Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli per cambio di casa...


Dulcistella
11-03-2015, 21:07
ciao a tutti sono nuova del forum, qualche minuto circa, anche io entro la fine dell'anno devo traslocare addirittura in un altra città, ho due gatti e due cani, questi ultimi non mi preoccupano ma i mici sì visto che sono abituati ad uscire come e quando vogliono dallo sportellino e di andare dove pare a loro visto che abito in campagna e lontano dalle vie di maggior traffico. Ho fatto il possibile per cercare una casa con giardino per i cani e il più possibile lontana dalle strade trafficate, la zona è ok, un quartiere tranquillo di un paese dell'interland bresciano.. ma ahimè non sarà mai per i miei mici come la campagna sconfinata dove ogni giorno esplorano, giocano, cacciano gli animaletti senza paura che passi qualche macchina..
Ecco non voglio sembrare esagerata ma vivo nel terrore da qualche tempo al pensiero che i mici non riescano ad adattarsi alla nuova casa, che si sentano disorientati e sopratutto che uscendo possano perdersi e non tornare e.. non voglio pensare al peggio: la strada che se anche poco trafficata sconosciuta per loro!
Premetto che Leo il maschio non ha mai usato nemmeno la cassetta dei bisogni, che dovrò per forza mettere una basculante per permettere ai cani di accedere al giardino.
Chiedo un consiglio a chi ce l'ha, è la prima volta che i mici traslocano in una casa nuova e non sarebbe un problema per me se riuscissi a non farli uscire ma con lo sportellino non è possibile :(

violapensiero
11-03-2015, 21:30
Ciao Dulcis, ti ho messo il post in evidenza per dargli più visibilità...
Benvenuta sul forum!

Dulcistella
11-03-2015, 21:51
Grazie Viola, scusa per il doppio messaggio ma non sono pratica dei forum, è la prima volta che mi iscrivo ma iparo in fretta :-)
Ciao ;-)

violapensiero
11-03-2015, 22:52
Tranquilla, non succede nulla..;)

rosa
12-03-2015, 07:26
Anche viola moderatrice posta doppio come vedi non sei solo tu hahaha

Aletto
12-03-2015, 08:16
ma i mici sì visto che sono abituati ad uscire come e quando vogliono dallo sportellino e di andare dove pare a loro visto che abito in campagna e lontano dalle vie di maggior traffico. Ho fatto il possibile per cercare una casa con giardino per i cani e il più possibile lontana dalle strade trafficate, la zona è ok, un quartiere tranquillo di un paese dell'interland bresciano.. ma ahimè non sarà mai per i miei mici come la campagna sconfinata dove ogni giorno esplorano, giocano, cacciano gli animaletti senza paura che passi qualche macchina..
Ecco non voglio sembrare esagerata ma vivo nel terrore da qualche tempo al pensiero che i mici non riescano ad adattarsi alla nuova casa, che si sentano disorientati e sopratutto che uscendo possano perdersi e non tornare e.. non voglio pensare al peggio: la strada che se anche poco trafficata sconosciuta per loro! se riuscissi a non farli uscire ma con lo sportellino non è possibile :(

Ciao, il timore è fondato, ma non addirittura il terrore che nasce dall'amore che hai per loro e dal dovere di proteggerli, intendiamoci, sono dinamiche del pensiero del tutto logiche e naturali che però vanno razionalizzate proprio per il loro bene. Intanto hai fatto benissimo a scegliere una casa col giardino perché loro sono abituati ad esplorare e ad avere un doppio territorio: quello che la natura gli offre contribuendo al loro benessere e quello familiare che gli dà affetto e sicurezza
Quello che posso consigliarti è di resistere a cambiare le lenzuola del vostro letto, portargli i loro oggetti senza lavarli per conservare odori abituali in un contesto nuovo che dal punto di vista "odoroso" è abbastanza sterile
Non potrai e non dovrai non farli uscire, ma le prime volte fallo con loro, osservali mentre prendono possesso nel nuovo territorio vedi come si comportano e quali sono i tragitti che preferiscono ma sempre con te vicino perché come ti dicevo prima loro sono abituati al doppio territorio, quello della natura e quello affettivo

Demmy
12-03-2015, 12:29
Io se hai la possibilità metterei il giardino in sicurezza.... alla fine gli dai la possibilità di uscire e non li chiudi in casa ma saranno "confinati" nel loro giardino e non rischieranno di perdersi o finire sotto alle macchine.....

mettere tutto il giardino in sicurezza non è semplicissimo ma se io andassi a vivere in una casa singola lo farei assolutamente :)

7M
12-03-2015, 12:52
Ma scusa non puoi fare uscire tu i cani quando hanno bisogno senza mettere la porticina? Chi abita in appartamento devo fare così, potresti provare anche tu, anche se hai il giardino... Una mia amica ha una labrador ed un giardino, ma la fa uscire lei e stessa cosa per rientrare. O allora giardino assolutamente in sicurezza a prova di fuga di gatto: i mici potrebbero non riuscire a tornare o andare incontro al qualche disgrazia...
Ne leggiamo troppo spesso di storie in cui i gatti escono e succede qualcosa di brutto.... Non ti fidare!!

Aletto
12-03-2015, 13:30
Sì ovviamente il giardino deve essere messo in sicurezza :)

Tribil
13-03-2015, 13:46
Non ho capito, loro escono dalla stessa portellina dei cani?
Se sì prova a mettere una più pesante che non riescono a spingere col muso o con le zampe (anche se sarebbe stressante credo).
Io ho il basculante per il cane, un mio gatto ha imparato ad usarlo (senza che glielo insegnassi!) ma è di quelli morbidi in gomma con chiusura con calamita. Io credo che se fosse uno più pesante (es plastica rigida) non ci riuscirebbe (o almeno non avrebbe imparato da solo).
Oppure usi quelli comandati dal microchip ma mi sa che non sono esenti da "intoppi"...

Comunque non ho capito se vuoi che escano o meno...
Io ho fatto un trasloco con i gatti, li ho tenuti in casa almeno una settimana proprio per paura che scappassero per cercare la loro "vera" casa.

Dulcistella
18-03-2015, 18:54
Ciao a tutti,
innanzi tutto grazie per i consigli che ho valutato, specialmente il poter metter in sicurezza il giardino mettendo delle barriere in plexiglass in tutto il perimetro, lo so architettonicamente il risultato sarà pessimo e già me l'ha confermato il mio compagno che con una una smorfia di stupore e un " ma sei pazza!!, che cosa diranno i vicini, dovremmo chiedere un permesso edilizio adesso ???" .. ecc. ecc. ha si è risolto con una specie di consenso per il buon vivere con un "vedremo sul da farsi quando saremo là".. boh io spero che si possa fare.
Portare fuori i cani e permettere ai gatti di uscire quando voglio non è possibile perchè sono spesso fuori casa e lo sportellino verrebbe sistemato in una portafinestra di un portico che dà accesso al giardino, dove i cani resterebbero confinati quando esco, mentre i gatti dalla finestre che si affacciano sul portico hanno accesso a tutta la casa e l'esterno; la misura è la più grande che ho trovato nei negozi di animali adatto a una rottweiller di 35 kg e ad una meticcia incrocio con un pincher che sembra un topino 3kg in tutto.
Spero di non dover chiudere i mici in casa :cry: :cry: E se non li trovo piu?? Non voglio pensarci :cry: piuttosto li segrego anche se sarebbe da egoisti ma sono i miei figli :kisses: