Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione per Kiba
Ciao a tutti.
Come da titolo è arrivato il momento.Domani pomeriggio si va dal veterinario per l'ovariectomia...e mi sento parecchio in ansia...
Credo che molti di voi abbiano già affrontato e superato situazioni simili.
Più o meno in quanto tempo si dovrebbe rimarginare la ferita ?
Eheh siamo nella stessa barca a noi tocca domattina (ho aperto un post più giù).
Entro due settimane non dovresti vedere già più nulla :) a parte la zona depilata ovviamente :o
Brioche:)
22-02-2015, 19:27
Ci siamo passate meno di 2 mesi fa......ti posso capire perfettamente....
La sera dell'intervento..... completamente sfasata.....ma è voluta restare con noi (la vet aveva detto che sarebbe voluta rimanere da sola!!)...il giorno dopo...ancora mogia ma ha mangiato e fatto i suoi bisognini......già dal secondo giorno....tutto come al solito, tranne per la farita che devi tenere sotto controllo......in 15 giorni si riassorbono anche i punti.....e rimane la panciotta pelata!!!
Tanti bacini e coccole!!!!
violapensiero
22-02-2015, 21:26
In una settimana chiude tutto, in due cresce anche un poco di pelo, l'ovariectomia poi è una passeggiata rispetto all'isterectomia.
Incrocio!
Tanti incrocini per la piccola Kiba :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ci siamo passati praticamente tutti e capiamo la tua ansia... Aggiornaci appena hai notizie!!
Grazie di cuore a tutti....vi aggiorno in serata...che stress !
Incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ma quindi è meglio tenerla in un posto dove non possa camminare molto dopo l'intervento ?
Grazie per gli :micimiao10: !
Guarda dipende da come reagisce..alcune mie gatte si sono messe a dormire tornate a casa altre non facevano altro che muoversi. Vedi come si comporta, se ti sembra troppo su di giri ti conviene chiuderla in una stanza dove non possa saltare sulle cose (tipo in camera da letto, Amelie saltava costantemente sul letto e si buttava giù a peso morto, avevo paura che si aprisse la ferita e l'ho chiusa in bagno).
Rieccoci a casa...tutto bene.Appena ho aperto il trasportino è subito scappata (barcollante) in camera da letto....poi è tornata in soggiorno e si è piazzata sotto il divano.
Ho preferito lasciarla un po' sola, perché mi sembra un tantino "sballata"...le ho piazzato vicino lettiera pulita e poca acqua.
Magari metti una copertina così non sente freddo. Se sta ferma è meglio :)
Amelie si è calmata solo verso le 18.30.. un terremoto :D
Grattini a Kiba :kisses:
Brioche:)
23-02-2015, 19:37
La mia vet. aveva detto niente acqua....fino al mattino dopo. Anche Brioche ha voluto stare con noi...abbiamo passato una serata nella penombra e con la televisione spenta...parlando sottovoce per non disturbarla.......se sta ferma è sicuramente meglio!!
Ha dormito tutta la notte sotto il copri divano.L'ho lasciata da sola e in penombra e silenzio anche io...poi verso le 6:00 sono andato a controllare e mi è venuta incontro stiracchiandosi e miagolando perché era affamata...ha fatto colazione e le ho dato la compressa di antibiotico.
Resterò con lei tutto il giorno, ma domani non posso...finora non l'ho vista leccarsi particolarmente la ferita, spero che domani, da sola, non combini disatri !
La mia vet invece (a parte a Miele a cui erano stati estratti contemporaneamente anche i due canini inferiori), non appena il micio è sveglio l'acqua la fa mettere a disposizione, per il cibo invece fa attendere alcune ore: Maya mangiò alle 17h, Miele alle 20h (sempre per via dell'estrazione dei canini), Mew alle 15h30, tutti operati di primo mattino. Mimi invece fu operata nel tardo pomeriggio e mangiò la mattina dopo.
Attenzione perché si leccano di più non appena i punti iniziano a tirare, quindi dal 2°gg in avanti. Il collare Elisabetta non riesci a metterglielo? Oppure una manica di maglione a mo' di body?? Io dopo le operazioni ho sempre fatto in modo di non lavorare proprio per poterli controllare per alcuni gg (io sono, purtroppo, libera professionista...).
Coccole a Kiba!!
Purtroppo per una serie di coincidenze domani non posso proprio assentarmi dal lavoro...dovrà restare sola dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00...speriamo bene...potrei tentare con la manica di maglione, ma non so quanto possa essere efficace...e poi ho paura che possa restare incastrata nel tentativo di liberarsene...
potrei tentare con la manica di maglione, ma non so quanto possa essere efficace...e poi ho paura che possa restare incastrata nel tentativo di liberarsene...
