza Versione Completa : SECONDO gatto: egoismo o altruismo?
ElenaRolfi
20-02-2015, 21:33
Ciao a tutti! Tra venti giorni arriverà un secondo micino a far parte della mia vita e della mia casa! Adesso (anche prima in realtà :micimiao59:) mi stanno venendo mille paranoie!!!
E se poi il mio miciottone pelosone è geloso? In effetti un secondo micio in casa toglie al primo spazio, tempo del padrone dedicato alle coccole...certo ovviamente non il cibo :micimiao58:, almeno quello!!!
E' una scelta che fa bene a me o fa bene al gatto di casa? Cioè, sicuramente a me fa bene perchè sono troppo contenta..ma per lui sarà meglio o peggio???
Scusate le mille domande, sono nel mood paranoia-avròfattolasceltagiusta :micimiao57:!?!
HELP!
[p.s. aggiungo il discorso lettiera (ma vorrei che le risposte si concentrassero sui dubbi amletici di cui sopra): 1 o 2 lettiere? L'allevatrice dice che posso tenerne anche solo 1! E' meglio, peggio, più/meno economico, più/meno comodo, più/meno profumato, più/menoaiutooo!?]
Secondo me, a parte rari casi di gatti che non sopportano i loro simili, è un bene per tutti e due, te e lui, anzi, per tutti e 3 :).
I miei in particolare non li ho mai visti "gelosi" di me, delle coccole fatte ad un altro gatto, a differenza dei cani che lo sono. Direi più...seccati e infastiditi all'inizio :).
Però poi secondo me avere un proprio simile con cui interagire è una cosa positiva e per noi umani è bellissimo vederli insieme.
Poi loro riescono beatamente a dormire vicini, giocare, oppure ignorarsi per ore pur essendo nella stessa stanza.
Una sera eravamo a vedere un film nel lettone, io, mio marito e mio figlio: i tre gatti sul letto, ma ognuno a farsi i fatti propri, i due cani ai lati.
Per la lettiera, io con due ne avevo solo una.
Cosa arriva? Un maschietto o femminuccia?
Come dico sempre, dipende dal carattere del gatto che è entrato per primo in casa. Se è il tipo geloso dei suoi spazi, reagirà male non perché pensa che ci saranno meno coccole, ma perché vede all'improvviso un estraneo in casa che non va più via. Poi magari si abitua, ma per un po è obiettivamente dura. Io l'ho vissuto con le mie: Abby voleva proprio una compagnia e ha accettato Becky quasi subito. Quando poi è morta, io sapevo che il carattere di Becky, schivo ed esclusivo, non avrebbe sopportato un cucciolo e infatti così è stato. Io sono contenta di aver preso Soraya, è deliziosa, ma so anche che Becky appena la tollera è che non le ho fatto un granché bene. Sinceramente, io all'epoca insistei per lasciarla sola, è stato mio marito a volere la seconda micia.
Insomma, sai tu come può reagire il tuo gatto, anche se riservano sorprese bellissime. Capisco le tue ansie, sono state anche le mie. Molto dipenderà da te, da come andrà l'inserimento è da quanto riuscirai a rassicurare il miciotto titolare di casa.
babaferu
21-02-2015, 09:41
sicuramente farà bene anche al gatto di casa, anche qualora non diventassero amici per la pelle è comunque una presenza stimolante che lo aiuta a rimanere attivo.
soprattutto, non trascurare la questione salute: il nuovo dev'essere sverminato, possibilmente vaccinato, e testato per fiv/felv (a meno che l'altro sia vaccinato).
lettiere: all'inizio assolutamente 2! poi valuterai se toglierne una.
dicci le età dei mici e ti aiuteremo meglio.
baci, ba
ElenaRolfi
21-02-2015, 09:45
Cosa arriva? Un maschietto o femminuccia?
Un maschiettooo!!! Sempre razza Norvegese!
