PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto e Territorio


Cris
21-02-2015, 13:55
Ho una domandina sul gatto e gli spazi/territori!

Se avessi una casa con giardino! Ammesso che il giardino fosse in sicurezza, potrei far stare il gatto 1pò in giardino e pò in casa?

Tipo:
quando sono a casa, anche in giardino
quando sono al lavoro, solo in casa!

La mia paura, è che una volta andato in giardino voglia andare quando gli pare... dubito che possa capire che se lavoro deve starsene in casa. :confused:

per cui? Il giardino potrebbe essere un danno?


Grazie

Mialuce
21-02-2015, 14:17
Ho una domandina sul gatto e gli spazi/territori!

Se avessi una casa con giardino! Ammesso che il giardino fosse in sicurezza, potrei far stare il gatto 1pò in giardino e pò in casa?

Tipo:
quando sono a casa, anche in giardino
quando sono al lavoro, solo in casa!

La mia paura, è che una volta andato in giardino voglia andare quando gli pare... dubito che possa capire che se lavoro deve starsene in casa. :confused:

per cui? Il giardino potrebbe essere un danno?


Grazie

Ma no, un danno no, perché? Io ho il giardino, stanno un po' dove gli pare. Quando esco o di sera stanno in casa e lo capiscono benissimo: la porta è chiusa :). Quando sono in casa li faccio uscire se vogliono, cioè si mettono davanti alla porta e miagolano. D'inverno però ci stanno veramente poco, un paio d'ore al massimo.
D'estate di più, si spaparanzano a prendere il sole.
Comunque io fino a qualche mese fa avevo il giardino non in sicurezza totale e ho capito una cosa: l'attrattiva maggiore del giardino era uscirne o cercare di uscirne :D. Da quando è blindato Lizzie, che è quella che mi ha fatto dannare per tenerla dentro, e non può più evadere è quella che esce meno.

Cris
21-02-2015, 14:22
Ma no, un danno no, perché? Io ho il giardino, stanno un po' dove gli pare. Quando esco o di sera stanno in casa e lo capiscono benissimo: la porta è chiusa :). Quando sono in casa li faccio uscire se vogliono, cioè si mettono davanti alla porta e miagolano. D'inverno però ci stanno veramente poco, un paio d'ore al massimo.
D'estate di più, si spaparanzano a prendere il sole.
Comunque io fino a qualche mese fa avevo il giardino non in sicurezza totale e ho capito una cosa: l'attrattiva maggiore del giardino era uscirne o cercare di uscirne :D. Da quando è blindato Lizzie, che è quella che mi ha fatto dannare per tenerla dentro, e non può più evadere è quella che esce meno.

Grazie!

Immaginavo, magari loro chiusi in casa che iniziavano a grattare porte per uscire...

"miaoooo fammi uscireeeeee... dove seiiiiiii andatooo" :cry:

Poi mi verrebbe da pensare, di fare un passaggio per farli entrare ed uscire quando vogliono! Ma forse è pericoloso... magari entra qualcuno nel giardino :O

Per farlo in sicurezza, quanto dovrà essere alto il recinto?
Quanto saltano sti micioniiiiiiiiiiiiiii!?? :disapprove:

Ciuffo
21-02-2015, 14:25
Dipende dal giardino, perché loro saltano e si arrampicano, e poi trovano sempre vie alternative a noi impensabili

Mialuce
21-02-2015, 14:26
Grazie!

Immaginavo, magari loro chiusi in casa che iniziavano a grattare porte per uscire...

"miaoooo fammi uscireeeeee... dove seiiiiiii andatooo" :cry:

Poi mi verrebbe da pensare, di fare un passaggio per farli entrare ed uscire quando vogliono! Ma forse è pericoloso... magari entra qualcuno nel giardino :O

Per farlo in sicurezza, quanto dovrà essere alto il recinto?
Quanto saltano sti micioniiiiiiiiiiiiiii!?? :disapprove:

Se fai una gattaiola, la farei in modo che quando sei fuori si possa chiudere.
Lizzie salta due metri da ferma :)
Qui ci sono le foto del mio recinto
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114194&highlight=operazione+sicurezza
ho dovuto mettere il filo elettrico se no lei dal cancello col plexiglas altezza due metri usciva comunque.