So che parecchi qui su MM l'hanno usata e anche la mia vet se i mici restano soli a casa la consiglia, l'ha messa anche alla sua ultima e non è mai accaduto nulla di preoccupante...
Ho provveduto seguendo i vostri consigli :
http://postimg.org/image/gtmvhgu7d/
Sembra la scimmietta di un circo :micimiao65:
È cambiata molto crescendo.Qualche mese fa era mooolto più selvatica,aggressiva e assolutamente non manipolabile ! Non mi avrebbe mai permesso di metterle il maglione...:micimiao06:
http://postimg.org/image/gtmvhgu7d/
Sembra la scimmietta di un circo
Ma no dai, è proprio carina!! :micimiao12:
Comunque l'importante è che le impedisca di leccarsi la ferita e tentare di togliersi i punti. Facci sapere se ha funzionato!!!
Stamattina ha rigettato l'antibiotico... Il vet mi ha consigliato di darne un altro (intero e non triturato)al mio ritorno a casa e così ho fatto...ha detto che la manica di maglione è ok, ma di lasciare la ferita scoperta quando possibile.Che ansia....comunque la ferita mi sembra normalissima e i punti sono ancora al loro posto.
Dopo quanti giorni posso smettere di preoccuparmi così ?
ha detto che la manica di maglione è ok, ma di lasciare la ferita scoperta quando possibile.Che ansia....comunque la ferita mi sembra normalissima e i punti sono ancora al loro posto.
Dopo quanti giorni posso smettere di preoccuparmi così ?
Sì la lasci scoperta quando tu sei a casa. Direi che dopo 4-5 gg anche se si togliesse qualche punto non ci sarebbe più un vero rischio
Ho notato che la ferita si è gonfiata per tutta la lunghezza (ma non è arrossata) e ci sono delle micro goccioline di siero chiaro su alcuni dei punti.Kiba è, comunque, molto attiva, gioca e l'appetito non le manca...ha finito proprio oggi con l'antibiotico, ma continuo a tenere la manica del maglione quando resta da sola per precauzione.
Sarà perché essendo parecchio movimentata (il giorno dopo l'intervento l'ho trovata sulla libreria) ha "stressato" la ferita ?
Devo preoccuparmi ?
violapensiero
28-02-2015, 16:58
Disinfetta la ferita con acqua ossigenata, pulisci con una garza sterile e metti del cicatrene, e chiama il veterinario. Mandagli una foto via whatsapp o email per sicurezza.
Quoto!! Senti comunque il vet!
forse è meglio pulire con fisiologica e garza sterile, l'acqua ossigenata rallenta la cicatrizzazione
Il gonfiore potrebbe anche essere normale, a molte delle mie gatte è successo è una reazione ai punti.. però se perde siero forse è meglio fargli dare un'occhiata.
Il gonfiore potrebbe essere che si forma una specie di cheloide, l'ho visto più spesso sulle cagnoline, ma so che può accadere anche alle gattine, ma per il siero sentirei il vet e gliela farei vedere il prima possibile...
Ho sentito il vet.Mi ha detto che potrebbe essere una normale reazione ai punti, di tenerla sotto controllo e portarla lunedì per la visita programmata....la micia, comunque, è molto attiva e non le manca certo l' appetito...
Per quanto riguarda il siero, sono proprio delle micro-micro goccioline su un paio di punti, più che altro noto appena un luccichio...
Ok, domani facci sapere quando la porti al controllo...
Lei comunque è normale o mostra dolore/fastidio??
Rispondo, purtroppo, in ritardo e Vi ringrazio molto per il sostegno.
Il vet, al controllo di lunedì, ha trovato la ferita in ottimo stato e mi ha detto che era tutto nella norma.
Dal giorno successivo il gonfiore e la secrezione si sono ridotti fino a scomparire del tutto.
Ora Kiba sta benissimo ed è tornata più pestifera di prima !
Rispondo, purtroppo, in ritardo e Vi ringrazio molto per il sostegno.
Il vet, al controllo di lunedì, ha trovato la ferita in ottimo stato e mi ha detto che era tutto nella norma.
Dal giorno successivo il gonfiore e la secrezione si sono ridotti fino a scomparire del tutto.
Ora Kiba sta benissimo ed è tornata più pestifera di prima !
Molto bene :)
Benissimo!!! :micimiao49::micimiao45:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.