ElenaRolfi
21-02-2015, 09:46
sicuramente farà bene anche al gatto di casa, anche qualora non diventassero amici per la pelle è comunque una presenza stimolante che lo aiuta a rimanere attivo.
soprattutto, non trascurare la questione salute: il nuovo dev'essere sverminato, possibilmente vaccinato, e testato per fiv/felv (a meno che l'altro sia vaccinato).
lettiere: all'inizio assolutamente 2! poi valuterai se toglierne una.
dicci le età dei mici e ti aiuteremo meglio.
baci, ba
10 mesi ora il mio..3 mesi quello nuovo quando arriverá!
Sará sverminato e tutto, arriva da allevamento!
Per rispondere alla domanda direi che è egoismo a fin di bene, perché poi si faranno compagnia, giocheranno e si stimoleranno a vicenda essendo quasi coetanei.
Molti utenti di questo forum hanno più di un gatto quindi siamo felici quando qualcuno ne prende un secondo, un terzo....., noi umani siamo animali sociali i gatti invece animali a socialità non obbligata e se liberi possono anche vivere in colonie a patto che il territorio offra sufficiente cibo acqua e luoghi appartati per riposare. Quando in casa arriva il secondo micio il primo non pensa " un compagno con cui giocare e dormire, che bello! finalmente!" questo lo pensiamo noi che siamo tendenti all'antropomorfizzazione dei nostri mici, ma penserà piuttosto "chi è questo che mi hanno piazzato nel mio territorio? mi ruberà il cibo e i miei posti preferiti" quindi non preoccuparti se non sarà amore a prima vista, lascerai che tutto vada secondo i loro tempi facendo un inserimento graduale come sicuramente già sai. Ciao :)
Ho tre gatti e tre cassette
10 mesi ora il mio..3 mesi quello nuovo quando arriverá!
Sará sverminato e tutto, arriva da allevamento!
Bé con due cuccioli sarà tutto più facile.
Quello che dice Aletto è verissimo, il gatto che c'è già all'inizio si inca**a inesorabilmente :), di certo non pensa che gli hai fatto un favore.
ElenaRolfi
21-02-2015, 14:18
Per rispondere alla domanda direi che è egoismo a fin di bene, perché poi si faranno compagnia, giocheranno e si stimoleranno a vicenda essendo quasi coetanei.
Molti utenti di questo forum hanno più di un gatto quindi siamo felici quando qualcuno ne prende un secondo, un terzo....., noi umani siamo animali sociali i gatti invece animali a socialità non obbligata e se liberi possono anche vivere in colonie a patto che il territorio offra sufficiente cibo acqua e luoghi appartati per riposare. Quando in casa arriva il secondo micio il primo non pensa " un compagno con cui giocare e dormire, che bello! finalmente!" questo lo pensiamo noi che siamo tendenti all'antropomorfizzazione dei nostri mici, ma penserà piuttosto "chi è questo che mi hanno piazzato nel mio territorio? mi ruberà il cibo e i miei posti preferiti" quindi non preoccuparti se non sarà amore a prima vista, lascerai che tutto vada secondo i loro tempi facendo un inserimento graduale come sicuramente già sai. Ciao :)
Ho tre gatti e tre cassette
mi hai dato un quadro schietto, preciso e perfetto! grazie mille!!!!!!!!!
ElenaRolfi
21-02-2015, 14:19
Ho tre gatti e tre cassette
NOTEVOLE!!!:micimiao52:
Un maschiettooo!!! Sempre razza Norvegese!
bellooo! Hai qualche foto? :p
ElenaRolfi
21-02-2015, 14:20
bellooo! Hai qualche foto? :p
sì ma non so come si pubblicano sul forum :cry:
ElenaRolfi
21-02-2015, 14:45
bellooo! Hai qualche foto? :p
ecco qua!!! http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963
è una razza eccezionale!
il mio è affettuosissimo, mi segue ovunque, mi strofina la testa addosso perchè vuole essere accarezzato, si alza sulle zampe posteriori come a chiedere attenzioni, è un trattore di fusa sempre..l'ho lasciato a casa col vicino che lo accudiva per una settimana e una volta tornata anzichè tenermi il muso e fare l'offeso come mi aspettavo ha da subito fatto millemila fuse ed era visibilmente contento!!!
non lo so, magari sono caratteristiche di moltissimi gatti, ma questo è il mio primo ed è eccezionale. non pensavo un gatto potesse essere così affettuoso!
