Visualizza Versione Completa : Nuova gatta in casa: quando lasciarle l'accesso al giardino?
Ciao a tutti!! Dopo lunghissima assenza... eccomi qui per una domanda!
Stasera mi arriva una giovane micina, in teoria è solo temporanea nel frattempo che la sterilizzo (prima che arrivi il calore) e che cerco una buona casa per lei... Non escludo che posso tenerla io! :D
Vivono con me: un cane giovane, 2 gatti maschi castrati socievoli e che dormono anche col cane, una micia sterilizzata che se ne sta per conto suo.
I miei gatti escono fuori casa a loro piacimento (tranne di notte, chiusi in casa). Vivo in un piccolo borgo in campagna, c'è una strada ad alto traffico (anche pesante) di giorno, ma per fortuna oltre la strada c'è un lungo muro di una casa quindi i gatti non hanno motivo di oltrepassarla, anche perchè è tanto rumorosa che non si avvinano nemmeno... (almeno è così da più di 4 anni). Di notte invece è silenziosa e un po' si avvicinano... pertanto i gatti li tengo in casa (in realtà un maschio sarebbe "di colonia" quindi ha passato la maggior parte del tempo sempre fuori).
Dietro casa ho un grande giardino e campi.
La micina mi hanno detto è curiosa, quindi ho un po' paura che si infili nei pasticci... oltre alla strada! Quando mi sono trasferita in questa casa i miei gatti li ho tenuti dentro per circa 5-7 giorni, che si ambientassero... Dite che è sufficiente? Meglio tenerla dentro di più?
Quando potrebbe iniziare il primo calore?
Io prima di farla uscire la sterilizzerei, quanti mesi ha la micia? intanto benvenuta alla piccola :)
Si si beh l'avevo dato per scontato... anzi forse ho dato troppo per scontato che riescano ad operarla la prossima settimana :cool: ma ho fatto i conti senza l'oste!
Ma se con i tempi però si va in là... immagino che rischio troppo a lasciarla uscire anche se non è ancora in calore...
A parte questo aspetto, più o meno quali sono i tempi perchè si ambienti e riconosca come casa sua e non se ne vada troppo a zonzo?
Ah la micia è giovane, l'ho vista solo in foto... mi hanno detto misura 30 cm lunghezza corpo! E' arrivata piena di fame qualche giorno fa a casa di un amico che non la può tenere causa cane e familiari contrari... Io credo sia nata lo scorso autunno/inverno.
Sicuramente meglio non farla uscire prima che sia sterilizzata...anche se solitamente le micie non si allontanano molto dal territorio (sono di solito i maschi che si allontanano alla ricerca della gattina in calore) il rischio che vada lontano e non rientri più è alto. Ma di tutto quello che a me preoccupa di più è quello che hai detto sulla strada, piuttosto vicina, ad alto traffico, anche se protetta da un muro....io con queste premesse un micio fuori non ce lo lascerei mai. Scusami ma purtroppo credo che i pericoli cui i nostri mici vanno incontro quando ci sono strade di qualsiasi tipo nei paraggi siano troppo elevati e non vorrei mai ritrovarmi il gatto spiaccicato sull'asfalto. Io abito in una zona con una strada vicina e ho anche un bellissimo e grandissimo giardino in cui i miei mici sicuramente si divertirebbero un sacco. Ma quella strada è troppo vicina e ad alcuni orari diventa molto molto trafficata, quindi i mici proprio no, non escono. Questa è la mia opinione e so che molti non concepiscono l'idea di un gatto tenuto esclusivamente dentro casa: ma per me è molto più importante che il mio gatto non muoia sulla strada che non che si diverta ad arrampicarsi su un albero o corra dietro ad una lucertola o ad una farfalla.
Cmq i tempi per un ambientamento sicuro secondo me sono sul 10-15 giorni...
Capisco le tue paure, io quando mi sono trasferità lì ho passato anni (e tuttora) di timore/terrore...
La strada non è protetta da un muro ma il muro è al di là della strada. Questo significa che non ci sono campi verdi o altri stimoli. In realtà la strada è "murata" anche dalla mia parte, ad esclusione dell' "accesso carraio" (non di casa mia ma della strada privata del borghetto). Scusa ma non riesco a spiegarmi.
