Visualizza Versione Completa : Spazzolino e dentifricio
Brioche:)
08-03-2015, 20:51
Eccomi di nuovo a chiedervi consiglio....
Dato che Briochina mangia quasi esclusivamente cibo umido, dobbiamo curare bene l'igiene orale.
Cercando qua e là in internet ho letto che il modo migliore è usare spazzolino e dentifricio specifico per gatti....ma la mia vet. ha sconsigliato l'uso di quest'ultimo perchè potrebbere essere causa di gastriti.
Quindi le spazzolo i denti 2 volte a settimana (per lei è un gioco....mordicchia lo spazzolino...ed io lo muovo delicatamente su e giù)...poi ho preso uno snack specifico della Bayer, che le dò tutti i giorni....
Voi come fate?
Starmaia
08-03-2015, 21:21
Io non faccio però potresti darle da mangiare ogni tanto un cubetto (2-3 cm di lato) di carne magari quella con qualche grassello o nervetto.
La masticazione forzata fa un po' da chewing-gum pulendo i denti.
Se riesci ad abituarla a spazzolare i denti è un'ottima cosa, a mio parere la migliore soluzione!! Io ci ho provato con Maya, ma NIET... Con Miele è un po' più facile quindi ogni tanto passo un po' di gel dentale sulle gengive e sui denti e spazzolo con il dito. Ho una polvere antitartaro, antiplacca e antialitosi presa in una clinica vet in Francia che sto usando per Miele e Milou, la metto nella pappa.... Maya e Mimi non ne vogliono sapere.... Ho uno spray dentale tipo colluttorio, ma è molto forte e dà fastidio....
Poi ultimamente uso i crocchi ORAL.
So che esiste un colluttorio che si mette nell'acqua inodore e insapore (sperem...), non appena arriva dal grossista i ragazzi del petshop lo prenderanno e io ne ho già chiesta una confezione, così lo userebbero tutti e 6
Io non lavo i denti ai gatti. Lo spazzolino secondo me è meglio evitarlo: la setole morbide non fanno nulla e quelle rigide rischiano di ledere le gengive. Lo snack è una buona soluzione, sempre che lo sgranocchi.
Quando ho dovuto pulire bocca e denti ad un gatto con un'infezione in bocca (dovuta ad un trauma e operato di cerchiaggio alla mandibola per ben due volte) ho sempre usato soluzione fisiologica ed una garza avvolta nel dito
Brioche:)
10-03-2015, 15:34
Io non faccio però potresti darle da mangiare ogni tanto un cubetto (2-3 cm di lato) di carne magari quella con qualche grassello o nervetto.
La masticazione forzata fa un po' da chewing-gum pulendo i denti.
...la devo scottare la carne.....o cruda e precedentemente congelata?
Starmaia
10-03-2015, 15:49
Cruda è più efficace, se te la mangia.
Brioche:)
10-03-2015, 16:00
.....ma la devo congelare vero? Per quanto tempo?
Starmaia
10-03-2015, 16:48
Sì, mi pare di ricordare minimo 48 ore
Dolc2001
10-03-2015, 17:19
Quando ho dovuto pulire bocca e denti ad un gatto con un'infezione in bocca (dovuta ad un trauma e operato di cerchiaggio alla mandibola per ben due volte) ho sempre usato soluzione fisiologica ed una garza avvolta nel dito
Anche io faccio così sia al cane che al gatto, é abbastanza efficace senza essere troppo "abrasivo"
Brioche:)
10-03-2015, 17:39
Ho giusto giusto comprato dello spezzatino di manzo.....ne congelo qualche pezzettino!!! Una volta a settimana può andare? Così alterno spazzolino....e ciccina...e integro con gli snack....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.