PDA

Visualizza Versione Completa : Micia "aggressiva" da dopo la sterilizzazione


Black
26-02-2015, 17:06
Ciao a tutti, ho una micia in giardino a cui mi sono molto affezionata, ha quasi 5 anni e sono riuscita ad avvicinarla a me quando aveva già 2-3 mesi... è stato tutto più o meno normale, ha avuto una cucciolata, poi ho deciso di sterilizzarla perchè ogni tanto in giardino girano dei maschietti e ho pensato che fosse la cosa migliore...
Aveva 1 anno più o meno. Da quel giorno è cambiata. :cry: Premetto che non si avvicina a nessun altro a parte me e due della mia famiglia, ma anche con me, spesso "prende le crisi"! Nonostante io sia la persona a cui lei sia più legata(?), si è distaccata parecchio: prima della sterilizzazione qualche volta dormiva sulle mie gambe o entrava nella mia giacca, adesso non si fa più prendere in braccio, quando la accarezzo, si innervosisce subito(muove la coda) e, se non la smetto, reagisce. Spesso miagola e fa le fusa(o si rotola), così le vado vicino e lei salta e "prende le distanze". Non si fa più toccare la pancia...
Voi ne sapete qualcosa? Io credo sia il trauma post-sterilizzazione :cry::cry::cry: pensavo che col tempo sarebbe tornata più dolce, ma sono passati 4 anni e non è cambiato nulla.
Abbiamo ormai un legame strano, mi segue dappertutto in giardino, però non sempre si avvicina, miagola quando sono in casa perchè vuole che esca, ma poi scappa... Sono un po' confusa...:disapprove:
Scusate per il papiro... Grazie per l'aiuto :o:o

7M
26-02-2015, 17:46
Non saprei... Io ho un'ex randagina in casa ed è stata adottata e sterilizzata da adulta, per i primi tempi era diffidente ed anche un po' aggressiva, però ora è normale, certo non è una micia manipolabile, ma a suo modo è molto dolce... 4 anni per metabolizzare il trauma dell'operazione mi sembrano molti... Comunque alcuni gatti quando diventano adulti sono meno affettuosi.

Sicura che non abbia qualche problemino fisico? Non riesci a farla a visitare ad un vet??
Poi il mio consiglio sarebbe quello di provare ad accoglierla in casa, come ho fatto con Mimi (cosa di cui sono felicissima....)

babaferu
26-02-2015, 17:47
benvenuta! sterilizzandola hai fatto sicuramente la cosa migliore per il suo bene, anche se ti sembra di aver rovinato il rapporto tra voi.
tieni conto che comunque crescendo i gatti cambiano... nessuno dei miei 3 diventato adulto viene in braccio (magari vicini sul divano o sul letto a prendersi le coccole, ma in braccio mai), molti gatti non lo amano, e anche le carezze non sono sempre gradite.... la pancia poi è un posto delicato che non tutti si fanno toccare, la nostra LLuvia reagirebbe malissimo se cercassi di accarezzarla lì... e ti parlo di una gatta che è in casa da quando aveva 2 mesi scarsi, sterilizzata a 6 mesi, ma che ha espresso fino in fondo il suo carattere dopo l'anno, come la tua (è sempre stata un po schiva ma è diventata più territoriale e ha cominciato ad agire... di conseguenza).
hai provato a metterti alla sua altezza? magari offrendole un bocconcino? intendo proprio seduta per terra... idem starle vicino seduta a terra quando le riempi la ciotola....
o un giochino, se gioca, es la cannetta (ma forse il giardino le offra tante prede interessanti).
o se ti metti fuori seduta su una sedia, con un'altra sedia vicino a te?
ma ti direi anche di apprezzare ed accettare il rapporto che avete instaurato, è bello che ti chiami e ti segua... senza sensi di colpa. quello è l'equiibrio con gli umani che lei adesso gradisce, chi lo sa che non cambi ancora....

baci, ba

ps: un'ultima cosa mi viene in mente: è possibile che abbia avuto incontri sgraditi con gli umani? può uscire dal giardino? magari ci sono state occasioni in cui qualcuno l'ha scacciata in malo modo?

Black
26-02-2015, 21:59
Non saprei... Io ho un'ex randagina in casa ed è stata adottata e sterilizzata da adulta, per i primi tempi era diffidente ed anche un po' aggressiva, però ora è normale, certo non è una micia manipolabile, ma a suo modo è molto dolce... 4 anni per metabolizzare il trauma dell'operazione mi sembrano molti... Comunque alcuni gatti quando diventano adulti sono meno affettuosi.

Sicura che non abbia qualche problemino fisico? Non riesci a farla a visitare ad un vet??
Poi il mio consiglio sarebbe quello di provare ad accoglierla in casa, come ho fatto con Mimi (cosa di cui sono felicissima....)

