PDA

Visualizza Versione Completa : Ma i GF fanno dimagrire?


Miss Kenton
26-02-2015, 08:03
Questa mattina ho pesato Partenope. Appena iniziato l'inverno pensavo fosse ingrassata, ora sinceramente credevo avesse lo stesso peso dell'estate: 3,700 kg... e invece con mia sorpresa pesa 3,400 kg. Ora, vero che mi fa storie con l'umido, ma è raro che non lo mangi tutto perché trovo sempre un modo; la quantità di crocchi è sempre la stessa, ma da Royal sono passata a Orijen e quindi GF. È questo che me l'ha "alleggerita"?

Dolc2001
26-02-2015, 08:27
Io con il cane ( più di uno dei conoscenti usa i gf ) ho visto più che un dimagrimento una migliore capacitá di mantenere il peso forma, la mia cagnolina ha una linea da far invidia alle modelle di victoria secret!😄😄😄 la mia gattina é ancora in crescita quindi non so come si comporta il gf con i gatti adulti ma per ora mi piace molto come stanno andando le cose

violapensiero
26-02-2015, 09:11
I miei cuccioli stanno andando di gf come crocchi, e non ingrassano come quando davo Royal effettivamente. Credo che mantengano una buona massa muscolare, e quindi non facciano ingrassare troppo. Che percentuale di grassi hanno i tuoi crocchi?

Max_79
26-02-2015, 09:18
Tendenzialmente direi di si: crocchi pieni di cereali più che sviluppare la massa muscolare portano ad ingrassare, poi ci sono anche altri fattori da considerare quali movimento e quantità.

Che referenza di Royal Canin utilizzavi prima?

Ciuffo
26-02-2015, 09:46
Ciuffo quando mangiava gf (ho usato granatapet e Orijen) prendeva peso regolarmente perché era in crescita, però si manteneva snello e con la massa magra in evidenza.
Dovrei mangiare più crocche gf pure io in vista dell'estate

liftasail
26-02-2015, 10:23
Dovrei mangiare più crocche gf pure io in vista dell'estate

hahahahaha

ma quindi per agganciarmi al discorso, io do ai miei 100 grammi di umido al giorno e una ventina, massimo tre grammi di secco (mangiano Hill's) e sono tutti belli tondi, a parte Pilli che è obeso, se al posto di Hill's gli dessi un GF le cose migliorerebbero?

Neness
26-02-2015, 12:05
Ma questo tipo di crocchette possono causare problemi intestinali? Leggevo da qualche parte di diarrea, Cleo va male in bagno anche con la pasta di malto.. dite che posso provare anche io?

7M
26-02-2015, 12:15
La cosa interessa anche me per Miele e... Mew!!!

Per rispondere a Neness io ho preso il Lily' Kitchen che sono GF e pur avendoli dati mescolati ad altri normali, Maya e Mimi mi facevano le cacche parecchio più tenere..

Ciuffo
26-02-2015, 12:20
Ma questo tipo di crocchette possono causare problemi intestinali? Leggevo da qualche parte di diarrea, Cleo va male in bagno anche con la pasta di malto.. dite che posso provare anche io?

So che i gf possono portare diarrea.... ciuffo è un soggetto predisposto ad averla, però proprio con queste mai avuto problemi, con Orijen la faceva buona, con granatapet ottima.

clakis
26-02-2015, 12:42
I miei mangiano solo GF da 2/3 anni, certo, mangiano anche 100/150 gr di umido al giorno, ma anche io ho notato che sono più "snelli" rispetto a prima, che mangiavano Almo.
Non so se tutti i GF portino diarreai, ai miei per fortuna mai successo: cacchine perfette e molto più scure di prima sì.

Forse dipende dal tipo di GF (ormai ce ne sono tantissimi)o da altre piantine/estratti etc presenti? Bhooo!

Max_79
26-02-2015, 13:01
Diciamo che a volte possono causare diarrea, per via delle patate che non tutti digeriscono bene e delle erbette...però è un inconveniente che può capitare anche con altri prodotti/ingredienti.

In un micio delicato io eviterei, o al limite dovresti fare un cambio moooolto graduale.

7M
26-02-2015, 13:02
Quindi dite che per mici sovrappeso potrei usarli?? Anche se in realtà Mew ha solo 8 mesi...

Jamis
26-02-2015, 13:05
Secondo me asciugano molto, nel senso che tendono a far mettere su massa muscolare invece che ciccia. Oltretutto solitamente si danno con tanto umido, quindi a maggior ragione aiutano a snellire :)

I problemi intestinali variano da gatto a gatto, la mia micia non ha mai avuto disturbi nemmeno con cambi rapidi, altri mici sono più sensibili... ed è vero che nei gf tendono a infilare mille erbe ed erbette, secondo me più che per reale utilità per farli sembrare il più "naturali" possibili. Mah!

Jamis
26-02-2015, 13:07
6M per me sì,se Mew mangia tanto umido. Orijen è cat&kitten, quindi va bene anche per gattini. Se no GranataPet, non so se faccia anche la versione kitten

7M
26-02-2015, 13:08
Secondo me asciugano molto, nel senso che tendono a far mettere su massa muscolare invece che ciccia. Oltretutto solitamente si danno con tanto umido, quindi a maggior ragione aiutano a snellire!

Purtroppo Miele ha difficoltà a mangiare la maggior parte di tipi di umido per la conformazione del suo musetto, quindi gliene do meno di quello che vorrei. Mew invece ne mangia tanto (anche perché finisce le bustine/scatolette che le sorelle difficili lasciano!!!). Mi sa che a Mew la prossima settimana prendo le Orijen (al "mio" petshop me le ordinano se le voglio, loro prendono regolarmente quelle per cani e il grossista gliene può mandare qualche pacchetto gatto se lo richiedono)

nameless
26-02-2015, 13:12
sono nel bel mezzo del passaggio da almo holistic kitten a orijen cat e kitten, ho anch'io il timore delle cacche perchè già prima qualche volta la facevano molle, soprattutto Penny! Ma lei povera stella ha già fatto un cambio di croccantini appena arrivata, dai suoi vecchi tonus ai nostri almo, spero che la situazione si stabilizzi, già oggi l'ha fatta un po' più solida.
Sto dando loro il tempo di abituarsi con un passaggio estremamente graduale e spero che si trovino bene perchè vorrei rimanere sui grain free! Comunque stanno riscuotendo un successone, tendono a mangiare prima le orijen dalla ciotola :)

Max_79
26-02-2015, 13:15
Se ti mangia tanto umido non ci sono problemi, per lo più è un cucciolo per cui a maggior ragione, il gf è ideale per la crescita...però se è la prima volta con il gf fai un inserimento graduale onde evitare problemi.

Max_79
26-02-2015, 13:16
Purtroppo Miele ha difficoltà a mangiare la maggior parte di tipi di umido per la conformazione del suo musetto, quindi gliene do meno di quello che vorrei. Mew invece ne mangia tanto (anche perché finisce le bustine/scatolette che le sorelle difficili lasciano!!!). Mi sa che a Mew la prossima settimana prendo le Orijen (al "mio" petshop me le ordinano se le voglio, loro prendono regolarmente quelle per cani e il grossista gliene può mandare qualche pacchetto gatto se lo richiedono)
Prendi un pacco piccolo e vedi come va, al limite poi ordini pacchi più grossi da zooplus dove si risparmia parecchio.

Hailglow
26-02-2015, 13:35
Per rispondere a Neness io ho preso il Lily' Kitchen che sono GF e pur avendoli dati mescolati ad altri normali, Maya e Mimi mi facevano le cacche parecchio più tenere..

Uhmmm io volevo proprio provarle le Lilys......perché come GF mi sembra che abbiano i valori dei minerali buonissimi

7M
26-02-2015, 13:37
Se ti mangia tanto umido non ci sono problemi, per lo più è un cucciolo per cui a maggior ragione, il gf è ideale per la crescita...però se è la prima volta con il gf fai un inserimento graduale onde evitare problemi.

A livello di appetibilità so già che non ci saranno problemi, comunque ora lui sta mangiando RC + Enova quindi lo darò mescolato a quelli per i primi giorni. Sì sicuramente prendo il pacco piccolo inizialmente...

7M
26-02-2015, 13:39
Uhmmm io volevo proprio provarle le Lilys......perché come GF mi sembra che abbiano i valori dei minerali buonissimi

Da me le hanno al petshop e ho preso sia crocchini che umido (ma i crocchini davano cacche tenere e l'umido piace solo a Mew e a Mickey...). Comunque pur non essendo un'esperta mi sembrano molto validi!

BlackLion
26-02-2015, 14:11
La mia gatta pesa 5.5 kg e ha due anni e mezzo (vive esclusivamente in casa ed è sterilizzata)!! Diciamo che è bella grossa, ma è anche lunga, nn so quanto di preciso, ma lo è!! Perciò se perdesse anche solo mezzo chilo nn le farebbe male e prima o poi passo dalle crocche Hill's a GranataPet, cn un cambio molto graduale, sperando che nn abbia problemi intestinali!!

Demmy
26-02-2015, 17:43
io a Yaya ho sempre dato grainfree ed è sempre stata "in linea"...ho notato invece che nei mesi in cui ho divuto dare hills (quindi con cereali) era ingrassata mettendo su una bella pancettina, che ha prontamente perso con il ritorno ai grain free (piu i problemi che ha avuto con shado)....ora è tornata in perfetta forma!!!

per questo non mi piacciono i croccantini con i cereali io ho notato subito la differenza e credo che siano proprio i croccantini tradizionali a portare il micio a ingrassare, infatti non conosco nessun grain free che faccia la referenza strerilized :D


per quanto riguarda la cacchina molle Yaya è una gattina molto delicata e con un po di intolleranza al pollo, l'unico grain free che mi ha dato qualche problema in quel senso è Orijen (però prendevo quelee al pollo non sapendo dell'intolleranza quindi potrebbe essere per quello), con le altre no!

clakis
26-02-2015, 18:14
sono nel bel mezzo del passaggio da almo holistic kitten a orijen cat e kitten, ho anch'io il timore delle cacche perchè già prima qualche volta la facevano molle, soprattutto Penny! Ma lei povera stella ha già fatto un cambio di croccantini appena arrivata, dai suoi vecchi tonus ai nostri almo, spero che la situazione si stabilizzi, già oggi l'ha fatta un po' più solida.
Sto dando loro il tempo di abituarsi con un passaggio estremamente graduale e spero che si trovino bene perchè vorrei rimanere sui grain free! Comunque stanno riscuotendo un successone, tendono a mangiare prima le orijen dalla ciotola :)

anche ai miei orijen e Farmina n/d no grain facevano impazzire. alla fine preferisco dare qualcosa di meno appetibile, come granatapet o nutrivet, perchè sennò l'umido non lo vogliono!! Ha! E io li frego :p

Mialuce
26-02-2015, 19:56
ai miei per fortuna mai successo: cacchine perfette e molto più scure di prima sì.


Anche qui, uguale.
Mi chiedevo una cosa, le GF vanno bene per tutte le età o poi per mici anziani bisogna smettere?
Qui ora Tigre e Lizzie mangiano ognuno sui 100 gr. di umido (ammesso che sia un gusto che piace) e poi lascio a disposizione 40 gr di secco, a volte lo finiscono altre non tutto.

Miss Kenton
26-02-2015, 22:31
Tendenzialmente direi di si: crocchi pieni di cereali più che sviluppare la massa muscolare portano ad ingrassare, poi ci sono anche altri fattori da considerare quali movimento e quantità.

Che referenza di Royal Canin utilizzavi prima?
La Exigent, Savour sensation. Piena zeppa di cereali!
Penny è piccina, ma con i suoi 3,4 kg certe volte sembra uno shar pei! :D

Hailglow
26-02-2015, 22:51
Sperando di non andare troppo o.t. volevo chiedere, dato che abbiamo parlato delle Lilys, come mai pur essendo un grain free ha proteine, ceneri, calcio e fosforo così bassi rispetto ad altri grain free...

violapensiero
26-02-2015, 22:53
Anche qui, uguale.
Mi chiedevo una cosa, le GF vanno bene per tutte le età o poi per mici anziani bisogna smettere?
Qui ora Tigre e Lizzie mangiano ognuno sui 100 gr. di umido (ammesso che sia un gusto che piace) e poi lascio a disposizione 40 gr di secco, a volte lo finiscono altre non tutto.

Se le analisi dei mici sono buone, se la funzionalità renale è ottima, puoi anche darle, visto che dai una buona quantità di umido. Io però cercherei di portare l'umido a 150 grammi, e dimezzerei il secco, se puoi, naturalmente.

Mialuce
27-02-2015, 00:21
Se le analisi dei mici sono buone, se la funzionalità renale è ottima, puoi anche darle, visto che dai una buona quantità di umido. Io però cercherei di portare l'umido a 150 grammi, e dimezzerei il secco, se puoi, naturalmente.