Cris
21-02-2015, 14:33
Dipende dal giardino, perché loro saltano e si arrampicano, e poi trovano sempre vie alternative a noi impensabili

due metriii?!?!? azzzz

Se fai una gattaiola, la farei in modo che quando sei fuori si possa chiudere.
Lizzie salta due metri da ferma :)
Qui ci sono le foto del mio recinto
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114194&highlight=operazione+sicurezza
ho dovuto mettere il filo elettrico se no lei dal cancello col plexiglas altezza due metri usciva comunque.

Ammazza... neanche lo zio Clint in Fuga da Alcatraz, evaderebbe! :D

Ma il filo elettrico, nn ho capito a cosa serve...

rosa
21-02-2015, 14:33
ciao io vivo in campagna il mio giardino non e' in sicurezza ma qui ci sono solo campi e solo uno esce e va nei campi gli altri uno gira sui tetti bassi del garage e l'altro il mio persiano lui non si arrampica esce ma sotto il controllo,e si diverte tanto prende il sole ect.

Cris
21-02-2015, 14:34
Se fai una gattaiola, la farei in modo che quando sei fuori si possa chiudere.


Beh... se si chiude quando son fuori, allora nn serve!
Visto che immagino d'estate, le porte siano aperte!

Ciuffo
21-02-2015, 14:36
In campagna da me vengono dei gatti e saltano direttamente sul muro esterno di 2mt circa

Mialuce
21-02-2015, 18:02
due metriii?!?!? azzzz
Ma il filo elettrico, nn ho capito a cosa serve...

Guarda che moltissimi gatti saltano due metri eh. Lei è agile, più degli altri due, ma non è una rarità.
Il filo elettrico serve perché quando ho provato senza lei ha saltato, si è aggrappata con le zampe anteriori al plexiglas, alto 2 m appunto, si è tirata su e ha scavalcato :). Col filo elettrico prende la scossa, non ha lo spazio per passare senza toccarlo. Ovviamente è quello apposito per i recinti degli animali, non è che resta fulminata, però è fastidioso. Ma è così furba che nemmeno ci ha provato.
Poi sono indispensabili le staffe che rientrano, se no un gatto su una rete si arrampica di niente e scavalca.
Prima di riuscire a tenerla dentro abbiamo fatto 3 "collaudi gatto" falliti :) e quello che più mi ha stupito è che lei non andava a tentativi a vuoto. Non so come capiva subito qual'era il punto debole del recinto.

Per la gattaiola intendo: che si possa chiudere quando vai via di casa e vuoi che i gatti stiano dentro.

Cris
21-02-2015, 22:59
Guarda che moltissimi gatti saltano due metri eh. Lei è agile, più degli altri due, ma non è una rarità.
Il filo elettrico serve perché quando ho provato senza lei ha saltato, si è aggrappata con le zampe anteriori al plexiglas, alto 2 m appunto, si è tirata su e ha scavalcato :). Col filo elettrico prende la scossa,

Capito!

Certo che se si arrampicano e saltano così tanto è un bel casino!!!

Ma nn hai pensato che potrebbe saltare direttamente sulla rete orizzontale evitando il filo elettrico?

La situazione del giardino nn è semplicissima come pensavo... mumble mumble...:disapprove:

Mialuce
21-02-2015, 23:29
Capito!
Ma nn hai pensato che potrebbe saltare direttamente sulla rete orizzontale evitando il filo elettrico?