Il problema è che la mia famiglia non la vuole in casa. Io ho 16 anni e non posso fare granchè :(
Comunque ho convinto i miei a farla entrare quest'inverno perchè faceva freddo, ma non si sentiva a suo agio, stava sempre dietro la porta a miagolare... Così l'ho fatta uscire e si è messa nella sua cuccia calda(che tanto ne ha tre in posti diversi)
Può essere la sua indole selvatica? Riesco ad accarezzarla, sa essere dolce a modo suo, capisce ciò che deve e non deve fare, ma scappa... O potrebbe essere un suo modo di giocare? Grazie dei consigli =^-^=

violapensiero
26-02-2015, 22:04
Secondo me è così di indole e basta, non c'entra nulla l'intervento. Di solito i cuccioli sono più espansivi, ma crescendo, spesso diventano più timidi. Il fratellino di una mia micia, ex randagina, qualche mese fa si faceva prendere in braccio ed accarezzare, ora non più...:cry:
Complimenti per la cura che stai dando alla miciola, sei davvero bravissima!

Black
26-02-2015, 22:16
benvenuta! sterilizzandola hai fatto sicuramente la cosa migliore per il suo bene, anche se ti sembra di aver rovinato il rapporto tra voi.
tieni conto che comunque crescendo i gatti cambiano... nessuno dei miei 3 diventato adulto viene in braccio (magari vicini sul divano o sul letto a prendersi le coccole, ma in braccio mai), molti gatti non lo amano, e anche le carezze non sono sempre gradite.... la pancia poi è un posto delicato che non tutti si fanno toccare, la nostra LLuvia reagirebbe malissimo se cercassi di accarezzarla lì... e ti parlo di una gatta che è in casa da quando aveva 2 mesi scarsi, sterilizzata a 6 mesi, ma che ha espresso fino in fondo il suo carattere dopo l'anno, come la tua (è sempre stata un po schiva ma è diventata più territoriale e ha cominciato ad agire... di conseguenza).
hai provato a metterti alla sua altezza? magari offrendole un bocconcino? intendo proprio seduta per terra... idem starle vicino seduta a terra quando le riempi la ciotola....
o un giochino, se gioca, es la cannetta (ma forse il giardino le offra tante prede interessanti).
o se ti metti fuori seduta su una sedia, con un'altra sedia vicino a te?
ma ti direi anche di apprezzare ed accettare il rapporto che avete instaurato, è bello che ti chiami e ti segua... senza sensi di colpa. quello è l'equiibrio con gli umani che lei adesso gradisce, chi lo sa che non cambi ancora....

baci, ba

ps: un'ultima cosa mi viene in mente: è possibile che abbia avuto incontri sgraditi con gli umani? può uscire dal giardino? magari ci sono state occasioni in cui qualcuno l'ha scacciata in malo modo?

Grazie!
Comunque quando le offro il cibo mi corre incontro, si struscia, fa le fusa, la accarezzo un po'; però se non ho niente da offrirle, scappa xD beh, apprezzo moltissimo il nostro rapporto, le voglio un mondo di bene, non vivrei senza di lei. Lei sembra ricambiare: quando torna da scuola, lo capisce subito e mi chiama, quando giro per il giardino, è la mia ombra, appena la chiamo, mi risponde(e spesso dialoghiamo con dei "mriau"! :D ); l'altra volta sono uscita di casa per fare un servizio ed è rimasta ad aspettarmi vicino al cancello per un quarto d'ora(all'interno). C'è un legame speciale tra di noi: quando le dico di no, si indispettisce perchè sa che non deve fare qualcosa(ad esempio quando apre l'armadietto dei croccantini) abbiamo fatto anche una sorta di addestramento u.u quando glielo chiedo, sale sul tavolo o si "accuccia a sfinge". è bellissima, solo che raramente cerca il contatto fisico. Però non la scambierei per nulla al mondo!:o:o:o
Comunque si, può uscire. Ma non esce da molto tempo, saranno tipo due anni(o almeno io non la vedo uscire).
A volte giochiamo con una corda, la rincorre :D Però comunque, se la accarezzo, scappa.
Ah, dimenticavo! Nella mia famiglia, mia madre e mio fratello spesso la allontanano perchè ne hanno "paura", ma senza rincorrerla o altro.:disapprove::disapprove: Però lei ha capito che non si vogliono avvicinare.;)
Grazie di tutto!
Black :D

Black
26-02-2015, 22:22
Secondo me è così di indole e basta, non c'entra nulla l'intervento. Di solito i cuccioli sono più espansivi, ma crescendo, spesso diventano più timidi. Il fratellino di una mia micia, ex randagina, qualche mese fa si faceva prendere in braccio ed accarezzare, ora non più...:cry:
Complimenti per la cura che stai dando alla miciola, sei davvero bravissima!

