Visualizza Versione Completa : Pasta al malto
Brioche:)
28-02-2015, 13:51
Ciao.....Briochina sta spelando a tutta birra. Io cerco di spazzolarla più che posso, sul terrazzo ha l'erba gatta e finora non ha avuto problemi.....devo prendere qualche precauzione per i boli di pelo....ti pasta al malto???
violapensiero
28-02-2015, 13:59
Pasta al malto se ti sembra che abbia difficoltà enll'espellere i peli, ma ti consiglio principalmente il lievito di birra, o il velcote, olio che trovi su zp, ma anche due compressine al gg di lievito di birra, aiutano il pelo in un modo favoloso, come anche il rosso dell'uovo crudo aggiunto alla pappa.
Io do la pasta al malto per l'espulsione dei boli (attenzione perché sta per iniziare la muta!!) e il lievito di birra 100% per cute e pelo. In alternativa ho dato tempo fa Cutilen, sempre per cute e pelo, ma mi hanno parlato molto bene anche dell'olio citato da Violapensiero!!
Brioche:)
28-02-2015, 14:30
Pasta al malto se ti sembra che abbia difficoltà enll'espellere i peli, ma ti consiglio principalmente il lievito di birra, o il velcote, olio che trovi su zp, ma anche due compressine al gg di lievito di birra, aiutano il pelo in un modo favoloso, come anche il rosso dell'uovo crudo aggiunto alla pappa.
.....aiuto, come faccio a sapere se li espelle o no? Il lievito di birra lo trovo in erboristeria? O al petshop?.....per quanto tempo glielo dò?.....e il tuorlo d'uovo....con che frequenza?
...ah dimenticavo Brioche è a pelo corto......
.....aiuto, come faccio a sapere se li espelle o no? Il lievito di birra lo trovo in erboristeria? O al petshop?.....per quanto tempo glielo dò?.....e il tuorlo d'uovo....con che frequenza?
Io con i miei li vedo nelle cacche... Poi se non li vomitano vuole dire che li espellono con le feci.. Anche dei miei 5 sono a pelo corto e 1 sola a pelo lungo!!
Il lievito di birra io lo prendo al supermercato, basta sia 100% lievito di birra, io uso la marca Céréal e ai miei piace (ma non ai 2 cuccioli....)
Del tuorlo d'uovo invece non saprei perché i miei mangiano praticamente solo roba per gatti...
Brioche:)
28-02-2015, 14:51
Io con i miei li vedo nelle cacche... Poi se non li vomitano vuole dire che li espellono con le feci.. Anche dei miei 5 sono a pelo corto e 1 sola a pelo lungo!!
Il lievito di birra io lo prendo al supermercato, basta sia 100% lievito di birra, io uso la marca Céréal e ai miei piace (ma non ai 2 cuccioli....)
Del tuorlo d'uovo invece non saprei perché i miei mangiano praticamente solo roba per gatti...
Ma il lievito lo mangiano così...o va sbriciolato nella pappa? Anche Brioche mangiia solo cibo Per gatti. Il turlo lo posso mischiare con kl,umido?
no il lievito va dato cosi come intero di solito e' appibile e lo mangiano volentieri.
no il lievito va dato cosi come intero di solito e' appetiibile e lo mangiano volentieri.
Quoto, lo mangiano come un premietto!!
violapensiero
28-02-2015, 15:25
Ma il lievito lo mangiano così...o va sbriciolato nella pappa? Anche Brioche mangiia solo cibo Per gatti. Il turlo lo posso mischiare con kl,umido?
Lievito in compresse intero di solito lo mangiano, dei miei 4 solo una non lo degna di uno sguardo.
Il tuorlo nella dose di un cucchiaino per dose di pappa.
Brioche:)
28-02-2015, 16:45
Lievito di birra Cèrèal....preso!!!!!:D Avete detto 2 compresse al giorno vero? Tutti i giorni? ...e per quanto tempo?
violapensiero
28-02-2015, 16:59
Un mesetto circa. Io faccio 6 giorni a settimana e domenica riposo.
Brioche:)
28-02-2015, 17:07
Ok...allora procedo.....come previsto le due compresse di lievito le ha spazzolate in un lampo....che fogna!! Poi la prossima settimana prendo anche la pasta al malto e, con il prossimo ordine su ZP, l'olio che mi avete consigliato!!!
Nella cacca io i peli non li vedo....ma i suoi peli sono chiari, quasi trasparenti...(non si vedono nemmeno in giro per casa.....ma ci sono di sicuro perchè quando passo l'aspirapolvere, nel sacchetto ci sono)....e nemmeno li vomita......da quando è con noi (agosto scorso) ha vomitato 3 volte....2 delle quali ha vomitato erba gatta che aveva appena mangiato....ma non mi sembrava che ci fossero peli.....
