PDA

Visualizza Versione Completa : esami del sangue


trillinablueyes
26-02-2015, 18:16
ciao a-mici
ho ritirato stasera gli esiti di mirtilla (controllo post sospetta IR).
i valori dei reni sembrano buoni
crea 1,5 (val. <1,7)
urea 49 (val. 20-40)

anche l'emocromo va abbastanza bene
-Globuli rossi 7400000 (val. 5000000-10000000)
-Globuli bianchi 3900 (un pò bassini - val. 5000-19500)
formula leucocitaria perfetta
-Piastrine 112000 (anche queste un pò bassine val. 300000-800000)
la vet mi ha detto che cmq va abbstanza bene, di non allarmarmi

ciò che mi spaventa sono i valori delle PT (proteine totali) nell'esame ematochimico
9,2 (val. 5,4-7)

sono un pò mossi anche GPT: 60 (val. <50); sodio: 158 (val. 141-155)

la vet mi ha detto che non è drastico, ma vanno tenute sotto controllo le PT che, nella stragrande maggioranza dei casi, è dovuta a virus (effettivamente lei ogni tanto fa qualche starnutino, lieve, come se avesse qualche granello di polvere nel naso).
mirtilla però sta bene, non ha febbre, mangia, gioca, corre, è monella come sempre.. ha sempre appetito e ultimamente, dopo il problemino ai reni, ha pure messo un paio di hg..
non vi nascondo però di essere preoccupata..

lei, come la maggior parte dei mici, è + al virus della toxo (mi disse la vet, probabilmente contratto per via verticale al parto) (..mi lampeggia in testa la maledetta FIP)

voi cosa pensate?? :confused:

grazie

Starmaia
26-02-2015, 18:23
Non ricordo... età della micia?

trillinablueyes
26-02-2015, 18:25
Non ricordo... età della micia?

al 12 marzo ne farà 9

trillinablueyes
26-02-2015, 19:44
vi posto tutti i valori

-emocromo-
GLOBULI ROSSI 7400000 (5000000-10000000)
EMOGLOBINA 14,5 (8-15)
EMATOCRITO 35,8 (24-45)
MCV 48,5 (39-55)
MCHC 40,5 (30-36)
PIASTRINE 112000 (300000-800000)
GLOBULI BIANCHI 3900 (5000-19500)
NEUTR BAND 0 (0-300) - 0% (0-3%)
NEUTR SEG 2574 (2500-12500) - 66% (35-75%)
EOSINOFILI 78 (0-1500) - 2% (2-12%)
BASOFILI 0 (RARI) - 0% (RARI)
LINFOCITI 1170 (1500-7000) - 30% (20-55%)
MONOCITI 78 (0-850) - 2% (1-4%)
presenza di aggregati piastrinici

-es. ematochimico-
BILIRUBINA TOTALE 0,4 (<0,4)
CREATININA 1,5 (<1,7) (ultimo controllo 11.2014 - 1,6)
FOSFATASI ALCALINA 48 (<100)
GLUCOSIO 84 (80-120)
GPT(ALT) 60 (<50)
POTASSIO 4,6 (3-5,5)
PROTEINE TOTALI 9,2 (5,4-7)
RAPPORTO Na/K 34 (>27)
SODIO 158 (141-155)
UREA 49 (20-40) (ultimo controllo 11.2014 - 43)

grazie per le vostre opinioni

violapensiero
26-02-2015, 23:08
Sinceramente non vedo nessun problema, per le proteine totali alte, io propenderei per un'alimentazione più leggera, ha anche al limite alto l'emoglobina, dalle un umido senior, e crocchi con proteine leggermente più basse, i valori sono buoni, forse è lievemente ipernutrita per quello che consuma.

mallimigi
26-02-2015, 23:16
Sinceramente non vedo nessun problema, forse è lievemente ipernutrita per quello che consuma.

concordo in pieno

trillinablueyes
27-02-2015, 08:12
Sinceramente non vedo nessun problema
e questo mi tranquillizza :D
per le proteine totali alte, io propenderei per un'alimentazione più leggera, ha anche al limite alto l'emoglobina, dalle un umido senior, e crocchi con proteine leggermente più basse
da quando ha iniziato con i problemi ai reni (aveva crea alta) siamo passati al renal umido (RC, Hill's, Stuzzy low protein,..) e crocchi Trainer Sensirenal.
ora, avendo i valori renali buoni, abbiamo un pò abbandonato il renal umido e mangia RC Senior Consult (stage 1 e 2), continua con Stuzzy low protein, Hill's scatoline 7+.. che hanno tutte sui 35-40% proteine.
i valori sono buoni, forse è lievemente ipernutrita per quello che consuma.
diciamo che lei è una che se la dorme volentieri :D, però quando è sveglia è iper attiva, salta, gioca, corre ancora come una ragazzina.

lei sta prendendo l'aloe vera in gel (5ml al gg) e le sto anche facendo cura omepatiche con solidago + coenzyme da ottobre (1 puntura sottopelle ogni 5/6 gg).. , potrebbe dipendere da quello?