Non lo fa, non ha mai nemmeno provato. Forse il filo elettrico la spaventa, ma non ha mai provato nemmeno prima del filo in effetti a saltare sulla rete, che è alta due metri pure quella nel punto più basso. Forse il suo computer interno valuta che la rete (è a maglie molto larghe), non offra una superficie abbastanza solida per aggrapparsi o per l'atterraggio. Il plexiglas invece sì, perché è rigido, ma non potevamo far proseguire la rete sui cancelli a meno di non uscire più nemmeno noi :D.
Ora non esce dal giardino da agosto quindi direi che funziona, ma la certezza l'ho avuta appunto solo con la "prova gatto".
La lasciavo uscire, la osservavo, vedevo da dove usciva e il giorno dopo provvedevamo a tappare la falla :).
Conta che lei se ho la finestra aperta salta dal tavolo al frigo, un metro e mezzo in altezza e in diagonale, poi da lì salta sull'anta messa di taglio, da lì prende lo slancio per saltare sul mobile della cucina che è 2,30. Quindi se ci fosse un posto dove pensa di farcela sarebbe già evasa :).

Cris
21-02-2015, 23:35
Conta che lei se ho la finestra aperta salta dal tavolo al frigo, un metro e mezzo in altezza e in diagonale, poi da lì salta sull'anta messa di taglio, da lì prende lo slancio per saltare sul mobile della cucina che è 2,30. Quindi se ci fosse un posto dove pensa di farcela sarebbe già evasa :).

Già! Probabilmente vedendo quella rete tutta "bucherellata", nn è convinta degli appoggi!

I gatti son troppo furbi! :approve:

Mialuce
22-02-2015, 00:45
Io sono molto affascinata dai gatti che saltano, da quel momento di concentrazione assoluta un momento prima di saltare.
Guarda questo bel video (a me comunque verrebbe un infarto a vederli saltare da un tetto all'altro).
https://www.youtube.com/watch?v=7mWEalPrjPQ

Cris
22-02-2015, 09:48
Io sono molto affascinata dai gatti che saltano, da quel momento di concentrazione assoluta un momento prima di saltare.
Guarda questo bel video (a me comunque verrebbe un infarto a vederli saltare da un tetto all'altro).
https://www.youtube.com/watch?v=7mWEalPrjPQ

che salti!

Si, in effetti i salti e l'agilità mi hanno sempre affascinato... tipo i video

https://www.youtube.com/watch?v=yMmrDpsYr0s

mi piacerebbe farlo come sport... ma forse nn ho più l'età! :dead:

Pensavo al tuo recinto, forse era meglio anzichè mettere la rete orizzontale metterla inclinata sui 45° così ti alzavi ancora un pò! Poi se nn esce così, va bene uguale!
Certo che è dura raggiungere un altezza del genere! Sarebbe tutto più semplice se obbedissero... micioni curiosiiii!!! :cry:

7M
22-02-2015, 11:37
Lizzie salta due metri da ferma.

Anche Maya!!! Mew invece non salta neppure sul tavolo o sulla scrivania se non passa prima dalla sedia....

Mialuce
22-02-2015, 13:13
che salti!
Pensavo al tuo recinto, forse era meglio anzichè mettere la rete orizzontale metterla inclinata sui 45° così ti alzavi ancora un pò! Poi se nn esce così, va bene uguale!

Sicuramente la staffa inclinata è più sicura, infatti il progetto originale le prevedeva inclinate e di metallo. Solo che il giardino confina con i giardini di due vicini e la recinzione in ferro è in comune e non ci hanno lasciato saldare le staffe sulle sbarre che sono anche loro.
Così mio suocero, che era falegname, ha ideato e realizzato queste staffe il legno, che hanno un buco e sono state infilate nelle sbarre, così abbiamo aggirato il problema saldatura e anche risparmiato :D.
Da qualche parte sul forum c'era un filmato di staffe che hanno un congegno per cui se il gatto si aggrappa sotto il peso la staffa si abbassa e loro perdono la presa, ma erano tipo americane o australiane e costosissime. Io ho 100 m circa di recinzione, quindi mi sarebbe costato più della casa :D.
Conta una cosa però: al plexiglas alto due metri le è stato sufficiente saltare abbastanza alto per aggrapparsi, ci è andata quasi del tutto sotto e ha saltato quasi in verticale. Sulla rete ci dovrebbe saltare sopra, quindi salto ancora più alto e da più lontano, in diagonale, per atterrare poi su una superficie instabile. Per fortuna non ce la fa :), poi non escludo che uno dei gatti del filmato ce la farebbe anche così.
Non è stato per nulla semplice, no.