A volte vomitano a causa del pelo, ma il pelo non si vede perché non riescono ad espellerlo.... Io con la mia bianca lo noto benissimo nella cacca, che è scura con parte bianca pelosa..
ElenaRolfi
28-02-2015, 17:29
tuorlo d'uovo non più di una volta ogni 15 giorni!
Brioche:)
28-02-2015, 20:03
ok.....mettiamo il caso che nella cacca non ci siano davvero....e che non li vomiti.....ma allora dove li mette i peli che ingoia? Mi devo preoccupare??? La cacchina la fa regolarmente 2 volte al giorno.....mattina e sera......
ok.....mettiamo il caso che nella cacca non ci siano davvero....e che non li vomiti.....ma allora dove li mette i peli che ingoia? Mi devo preoccupare??? La cacchina la fa regolarmente 2 volte al giorno.....mattina e sera......
Magari sono inglobati nelle cacche ma non li vedi... Io li vedo bene con Maya e abbastanza con Mimi, ma per esempio non con Miele, Mew e Milou (che pure è a pelo lungo...) però Miele e Mew vomitano pochissimo pur leccandosi tanto quindi da qualche parte i peli li espellono... Diverso il discorso di Milou che purtroppo invece vomita abbastanza spesso... Sempre con il pelo... A lei da questo mese inizio la spazzolatura quotidiana e la pasta al malto anche ogni gg se occorre...
Brioche:)
03-03-2015, 11:39
Mi consigli una buona pasta al malto.....ho comprato al petshop un tubetto di Remover....ma ho visto che su ZP ci sono altre marche a prezzi nettamente inferiori....è nferiore anche la qualità o possono andare bene? Intanto continuo anche con le compresse di lievito......
nameless
04-03-2015, 12:35
Mi consigli una buona pasta al malto.....ho comprato al petshop un tubetto di Remover....ma ho visto che su ZP ci sono altre marche a prezzi nettamente inferiori....è nferiore anche la qualità o possono andare bene? Intanto continuo anche con le compresse di lievito......
io ho provato la Gimpet malt soft extra e alle micie piace tanto, ho problemi di boli di pelo con una delle due che pur essendo a pelo corto ha delle zone in cui è più lungo e ora che sta cominciando a perderne tantissimo ogni tanto fa un vomitino, da quando la do regolarmente ogni 2 giorni non è ancora ricapitato.
Ho visto che ce ne sono anche altre che costano meno, ad esempio Smilla da 200g a 5,99 contro la Gimpet da 200 a 9,99
Qualcuno l'ha provata? La composizione è simile, pensavo di prendere quella al prossimo ordine
Smilla non l'ho mai presa, Gimpet sì... Se la composizione è simile puoi provarla...
Io su ZP prendo a volte anche Trixie, mentre al petshop Remover, Bayer Rimuovipelo, Actinorm, Bolovia e la nuova Francodex
nameless
04-03-2015, 13:06
Smilla non l'ho mai presa, Gimpet sì... Se la composizione è simile puoi provarla...
Io su ZP prendo a volte anche Trixie, mentre al petshop Remover, Bayer Rimuovipelo, Actinorm, Bolovia e la nuova Francodex
Se a qualcuno interessa ho appena controllato che la composizione della Smilla è IDENTICA a Gimpet malt soft:
entrambe: Sottoprodotti vegetali (43 % estratto di malto), oli e grassi, lieviti.
mentre quella che ho provato io era malt soft extra e in più ha la cellulosa:
Sottoprodotti di origine vegetale (estratto di malto 43%, cellulosa 4%), olii e grassi, lieviti
I componenti analitici sono questi:
Smilla:
Proteine gregge Grassi greggi Fibre grezze Ceneri gregge Umidità
5.0 % 40.0 % 4.0 % 5.0 % 12.0 %
Gimpet malt soft:
Proteine gregge Grassi greggi Fibre grezze Ceneri gregge Umidità
2.5 % 39.0 % 2.0 % 2.5 % 12.0 %
Gimpet malt soft extra:
Proteine gregge Grassi greggi Fibre grezze Ceneri gregge Umidità
2.0 % 39.0 % 3.0 % 5.0 % 11.0 %
non mi sembrano grandissime differenze, direi che mi ha convinto, proverò Smilla!
Ho guardato anche Trixie, ma ha lo zucchero e l'ho scartata per questo:
sottoprodotti vegetali (estratto di malto), oli e grassi, zucchero
Brioche:)
04-03-2015, 17:53
Se a qualcuno interessa ho appena controllato che la composizione della Smilla è IDENTICA a Gimpet malt soft:
entrambe: Sottoprodotti vegetali (43 % estratto di malto), oli e grassi, lieviti.
mentre quella che ho provato io era malt soft extra e in più ha la cellulosa:
Sottoprodotti di origine vegetale (estratto di malto 43%, cellulosa 4%), olii e grassi, lieviti
Ho guardato anche Trixie, ma ha lo zucchero e l'ho scartata per questo:
sottoprodotti vegetali (estratto di malto), oli e grassi, zucchero
Anche io avevo eliminato Trixie per lo stesso motivo.....ma la cellulosa è importante che sia?.....