Stavo pensando a Lizzie, che ha quasi 7 anni. Le analisi del sangue non le ha mai fatte, sarebbe il caso che la prossima volta che fa il vaccino facciamo anche un prelievo? A che età si dovrebbe iniziare?
Per l'umido proverò ad aumentare ad aumentare e vedere se lo mangiano.

violapensiero
27-02-2015, 12:34
Stavo pensando a Lizzie, che ha quasi 7 anni. Le analisi del sangue non le ha mai fatte, sarebbe il caso che la prossima volta che fa il vaccino facciamo anche un prelievo? A che età si dovrebbe iniziare?
Per l'umido proverò ad aumentare ad aumentare e vedere se lo mangiano.

Fai quello che si chiama pattern preanestetico, che costa pure poco, se trovi tutto bene, non fai altro. Le analisi vanno bene a tutte le età, in particolare a partire proprio dai 7 anni.

violapensiero
27-02-2015, 12:35
Sperando di non andare troppo o.t. volevo chiedere, dato che abbiamo parlato delle Lilys, come mai pur essendo un grain free ha proteine, ceneri, calcio e fosforo così bassi rispetto ad altri grain free...

Dipende dal taglio delle carni usate, alcune parti del corpo hanno più proteine di altre...e anche dai metodi di lavorazione. Anche Granata pet ha minerali molto bassi.

Hailglow
27-02-2015, 13:03
Dipende dal taglio delle carni usate, alcune parti del corpo hanno più proteine di altre...e anche dai metodi di lavorazione. Anche Granata pet ha minerali molto bassi.

Ho capito grazie!

7M
27-02-2015, 14:52
Le analisi vanno bene a tutte le età, in particolare a partire proprio dai 7 anni.

Quoto!! La mia vet le consiglia dai 6-7 anni... Infatti sto già pensando all'anno prossimo quando vorrei farle fare a Mimi che ne farà proprio 6, ma che è ingestibile...

7M
10-03-2015, 14:24
Ho comprato Orijen Cat & Kitten per Mew, poi vi dirò!! Al petshop 7.90 € il sacchettino da 340 gr... Comunque Mew lo merita anche perché mi "smaltisce" tutti gli umidi che le ragazze non mangiano!!

Miss Kenton
10-03-2015, 14:28
Ho comprato Orijen Cat & Kitten per Mew, poi vi dirò!! Al petshop 7.90 € il sacchettino da 340 gr... Comunque Mew lo merita anche perché mi "smaltisce" tutti gli umidi che le ragazze non mangiano!!

Bene! Facci sapere! Penny è magrolina, ma è piena di pieghe quando si siede, sembra cicciotta sempre nonostante i 3kg e 400... Quindi non fa testo! :D

nameless
10-03-2015, 14:37
Ho comprato Orijen Cat & Kitten per Mew, poi vi dirò!! Al petshop 7.90 € il sacchettino da 340 gr... Comunque Mew lo merita anche perché mi "smaltisce" tutti gli umidi che le ragazze non mangiano!!

qui ora mangiano Orijen cat e kitten dopo un lunghiiiissimo passaggio graduale, hai fatto bene a prendere il pacco piccolo, se si trova bene ti consiglio di prendere quello da 6,8 kg su zooplus perchè costa poco più di 8€ al kg, c'è una differenza enorme!
Le mie sono ancora in crescita quindi non sto a guardare quanto peso prendono e se hanno fame aggiungo cibo senza problemi, tra qualche mese comincerò a tenerle sotto stretto controllo e spero che non ingrassino con questi crocchi!

Miss Kenton
10-03-2015, 18:37
Io la mia non volevo assolutamente dimagrisse, invece... per questo mi sono allarmata :D

Mialuce
10-03-2015, 20:15
Anch'io prendo il pacco da 6,8 kg su zooplus e c'è un bel risparmio, 4 euro al chilo rispetto al pacco da 2,7 kg.
I miei devo dire che non sono dimagriti: Tigre è aumentato di peso ma lui è ancora in crescita, Lizzie è sempre uguale.
Qui la mia "smaltitrice" di umido è Lizzie. Tigre da piccolo era fogna, poi crescendo è diventato più selettivo. Lizzie invece va pazza per l'umido e assaggia quasi tutto, anche se magari non lo finisce.
Se proprio rimane lì fino al giorno dopo lo mangiano i cani, tanto per loro sono quantità piccole.

7M
11-03-2015, 09:08
qui ora mangiano Orijen cat e kitten dopo un lunghiiiissimo passaggio graduale, hai fatto bene a prendere il pacco piccolo, se si trova bene ti consiglio di prendere quello da 6,8 kg su zooplus perchè costa poco più di 8€ al kg, c'è una differenza enorme!!

Hai ragione, grazie del suggerimento!