Entra

Visualizza Versione Completa : aiutatemi a capire


titty
06-03-2015, 11:04
Ciao scrivo oggi per la micia di mia mamma.
Ha quasi 5 anni e quando arrivo' da mia mamma soffriva di una forte cistite emorragica. Dopo mesi (e non sagero) di antibiotici che stavano per ucciderla finalmente si cambio' veterinario la quale, pur riscontrando ancora presenza di batteri disse basta, proviamo a non dare piu' nulla. Effettivamente la micia si riprese pero' vista la sua giovane eta' si fecero accertamenti anche con esami del sangue e trovando una creatinina leggermente alta si procedette con ecografia che mostro' reni molto piu' piccoli della norma e gia' "invecchiati" con diagnosi nefropatia di natura da definire. Inizio' da piccolina con fortekor e cibo renal e nel corso degli anni ha avuto una creatinina oscillante tra 1,8 e 2,5 quindi molto sotto controllo e anche l'urea massimo e' arrivata a 63. Due anni fa ha avuto una forte cistite con sangue curata con 28 giorni di antibiotico. Anche in questo caso c'erano ancora batteri dopo tutti questi giorni di antibiotici ma la sintomatologia era scomparsa. Gli ultimi esami sangue di ieri vedono urea a 62 (20-40) e creatinina 2,21 (0,00-1,70) tra parentesi vi ho messo i parametri del laboratorio. Ha fatto anche esami urine anche se non ha alcun problema. Urina come ha sempre fatto non c'e' sangue ne' sintomatologia che possa far pensare a fastidi.
colore: paglierino
aspetto: sublimpido
ph: 6 (5,50-7,00)
peso specifico: 1042 (1020 -1050)
glucosio; negativo
chetoni: negativo
leucociti; 2+
emoglobina: negativo
sangue; negativo
bilirubina: negativo
nitriti: negativo
proteine: 17 (0,00-50,00)
creatinina urinaria : 238,28 (80,00-475,00)
rapporto pu/pc : 0,1 (0,00-0,40)
cristalli: struvite rari
cellule: epiteliali rare
cilindri: negativo
batteri: cocchi 1+

l'urina e' stata raccolta con bicchierino sotto il sedere :-)

La veterinaria ritiene nonostante i batteri che per il momento non vuole dare antibiotico e di ripetere esame urine tra 2/3 mesi. Io sono un po' perplessa, e' vero che non ha alcun tipo di sintomatologia ma non so .....chiedo il vostro parere.
E poi, gia' che siamo in argomento, ma io vedendo questi esami urine c'e' qualcosa che non mi quadra....non pare anche a voi che da queste urine non ci siano segni di sofferenza renale? E come mai invece nel sangue creatinina e urea sono un po' alti? c'e' qualcosa che non mi torna.

Starmaia
06-03-2015, 14:21
Stavo per dire la stessa cosa.
Oltretutto, se i reni sono in sofferenza, il primo riscontro si ha nelle urine e poi nel sangue.
Per verificare l'effettiva carica batterica delle urine, il prelievo andrebbe fatto tramite cistocentesi altrimenti i batteri possono essere quelli che si trovano nella vagina, contaminata anche dalla vicinanza dell'ano.

Cosa mangia questa micia?

titty
06-03-2015, 15:16
Stavo per dire la stessa cosa.
Oltretutto, se i reni sono in sofferenza, il primo riscontro si ha nelle urine e poi nel sangue.
Per verificare l'effettiva carica batterica delle urine, il prelievo andrebbe fatto tramite cistocentesi altrimenti i batteri possono essere quelli che si trovano nella vagina, contaminata anche dalla vicinanza dell'ano.

Cosa mangia questa micia?

Allora il discorso alimentazione e' il tasto dolentissimo !!! Quando all'inizio di tutto fu consigliato cibo renal ne provammo di tutte le marche ma accettava solo il secco quindi per anni ha mangiato solo croccantini renal. Su mia insistenza da un po' abbiamo introdotto umido ma non renal ne' senior perche' non lo vuole. Pero' io credo che piuttosto che solo secco meglio un umido anche se non medicato!!! Devo dirti anche che la micia ha problemi di sovrappeso (direi quasi obesita')pesa quasi 7 kg. quindi recentemente mia mamma e' passata al cibo razionato e ora mangia al mattina, all'una a cena e qualcosina prima di andare a letto

Starmaia
06-03-2015, 15:39
L'umido che mangia è completo o complementare?
Ha motivo di essere una gatta stressata?