ElenaRolfi
21-02-2015, 15:13
bellooo! Hai qualche foto? :p
non so se ti ho risposto all'email! non mi funziona mi sa....lasciami un indirizzo e-mail così ti scrivo da gmail!
Anche io mi sono fatta mille paranoie sul dare o non dare compagnia a Joy. Ora a distanza di solo un mese e mezzo devo dire che, nel mio caso, è stata una scelta azzeccatissima. I miei sono Maine Coon, anche loro 10 e 3mesi quando si sono incontrati e devo dire che l'inserimento é durato solo qualche ora...lui per due o tre ore a "mugugnato" lei gli ha dato due o tre soffiate. Ora sono troppo belli, dormono spesso insieme e quando giocano (anche in piena notte:shy:) sono uno spettacolo, lui spesso la cerca e la lecca facendo le fusa. Credo che non avrai problemi, stai solo attenta quando arriva il secondo per i primi giorni a non far mancare le coccole al primo. Questa è la mia esperienza, ma qui ci sono tanti miciofili molto più esperti di me a cui io mi sono affidata per tanti consigli, a proposito ancora grazie a tutti:)
ElenaRolfi
21-02-2015, 17:29
Anche io mi sono fatta mille paranoie sul dare o non dare compagnia a Joy. Ora a distanza di solo un mese e mezzo devo dire che, nel mio caso, è stata una scelta azzeccatissima. I miei sono Maine Coon, anche loro 10 e 3mesi quando si sono incontrati e devo dire che l'inserimento é durato solo qualche ora...lui per due o tre ore a "mugugnato" lei gli ha dato due o tre soffiate. Ora sono troppo belli, dormono spesso insieme e quando giocano (anche in piena notte:shy:) sono uno spettacolo, lui spesso la cerca e la lecca facendo le fusa. Credo che non avrai problemi, stai solo attenta quando arriva il secondo per i primi giorni a non far mancare le coccole al primo. Questa è la mia esperienza, ma qui ci sono tanti miciofili molto più esperti di me a cui io mi sono affidata per tanti consigli, a proposito ancora grazie a tutti:)
NOOO ok basta adesso ti tartasserò di domande ahahah!!! :micimiao49::micimiao45:
dunque dunque innanzitutto ho sentito dire che bisogna tenerli in stanze separate, fare annusare all'uno i giochi dell'altro eccetera, poi progressivamente li si fa incontrare ma senza potersi toccare, e poi dopo 2 settimane gli si permette di interagire completamente....tutte cavolate deduco, no? :micimiao58:
poi con la lettiera come hai fatto? subito una sola per due oppure prima 2 e poi 1 sola oppure ne hai tenuta 1 per ognuno?
com'era il piccolino quando è arrivato? spaventato? mi puoi dire meglio come ti sei comportata col peloso già di casa?
no non sono cavolate, sono cautele
utili se ti capita il gatto fortemente territoriale ed ostile alla new entry, non strettamente necessarie in buona parte dei casi ma qualche attenzione in più male non fa
quindi lo considero un buon sistema
e te lo dice una che l'inserimento lo fa così:
ai gatti non ancora nella stessa casa si danno oggetti appartenenti all'altro gatto
si porta il gatto B a casa nel suo trasportino
il gatto A annusa il trasportino
mi accerto che gatto A e B abbiano vie di fuga se dovesse girar male
apro il trasportino
mi siedo e prendo i pop corn :D
ma ci vuole una calma zen e la capacità di non allarmarsi per le prime inevitabili schermaglie
non consiglierei di adottare questa sbrigativa tecnica in ogni caso
ElenaRolfi
21-02-2015, 17:47
no non sono cavolate, sono cautele
sì, non voleva essere dispregiativo! effettivamente 2 settimane però, come ho sentito, mi sembrano un po' troppe per l'inserimento! poi dipende da gatto a gatto..il mio è un coccolone, speriamo..