Vivo lì da 4 anni e mezzo, ci sono diversi gatti nel borgo e una piccola colonia felina a casa della mia vicina. In tutto sto tempo ho visto solo una volta un gatto investito ma a 200-300 metri quindi probabilmente arrivava da un'altra parte. Poi un'altra volta mi ha detto una mia vicina di averne visto uno, ma si pensa siano stati i soliti gatti maschi non castrati che vagano per le zone e che diverse volte ho visto da me.
I più (quelli della colonia o quelli che poi avevo "adottato" io per forza di cose...) sono morti per le solite malattie (renali, ignote,ecc) ma questa è un'altra storia... [molto dolorosa, per l'impegno che ci ho messo io nel curare quei gatti, e per il menefreghismo della donna che ha creato la colonia e che "amava così tanto i suoi gatti..."]
Prima vivevo dai miei, diversi gatti (che ci capitavano, mai presi di nostra volontà) e quasi tutti morti sulla strada che, rispetto a quella vicino casa mia, è pochissimo trafficata. E sono proprio quelle 4 macchine che passano in un ora che hanno fregato i gatti... gatti che attraversavano per andare nei campi oltre la strada.
Con questo voglio dire che mi sono fatta un'idea del perchè i gatti del borgo non si avvicinano alla strada (escludendo i maschi integri!!!!!!). E comunque appena cambio casa andrò a vivere nella vera campagna!
Milka ti capisco benissimo, io infatti in situazioni tipo 'dai miei' (dove è paradossalmente più tranquillo) farei come te.
so che molti non concepiscono l'idea di un gatto tenuto esclusivamente dentro casa: ma per me è molto più importante che il mio gatto non muoia sulla strada che non che si diverta ad arrampicarsi su un albero o corra dietro ad una lucertola o ad una farfalla.
Io sono tra quelli che li preferiscono liberi ma in sicurezza, ho anche pensato di cambiare casa per poterli vedere felici su un albero, oltre il mio ulivo, ma non me lo posso permettere :( , se gli altri gatti sono liberi di stare in giardino dovresti mettere in sicurezza il tuo recinto anche perché poi è difficile fare discriminazioni - tu dentro voi fuori fino a sera- né mi sentirei di negare loro un territorio così importante tramite il quale si è forgiata la loro identità
I tempi di ambientamento sono quelli indicati da milka, poi ovviamente dipenderà da come reagisce la piccola
Mettere in sicurezza il mio giardino è impensabile, grande 600-700 metri, il gatto 'ex-colonia' poi si arrampica su per la rete per scavalcarla...
I miei gatti poi vanno anche dai vicini... diciamo che dei miei gatti (e dei gatti che già vivono lì) io sono sicura.
Se penso poi che il mio micione, quando abbiamo traslocato in questa casa, aveva l'età di questa micina, lui era un curiosone... Insomma un po' preoccupata sono, ma visti tutti gli altri che non si avvicinano mai alla strada... mi sento che, dopo un adeguato ambientamento (2 settimane ci sta), poi inizio a vederla fuori come si muove e se si avvicina alla strada (che non è confinante con la mia casa e la corte sul davanti, da lì però tutti i gatti vedono bene che c'è così trambusto per niente invitante!).
Mettere in sicurezza il mio giardino è impensabile, grande 600-700 metri, il gatto 'ex-colonia' poi si arrampica su per la rete per scavalcarla...
I miei gatti poi vanno anche dai vicini... diciamo che dei miei gatti (e dei gatti che già vivono lì) io sono sicura.
Se penso poi che il mio micione, quando abbiamo traslocato in questa casa, aveva l'età di questa micina, lui era un curiosone... Insomma un po' preoccupata sono, ma visti tutti gli altri che non si avvicinano mai alla strada...
metterei in sicurezza lo stesso, farei questo grosso lavoro e starei in pace per tutta la vita
le reti di sicurezza sono rivolte verso l'interno su in cima, non la scavalcano :)
Ah beh, ovvio...se ci sono giardini che sono messi in totale sicurezza...tipo quello dell'utente Mialuce che ha fatto grandissimi lavori di messa in sicurezza dopo quello che è successo al suo Tigre, li lascerei anche io in giardino...ma solo a condizione che non ci sia nessuna possibilità di fuga. Il mio giardino invece è così grande ma così grande che sarebbe impossibile metterlo in sicurezza, anche perché la recinzione è molto bassa. Logico che vederli giocare, correre liberi, arrampicarsi è una cosa bellissima...si apprezza in tutto e per tutto la vera natura del felino, cacciatore, curioso, attento...ma se questo implicasse un qualsiasi tipo di pericolo per il mio peloso...beh allora rinuncio volentieri a vederlo abbassarsi sulle zampette e muovere il culetto prima di fare il grande balzo per prendere un insetto o la lucertola che se ne sta al sole.
