Visualizza Versione Completa : aiuto Ferie estive
Ciao a tutti, ho un gatto norvegese di cinque mesi e quest'estate sono indeciso su come gestirlo nel miglior modo possibile per lui. Ho molti dubbi:
- un viaggio in auto insieme a lui di circa 8/9 ore;
- un eventuale viaggio in aereo (non mi convincono le collocazioni degli animali in volo);
- non voglio lasciarlo in gattile;
- mi hanno detto che se lo lascio a casa da solo con una persona che viene a trovarlo una volta al giorno può comunque generargli un trauma da abbandono da parte mia e di mia moglie perché non gli è mai accaduto prima (dovrei abituarlo nel frattempo?);
- Forse potrei affidarlo ad una mia conoscente che ha un altro gatto della stessa razza e non andrà in ferie nel mio stesso periodo ma anche in questo caso, il cambiamento di casa e di persona che lo assiste non so se sarebbe meglio o peggio.
..La mia assenza estiva sarà dai 7 ai 15 gg..
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo per le risposte.
babaferu
06-03-2015, 20:06
credo che la soluzione n. 4 sia la migliore, è sufficiente che sia una persona di fiducia con cui abbia già fatto conoscenza (in vostra presenza).
evieterei 9 ore di auto (a meno che siamo in presenza di un gatto viaggiatore che l'adora), sul volo non saprei, mai provato.
anche il cambio di casa rischia di essere pesante, tantopiù se è rpesente un atro gatto.
state tranquilli che non resterà traumatizzato, la maggior parte di noi sul forum fa proprio così.
ah, benvenuto sul forum! ba
ElenaRolfi
06-03-2015, 21:29
Assolutamente a casa sua, con qualcuno che passa a nutrirlo!!! Ho fatto la stessa cosa questo inverno col mio norvegese, ai tempi aveva otto mesi. Sono stata via 10 giorni, sono tornata e la casa era intatta, e lui, anzichè tenermi il muso come mi aspettavo leggendo in rete, appena mi ha visto era VISIBILMENTE felice (pensavo che un gatto non potesse manifestarlo a quel livello!) e ha fatto mille fusa.
nameless
06-03-2015, 22:05
In aereo alcune compagnie consentono di tenere il micio con se in cabina, la ragazza che ci ha portato la nostra prima gattina l'ha portata con sé dalla sicilia a bologna, la micia è stata buona e non era per niente traumatizzata quando è arrivata da noi in un luogo nuovo e in mezzo a sconosciuti, ma immagino che siamo stati fortunati.
In linea di massima è meglio lasciarlo a casa con qualcuno che passi un paio di volte al giorno per occuparsi di cibo e lettiera ma sopratutto per fare compagnia e giocare.
Però non so, forse se dovessi stare via per 15 giorni e avessi un solo gatto valuterei l'opzione di portarlo con me, ma eviterei il lunghissimo viaggio in auto e sceglierei l'aereo per fare prima.
violapensiero
06-03-2015, 22:22
O pet sitter o aereo. Informati bene con la compagnia.
Mordicchia
07-03-2015, 06:07
Come si comporta il micio durante gli spostamenti? Io credo lo lascerei a casa con una persona fidata che passi a sfamarlo e tenergli un po' di compagnia, magari rinunciando a qualche giorno di ferie. L'aereo sicuramente è molto più veloce però tra arrivare in aeroporto, calcolare un largo anticipo, il viaggio, l'attesa del bagaglio, rischi che passino comunque molte ore...senza considerare che comunque deve abituarsi ad un nuovo posto e voi potreste essere meno propensi a godervi la vacanza per non lasciarlo solo, in un posto a lui non familiare, troppe ore. Sicuramente anche saperlo solo a casa vi farà stare in pena ma secondo me si tratta di una soluzione meno stressante per voi e micio. Io scenderei a compromessi e sceglierei la via di una settimana di vacanza e micio al sicuro a casa.
Io sceglierei la soluzione di restare a casa perché anche pochi gg senza i miei gatti sarebbero una tortura, non una vacanza... Ma probabilmente sono io ad essere strana...
Se devi/vuoi partire chiama un pet sitter fidato e con esperienza di gatti, ma fallo passare 2 volte al giorno e che resti un po' anche per far giocare il micio. Io faccio sempre così quando vado ad accudire gatti altrui, soprattutto se è un gatto-unico (fossero in due si farebbero compagnia e sentirebbero meno la solitudine).
Il viaggio in aereo è fattibile ma solo se ti fanno tenere il trasportino in cabina (il norvegese è un gatto grande e temo possa superare il peso...) assolutamente non mandarlo in stiva!! Però bisogna vedere come il micio si adatterebbe al nuovo ambiente, forse è più uno stress che un piacere se si tratta di un micio timoroso o territoriale...
Il gattile no, ci possono essere purtroppo anche gatti con patologie e potrebbe infettarsi.. L'alternativa sarebbe che lo tengano in gabbia ma non mi pare assolutamente il caso!!
vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte e preziosissimi consigli.
Credo che opterò per lasciarlo a casa con mio fratello che verrà a trovarlo sperando che non avverta la solitudine soprattutto di notte.
Questo sarà il primo anno in cui non vedrò l'ora che termineranno le ferie.....
Credo che opterò per lasciarlo a casa con mio fratello che verrà a trovarlo sperando che non avverta la solitudine soprattutto di notte...
Fallo passare 2 volte al giorno e chiedigli di giocare un po' con il micio...
ElenaRolfi
07-03-2015, 19:39
vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte e preziosissimi consigli.
Credo che opterò per lasciarlo a casa con mio fratello che verrà a trovarlo sperando che non avverta la solitudine soprattutto di notte.
Questo sarà il primo anno in cui non vedrò l'ora che termineranno le ferie.....
ahah! ti capisco!!! Io per tutto il periodo delle vacanze pensavo sempre a lui a casa e sentivo sempre il vicino (che mi rispondeva raramente :mad:)...per te che hai tuo fratello sarà ancora più facile restare in contatto, magari ti manderà anche qualche foto o video! =)
comunque fallo andare mattina e sera per il cibo e l'acqua e direi di mettere una cassetta con lettiera nuova già pronta (se non vuoi far fare a tuo fratello il lavoro sporco di pulire le schifezze..io col vicino avevo fatto così) così lui sposta quella vecchia dopo una settimana e ha quella nuova pulita già lì pronta! (se stai via 3 settimane ti consiglierei 2 cassette nuove di ricambio, cioè tu parti con la cassetta pulita, poi dopo 1 settimana lui mette la prima di ricambio e dopo una settimana ancora mette la seconda di ricambio....se non le hai puoi usare anche dei contenitori semplicissimi, si trovano all'ikea o al brico...insomma basta che siano contenitori con sabbia pulita! :D)
Ma quindi per un gatto è meglio rimanere nella stessa casa da soli, tranne le ore della presenza del "cat sitter", che cambiare casa per una settimana e stare a contatto con altre persone?
secondo me sì.
Io così ho sempre fatto ma solo con amici fidatissimi e gattari, oppure con cat sitter professionali, che sopportano i miei 1000 messaggi al giorno
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.