Starmaia
22-02-2015, 16:14
Io ho il giardino in semi sicurezza, escono tutti (ma solo Pinni va proprio fuori dal giardino) e stanno fuori anche in mia assenza. Solo la sera si rientra ma spesso in estate Pinni non torna e rimane fuori fino alle due o le tre ;)

Ho la gattaiola che si può chiudere, quando andiamo a nanna, se lui è ancora fuori, metto la chiusura in uscita così quando rientra poi non può più tornare fuori.

Cris
22-02-2015, 17:24
Io ho il giardino in semi sicurezza, escono tutti (ma solo Pinni va proprio fuori dal giardino) e stanno fuori anche in mia assenza. Solo la sera si rientra ma spesso in estate Pinni non torna e rimane fuori fino alle due o le tre ;)

Ho la gattaiola che si può chiudere, quando andiamo a nanna, se lui è ancora fuori, metto la chiusura in uscita così quando rientra poi non può più tornare fuori.

ma x la gattiola... modifica su muro o porta?

Cris
22-02-2015, 17:25
Io ho 100 m circa di recinzione, quindi mi sarebbe costato più della casa :D..

Mi domando chi abiti in villa, come possa fare!

Anche xchè, d'estate si ha spesso le porte aperte che danno sul porticato e quelle nn stanno quasi mai chiuse!
Come si fa a nn farli uscire?!? :shy:

ElenaRolfi
22-02-2015, 17:26
@Cris se vuoi prendere un Norvegese tienitelo ben stretto!!!!!!!! occhio a farlo uscire!!!!

Cris
22-02-2015, 17:34
@Cris se vuoi prendere un Norvegese tienitelo ben stretto!!!!!!!! occhio a farlo uscire!!!!

E' che penso che in giardino si diverta di più! Tutto qua!:confused:

7M
22-02-2015, 17:42
E' che penso che in giardino si diverta di più! Tutto qua!

Forse, ma se non lo abitui ad andare (fallo solo se è assolutamente in sicurezza!!) non avrà nulla da rimpiangere e ti assicuro che anche in casa hanno modo di divertirsi un sacco. Certo se avessi un giardino anch'io lo recinterei anche sopra (solo così mi fiderei a lasciarli uscire...) e potrebbero approfittarne, ma conosco tanti gatti che stanno benissimo senza andare fuori!!

PS anche se uno vive in villa non è necessario tenere le porte o porte/finestre aperte, questo secondo me è solo questione di abitudine!!

Mialuce
22-02-2015, 17:50
Mi domando chi abiti in villa, come possa fare!

Anche xchè, d'estate si ha spesso le porte aperte che danno sul porticato e quelle nn stanno quasi mai chiuse!
Come si fa a nn farli uscire?!? :shy:

E secondo te perché ho fatto tutto 'sto lavoro? :)
La mia è una villetta, non piano terra ma piano rialzato, quindi mi uscivano dappertutto: 3 balconi, portefinestre ovunque e un figlio che proprio di ricordarsi di chiudere le porte non esiste.
Ma essendo basso saltano giù anche dalle finestre.
E poi di vivere blindata in casa non mi va, l'ho fatto per qualche mese dopo l'incidente di Mia, ero così in paranoia che pure a casa degli altri se si apriva una porta mi scattava l'allarme :)
Però, nonostante il fatto che abiti in campagna, su una strada chiusa su cui passano una ventina di macchine al giorno quando c'è traffico, di tre gatti una ha 3 zampe perché è stata investita, l'altro ha subito tre interventi perché è andato nel giardino del vicino ed è stato aggredito da un pastore tedesco. Tutti e due salvi per miracolo.
Quindi ho detto basta ansie, gatti che escono non ne voglio più, di stare in angoscia perché un gatto non ritorna, di andare di notte in giro a chiamarli, di andarmeli a raccogliere moribondi basta.
Con un gatto di razza poi c'è da mettere in conto che qualcuno se lo pigli.