GeorgiaGee
27-02-2015, 08:54
Ciao, per cosa le dai l'aloe e perche' in gel? perche' io sto cercando un aloe da dare al mio gatto con valori renali alti

trillinablueyes
27-02-2015, 09:13
Ciao, per cosa le dai l'aloe e perche' in gel? perche' io sto cercando un aloe da dare al mio gatto con valori renali alti

me lo prescrisse un vet che sentii quando aveva i valori dei reni sballati, dicendomi che l'aloe fa bene anche "8 giorni post mortem" :micimiao02:
in realtà non è un vero e proprio gel, ma si chiama così, ha una consistenza piuttosto liquido.. è questo
http://communitymatters.ie/news/wp-content/uploads/2014/06/aloe-vera-gel-indicatii.jpg

GeorgiaGee
27-02-2015, 09:53
me lo prescrisse un vet che sentii quando aveva i valori dei reni sballati, dicendomi che l'aloe fa bene anche "8 giorni post mortem" :micimiao02:
in realtà non è un vero e proprio gel, ma si chiama così, ha una consistenza piuttosto liquido.. è questo
http://communitymatters.ie/news/wp-content/uploads/2014/06/aloe-vera-gel-indicatii.jpg

grazie penso di aver capito sia il succo, sono indecisa tra vari tipi come l'Alopet o Aloe pura ad uso umano, perche' nessun vet sa dirmi qualcosa ( e guai a studiare o informarsi :/ ) quindi mi arrangio con i consigli del forum

Lo dai con la siringa ? Pensi che abbia avuto effetti benefici?

trillinablueyes
27-02-2015, 10:14
Lo dai con la siringa ? Pensi che abbia avuto effetti benefici?

siringa da 2,5 due volte al gg, prima lo mettevo nella pappa, adesso se glielo mischio alla pappa non mangia più :micimiao25: quindi glielo "sparo" (in senso metaforico ovviamente) in bocca.

effetti benefici ce ne sono stati dal punto di vista del peso corporeo (ha messo 2hg) probabilmente porta appetito ed è bella attiva..
dovrebbe teoricamente aiutare il sistema immunitario perchè ricco di vitamine.
per il problema dei reni di mirtilla, io credo di aver risolto (o meglio aiutato) con le iniezioni omeopatiche

7M
27-02-2015, 14:22
I globuli bianchi sono in effetti bassi.... (a me il range risulta essere 5.5 - 19.5); solitamente sono indice sistema immunitario abbassato... L'hai testata FIV-FeLV??
Non ti voglio spaventare, ma io ho una micia FIV+: lei ha 4.7 (stabile) come globuli bianchi e spesso succede nei gatti immunodepressi; a parte questo Milou ha quasi 12 anni e STA BENE!!

trillinablueyes
27-02-2015, 21:19
I globuli bianchi sono in effetti bassi.... (a me il range risulta essere 5.5 - 19.5); solitamente sono indice sistema immunitario abbassato... L'hai testata FIV-FeLV??
Non ti voglio spaventare, ma io ho una micia FIV+: lei ha 4.7 (stabile) come globuli bianchi e spesso succede nei gatti immunodepressi; a parte questo Milou ha quasi 12 anni e STA BENE!!
Testata a 8 mesi quando l'ho sterilizzata, neg tutte e due.
L'ho portata a casa quando aveva 2 mesi e mezzo e non ha avuto più contatti fuori, viviamo in appartamento al secondo piano, esce sul balcone, ma non ha accesso ad aree esterne.

Mirtilla ha una gemellina della stessa cucciolata, Lola: le ho adottate contemporaneamente e da allora sono sempre state con me.
Lola non è stata testata, ma l vet mi disse, quando testò mirtilla, che era sufficiente il suo risultato negativo per dire che anche lola é negativa, avendo la stessa mamma, essendo gemelline della stessa cucciolata e avendo vissuto insieme, oltre che dalla nascita, anche nei mesi successivi fino alla sterilizzazione, mangiando/bevendo dalle stesse ciotole, usando le stesse lettiere e leccandosi a vicenda.:confused:

violapensiero
27-02-2015, 21:26
e questo mi tranquillizza :D
lei sta prendendo l'aloe vera in gel (5ml al gg) e le sto anche facendo cura omepatiche con solidago + coenzyme da ottobre (1 puntura sottopelle ogni 5/6 gg).. , potrebbe dipendere da quello?

Da quello che ho letto il solidago può dare squilibri idroelettrolitici. Sospenderei per il momento.

rossodani
27-02-2015, 22:52
l'aloe non le causa feci molli? E le piastrine non sono basse?

violapensiero
27-02-2015, 23:45
Il range delle piastrine è molto vario. Anche negli umani. Io sospenderei le terapie naturali.

trillinablueyes
28-02-2015, 08:01
Da quello che ho letto il solidago può dare squilibri idroelettrolitici. Sospenderei per il momento.
perdona la mia ignoranza Viola, questi squilibri riguarderebbero i globuli bianchi e le piastrine anche?
Io faccio le punture per aiutare la funzionalità renale.. perchè èpartito tutto da lì..

trillinablueyes
28-02-2015, 08:09
l'aloe non le causa feci molli? E le piastrine non sono basse?
Mi é capitato a volte di vedere feci morbide e più chiare, a volte invece durissime, ma cmq mai diarrea.
Di tanto in tanto le do Actinorm in pasta.
Effettivamente le piastrine sono 112mila su un min di 300.

Non sarà mica questo cocktail di solidago+coenzyme+aloe che porta sti valori.. cioé aiuta da un parte e danneggia dall'altra?!!?!! :disapprove:

rossodani
28-02-2015, 09:12
l'aloe non è sicuramente la causa, gli altri 2 non li conosco

7M
28-02-2015, 12:48
Testata a 8 mesi quando l'ho sterilizzata, neg tutte e due.
L'ho portata a casa quando aveva 2 mesi e mezzo e non ha avuto più contatti fuori, viviamo in appartamento al secondo piano, esce sul balcone, ma non ha accesso ad aree esterne.
Mirtilla ha una gemellina della stessa cucciolata, Lola: le ho adottate contemporaneamente e da allora sono sempre state con me.
Lola non è stata testata, ma l vet mi disse, quando testò mirtilla, che era sufficiente il suo risultato negativo per dire che anche lola é negativa, avendo la stessa mamma, essendo gemelline della stessa cucciolata e avendo vissuto insieme, oltre che dalla nascita, anche nei mesi successivi fino alla sterilizzazione, mangiando/bevendo dalle stesse ciotole, usando le stesse lettiere e leccandosi a vicenda.

Ah ok, scusa se ho chiesto!!
Come sta la ragazza oggi??

trillinablueyes
28-02-2015, 13:15
Ah ok, scusa se ho chiesto!!
perdonami se ti sono sembrata un pò antipatica nella risposta.. non l'ho assolutamente fatto con l'intenzione, credimi :micimiao12:
Come sta la ragazza oggi??
la ragazza sta bene, mangia (e rompe mica male quando ha fame), ha appena finito di rincorrere un suo topolino e adesso dorme..
si è scaricata bene..
ma apparentemente lei sta cmq bene, non ha assolutamente nulla di strano: se non fosse per quei 3 valori mossi, non diresti che è una rottamina :micimiao16:

7M
28-02-2015, 13:21
perdonami se ti sono sembrata un pò antipatica nella risposta.. non l'ho assolutamente fatto con l'intenzione, credimi

Non ho avuto assolutamente questa impressione, tranquilla!!! :tr_tgab::blink:

la ragazza sta bene, mangia (e rompe mica male quando ha fame), ha appena finito di rincorrere un suo topolino e adesso dorme..
si è scaricata bene..ma apparentemente lei sta cmq bene, non ha assolutamente nulla di strano: se non fosse per quei 3 valori mossi, non diresti che è una rottamina

Questo è l'importante!!! Il vet non consiglia qualcosa per rafforzare le difese immunitarie??
Tante coccole a Mirtilla!!!!

trillinablueyes
28-02-2015, 13:36
Questo è l'importante!!! Il vet non consiglia qualcosa per rafforzare le difese immunitarie??
al momento nulla perchè dice che cmq la formula leucocitaria (nelle %) è giustissima, anche se i linfociti sono lievemente sotto (1170 contro 1500, però perfetti in %).
vuole rifare il prelievo verso giugno
Tante coccole a Mirtilla!!!!
:382:

violapensiero
28-02-2015, 13:53
perdona la mia ignoranza Viola, questi squilibri riguarderebbero i globuli bianchi e le piastrine anche?
Io faccio le punture per aiutare la funzionalità renale.. perchè èpartito tutto da lì..

In generale no, ma il solidago funziona da drenante, ed è meglio sospendere ogni tanto, anche perchè il drenante funziona come un diuretico, e il diuretico può dare fastidio al cuore.
Insomma tutte le terapie omeopatiche vanno fatte a cicli, diversamente dalle medicine allopatiche, visto che il veterinario vuole fare le analisi tra qualche mese, tra un mese e mezzo sospendi, e vedi come vanno le analisi senza, certo le piastrine sono bassine, a volte negli umani questo si verifica quando ci sono delle reazioni verso determinati farmaci. Nei mici non so se si possono avere le stesse ripercussioni. Per questo ti consiglio di provare a sospendere e rifare le analisi, per un principio precauzionale di fondo.

trillinablueyes
28-02-2015, 14:09
In generale no, ma il solidago funziona da drenante, ed è meglio sospendere ogni tanto, anche perchè il drenante funziona come un diuretico, e il diuretico può dare fastidio al cuore.
Insomma tutte le terapie omeopatiche vanno fatte a cicli, diversamente dalle medicine allopatiche, visto che il veterinario vuole fare le analisi tra qualche mese, tra un mese e mezzo sospendi, e vedi come vanno le analisi senza, certo le piastrine sono bassine, a volte negli umani questo si verifica quando ci sono delle reazioni verso determinati farmaci. Nei mici non so se si possono avere le stesse ripercussioni. Per questo ti consiglio di provare a sospendere e rifare le analisi, per un principio precauzionale di fondo.
è tutto chiarissimo ora, grazie Viola.
diciamo che il controllo lo farà verso la metà di giugno (dopo 4 mesi): magari continuo per marzo con le punture e poi sospendo per aprile/maggio e metà giugno.
che dici?
per l'aloe invece cosa mi consigli? sospenderesti subito anche quello o magari lo ridurresti?
io le do il jelly, quello della Forever Living ad uso umano

violapensiero
28-02-2015, 14:28
Per me va bene, aspetta che guardo gli ingredienti dell'aloe che stai dando, non lo conosco, vediamo se ha eccipienti particolari.

violapensiero
28-02-2015, 14:30
Ma stai dando quello in confezione bianca? Perchè quello è per uso topico, non interno...

trillinablueyes
28-02-2015, 15:04
Ma stai dando quello in confezione bianca? Perchè quello è per uso topico, non interno...
qiesto viola
http://communitymatters.ie/news/wp-c...-indicatii.jpg

violapensiero
28-02-2015, 15:13
Il link non si apre, è questo?

http://shop.foreverliving.it/index.php?f4o=load&f4m=tng_vshop&f4a=module_tng_vshop_PUBLIC_show_products_details&product_id=1

trillinablueyes
28-02-2015, 15:19
Il link non si apre, è questo?

http://shop.foreverliving.it/index.php?f4o=load&f4m=tng_vshop&f4a=module_tng_vshop_PUBLIC_show_products_details&product_id=1

si, è il barattolone giallo da 1lt.. ALOE VERA GEL

violapensiero
28-02-2015, 15:23
ok, va bene. Ma sospendi anche quello insieme agli altri, si deve capire come mai le piastrine tendono a scendere, potrebbe anche essere un fatto costituzionale, ma meglio capirlo subito.

trillinablueyes
28-02-2015, 15:41
ok, va bene. Ma sospendi anche quello insieme agli altri, si deve capire come mai le piastrine tendono a scendere, potrebbe anche essere un fatto costituzionale, ma meglio capirlo subito.

Ok, va bene... allora basta solidago e basta aloe per un pò.
Inoltre mi pare che le iniezioni sottopelle siano pericolose per il gatto. (Sarcoma).. o è un'esagerazione

violapensiero
28-02-2015, 15:43
Ok, va bene... allora basta solidago e basta aloe per un pò.
Inoltre mi pare che le iniezioni sottopelle siano pericolose per il gatto. (Sarcoma).. o è un'esagerazione

Possono in soggetti predisposti, dare sarcomi da inoculo. Ma non vuol dire che si sviluppino sempre.

trillinablueyes
28-02-2015, 15:47
Possono in soggetti predisposti, dare sarcomi da inoculo. Ma non vuol dire che si sviluppino sempre.
Ok, grazie molte! :)
sei davvero preziosa Viola :197:

violapensiero
28-02-2015, 16:28
Figurati Trillina, quando posso, sono contenta di aiutare...:o