Ho controllato la composizione del Remover:
COMPOSIZIONE
petrolato (vaselina), olio di pesce
ADDITIVI PER KG
estratto di malto 469g, 3a700/vitamina E (tutto-rac-alfa-tocoferile acetato) 40UI
COMPONENTI ANALITICI sul t.q.: umidità 17,5%, proteine 2%, tenore in materia grassa 48,5%, fibra grezza 1%, residuo incenerito 1%
Secondo voi è giustificata la grande differenza di presso con Smilla o Gimpet.....un tubetto da 20gr l'ho pagato quasi 9€!!!!
Se a qualcuno interessa ho appena controllato che la composizione della Smilla è IDENTICA a Gimpet malt soft:
entrambe: Sottoprodotti vegetali (43 % estratto di malto), oli e grassi, lieviti.
mentre quella che ho provato io era malt soft extra e in più ha la cellulosa:
Sottoprodotti di origine vegetale (estratto di malto 43%, cellulosa 4%), olii e grassi, lieviti
I componenti analitici sono questi:
Smilla:
Proteine gregge Grassi greggi Fibre grezze Ceneri gregge Umidità
5.0 % 40.0 % 4.0 % 5.0 % 12.0 %
Gimpet malt soft:
Proteine gregge Grassi greggi Fibre grezze Ceneri gregge Umidità
2.5 % 39.0 % 2.0 % 2.5 % 12.0 %
Gimpet malt soft extra:
Proteine gregge Grassi greggi Fibre grezze Ceneri gregge Umidità
2.0 % 39.0 % 3.0 % 5.0 % 11.0 %
non mi sembrano grandissime differenze, direi che mi ha convinto, proverò Smilla!
Ho guardato anche Trixie, ma ha lo zucchero e l'ho scartata per questo:
sottoprodotti vegetali (estratto di malto), oli e grassi, zucchero
non sono d'accordo.
Se anche gli ingredienti in etichetta sembrano gli stessi non significa siano identiche.
Oli e grassi..quali ed in che percentuali li uni e li altri?!?!
Infatti poi gli analitici sono differenti e di molto tra gimpet e smilla.
Io direi quindi che NON sono lo stesso identico prodotto, ma svolgono semplicemente la stessa funzione.
nameless
04-03-2015, 23:10
non sono d'accordo.
Se anche gli ingredienti in etichetta sembrano gli stessi non significa siano identiche.
Oli e grassi..quali ed in che percentuali li uni e li altri?!?!
Infatti poi gli analitici sono differenti e di molto tra gimpet e smilla.
Io direi quindi che NON sono lo stesso identico prodotto, ma svolgono semplicemente la stessa funzione.
Certo, questo è ovvio! Non ho detto che è lo stesso prodotto, intendevo che la composizione per come è dichiarata in etichetta è identica (analitici a parte) e non ha cose in più o in meno quindi tutto sommato è fatto allo stesso modo, e come funzione sarà uguale all'altro :)
Comunque gli analitici di smilla sono molto più vicini a quelli della gimpet extra, mi sono basata anche su quello perché è quella che ho provato di persona e con cui mi sto trovando bene. Insomma ho fatto una media :p
nameless
04-03-2015, 23:16
Anche io avevo eliminato Trixie per lo stesso motivo.....ma la cellulosa è importante che sia?.....
Ho controllato la composizione del Remover:
COMPOSIZIONE
petrolato (vaselina), olio di pesce
ADDITIVI PER KG
estratto di malto 469g, 3a700/vitamina E (tutto-rac-alfa-tocoferile acetato) 40UI
COMPONENTI ANALITICI sul t.q.: umidità 17,5%, proteine 2%, tenore in materia grassa 48,5%, fibra grezza 1%, residuo incenerito 1%
Secondo voi è giustificata la grande differenza di presso con Smilla o Gimpet.....un tubetto da 20gr l'ho pagato quasi 9€!!!!
Purtroppo non saprei! Ne ho provata una sola e mi baso su quella, vedendo cose simili a meno sono tentata di provare, al limite anche se la qualità è un po' inferiore stiamo sempre parlando di una cosa che non do in grandi quantità e non tutti i giorni e comunque solo nei periodi in cui perdono più pelo, quindi sono abbastanza tranquilla
Personalmente il Remover mi piace molto come pasta antiboli. Purtroppo l'appetibilità è quella che è e non tutti i miei lo vogliono. La pasta Trixie la compro perché è appetibile anche se non è granché come qualità, così ne metto un pochino sopra la pasta di buona qualità per ingannare i più difficili... Attualmente mi trovo molto bene anche con BoloVia pasta, con Actinorm e RimuoviPelo Bayer.... Certo i prezzi sono più altri della Gimpet, ma la Gimpet qui la vogliono in 3 su 6 quindi preferisco prendere qualcosa che possa dare a tutti...