però tornando alla micina che dovrà arrivare...io starei particolarmente attenta proprio perché magari non abituata alle strade e alle auto, ambiente nuovo e tutto...potrebbe mettersi nei pericoli con poco...io la terrei in casa per quanto possibile, anche in vista di una possibile adozione, perché metterla a rischio? probabilmente gli altri mici che già escono hanno la loro esperienza e hanno capito che la strada è off limits, ma questa micina non sappiamo quali esperienza ha a vuto e magari per lei la strada non è fonte di paura e ci scappa la disgrazia...
Io per me secondo me....
Non è solo una questione economica... che poi è un lavoro non proprio economico -io ora tanti soldi non ne ho (e tra 2 anni voglio vendere)- MA ormai i miei gatti vanno anche e soprattutto spesso in altre zone: corte davanti casa, giardini dei vicini, campi dietro casa. La femmina poi, da quando c'è il cane (un anno e mezzo), non va più nel giardino sul retro (quello grande) perchè c'è il cane quindi sta sul davanti, dai vicini, sui muretti sul retro o i campi dietro casa...
Scusate, capisco le vostre preoccupazioni, lo sono pure io per la nuova in arrivo che non è detto che resti, tra l'altro... però non posso fare modifiche per tutti i motivi di cui sopra.
però tornando alla micina che dovrà arrivare...io starei particolarmente attenta proprio perché magari non abituata alle strade e alle auto, ambiente nuovo e tutto...potrebbe mettersi nei pericoli con poco...io la terrei in casa per quanto possibile, anche in vista di una possibile adozione, perché metterla a rischio? probabilmente gli altri mici che già escono hanno la loro esperienza e hanno capito che la strada è off limits, ma questa micina non sappiamo quali esperienza ha a vuto e magari per lei la strada non è fonte di paura e ci scappa la disgrazia...
Io per me secondo me....
Si sono d'accordo con te!
Farò così, se poi dovesse restare... la porto fuori sorvegliandola e inizialmente per poco tempo, preferendo l'uscita sul retro (giardino e campi) e poi valutare.
marina1963
13-03-2015, 11:06
Io sono una di quelle che ai gatti lascia la libertà di uscire ..... MA ..... il mio cortile è circoscritto da muri e tettoie e al massimo i gatti finiscono nel cortile dei vicini .... per uscire in strada bisogna che qualcuno lasci i portone spalancato e riguardo a questo sono tutti molto attenti.
La gattina non sterilizzata io la terrei rigorosamente in casa. Siamo in primavera e se le lasci la libertà di uscire rischi veramente una disgrazia.
Dopo l'intervento, nel caso resti con te, non potrai sicuramente impedirle di seguire gli altri gatti di casa.... meglio se solo dalla parte dei campi !
però tornando alla micina che dovrà arrivare...io starei particolarmente attenta proprio perché magari non abituata alle strade e alle auto, ambiente nuovo e tutto...potrebbe mettersi nei pericoli con poco...io la terrei in casa per quanto possibile, anche in vista di una possibile adozione, perché metterla a rischio? probabilmente gli altri mici che già escono hanno la loro esperienza e hanno capito che la strada è off limits, ma questa micina non sappiamo quali esperienza ha a vuto e magari per lei la strada non è fonte di paura e ci scappa la disgrazia... Io per me secondo me....
Straquoto!! Troppo pericoloso.....
Ancora di più (e per altri motivi) che ora non è sterilizzata e potrebbe accoppiarsi facendo nascere altri mici da sistemare...
