PDA

Visualizza Versione Completa : Minnie con forfora secca


luana68
06-03-2015, 07:03
Ciao,so che c'erano molti vecchi thread sulla forfora felina ,mabnotando che vi sono molti nuovi utenti magari può servire anche a loro senza dover cercare a destra e manca...Minnie da un paio di giorni ha molta forfora secca ,mangia come l'altra gatta che però non ha problemi Fibre response e Fit32 della RC che cosa posso darle o farle per attenuare il problema,lei non mangia il lievito forse per questo Alba non ha forfora...inoltre non posso cambiarle croccantini perchè altrimenti produce invece che pupù sassi sempre se riesce

7M
06-03-2015, 09:55
Anche Milou ha avuto un po' di forfora la scorsa estate, la vet mi ha consigliato OmegaPet e dopo 12gg non aveva più nulla... Magari puoi provare anche tu con Minnie!!!

nameless
06-03-2015, 10:49
io ho Sheila che è tutta nera e a volte noto qualcosa sul pelo ma non saprei dire se è forfora o polvere presa chissà dove, o magari le rimane un po' di polvere della lettiera addosso perchè quando è particolarmente ispirata e scava come una forsennata esce tutta impolverata.
Come faccio a capire se è forfora? Se apro il pelo però la cute sembra pulita, dite che posso stare tranquilla?

luana68
06-03-2015, 11:20
La forfora che ha Minnie è superficiale,il pelo è bello e la cute anche,la forfora somiglia alla nostra solo più piccola ma comunque si capisce che non è polvere o granelli micro di lettiera;)
Omegapet è tipo Ribes perle come effetto perchè se va bene uguale ce l'ho già in casa...

Sabri*Ruby
06-03-2015, 11:32
Io ho Ruby che ha la cute molto secca in alcune zone e forma questa forfora. Avevo provato con l'Omega Pet ma ha un'odore molto molto forte e Ruby scappa non appena lo sente, perciò dalla recente visita dal Veterinario mi ha prescritto un collarino della Dermoscent chiamato Aromacalm, dovrebbe aiutare in caso di secchezza della cute e di forfora.
Non so però i risultati perchè devo andarlo a ritirare in giornata.

7M
06-03-2015, 11:58
Omegapet è tipo Ribes perle come effetto perchè se va bene uguale ce l'ho già in casa...

Non saprei a me la vet disse di darle OmegaPet...

Avevo provato con l'Omega Pet ma ha un'odore molto molto forte.

Terribile, non molto forte..... :micimiao57:
Io rompo la perla con i guanti monouso perché altrimenti l'odore di pesce marcio mi resta sulle mani per ore... Però a Milou piaceva, quindi l'importante è quello!!

Mordicchia
06-03-2015, 12:34
Anche Stella ha un po' di forforina alla base della coda, potrebbe essere dovuto al fatto che stiamo andando incontro alla nuova stagione? Io è da qualche giorno che combatto contro una dermatite in testa (sono soggetta a dermatiti ma in autunno e primavera esplodono) e mi squamo come lei :micimiao57: il problema è che Stella fa già fatica a mangiare la sua pappa...figuriamoci integratori! Esiste qualcosa di estremamente appetibile?

luana68
07-03-2015, 07:40
Ieri ho tel alle veterinarie per sapere se il ribes perle andasse bene uguale o fosse il caso di comprare omegapet per la forfora e loro mi hanno consigliato invece di spendere soldi e magari la pupa non lo gradisse come odore di aggiungere nella pappa umida del mattino un cucchiaino e mezzo di olio di mais che sortisce lo stesso effetto in più di asportarle il pelo forforoso con un guanto da cucina appena umido,se non funziona tra 3/4 giorni di portargliela a vedere .Visto che lei l'olio lo mangia anche da solo un cucchiaio ogni tanto spero di risolvere

7M
07-03-2015, 10:41
Facci sapere, speriamo funzioni!!!

Sabri*Ruby
07-03-2015, 17:14
Nelle indicazioni del collarino che ho preso c'è scritto che l'azione si basa sui benefici degli olii eessenziali arricchiti di con acidi grassi di origine vegetale (omega 3 e 6). È raccomandato ai gatti che hanno disturbi cutanei. Tra gli ingredienti ci sono: Lavandula hybrida oli, Artemisia herba alba oil, olus (vegetal oil).
Spero proprio di avere qualche miglioramento, Ruby dovrà tenerlo per un mese...dita incrociate.
Luana tienici aggiornate così vediamo se può andar bene anche questo "metodo"

luana68
07-03-2015, 17:18
Nelle indicazioni del collarino che ho preso c'è scritto che l'azione si basa sui benefici degli olii eessenziali arricchiti di con acidi grassi di origine vegetale (omega 3 e 6). È raccomandato ai gatti che hanno disturbi cutanei. Tra gli ingredienti ci sono: Lavandula hybrida oli, Artemisia herba alba oil, olus (vegetal oil).
Spero proprio di avere qualche miglioramento, Ruby dovrà tenerlo per un mese...dita incrociate.
Luana tienici aggiornate così vediamo se può andar bene anche questo "metodo"

Certo ! A me interessa il collarino anche perchè ha una lunga durata facci sapere anche tu;)

7M
07-03-2015, 17:37
Il problema con il collarino è che non tutti i gatti lo terrebbero... Dei miei per esempio non so a quanti potrei metterlo, tranne Milou che ci era abituata...

Sabri*Ruby
08-03-2015, 09:25
Il problema con il collarino è che non tutti i gatti lo terrebbero... Dei miei per esempio non so a quanti potrei metterlo, tranne Milou che ci era abituata...

M in realtà anche Ruby non ha mai portato il collarino, se non nel primo anno a casa. Ieri quando gliel'ho messo si è stranita e ha fatto un paio di colpi di tosse. Di notte l'ho tolto (anche se è antistrozzo) e stamattina l'ho rimesso di nuovo, così si abitua pian piano.
Tra l'altro volevo un consiglio: ma quanto deve essere stretto? Io non ho stretto più di tanto, anzi ci passa il dito tranquillamente perché non vorrei che gli desse ancora più fastidio.

luana68
08-03-2015, 12:20
Le mie lo portano entrambe addirittura con piccolo campanellino e medaglietta e catarinfrangente perchè avendo mia mamma disabile devo sempre sapere dove sono onde evitare di inciampare quando la sposto,la medaglietta lo messa dopo che all'inizio avevamo smarrito Minnie,anche se il collarino antistrozzo credo che lo perderebbero subito uscendo...
Io nel collarino lascio un dito di spazio.
Dimmi bene la marca e se si trova nei petshop perchè non sono solita comprare via internet,grazie

Sabri*Ruby
08-03-2015, 22:23
Io nel collarino lascio un dito di spazio.
Dimmi bene la marca e se si trova nei petshop perchè non sono solita comprare via internet,grazie

Luana sisi l'ho comprato al petshop, solo che a detta del veterinario non tutti trattano questa marca. È della Dermoscent e si chiama AromaCalm, collarino da 35 cm. Costa 17 euro.
Appena ho dei miglioramenti vi aggiorno subito :D