Entra

Visualizza Versione Completa : gelosia? depressione? malattia?


steressi
04-03-2015, 22:15
Allora, a dicembre ho preso un gattino nero maschio di 3 mesi...il gattino è sempre stato un gran giocherellone iperagitato e fin da subito quasi tutti i giorni in casa venivano a trovarlo altri 2 gatti di 1/2 mesi più grandi con cui ha sempre giocato senza problemi.... Poi 2 settimane fa (quindi dopo appena due mesi dall'arrivo di lui) abbiamo deciso di prenderli una "sorellina" tutta per lui.... Quindi adesso lui ha 5 mesi e la micina ne ha 3...
I due a mio parere strano bene insieme, lei lo cerca sempre, ogni tanto fanno un po' di lotta (lui la morde, ma credo sia per gioco perché lei gli è sempre appiccicata) poi si addormentano insieme e mentre lei dorme lui gli lecca le orecchie e il corpo... Quindi credo proprio si vogliano bene.... Dunque quale problema direte voi?
Semplice: lui non gioca quasi più, come prendo un suo giochino arriva lei che glielo prende e lui smette di giocare e sta a guardarla... Non viene più a dormire sul letto ai miei piedi, non fa più le fusa, ha sempre gli orecchi all'indietro e la coda bassa (la coda a dire il vero la teneva quasi sempre bassa da sempre), gli sono spuntati due baffi bianchi e non mi si striscia più....e soprattutto mi pare che la pancia all'altezza delle ultime due gambe si sia come rigonfia e mencia....

Non so cosa pensare che sta accadendo? Normale maturazione del gatto o qualcosa che non va c'è?....

Da notare che io proprio per non farlo ingelosire da quando è arrivata lei gli ho più che raddoppiato le coccole....

violapensiero
04-03-2015, 22:22
Reazione normale al nuovo arrivo che sicuramente rompe come tutti i cuccioli.
Il fatto che non dia zampate a destra e a manca è un'ottima cosa. Continua a coccolarlo e abbi pazienza.
Due settimane di inserimento sono poche, ma ti assicuro che già hanno fatto grandi progressi, starai più tranquilla tra un mesetto.

steressi
04-03-2015, 22:28
Si ma quello che non capisco anche il "vecchio di casa" è un cucciolo ha solo 2 mesi di più, è sempre stato con altri estranei e la piccola è arrivata dopo appena due mesi dal suo arrivo, non sono anni che lui è il padrone di casa.....e poi questa pancia molle?

violapensiero
04-03-2015, 22:30
Non vuol dir nulla. La pancia molle, se nel frattempo non lo hai fatto sterilizzare, può essere dovuta al fatto che per la paura del nuovo arrivo cammina più rasoterra.

steressi
04-03-2015, 22:38
Non vuol dire nulla è riferito ai pochi mesi di padronanza della casa o alla pancia molle?....io pensavo di portarlo dal veterinario.... Bo, lui non è ancora sterilizzato mi hanno detto di portarlo verso i 7 mesi...

nameless
04-03-2015, 23:33
lui non gioca quasi più, come prendo un suo giochino arriva lei che glielo prende e lui smette di giocare e sta a guardarla... Non viene più a dormire sul letto ai miei piedi, non fa più le fusa, ha sempre gli orecchi all'indietro e la coda bassa (la coda a dire il vero la teneva quasi sempre bassa da sempre), gli sono spuntati due baffi bianchi e non mi si striscia più....

Io ho da pochissimo inserito una gatta di 6 mesi con una di 7, che già prima non era molto coccolona ma ora anche lei mi fila di meno, viene a dormire sulle mie gambe durante il giorno molto raramente, e ancor più raramente dorme ai piedi del letto, cosa che prima faceva 9 notti su 10.
Anche lei smette subito di giocare quando prendo i giochini e guarda l'altra che e molto più esuberante, poi c'è da dire che è anche più lenta quindi materialmente non riesce a tenere il passo e la nuova arrivata è già sulla preda/giochino prima che lei faccia un passo. Nonostante tutto non mi preoccupo perché vedo che giocano moltissimo insieme quindi se lei rinuncia ai giochini vuol dire che può farne a meno, e poi a volte la trovo a giocare da sola con i giochini quando la compagna di lotte dorme o fa altro.
Dubito che stia male, ma tienilo d'occhio e senti un veterinario se dovesse cambiare troppo il suo comportamento anche in altri ambiti, controlla soprattutto che non mangi meno, se fa bisogni regolarmente, o se dorme molto più del solito ed è letargico. Se comunque è attivo e in forma non preoccuparti troppo, c'è stato un grande cambiamento e deve riassestarsi!

Aletto
05-03-2015, 09:49
Quando c'è una new entry l'equilibrio che si era assestato subisce degli scossoni e si deve riassestare prendendo in considerazione nuovi parametri. Il micio "vecchio", padrone di quel territorio, sta studiando la nuova situazione, sta quindi vedendo come si muove la sorellina quali spazi si prende, cosa si mangia e se ce n'è per lui come prima, dove fa pipì e cacca e perché si permette di marcare strusciandosi alle porte o ad altre cose e come fare in modo di inglobare nella massima armonia possibile un altro micio nel suo territorio. Indubbiamente al momento non è proprio a suo agio ma col tempo l'equilibrio nuovo si assesta

mallimigi
05-03-2015, 11:35
Il gatto è un animale sostanzialmente solitario che in alcune occasioni decide o è obbligato alla vita sociale con altri della sua specie. L'indole rimane però quella del cacciatore che vive in "esaltante solitidine" e dunque quando la vita lo mette in condizione di dover compartire spazi territoriali che lui ritiene suoi ha necessità di aggiustare il tiro e ricalibrare tutto il sistema. Io ho inserito da poco un nuovo gatto in casa, sebbene i due si siano ormai sostanzialmente accettati mi rendo conto che entrambi sono ancora in fase di reciproco studio e se in qualche modo io entro in gioco in uno di questi momenti o vengo semplicemente ignorato o addirittura osteggiato perché sono un elemento di disturbo.
direi per la mia esperienza personale che tutto quello che ti sta accadendo è quantomai normale.

7M
05-03-2015, 11:44
Come ti hanno detto altre persone che ci sono passate, è tutto nella norma... Dai tempo al tuo micio di metabolizzare la nova micina e tutto tornerà come prima o quasi. La mia prima arrivata Maya, che è stata gatto-unico per 9 mesi e morbosamente attaccata a me, ogni volta che arriva un nuovo gatto per un periodo si allontana un po' da me, poi una volta ricreatosi l'equilibrio familiare con il "fratello" in più, ritorna la Maya di sempre... Lo sto vivendo per la 5a volta in questi gg....

Poi si sa che i cuccioli sono dei gran rompiballs... Il mio più piccolo (4 mesi e 1/2) oggi faceva la gobba e tentava di prendere la coda della più anziana (quasi 12 anni) che fra l'altro non ha neppure un carattere facile... Lei prima gli ha soffiato brutta brutta, poi se ne è andata via!!!

Piuttosto io porterei il micio dal vet per vedere a cosa è dovuta la pancia molle.... A meno che non sia in sovrappeso non saprei.... Facci sapere!!!