Brioche:)
05-03-2015, 12:03
Personalmente il Remover mi piace molto come pasta antiboli. Purtroppo l'appetibilità è quella che è e non tutti i miei lo vogliono. La pasta Trixie la compro perché è appetibile anche se non è granché come qualità, così ne metto un pochino sopra la pasta di buona qualità per ingannare i più difficili... Attualmente mi trovo molto bene anche con BoloVia pasta, con Actinorm e RimuoviPelo Bayer.... Certo i prezzi sono più altri della Gimpet, ma la Gimpet qui la vogliono in 3 su 6 quindi preferisco prendere qualcosa che possa dare a tutti...
Io problemi di appetibilità non ne ho.....mangerebbe qualsiasi cosa (se fosse stata un pesce sarebbe rimasta all'amo in 2 secondi netti)......ma secondo te.....la loro funzione la fanno anche quelle più economiche o oltre ai boli, nello stomaco ci resta anche la pasta al malto???
FreeSpirit
05-03-2015, 18:29
Che ne pensate dei set di paste combinate sia al malto che multivitaminiche? Soprattutto per la mia Maggie che ha 4 mesi abbondanti, ad occhio, credo le farebbe bene.
Scusate la domanda stupida, ma, come sapete, sono inesperto: come somministrate le paste? Ne schiacciate un ricciolo dal tubetto e i mici la leccano/mangiano o c'è una maniera/dose indicata?
Grazie :)
Che ne pensate dei set di paste combinate sia al malto che multivitaminiche? Soprattutto per la mia Maggie che ha 4 mesi abbondanti, ad occhio, credo le farebbe bene.
Scusate la domanda stupida, ma, come sapete, sono inesperto: come somministrate le paste? Ne schiacciate un ricciolo dal tubetto e i mici la leccano/mangiano o c'è una maniera/dose indicata?
Grazie :)
ho preso quella promozione e do il tubetto così, apro, lei corre e lecca direttamente dal tubetto chiudendo gli occhietti tutta intenta. :o
quella al malto tutti i giorni ultimamente, la multivitaminica ...boah, un giorno si due no circa.. ma non ho una regola ferrea e precisa.
Ma perchè solo le mie gatte non la mangiano????? Buaaah!
Io problemi di appetibilità non ne ho.....mangerebbe qualsiasi cosa (se fosse stata un pesce sarebbe rimasta all'amo in 2 secondi netti)......ma secondo te.....la loro funzione la fanno anche quelle più economiche o oltre ai boli, nello stomaco ci resta anche la pasta al malto???
Ma poverina.... :micimiao65::micimiao65:
Comunque direi che funzionano più o meno tutte... Non so però se di quelle "economiche" bisogna usarne un po' di più o magari fanno meno bene... Mah???
Che ne pensate dei set di paste combinate sia al malto che multivitaminiche? Soprattutto per la mia Maggie che ha 4 mesi abbondanti, ad occhio, credo le farebbe bene.
Scusate la domanda stupida, ma, come sapete, sono inesperto: come somministrate le paste? Ne schiacciate un ricciolo dal tubetto e i mici la leccano/mangiano o c'è una maniera/dose indicata?
La mia vet ai cuccioli consiglia sempre un po' di vitamine... Alcune volte ho dato le paste multivitaminiche (a Maya, Miele e Mickey), in altri casi (Mew) le vitamine in pastiglia tritate nella pappa perché non voleva le paste.... Quindi direi che per Maggie puoi prenderle tranquillamente!! Tieni conto che forse quest'anno Maggie non farà la muta....
I miei leccano la pasta al malto dal dito, tranne Maya a cui devo spalmarla sul palato altrimenti non la prende (e lei ha un pelo sottilissimo e tanto sottopelo....)
FreeSpirit
06-03-2015, 21:09
La mia vet ai cuccioli consiglia sempre un po' di vitamine... Alcune volte ho dato le paste multivitaminiche (a Maya, Miele e Mickey), in altri casi (Mew) le vitamine in pastiglia tritate nella pappa perché non voleva le paste.... Quindi direi che per Maggie puoi prenderle tranquillamente!! Tieni conto che forse quest'anno Maggie non farà la muta....
I miei leccano la pasta al malto dal dito, tranne Maya a cui devo spalmarla sul palato altrimenti non la prende (e lei ha un pelo sottilissimo e tanto sottopelo....)
Grazie!
Già messo il set di paste nel "carrello della spesa" ;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.