Entra

Visualizza Versione Completa : Salsa per carni


CreamTabby
23-02-2015, 16:02
Il mio micio mangia soltanto le carni che sono unte con qualche salsina o gelatina, mentre se perdono di odore, se passa tipo qualche ora dal momento che è stato messo il cibo nella ciotola, non lo mangia più, evidentemente perchè è come se non lo riconoscesse più come cibo.
Questo vale sia per la smilla, che per la royal canin (sia salsa che gelatina), cioè vorrebbe sempre cibo appena prelevato dalla busta/scatoletta...gli avanzi non li mangia mai, e per avanzi parliamo di qualche ora eh, non è che pretendo che mangi la roba del giorno prima; ad esempio la sera tutto il cibo che rimane, lo do da mangiare ai randagi, che apprezzano senza fare tanti complimenti.
Ho provato a mostrare un pò di polso, tipo ho provato a toglierli i croccantini per qualche ora, fino a quando non avesse mangiato l'umido, ma nulla...non mangia!
O roba nuova, appena prelevata dalla scatoletta, o niente.
Quindi ultimamente come soluzione devo stare li a dargli da mangiare come si fa con un neonato, quasi imboccandolo...nel senso che gli verso nella ciotola un bocconcino alla volta, perchè se gli rovescio tutta la busta, appena decide di fare una pausa, si dimentica di finire, e poi diventa cibo per i randagi, perchè come detto non lo mangia più.

Insomma se esiste qualche salsina che potrebbe un attimino insaporire e ridare odore/gusto agli avanzi (di qualche ora eh :D) consigliatemi pure, perchè sarà la mia salvezza :D

Starmaia
23-02-2015, 16:17
appena decide di fare una pausa, si dimentica di finire, e poi diventa cibo per i randagi
Hahahaha, scusa se rido ma mi immagino la scena di lui che si distrae, poi riguarda la ciotola "Ehi! Cosa sono questi avanzi stantii? Guarda che non mi freghi!" :D

Hai provato a spolverizzarci su un po' di parmigiano?
Oppure puoi fare tu una salsina tipo brodo di carne, da aggiungere al momento.

Certo che sono strani questi gatti, eh! ;)

Amelie57
23-02-2015, 16:36
Anche qui uno fa così. Io non lascio mai niente nella ciotola, perchè so che sarebbe destinato a rimanere lì. In genere do mezza bustina o scatoletta per volta, e il rimanente lo richiudo ben bene con pellicola - se scatoletta - o con una molletta, se bustina. In questa stagione evito di mettere in frigo, trattandosi di uno standby di solo qualche ora.
Questo tuttavia non è di per se' sufficiente: quello che fa la differenza è dare una riscaldatina al tutto prima di servire. Basta che metta l'avanzo in questione su un radiatore per qualche minuto e 9 volte su 10 viene apprezzato.
E' evidente che il cibo perde fragranza dopo l'apertura del contenitore, anche se questo è stato ben richiuso, quindi riscaldandolo torna a sprigionarsi l'aroma.:p

kiakim
23-02-2015, 23:06
Questo tuttavia non è di per se' sufficiente: quello che fa la differenza è dare una riscaldatina al tutto prima di servire. Basta che metta l'avanzo in questione su un radiatore per qualche minuto e 9 volte su 10 viene apprezzato.
E' evidente che il cibo perde fragranza dopo l'apertura del contenitore, anche se questo è stato ben richiuso, quindi riscaldandolo torna a sprigionarsi l'aroma.:p

Metti proprio la ciotola col cibo sul radiatore?!?! interessante idea!!!!

Amelie57
23-02-2015, 23:19
Metti proprio la ciotola col cibo sul radiatore?!?! interessante idea!!!!
A volte metto la ciotola, a volte la scatoletta o la bustina e poi servo. E' indifferente.:)

violapensiero
23-02-2015, 23:24
Anche io riscaldo gli avanzi, non si butta nulla qui...quello che non mangiano la mattina, se lo ritrovano la sera, vale per me, e anche per loro...

CreamTabby
24-02-2015, 00:10
Hahahaha, scusa se rido ma mi immagino la scena di lui che si distrae, poi riguarda la ciotola "Ehi! Cosa sono questi avanzi stantii? Guarda che non mi freghi!" :D
Ahahahah, te ci scherzi, ma è davvero così :D
Non lo freghi, è troppo furbo :D
Tipo qualche volta ho provato a mettere cibo fresco sugli avanzi un pò "andati" (passatemi il termine :D) e lui che fa??? Ripulisce per bene il cibo aggiunto e mi lascia quello "andato" :D
Ho persino provato a fare finta di mettere cibo nuovo, credendo che fosse una questione psicologica :D, ma nulla...riesce a capire benissimo, non lo freghi!

Vi ringrazio tutte per i consigli, sarebbe interessante conoscere la ricetta della salsa che utilizza la royal canin per i suoi bocconcini, perchè riuscire a fare qualcosa di simile sarebbe fantastico :)
Parlo di questa salsa: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/umido_royal_canin_gatto/royal_canin_kitten/133124
In alternativa ci vorrebbe qualcosa tipo besciamella, che però non contenesse nulla che possa fargli male :)