Entra

Visualizza Versione Completa : Dante... prurito, occhio che scola e adesso vomito!


epatech
23-02-2015, 12:36
Salve a tutti,
sono molto preoccupata per il mio Dante... Vi spiego brevemente (se riesco) il quadro: da qualche tempo notavo che aveva prurito sugli occhi, sul collo, mento, orecchie.
Sul mento sono comparse delle croste nere, una abbastanza estesa (acne felina), pruriginose.
Dante è ipovedente, uno degli occhi è completamente cieco con dotto lacrimale che non funziona regolarmente (in sostanza si riempie di umor vitreo gonfiandosi anche un po' oltre la sede oculare per poi svuotarsi quasi completamente, ciclicamente), ma in concomitanza con questo prurito questo occhio lacrimava di continuo, tra l'altro lui grattandosi penso lo abbia anche graffiato.
Giovedì mattina vomita del liquido trasparente, con dentro un paio di crocchette, cui non diamo più di tanto peso pensando ai boli di pelo.
Il vet ipotizza una infezione batterica e prescrive cefa cure tabs.
Sabato pomeriggio vomita di nuovo (tra l'altro siamo in pieno trasloco, per cui pulisco di furia il tutto, ma mi sembra che il liquido fosse trasparente un po' più giallognolo).
Stamattina vomita di nuovo, sempre liquido trasparente, oggi pomeriggio lo portiamo da vet, io sono iper preoccupata, sto ipotizzando di tutto... Tra l'altro la settimana scorsa il petshop mi aveva regalato dei campioni di crocchette che a piccole dosi avevo aggiunto ai soliti croccantini per farglieli provare per cui sono anche andata a complicare il quadro senza volerlo!
Con l'antibiotico il prurito sembra diminuito, ma è ancora presto per dirlo considerando pure che quello di sabato mattina e forse pure quello di oggi lo ha espulso...
Tra l'altro io lo guardo e mi sembra un po' dimagrito ma mio marito dice che secondo lui è sempre uguale...

Potrebbe essere intolleranza alimentare? Ingestione di corpo estraneo? Ho tanta paura per i reni :cry:

7M
23-02-2015, 12:44
Per il vomito scusa se chiedo una cosa banale, non può essere che vomiti per il pelo ingerito (anche se il pelo nel vomito non c'è)?? Succede anche qui, anche se assumono regolarmente la pasta al malto, se qualche volta la do a scadenza più distante Milou (persiana) e Mimi (europea) vomitano!! Nel tuo caso potrebbe essere diventata una gastrite da pelo...

Per il prurito potrebbe essere intolleranza alimentare o dermatite, dovrete fare tutte le analisi necessarie che il vet dovrebbe poterti consigliare..

Per lo scolo oculare, io ho Milou che ha un solo occhietto e ha una lacrimazione abbondante e rossiccia, su consiglio della vet che l'ha enucleata lo pulisco 2 volte al giorno con camomilla tiepida e riesco a tenere la cosa sotto controllo...

Tantissimi incrocini per il dolce Dante :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

violapensiero
23-02-2015, 13:36
Potrebbero essere boli di pelo, dai anche dell'actinorm, che è pure utile visto che sta prendendo l'antibiotico. Per gli occhi prendi le blefarette med, garzine imbevute di soluzione disinfettante.
Incrocio tutto, facci sapere come sta..
PS magari potrebbe essere la polvere delle scatole del trasloco a dargli fastidio?

epatech
23-02-2015, 13:38
Ciao 6M, anche noi abbiamo pensato subito al pelo per questo non ci siamo allarmati più di tanto, ma adesso vista la frequenza degli episodi temiamo possa esserci altro... A Dante il malto non piace (Margot, l'altra gatta di casa, quando vede il malt soft impazzisce), in genere gli faccio piluccare erba gatta, quando c'è.
La cosa che mi turba di più è che mi sembra dimagrito, non in modo evidente ma é più snello secondo me... Io in genere alterno due tipi di crocchi (faccio lunghi cicli), ora stavo somministrando granatapet al pollo già da diverso tempo, non vorrei che fosse qualche componente di questa pappa accumulatosi nel suo organismo ad averlo come "intossicato"... O magari i vari sintomi sono indipendenti fra loro (prurito, scolo, acne e vomito).

Per l'occhietto io pulisco solo il contorno (e le crostine che si formano) con acqua borica... Ho anche preso un collirio ottimo per il lavaggio ma è praticamente impossibile metterglielo...

epatech
23-02-2015, 13:44
Potrebbero essere boli di pelo, dai anche dell'actinorm, che è pure utile visto che sta prendendo l'antibiotico. Per gli occhi prendi le blefarette med, garzine imbevute di soluzione disinfettante.
Incrocio tutto, facci sapere come sta..
PS magari potrebbe essere la polvere delle scatole del trasloco a dargli fastidio?

Spero sia il pelo e che il vet mi dia conferma... Lui è come al solito, lo sto osservando e non vedo comportamenti anomali, é anche giocherellone, sornione come al solito... Se parlassi al vet della mia sensazione sul dimagrimento potrebbe prendermi per pazza o rendere più confusa la sua diagnosi secondo voi?

P.s.: actinorm sono fermenti?

meelina
23-02-2015, 14:06
Beh fai conto che dalle letture che ho fatto in questi mesi ho visto varie volte che il pollo è in in cima alla lista di quelle cose che danno intolleranza.

Detto questo, non sto dicendo che il tuo Dante è allergico al pollo :D
Ma vedrai che magari è una banalissima gastrite da pelo che con un po' di ranidil va via.