Starmaia
22-02-2015, 17:51
ma x la gattiola... modifica su muro o porta?
Su porta finestra. Fatta istallare dal vetraio, visto che è vetrocamera.

Ciuffo
22-02-2015, 17:54
E' che penso che in giardino si diverta di più! Tutto qua!:confused:

Si, ma lui non sa che fuori è pieno di pericoli.

7M
23-02-2015, 11:15
Si, ma lui non sa che fuori è pieno di pericoli.

Straquoto!! :micimiao06:
E' come far uscire un bambino piccolo da solo, lui magari vorrebbe andare, ma chi di noi lo manderebbe???

Cris
23-02-2015, 18:56
E secondo te perché ho fatto tutto 'sto lavoro? :)

ehhh appuntooo.

Con un bel porticato e un bel giardino, come si fa d'estate a nn tenere aperto... sarebbe un suicidiooo! :dead:

nameless
23-02-2015, 20:24
noi abbiamo un terrazzo di più di 100mq, la porta e le finestre che vi si affacciano sono messe in sicurezza con la rete e le gatte non le facciamo mai uscire, non danno alcun segno di insofferenza ma confesso che quando le vedo intente a fissare i piccioni o anche solo le foglie spostate dal vento mi viene voglia di mettere tutto in sicurezza per farle uscire :( solo che sarebbe un'impresa enorme...

7M
24-02-2015, 10:07
Con un bel porticato e un bel giardino, come si fa d'estate a nn tenere aperto... sarebbe un suicidiooo!

Per me no... Uscirei io quando mi va, ma non vedo la necessità di tenere sempre aperto. Ripeto, a meno che il giardino non sia in assoluta sicurezza, allora sì che anche i mici potrebbero andare....

Starmaia
24-02-2015, 10:21
Con un bel porticato e un bel giardino, come si fa d'estate a nn tenere aperto... sarebbe un suicidiooo! :dead:
Si fa presto... basta riempire la zona di zanzare e vedrai come ti passa subito la voglia di tenere aperto ;)

nameless
24-02-2015, 11:15
ehhh appuntooo.

Con un bel porticato e un bel giardino, come si fa d'estate a nn tenere aperto... sarebbe un suicidiooo! :dead:

Per me no... Uscirei io quando mi va, ma non vedo la necessità di tenere sempre aperto. Ripeto, a meno che il giardino non sia in assoluta sicurezza, allora sì che anche i mici potrebbero andare....

a mio avviso a meno che non si abbia l'aria condizionata in casa è IMPENSABILE tenere porte e finestre chiuse... io non ero abituata ad avere il terrazzo e ora che ce l'ho ci vado comunque pochissimo, però d'estate è molto piacevole passare la serata fuori a prendere l'aria fresca, certe sere in casa proprio non si respira!
Noi abbiamo le inferriate a cui abbiamo attaccato le reti di sicurezza, verso la primavera ricominceremo ad uscire fuori ogni tanto e comunque è un po' scomodo aprire e chiudere la grata ogni volta stando attenti che le micie non siano nei paraggi, soprattutto quando abbiamo ospiti e il viavai è continuo (molti dei nostri amici sono fumatori e io non permetto di fumare in casa quindi in realtà quando ci sono loro il viavai c'è anche in pieno inverno e la cosa mi infastidisce da quando abbiamo con noi le gatte...)

Sheila sembra avere paura dell'esterno, e quando vede qualcuno entrare dal terrazzo corre via! Comunque se dovesse sgattaiolare fuori starei tranquilla perchè per lei è impossibile fare salti "normali" e non arriverebbe mai in cima al muretto/parapetto, ma Penny si!
Lei è molto più curiosa e sono sicura che alla prima occasione cercherà di esplorare fuori. Le volontarie che ce l'hanno affidata, vedendo le reti, hanno detto "beh ma appena si ambienta fatela uscire anche fuori!" e noi così :10: non accadrà mai senza reti di sicurezza o senza guinzaglio, perchè anche se non avesse intenzione di salire sul parapetto ci metterebbe 2 secondi a scavalcare gli altissimi divisori e farsi i giretti nei terrazzi adiacenti! No no.... non se ne parla!