:D:D:D allora, ti ripeto io parlo per la mia esperienza, credo che dipenda anche dal carattere dei mici. Anche io ero partita per l'inserimento graduale, poi l'allevatore mi ha consigliato di provare a farli incontrare per vedere come si comportavano, nel senso che se uno dei due fosse stato troppo stressato o aggressivo avrei dovuto dividerli. Il mio secondo è una femminuccia, considera che Joy è un vero patatone, assolutamente mai aggressivo e che quando viene gente anche nuova a casa si mette al centro della stanza per farsi ammirare da tutti, bè quando ho portato Minou a casa l'ho messa per terra con il trasportino aperto, lui ha iniziato ad annusarla e a mugugnare, lei però, che é una paraventa e non ha paura di nulla, dopo un po è uscita, e gli soffiava se lui si avvicinava. Si sono studiati per un pó poi sono andati ognuno per conto suo. La notte, per un paio di notti ho tenuto lei in camera di mia figlia perché avevo paura che litigassero per qualche motivo, poi li ho messi tutti e due a dormire in camera mia con la porta chiusa per sentire se succedeva qualcosa e...me li sono trovata tutti e due a dormire sul lettone, roba che lui non l'aveva mai fatto...
Lettiere per circa una settimana due, ora una unica, anche perché lei non copre e ci pensa lui:disapprove:
Considera che per lui il punto di riferimento sono io, quindi per i primi tempi ho cercato di non farmi vedere troppo con lei in braccio, tanto c'erano i miei figli e il marito che potevano coccolare lei, io avevo troppa paura di far soffrire Joy.
L'unica cosa per cui ho un po di problemi è il cibo perché lui era abituato a mangiare l'umido un pò per volta e invece come lui si sposta dalla ciotola lei corre e va a mangiare anche quello di lui, perciò ogni tanto li metto uno in una stanza è uno in un'altra.
Oddio, ho scritto un poema...scusa:D
ElenaRolfi
21-02-2015, 17:53
Oddio, ho scritto un poema...scusa:D
ahah!, no figurati, è stato interessantissimo! se ti viene in mente qualche altra cosa dimmi pure, sono tutt'orecchi !!! i miei sarebbero entrambi maschi, dicono che siccome sono piccoli cambia poco, non c'è ancora territorialità estrema come potrebbe esserci tra due adulti interi!...sperem! ho il terrore della lettiera comunque, già adesso produce che è un piacere, sembra una catena di montaggio senza sosta ahaha!
:dead::eek:
ElenaRolfi
21-02-2015, 17:54
considera che Joy è un vero patatone, assolutamente mai aggressivo e che quando viene gente anche nuova a casa si mette al centro della stanza per farsi ammirare da tutti,
uguale al mio.....è quello della foto, per farti capire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
Rolfi se vuoi vai a vedere l'album, considera che lei é arrivata il 6 gennaio e le foto sono già di un paio di settimane fá...
ElenaRolfi
21-02-2015, 18:12
Rolfi se vuoi vai a vedere l'album, considera che lei é arrivata il 6 gennaio e le foto sono già di un paio di settimane fá...
belli belli! i miei sono norvegesi! :)
Beate voi. Io, pure con tutte le cautele, non sono riuscita a far accettare fino in fondo a Becky la nuova sorellina. Ma lei voleva solo Abby, sono convinta che abbia risentito della sua morte quanto noi e non voleva "sostituti". :(
ElenaRolfi
21-02-2015, 19:02
Beate voi. Io, pure con tutte le cautele, non sono riuscita a far accettare fino in fondo a Becky la nuova sorellina. Ma lei voleva solo Abby, sono convinta che abbia risentito della sua morte quanto noi e non voleva "sostituti". :(
:micimiao61: ma da quanto tempo? magari si deve ancora abituare!