7M
23-02-2015, 16:51
Neppure a Maya piace la pasta antiboli, ma io gliela spalmo sul palato, altrimenti non la prende...
Actinorm esiste sia in pasta che in pastiglie, io uso la pasta, serve sia per i boli di pelo che per regolarizzare la flora intestinale.

Come dice meelina (e anche la mia vet con cui se ne parlava poco tempo fa) il pollo è una delle prime cose da escludere in caso di sospetta intolleranza alimentare, purtroppo non è facile perché spesso è contenuto anche negli alimenti al pesce....

Parla dei tuoi dubbi con la tua vet, io con la mia lo faccio!!!

Starmaia
23-02-2015, 17:08
Ma mangia normalmente?
Cacca?

Io, se anche il vet è d'accordo, farei analisi del sangue e delle urine. Poi vedi cosa ne viene fuori.

Per il dimagrimento, secondo me è sempre utile pesare i gatti tipo una volta al mese. Così, valutando a occhio, potrebbe anche non essere.

epatech
23-02-2015, 17:22
Tornati dal vet... Dante ha un'infiammazione allo stomaco.
L'occhio pare stia bene, anzi il vet dice che adesso proprio perchè lacrima non ha più pressione e gli da certamente meno fastidio.
Relativamente al prurito pare sia collegato all'infiammazione, che lo ha come intossicato.
Mi ha prescritto florentero, e cibo medicato (RC Hypoallergenic, quello dietetico che però non ho trovato al petshop e per adesso ho preso un pacco piccolo di quello normale e l'umido della stessa linea).
Il problema è che ne mangerà anche Margot, l'altra gattina, perchè non ho la possibilità di separarli vivendo in un open-space e soprattutto sarebbe inutile perchè non spazzolano la ciotola ma mangiano a tappe (specialmente di notte)... secondo voi potrebbe farle male? La cura con il florentero durerà 15 giorni, con il cibo medicato ha detto di andare avanti con 90 gr di secco per 10 giorni... l'umido l'ho tirato fuori io, perchè pensavo sarebbe stato più facile somministrarlo ma già oggi pomeriggio è stata un'impresa (e appena Dante si è allontanato dalla ciotola, Margot l'ha lustrata per benino).
Ovviamente ha detto di sospendere subito l'antibiotico.

Lui sembra star bene di suo, tranquillo, reattivo, mangia, fa la cacca... niente di anomalo o almeno niente che ci sia saltato all'occhio, anche se ovviamente adesso diventerà il sorvegliato speciale di casa (purtroppo con il trasloco in atto può anche essere che qualcosa ci sia sfuggito ultimamente).

epatech
23-02-2015, 17:26
Ops... scusate, non le RC hypoallergenic ma le RC gastro intestinal.

7M
23-02-2015, 17:29
Ops... scusate, non le RC hypoallergenic ma le RC gastro intestinal.

Logico!! Anche se le mangia anche Margot non è un problema... A me ne era avanzato un sacchettino che Mew non aveva voluto quando non stava bene e l'ho dato agli altri, in fin dei conti sono buoni crocchi!! Purtroppo costicchiano un po'....

Esiste anche l'umido della stessa linea, magari prendine qualche bustina per somministrare il Florentero se da solo non te lo mangia; oppure, siccome RC gastrointestinal fa solo bocconcini, puoi prendere le scatolette di paté i/d Hill's che hanno la stessa funzione e possono nascondere meglio la pastiglina (va bene anche frantumata, io a Mew la davo diluita in acqua in una siringhina perché non la prendeva in nessun altro modo...)

epatech
23-02-2015, 17:35
Logico!! Anche se le mangia anche Margot non è un problema... A me ne era avanzato un sacchettino che Mew non aveva voluto quando non stava bene e l'ho dato agli altri, in fin dei conti sono buoni crocchi!! Purtroppo costicchiano un po'....

Esiste anche l'umido della stessa linea, magari prendine qualche bustina per somministrare il Florentero se da solo non te lo mangia; oppure, siccome RC gastrointestinal fa solo bocconcini, puoi prendere le scatolette di paté i/d Hill's che hanno la stessa funzione e possono nascondere meglio la pastiglina (va bene anche frantumata, io a Mew la davo diluita in acqua in una siringhina perché non la prendeva in nessun altro modo...)

Si, ho preso anche l'umido infatti... purtroppo anche di questo non ho trovato la linea dietetica (ed io che ero convinta che Dante fosse dimagrito...), ho visto che sono bocconcini che lui ha assaggiato abbastanza di gusto ma pochi bocconi mentre lei ha praticamente spazzolato... :mad: la prossima volta provo a schiacciarli con la forchetta per farne patè così forse ne mangia di più (non ama molto i bocconcini).
Il vet sostiene che il florentero in pasta, quello che ho preso, sia appetibile ma nel caso non lo mangi di mischiarlo al cibo... vediamo, lui è avido per certe cose e schizzinoso per altre... :p

epatech
23-02-2015, 17:38
Dimenticavo: oltre al cibo medicato e florentero, gli ha fatto anche inizioni di antinfiammatorio...

Starmaia
23-02-2015, 17:38
Confermo che se anche Margot mangia il gastrointestinal non succede niente.
L'unico a soffrire sarà il portafogli ;)

epatech
23-02-2015, 17:39
Confermo che se anche Margot mangia il gastrointestinal non succede niente.
L'unico a soffrire sarà il portafogli ;)

Si, beh quando oggi ho preso le bustine di umido ed il pacchettino piccolo di crocchi, al momento del conto avrò fatto tipo questa faccia :eek:

L'importante è che non faccia male... noi possiamo andare avanti anche a pane e cipolla!

7M
01-03-2015, 11:11
Come sta Dante??