Aletto
24-02-2015, 11:25
Ho una domandina sul gatto e gli spazi/territori!

Se avessi una casa con giardino!

Ma sto giardino lo hai o no?
Se sì, lo metti in sicurezza e ci fai stare il gatto che gli fa solo che bene, se è troppo grande recinti una zona grande per lui e voi adiacente alla porta finestra :D

7M
24-02-2015, 11:42
Si fa presto... basta riempire la zona di zanzare e vedrai come ti passa subito la voglia di tenere aperto

:micimiao65::micimiao65:

7M
24-02-2015, 11:44
a mio avviso a meno che non si abbia l'aria condizionata in casa è IMPENSABILE tenere porte e finestre chiuse...!

Secondo me a Bologna d'estate, con l'afa orrenda che c'è, meglio tutto chiuso... A casa mia si sta molto meglio così che se teniamo le finestre aperte... Poi logico che a volte le apriamo tanto sono tutte in sicurezza, ma il terrazzo che non lo è resta off-limits per i mici, non voglio che possa capitare una disgrazia per un mio capriccio...

Mialuce
24-02-2015, 14:22
Ma sì, tenere apero o no dipende dalla zona in cui uno sta. Qui siamo in campagna, niente fabbriche, fa freddo 8 mesi all'anno, quindi d'estate ci si gode un po' d'aria pura :).
Pochissime zanzare, rompono un po' le mosche ma le mie zanzariere me le hanno distrutte i gatti e costavano un botto, erano a ghigliottina pure per le portefinestre.
Poi io stendo sui terrazzi, i cani vanno dentro e fuori, mio figlio anche...era veramente un casino tenere i gatti dentro e sempre un'ansia, tipo dovevo aprire ad ospiti che arrivavano, o al corriere, chiudi tutti i gatti prima di aprire la porta :). Io lo facevo anche ma gli altri umano di casa no, quindi ora sono molto più tranquilla.

nameless
24-02-2015, 15:00
Secondo me a Bologna d'estate, con l'afa orrenda che c'è, meglio tutto chiuso... A casa mia si sta molto meglio così che se teniamo le finestre aperte... Poi logico che a volte le apriamo tanto sono tutte in sicurezza, ma il terrazzo che non lo è resta off-limits per i mici, non voglio che possa capitare una disgrazia per un mio capriccio...

anch'io sono a Bologna e certe volte è vero, tengo tutto sigillato ma dopo una certa ora l'ambiente si scalda ugualmente e apro tutto così almeno circola un po' d'aria, poi è una mia fissazione e se è estate e so che ho tutte le finestre chiuse mi manca l'aria anche se la temperatura è normale :D

7M
24-02-2015, 15:34
poi è una mia fissazione e se è estate e so che ho tutte le finestre chiuse mi manca l'aria anche se la temperatura è normale

Io invece ho quella contraria, cioè temo che se è aperto mi possa cadere giù un gatto (anche con zanzariere e reti non li lascio mai senza controllo....) quindi non vivo bene.. Uno dei motivi per cui ODIO l'estate nel vero senso della parola...

nameless
24-02-2015, 16:10
Io invece ho quella contraria, cioè temo che se è aperto mi possa cadere giù un gatto (anche con zanzariere e reti non li lascio mai senza controllo....) quindi non vivo bene.. Uno dei motivi per cui ODIO l'estate nel vero senso della parola...

beh si anch'io sono sempre vigile ugualmente! le mie finestre si affacciano sul terrazzo quindi non sarebbe una cosa diretta ma da lì poi è un attimo volare giù oppure intrufolarsi nei terrazzi adiacenti.
Sono un po' in pensiero per quando sarà sempre aperto perchè Penny è un'arrampicatrice e le piace scalare le reti, credo cerchi delle falle per uscire... l'ho beccata l'altro giorno in alto su una rete che cercava di forzare un angolo più debole! Appena posso rinforzo tutto con altre fascette. Per fortuna sono reti in plastica rigida e spessa, molto resistente, altrimenti le reti di cordino le avrebbe già fatte fuori, ne sono sicura! (riesce a tranciare di netto gli spaghi dei giochini in pochi secondi)

Cris
24-02-2015, 18:56
E tenere i mici in giardino con pettorina!?!?