vedi, il problema principale dell'inserimento siamo noi umani
in primo luogo perché anche non facendo nulla diventiamo un "oggetto" in più da difendere o da accaparrarsi, come la ciotola o la cuccia più comoda
tutti hanno notato che gatti poco amichevoli fra loro sono molto più tranquilli insieme se l'umano è in un'altra stanza :)
persino Sommy e Baileys che normalmente si amano, qualche mazzata se la danno, la sera nel lettone, per guadagnarsi i posti più ambiti (esempio sulla mia testa)
in secondo luogo perché noi umani andiamo facilmente in panico
mi spiego
arriva il nuovo gatto B
gatto A lo vede
i gatti, come normale, si soffiano
i gatti come ovvio, si tirano magari qualche zampatina
traduzione "ma chi c.... sei? gira al largo, sta al tuo posto"
l'umano ha paura; si faranno del male? soffriranno? andranno mai d'accordo? ho sbagliato a portarlo a casa?
gatto A e gatto B vedono l'enorme umano creatore di pappe dal nulla, capace di aprire le scatolette insomma un dio, terrorizzato
pensano "se ha paura lui dev'essere successo qualcosa di orrendo"
e che cosa c'è in giro di diverso a cui affibbiare la qualifica di orrendo?
semplice, l'altro gatto
e la frittata è fatta, ora diffideranno uno dell'altro per giorni, settimane o mesi.
PS devash infatti anche tu in realtà rivolevi Abby, eri inquieta e la micia lo sapeva :)
ElenaRolfi
21-02-2015, 19:27
vedi, il problema principale dell'inserimento siamo noi umani
in primo luogo perché anche non facendo nulla diventiamo un "oggetto" in più da difendere o da accaparrarsi, come la ciotola o la cuccia più comoda
tutti hanno notato che gatti poco amichevoli fra loro sono molto più tranquilli insieme se l'umano è in un'altra stanza :)
persino Sommy e Baileys che normalmente si amano, qualche mazzata se la danno, la sera nel lettone, per guadagnarsi i posti più ambiti (esempio sulla mia testa)
in secondo luogo perché noi umani andiamo facilmente in panico
mi spiego
arriva il nuovo gatto B
gatto A lo vede
i gatti, come normale, si soffiano
i gatti come ovvio, si tirano magari qualche zampatina
traduzione "ma chi c.... sei? gira al largo, sta al tuo posto"
l'umano ha paura; si faranno del male? soffriranno? andranno mai d'accordo? ho sbagliato a portarlo a casa?
gatto A e gatto B vedono l'enorme umano creatore di pappe dal nulla, capace di aprire le scatolette insomma un dio, terrorizzato
pensano "se ha paura lui dev'essere successo qualcosa di orrendo"
e che cosa c'è in giro di diverso a cui affibbiare la qualifica di orrendo?
semplice, l'altro gatto
e la frittata è fatta, ora diffideranno uno dell'altro per giorni, settimane o mesi.
PS devash infatti anche tu in realtà rivolevi Abby, eri inquieta e la micia lo sapeva :)
:micimiao52:
Credo che Ausilia abbia centrato il problema, a me l'aveva detto anche l'allevatore di non agitarmi che i mici l'avrebbero percepito e mi sono trattenuta molto, cercavo di parlare con voce tranquilla ed accarezzavo lui per fargli capire che non c'era nulla di cui preoccuparsi.
A proposito Rolfi, un consiglio, spuntatina alle unghie di tutti e due...i cuccioli le hanno più affilate dei grandi...
Io ho sempre avuto molta fortuna negli inserimenti, penso per questo sono fiduciosa.