Si, sarà così... è stata la mia prima esperienza di avvicinarmi una randagina... Con lei ho avuto i suoi tre cuccioli(che sono andati via troppo presto... mi mancano molto :cry:) e poi ho "addomesticato"(che brutta cosa da dire XD ) un'altra cucciola; quest'ultima era diventata domestica, si faceva strapazzare di coccole ♥ poi ho dovuto darla ad un'amica, perchè non potevo tenerne quattro all'epoca... Grazie mille <3

violapensiero
26-02-2015, 22:49
Ho visto che sei delle mie parti, sono contenta....:D

Black
27-02-2015, 13:02
Hahaha Violapensiero, da cosa si nota? :D:D:D

violapensiero
27-02-2015, 14:05
Hahaha Violapensiero, da cosa si nota? :D:D:D

No, non si nota, io ti ho approvato come utente...e noi controlliamo gli ip...
Non ho i poteri...:rolleyes:

7M
27-02-2015, 15:03
Che peccato che i tuoi non la vogliano in casa, non sanno cosa si perdono... :micimiao40:
Comunque tu insisti, io per avere il cane da bambina ho fatto così, non ho dato tregua ai miei fino a che non l'abbiamo adottato.. Potresti dire loro che te ne occuperai tu (e sarebbe anche un bel modo per responsabilizzarti!!) o rinunciare a qualcosa che fai e che loro non amano...

Come hai visto anche tu, in generale, la vita di un gatto che vive all'esterno è più corta e piena di pericoli di quella di un gatto che sta in casa... Io poi sono certa che dopo un primo comprensibile momento di difficoltà si adatterebbe alla vita casalinga (la mia era forastica al massimo livello, mai stata in un posto chiuso, mai avuto veri contatti con umani eppure ora si vede che in casa sta benissimo...)

Brava per come ti occupi della gattina in ogni caso! Come l'hai chiamata??

babaferu
28-02-2015, 16:13
Black da quel che scrivi è tutto normale, non pensare che abbia subito chissà che trauma con la sterilizzazione, sembra proprio una questione di carattere.... d'altra parte i gatti un po' schivi sono quelli che danno più soddisfazioni, niente è mai scontato!;)
la mia di cui ti parlavo verso i 5 anni sta diventando un po' più coccolosa.... sempre a modo suo, ma sembra si stia sciogliendo un po'!

baci, ba

7M
28-02-2015, 17:27
d'altra parte i gatti un po' schivi sono quelli che danno più soddisfazioni, niente è mai scontato

Verissimo!!!

Aletto
28-02-2015, 17:45
La mia adorata Ajna (purtroppo ora non c'è più :cry: ) quando la portai a sterilizzare dopo non mi "parlò" più per oltre un mese, ce l'aveva sicuramente con me non ovviamente per la sterilizzazione ma per averle fatto passare una giornataccia, mi soffiava e mi evitava e ti assicuro è stata dura, col tempo molto lentamente ha cambiato atteggiamento e la sentivo piangere quando uscivo, poverina! Quindi non ti preoccupare, continua a darle tanto amore e sicurezza che questi sono i momenti di cui ne hanno più bisogno

Black
28-02-2015, 18:54
Violapensiero, hahaha xD ♥
6M non ci riesco, uno dei miei fratelli ha paura, è testardo e non capisce che lei è un esserino innocuo :confused:
"Brava per come ti occupi della gattina in ogni caso! Come l'hai chiamata??"
Grazie ♥ comunque si chiama Nerix...

Black da quel che scrivi è tutto normale, non pensare che abbia subito chissà che trauma con la sterilizzazione, sembra proprio una questione di carattere.... d'altra parte i gatti un po' schivi sono quelli che danno più soddisfazioni, niente è mai scontato!;)
la mia di cui ti parlavo verso i 5 anni sta diventando un po' più coccolosa.... sempre a modo suo, ma sembra si stia sciogliendo un po'!

baci, ba

Già, forse il fatto della sterilizzazione è stata solo una coincidenza...
Si, concordo con te! Lei è un po' distaccata, ma riesce sempre a sorprendermi...
Aw, che cucciola la tua, come si chiama?

Black
28-02-2015, 18:55
La mia adorata Ajna (purtroppo ora non c'è più :cry: ) quando la portai a sterilizzare dopo non mi "parlò" più per oltre un mese, ce l'aveva sicuramente con me non ovviamente per la sterilizzazione ma per averle fatto passare una giornataccia, mi soffiava e mi evitava e ti assicuro è stata dura, col tempo molto lentamente ha cambiato atteggiamento e la sentivo piangere quando uscivo, poverina! Quindi non ti preoccupare, continua a darle tanto amore e sicurezza che questi sono i momenti di cui ne hanno più bisogno

Uh, mi dispiace :( ♥ grazie mille dei consigli ;)