Missione impossibile?!?

Nn è facile tenere in sicurezza un giardino, sopratutto se nn è tuo e sei in affitto!

Cris
24-02-2015, 18:56
Ma sto giardino lo hai o no?
Se sì, lo metti in sicurezza e ci fai stare il gatto che gli fa solo che bene, se è troppo grande recinti una zona grande per lui e voi adiacente alla porta finestra :D

ce l'ho o no?!?

Dipende da cosa compro! :confused:

Mialuce
24-02-2015, 20:33
E tenere i mici in giardino con pettorina!?!?

Missione impossibile?!?

Nn è facile tenere in sicurezza un giardino, sopratutto se nn è tuo e sei in affitto!

Con la pettorina puoi portarli fuori, specie se li abitui fin da cuccioli.
Ma ti resta il problema che sei hai un giardino e abiti a piano terra o al primo piano devi comunque stare sempre molto attento che il gatto non esca dalle porte o dalle finestre. Dipende un po' da come è fatta la casa, da quanto hai voglia di essere sempre vigile tu ed eventuali coinquilini.
Secondo come è fatta la casa, come ti suggeriva qualcuno potresti costruire un recinto più piccolo, invece di recintare tutto il giardino, magari davanti alla porta ed eventuali altre finestre su altri alti della casa metterle in sicurezza. Anche una struttura smontabile che puoi poi togliere.
Tipo una cosa così:
http://www.recintopergatti.it/index1.htm
piazzata davanti alla porta o comunque dove ti sarebbe più difficile controllare il gatto.
Io non ho potuto farla per vari motivi.

Cris
24-02-2015, 23:01
Tipo una cosa così:
http://www.recintopergatti.it/index1.htm
piazzata davanti alla porta o comunque dove ti sarebbe più difficile controllare il gatto.
Io non ho potuto farla per vari motivi.

Belli questi recinti, che prezzi hanno, grosso modo?

Cmq, rimane sempre il problema... cioè per le finestre posso capire, ma per le porte nn posso usarle!
Come diceva qualcuno, se hai un portico e (si spera) lo usi, le porte della sala o della cucina che aprono su di esso, rimangono sempre aperte... e nn posso mettere il recinto, altrimenti anch'io starei all'interno di questo recinto! Mi autoingabbierei?!? :eek:

Mialuce
24-02-2015, 23:21
Belli questi recinti, che prezzi hanno, grosso modo?

Cmq, rimane sempre il problema... cioè per le finestre posso capire, ma per le porte nn posso usarle!
Come diceva qualcuno, se hai un portico e (si spera) lo usi, le porte della sala o della cucina che aprono su di esso, rimangono sempre aperte... e nn posso mettere il recinto, altrimenti anch'io starei all'interno di questo recinto! Mi autoingabbierei?!? :eek:

Eh,sì :)
Potresti mettere una porta anche in uscita, in modo da creare un pre-ingresso. Sarebbe meno impegnativo che recintare tutta l'area.
Oppure tieni le porte chiuse e le finestre in sicurezza. Non hai idea dei sacrifici che si fanno per i gatti :).
I prezzi non li so, non mi sono informata perché per me non andava comunque bene, avendo i terrazzi.

Starmaia
25-02-2015, 09:15
Potresti mettere una porta anche in uscita, in modo da creare un pre-ingresso. Sarebbe meno impegnativo che recintare tutta l'area.
Esatto. Potresti fare un catrun a forma di verandina, metterci dentro qualcosa per i gatti e per te ma con una porta in uscita in modo che tu possa anche uscire dalla gabbia.