I miei primi due gatti da adulta avevano 3 mesi di differenza d'età, è stato un caso, io cercavo un gatto e inspiegabilmente tutte le gatte dei dintorni avevano smesso di fare gattini :D, così ho sparso parecchio la voce. Troviamo questa gattina, Darma, una tigrata grigio argento, nata in casa, sana viziatissima e coccolatissima. Dopo un po' mi chiama una signora di una cascina, la sua gatta ha avuto i gattini, le femmine se non trova a darle le tiene lei, ma il maschio lo fa fuori, perché inutile :(. Li vado a vedere, le femmine rosse bellissime, lui un affarino bianco con qualche macchia rossa, la scelta è obbligata.
Appena possibile me lo porto a casa e aveva di tutto: pulci, vermi, coccidi. Per un bel po' ha mangiato con una zampa dentro la ciotola, ringhiando mentre ingoiava, faceva una pena da morire.
Darma per tutto il giorno e la notte si è rifiutata di toccare terra e di mangiare. Il giorno dopo erano già lì che si menavano di brutto, ma siccome erano due cuccioli non mi sono preoccupata. Il terzo giorno erano amici :).
Così non sono mai stata molto prudente negli inserimenti, anche perché non sapevo come si dovesse fare, li ho sempre "buttati nella mischia", con il minimo accorgimento di vie di fuga aperte e lasciarli mangiare in pace. Ecco, quando è arrivato Tigre ci è voluto un mese perché le altre due accettassero di mangiare nella stessa stanza con lui.
liftasail
21-02-2015, 20:01
vedi, il problema principale dell'inserimento siamo noi umani
in primo luogo perché anche non facendo nulla diventiamo un "oggetto" in più da difendere o da accaparrarsi, come la ciotola o la cuccia più comoda
tutti hanno notato che gatti poco amichevoli fra loro sono molto più tranquilli insieme se l'umano è in un'altra stanza :)
persino Sommy e Baileys che normalmente si amano, qualche mazzata se la danno, la sera nel lettone, per guadagnarsi i posti più ambiti (esempio sulla mia testa)
in secondo luogo perché noi umani andiamo facilmente in panico
mi spiego
arriva il nuovo gatto B
gatto A lo vede
i gatti, come normale, si soffiano
i gatti come ovvio, si tirano magari qualche zampatina
traduzione "ma chi c.... sei? gira al largo, sta al tuo posto"
l'umano ha paura; si faranno del male? soffriranno? andranno mai d'accordo? ho sbagliato a portarlo a casa?
gatto A e gatto B vedono l'enorme umano creatore di pappe dal nulla, capace di aprire le scatolette insomma un dio, terrorizzato
pensano "se ha paura lui dev'essere successo qualcosa di orrendo"
e che cosa c'è in giro di diverso a cui affibbiare la qualifica di orrendo?
semplice, l'altro gatto
e la frittata è fatta, ora diffideranno uno dell'altro per giorni, settimane o mesi.
PS devash infatti anche tu in realtà rivolevi Abby, eri inquieta e la micia lo sapeva :)
queste parole dovrebbe appendersele belle grandi in casa chiunque voglia inserire nuovi gatti, sono assolutamente corrette!
Starmaia
21-02-2015, 20:05
Io ho due gatti che si odiano. Da quasi otto anni. Ma si va avanti così, oramai.
In compenso il norvegese ha avuto un inserimento velocissimo (per i miei terrorizzati standard), in una settimana era in giro per casa tollerato da tutti.
violapensiero
21-02-2015, 21:51
effettivamente 2 settimane però, come ho sentito, mi sembrano un po' troppe per l'inserimento! poi dipende da gatto a gatto..il mio è un coccolone, speriamo..
Non non sono troppe. Io ho fatto tutti gli inserimenti in un mese. 15 giorni chiusi strettamente, e gli altri 15 con incursioni varie dei mici di casa vicino alla new entry...e poi ogni tanto il nuovo arrivo in braccio a me in casa, controllato.
