Visualizza Versione Completa : Alito pestilenziale
liftasail
26-02-2015, 18:50
Come da titolo, Kalle il piccolino di 7 mesi ha un alito terribile. Quando si lecca si impuzza tutta la pelliccia... esiste un rimedio o dobbiamo rassegnarci?
ElenaRolfi
26-02-2015, 19:13
sta cambiando i denti probabilmente! ce l'ha sempre avuto?
liftasail
26-02-2015, 19:18
Guarda è da noi da un mesetto e mezzo e sì è sempre stato così!
mallimigi
26-02-2015, 20:51
Le gengive in che stato sono?
liftasail
26-02-2015, 22:41
Sono leggermente arrossate in prossimità dei denti...
violapensiero
26-02-2015, 22:50
Esiste un gel apposito per le gengive, ma per esperienza posso dirti che l'alito è come la pelliccia o il colore degli occhi, non cambia...su 4 gatti tre hanno un alito terribile...
liftasail
26-02-2015, 23:00
Come si chiama?
Non so se lui se lo farebbe mettere, essere cieco quando è costretto a stare fermo magari in braccio si spaventa e va un po' nel panico. La prossima volta che lo porto dalla vet le chiedo se possiamo fare qualcosa, magari sta davvero cambiando i dentini, solo che io non riesco a vederlo quello!
violapensiero
26-02-2015, 23:02
Lo sto cercando il nome del prodotto...
Eccolo Restomyl Gel.
liftasail
27-02-2015, 08:57
Grazie! Ma poi è normale che a 7 mesi abbia già il tartaro? cioè uno dei canini ha una bella strisciata marrone...
GeorgiaGee
27-02-2015, 10:46
Abitualo da subito a spazzolare i denti e gengive, o almeno strofinali con il dito, perche' il mio ha dovuto fare la pulizia dei denti ed e' stata un'angoscia ( cibo quasi solo umido + denti geneticamente 'brutti' ) , ora a 6 anni sto abituandolo tutti i giorni alla pulizia, mi pento di non averlo abituato sin da piccolo, ora sarebbe piu facile.
Ora io uso tutti i giorni un cotoncino che gli passo su denti e gengive, mentre quando posso 2/3 volte la settimana uso anche Restomyl dentifricio.
Il Restomyl gel l'ho usato dopo l'intervento o se ha arrossamenti.
Una cosa in piu' da evitare ( infezioni, tartaro, pulizia in anestesia) se lo abitui da ora alla pulizia.
violapensiero
27-02-2015, 12:37
Il tartaro dipende anche da predisposizione genetica, se puoi dagli da mangiare dei pezzi grandi scongelati di carne, i durelli, quelli con i nervetti, puliscono bene i denti, e anche il massaggio con uno spazzolino apposito, anche se sarà molto dura...
Secondo me i denti li ha già cambiati, perché di solito a 6 mesi hanno già quelli definitivi. Potrebbe avere una gengivite, una stomatite, placca o tartaro (anche se quest'ultimo lo escluderei essendo così giovane o comunque non dovrebbe essere così "spesso" da creare questo alito pesante...)
Io con Milou che ha un po' di alitosi dovuta ad un po' di tartaro e anche con Miele come protezione contro placca, carie e tartaro (che lui ha tendenza a formare) sto usando un prodotto preso in Francia che si chiama PROZYM ed è una polvere che si mette sulla pappa. So che ci sono cose simili anche in Italia, mi sembra che portino il nome Restomyl come il gel (il gel però io lo userei solo se c'è infezione, stomatite, interventi alla bocca e non per migliorare l'alito...) Sto usando anche i crocchi ORAL dato che i miei la carne cruda non la mangiano.
Mi diceva il ragazzo del petshop che è appena uscito un colluttorio (inodore e insapore) che si mette nell'acqua e sul lungo periodo migliora l'alito e ritarda formazione di tartaro e placca, non appena lo avrà ho intenzione di comprarlo.
Ah sì ho anche uno spray che si chiama DentalPet, ma andrebbe strofinato sulle gengive (spruzzarlo in bocca alla maggior parte dei gatti è un'impresa), ma è davvero molto forte (tipo un nostro colluttorio) quindi non riesco a darlo perché sbavano...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.