titty
06-03-2015, 16:08
Mangia al mattino complementare e la sera completo (orange label almo nella versione tonno e pollo o dadini daily menu )...l'ambiente in cui vive e' sereno, c'e' un'altra gatta ma con la quale ha un rapporto stupendo, per il resto ci sono mio padre e mia madre. Devo dire che e' una gatta molto paurosa di indole...pensa che una volta e' entrata in un sacchettone per la spesa e non so perche' non riusciva ad uscire e per lo spavento si e' fatta la pipi' addosso...e' fifona!

violapensiero
06-03-2015, 20:56
La restrizione alimentare potrebbe essere motivo di stress. Deve mangiare medicato.
Per i valori effettivamente questi delle urine sono buoni, però attenzione, io ripeterei le analisi in un altro laboratorio, ha mai preso il probinul questa micia?

titty
07-03-2015, 08:54
no il probinul non lo ha mai preso...ma perche' dici di ripetere gli esami inun altro laboratorio? Pensi che abbiano sbagliato?

Starmaia
07-03-2015, 09:44
Io pensavo anche al Nefrokrill, se lo prende. A me lo hanno dato per Merlino, con una lieve IR.

titty
07-03-2015, 10:24
non mi sono mai stati consigliati questi prodotti....l'unico farmaco che prende e' il fortekor ormai da anni. Mi spiegate a cosa servono in particolare? Non vorrei che facessero interazione con il fortekor.
Riguardo all'alimentazione so bene che la prassi e' che dovrebbero mangiar medicati pero' 1) farla mangiare solo medicato sarebbe dargli solo secco perche' l'umido lo schifa e dare solo umido a un gatto, medicato o no, secondo me fa malissimo 2)la composizione dei renal e' bruttissima, un sacco di cereali come primi ingredienti che forse salvaguardano i reni (forse perche' c'e' chi sostiene che sono proprio i cereali che danneggiano i reni dei gatti vedi Dott.Prota)pero' il gatto fa fatica a digerirli e quindi alla fine gli danneggia altri organi.
Insomma io e mia mamma forse sbagliamo ma diamo come secco il renal o il senior e l'umido diamo quello non medicato ultimamente facendo attenzione e abbiamo ridotto il complementare e siamo andati su umidi completi che dicevo prima (Almo) ...ieri sera ha mangiato mousse Trainer al tonno e la ha gradita.

7M
07-03-2015, 10:51
Deve mangiare medicato.

Anche secondo me è così!! La mia micia senior con il cibo medicato e gli integratori ha riportato nella norma dei valori completamente sballati (fegato e colesterolo) e borderline (reni)...

titty
07-03-2015, 11:06
Anche secondo me è così!! La mia micia senior con il cibo medicato e gli integratori ha riportato nella norma dei valori completamente sballati (fegato e colesterolo) e borderline (reni)...

Bisogna vedere se il merito e' stato del cibo medicato o degli integratori....io penso piu' degli integratori . Ricordatevi di spiegarmi meglio in merito al Probinul e al Nefrokrill :-) Grazie

violapensiero
07-03-2015, 13:33
Il probinul è un insieme di probiotici, è stato dimostrato che riescono ad abbassare il livello di scorie azotate nel sangue, non interferiscono in nessun modo con la terapia. Il Nefrokrill lega il fosforo in eccesso e sopperisce alle carenze di potassio.
Puoi prenderli secondo me, magari a cicli.

7M
07-03-2015, 14:10
Bisogna vedere se il merito e' stato del cibo medicato o degli integratori....io penso piu' degli integratori.

Nel mio caso invece penso più del cibo, perché come integratori ha fatto solo dei cicli alternati di EpatoPlus750, Cosequin e LuteinaEys (questo per l'unico occhietto che le resta)...

titty
08-03-2015, 08:44
Il probinul è un insieme di probiotici, è stato dimostrato che riescono ad abbassare il livello di scorie azotate nel sangue, non interferiscono in nessun modo con la terapia. Il Nefrokrill lega il fosforo in eccesso e sopperisce alle carenze di potassio.
Puoi prenderli secondo me, magari a cicli.

Grazie Violapensiero mi dici i cicli quanto devono durare? iL NEFROKRILL lo prendono facilmente mischiato nel cibo? te lo chiedo perche' non vorrei stressarla con la somministrazione giornaliera di farmaci e per fortuna il fortekor lo prende dalle mie mani. Il probinul credo di si, di norma i probiotici non hanno cattivi sapori. Ultima domanda : secondo te c'e' bisogno che chieda il parere della veterinaria o sono integratori innocui ?
Grazie ancora per i suggerimenti!

Starmaia
08-03-2015, 16:29
Il Nefrokrill è una grossa capsula che, per gli animali, di solito si fora e si sparge il contenuto sul cibo. Si tratta di una specie di pasta untuosa e puzza moltissimo di pesce.
Non a tutti piace, infatti a Merlino la devo dare intera in bocca altrimenti non la prende.

violapensiero
08-03-2015, 22:16
Grazie Violapensiero mi dici i cicli quanto devono durare? iL NEFROKRILL lo prendono facilmente mischiato nel cibo? te lo chiedo perche' non vorrei stressarla con la somministrazione giornaliera di farmaci e per fortuna il fortekor lo prende dalle mie mani. Il probinul credo di si, di norma i probiotici non hanno cattivi sapori. Ultima domanda : secondo te c'e' bisogno che chieda il parere della veterinaria o sono integratori innocui ?
Grazie ancora per i suggerimenti!

Il sapore purtroppo non lo conosco, ma dipende dal gusto dei gatti. I cicli vanno fatti di un mese, poi un mese di sospensione e poi si riprende.
Io almeno il probinul lo darei anche da ora. Per il Nefro chiedi alla veterinaria.
Ma sono innocui, solo che non bisogna esagerare per non stressare il gatto, anche se, per esperienza, loro si abituano anche a pillole e goccine varie...

titty
09-03-2015, 08:30
Il Nefrokrill è una grossa capsula che, per gli animali, di solito si fora e si sparge il contenuto sul cibo. Si tratta di una specie di pasta untuosa e puzza moltissimo di pesce.
Non a tutti piace, infatti a Merlino la devo dare intera in bocca altrimenti non la prende.

ho capito....avra' un po' il sapore dell'Omega Pet che ho gia' dovuto somministrarle in passato...purtroppo non lo assumeva con il cibo e allora avevo comprato la formulazione sotto forma di olio che le sparavo in bocca con la siringa. Ma erano lotte ogni sera....in questo caso sono capsule quindi se ho capito bene le devo forare e poi versarle in bocca il contenuto...giusto?

titty
09-03-2015, 08:32
Il sapore purtroppo non lo conosco, ma dipende dal gusto dei gatti. I cicli vanno fatti di un mese, poi un mese di sospensione e poi si riprende.
Io almeno il probinul lo darei anche da ora. Per il Nefro chiedi alla veterinaria.
Ma sono innocui, solo che non bisogna esagerare per non stressare il gatto, anche se, per esperienza, loro si abituano anche a pillole e goccine varie...

Con il probinul iniziero' senza dubbio subito...ho guardato in rete e se ho ben capito esiste sotto forma di capsule e bustine....forse le capsule sono piu' pratiche ma i dosaggi? Una capsula al giorno?

violapensiero
09-03-2015, 09:53
Mezza bustina, o una capsula al giorno.

GeorgiaGee
09-03-2015, 11:34
Stavo per dire la stessa cosa.
Oltretutto, se i reni sono in sofferenza, il primo riscontro si ha nelle urine e poi nel sangue

il mio gatto ha urine perfette ma crea e urea borderline oscillanti e lo trattano come un Irc avanzato , tanto che mi chiedevo anche io se non si tratti d'altro

titty
09-03-2015, 15:02
il mio gatto ha urine perfette ma crea e urea borderline oscillanti e lo trattano come un Irc avanzato , tanto che mi chiedevo anche io se non si tratti d'altro

Il tuo gatto ha mai fatto una ecografia ai reni? Non sono una esperta ma credo che in caso di dubbio vedere lo stato dei reni potrebbe dare qualche indicazione in piu'.

violapensiero
09-03-2015, 15:13
il mio gatto ha urine perfette ma crea e urea borderline oscillanti e lo trattano come un Irc avanzato , tanto che mi chiedevo anche io se non si tratti d'altro

Hai fatto una urinocoltura e un'ecografia? Anche della vescica?

GeorgiaGee
09-03-2015, 18:31
Hai fatto una urinocoltura e un'ecografia? Anche della vescica?


eco ne ha fatte 2 , una a febbraio 2014 e una quest'anno, invariata.
ho postato il referto nel mio thread 'aiuto gatto con possibile irc' se vuoi dare un'occhiata
mentre urinocoltura la fara' domani con antibiogramma ed elettroforesi ( su mia insistenza, perche' ritenute fino ad ora inutili in quanto no protenuiria e peso specifico etc ok )

GeorgiaGee
09-03-2015, 18:32
Il tuo gatto ha mai fatto una ecografia ai reni? Non sono una esperta ma credo che in caso di dubbio vedere lo stato dei reni potrebbe dare qualche indicazione in piu'.

si e' tutto scritto nel thread da me aperto qui sotto, ma l'eco fatta non dice molto a parte la morfo dei reni ...