@Ausilia Scusa se rispondo solo ora, avevo ospiti a cena e non ho controllato i post. Certo che anche io rivolevo Abby, ma ho accolto Soraya con enorme gioia e anche ora mi piange il cuore ogni volta che vedo un gattino in difficoltà che potrei prendere e so che devo rinunciare perché metterei ancora più a disagio becky. I gatti sentono i nostri stati d'animo ma Becky è il mio amore da sempre, da quando l'ho stretta a me per la prima volta, e sono certa che non le ho mai fatto mancare le mie coccole anche quando era appena arrivata Soraya, minuscola e simpaticissima, da mangiare di baci. Semplicemente, secondo me, ci sono caratteri che preferiscono non avere gente per casa, per così dire, e lei ne fa parte.
@Rolfi Sono passati due anni e mezzo. Si sopportano, Becky è rassegnata alla rompipalle, ma nonostante i tentativi di dare bacetti e abbracci (letteralmente) di Soraya, lei si scansa o soffia. È andata così, le amo come sono.
Secondo me, a parte rari casi di gatti che non sopportano i loro simili, è un bene per tutti e due, te e lui, anzi, per tutti e 3
Sono d'accordissimo e da me, a parte l'arrivo di Miele che Maya non voleva, devo dire che i nuovi vengono accettati piuttosto in fretta. Hanno capito che per loro non cambierà nulla, che la pappa e il mio amore ci saranno sempre..
Per la lettiera io con 2 gatti inizialmente avevo una sola lettiera, poi quando è arrivata la 3a ne ho presa un'altra. Ora ho 6 gatti e 3 lettiere, ma penso di mettere presto la 4a.
vedi, il problema principale dell'inserimento siamo noi umani
in primo luogo perché anche non facendo nulla diventiamo un "oggetto" in più da difendere o da accaparrarsi, come la ciotola o la cuccia più comoda
tutti hanno notato che gatti poco amichevoli fra loro sono molto più tranquilli insieme se l'umano è in un'altra stanza
persino Sommy e Baileys che normalmente si amano, qualche mazzata se la danno, la sera nel lettone, per guadagnarsi i posti più ambiti (esempio sulla mia testa)
in secondo luogo perché noi umani andiamo facilmente in panico
mi spiego
arriva il nuovo gatto B
gatto A lo vede
i gatti, come normale, si soffiano
i gatti come ovvio, si tirano magari qualche zampatina
traduzione "ma chi c.... sei? gira al largo, sta al tuo posto"
l'umano ha paura; si faranno del male? soffriranno? andranno mai d'accordo? ho sbagliato a portarlo a casa?
gatto A e gatto B vedono l'enorme umano creatore di pappe dal nulla, capace di aprire le scatolette insomma un dio, terrorizzato
pensano "se ha paura lui dev'essere successo qualcosa di orrendo"
e che cosa c'è in giro di diverso a cui affibbiare la qualifica di orrendo?
semplice, l'altro gatto
e la frittata è fatta, ora diffideranno uno dell'altro per giorni, settimane o mesi.
Ausilia sei un mito, ragioni esattamente come un gatto!!!! :micimiao06:
Per l'inserimento io li ho fatti graduali nel caso di Miele e Mimi, gradualissimo nel caso di Milou (ma Milou è territoriale, FIV+, senior e con un caratterino non proprio facile... In realtà se non fosse stata FIV+ li avrei lasciati arrangiarsi di più, la FIV mi ha bloccata e sono occorsi parecchi mesi perché potessero convivere tutti assieme), inserimenti lampo nel caso di Mew e Mickey due cuccioli perché non ho più un vero spazio per il periodo di isolamento e poi perché essendo cuccioli difficilmente verranno attaccati veramente dai grandi....
Ausilia sei un mito, ragioni esattamente come un gatto!!!! :micimiao06:
mica tanto, mi son chiesta per anni perché quando ancora potevano salire sulla ringhiera del balcone, io mi mostrassi molto preoccupata ma in questo caso a loro non gliene importava un tubo :D
ho capito col tempo che la ringhiera esisteva ( per loro) da tempo immemorabile e mai io manifestavo ostilità o paura e neppure manifestavo ansia se saltavano su una libreria altrettanto alta
io avevo timore del vuoto sottostante solo quando un gatto ci passeggiava sopra
ma loro essendo gatti no
e la ringhiera per giunta non minaccia spazi, cibo , lettiere, non ruba l'attenzione dell'umano
quindi in quel caso mi consideravano non un "barometro del pericolo" ma semplicemente scema :D
ElenaRolfi
22-02-2015, 12:07
Per la lettiera io con 2 gatti inizialmente avevo una sola lettiera, poi quando è arrivata la 3a ne ho presa un'altra. Ora ho 6 gatti e 3 lettiere, ma penso di mettere presto la 4a.
ok! una sola lettiera da subitissimo?? o all'inizio due e poi 1?
ok! una sola lettiera da subitissimo?? o all'inizio due e poi 1?
Io ora che sono più informata sulla gestione di più gatti ti consiglierei 2 da subito... Poi eventualmente riduci a una, anche se il numero giusto dovrebbe essere 1 lettiera a gatto + 1 (logico che in casa mia 7 lettiere non ci entrerebbero neppure...)
quindi in quel caso mi consideravano non un "barometro del pericolo" ma semplicemente scema
:micimiao65::micimiao65:
ElenaRolfi
22-02-2015, 12:16
Io ora che sono più informata sulla gestione di più gatti ti consiglierei 2 da subito... Poi eventualmente riduci a una, anche se il numero giusto dovrebbe essere 1 lettiera a gatto + 1 (logico che in casa mia 7 lettiere non ci entrerebbero neppure...)
ok..l'allevamento mi ha detto che va bene anche 1 sola lettiera. io inizio con 2 e poi riduco a 1 allora!
2 per cominciare va benissimo, io con due gatti ho le tre raccomandate (2 piccole ed una grande) ma ti confesso che sono quasi inutili
non le usano una per ciascuno, ma in una fanno soltanto pipì, nell'altra ( la più grande e nascosta) soltanto la cacca e la terza viene usata in casi di assoluta emergenza (altre già troppo usate) o non usata affatto se non per giocarci
quindi con due credo sarai tranquilla
2 per cominciare va benissimo, io con due gatti ho le tre raccomandate (2 piccole ed una grande) ma ti confesso che sono quasi inutili
non le usano una per ciascuno, ma in una fanno soltanto pipì, nell'altra ( la più grande e nascosta) soltanto la cacca e la terza viene usata in casi di assoluta emergenza (altre già troppo usate) o non usata affatto se non per giocarci
quindi con due credo sarai tranquilla
Anche i miei ho notato che a parte Mickey che è proprio un bambino e non sa bene cosa deve fare, gli altri fanno solitamente tutti pipì nella stessa e tutti cacca nell'altra...
ElenaRolfi
22-02-2015, 15:42
2 per cominciare va benissimo, io con due gatti ho le tre raccomandate (2 piccole ed una grande) ma ti confesso che sono quasi inutili
aspetta quindi mi sono persa: 2 per cominciare e poi passo a 1? o 2 per cominciare e per continuare???:D
Starmaia
22-02-2015, 15:50
Vedi cosa fanno i gatti. Due per cominciare per chiarire che non serve litigare per andare a pisciare, poi vedi... se ne usano solo una, l'altra la puoi levare.
I miei primi due hanno fatto così.
Io quando ho preso Lizzie ne ho messe due, ma andavano tutte e due indifferentemente nell'una e nell'altra, quindi una l'avevo tolta.
Quando ho preso Tigre speravo di andare avanti cin la sola Catgenie, che era troppo comoda, ma lui non era d'accordo :). Quindi ora la Cat la usa lui per la pipì e le altre due per sporadiche cacchine, ma la più gettonata è l'altra.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.