Ma di tutto quello che a me preoccupa di più è quello che hai detto sulla strada, piuttosto vicina, ad alto traffico, anche se protetta da un muro....io con queste premesse un micio fuori non ce lo lascerei mai. Scusami ma purtroppo credo che i pericoli cui i nostri mici vanno incontro quando ci sono strade di qualsiasi tipo nei paraggi siano troppo elevati e non vorrei mai ritrovarmi il gatto spiaccicato sull'asfalto. Io abito in una zona con una strada vicina e ho anche un bellissimo e grandissimo giardino in cui i miei mici sicuramente si divertirebbero un sacco. Ma quella strada è troppo vicina e ad alcuni orari diventa molto molto trafficata, quindi i mici proprio no, non escono. Questa è la mia opinione e so che molti non concepiscono l'idea di un gatto tenuto esclusivamente dentro casa: ma per me è molto più importante che il mio gatto non muoia sulla strada che non che si diverta ad arrampicarsi su un albero o corra dietro ad una lucertola o ad una farfalla...
Sono d'accordo al 100% e non credo che i miei 6, che vivono solo in appartamento (anche a detta della vet comportamentalista che ha seguito l'inserimento della più anziana) siano meno felici di gatti che possono uscire.... Ma almeno sono più al sicuro... E' nostro dovere proteggerli da tutti i pericoli, si sentono troppe disgrazie anche qui sul forum!!!
Vi ringrazio per tutte le risposte, so che la situazione "strada" non è certo positiva... Al di là della new entry, io ormai credo che i miei gatti e tutti gli altri del borgo se ne stanno alla larga perchè non c'è nulla di invitante. Anche io ho amici con gatti solo in casa, e stanno bene.
Infatti un motivo per cui voglio vendere al più presto questa casa è anche questo.
Infatti un motivo per cui voglio vendere al più presto questa casa è anche questo.
La prossima casa allora sarà rigorosamente lontana da strade, con un bel giardino, e una bella recinzione che possa tenere i mici al sicuro. :) Mi sa che il venditore immobiliare ti guarderà con due occhi così per queste tue richieste...eheheheheheheh :D
Infatti un motivo per cui voglio vendere al più presto questa casa è anche questo.
Ti auguro di riuscirci in fretta, allora!!
Il mio giardino è 1000 mq e metterlo in sicurezza è stato impegnativo, ma l'ho fatto dopo che Mia è stata investita da un auto (e sulla mia via passeranno venti auto al giorno) e Tigre è stato aggredito dal cane del vicino, tutti e due salvi per un vero miracolo.
Che dirti? La mia terza gatta. Lizzie, è uscita per 6 anni e non le è mai successo niente, qui ci sono gatti che girano liberi, la zona è a basso rischio però basta davvero una sola volta che qualcosa vada storto ed è finita.
Anche Mia non la vedevo mai attraversare la strada, andava dalla parte della campagna e non si allontanava mai molto, a differenza di Lizzie non stava mai ore fuori, faceva qualche giretto e tornava. Ma quella volta, non so perché, ha attraversato e io non scorderò mai l'angoscia non vedendola tornare, la ricerca, per fortuna si era rifugiata sotto l'auto di un mio vicino, il suo "maoooo" di sollievo quando ha sentito la mia voce e quando l'ho sollevata tutta piena di sangue e la zampa ciondoloni.
A Tigre è bastato fare 3 metri e saltare sul muretto del giardino del vicino.
Quindi, tanta, tanta cautela. E' veramente un attimo la disgrazia.
Sì ragazze lo so...
Infatti mi pento ogni giorno di aver deciso (o meglio, di non essermi opposta) nel prendere sta casa.
In 4 anni e mezzo non è mai successo niente, io vedo (purtroppo) che rischiano i maschi integri che periodicamente girano da ste parti perchè so che non sono del borgo ma arrivano da altre parti. La sera poi i miei li faccio rincasare perchè so che col buio e col silenzio si spostano più facilmente...
Teniamo duro e la prossima casa la scelgo con criteri ben precisi!
violapensiero
13-03-2015, 23:14
Spezzo una lancia a favore di Tribil, purtroppo a volte non ci sono le condizioni per tenere i mici al sicuro, per i più vari motivi.
La persona che ti ha dato in affidamento la micina sa che i tuoi gatti escono?
Dovrebbe esserne informato.
Io la micina nuova non la farei uscire fino a quando la operi, e dopo l'intervento la terrei una settimana in casa, per far cicatrizzare bene la ferita.
Ok grazie!
Sì la persona che me l'ha data sa di come vivono i miei, me l'ha data proprio perchè sa che me ne prendo cura, l'alternativa per quella gattina sarebbe stata una casa di campagna con altri gatti... da quel che ho capito un po' poco seguiti e sicuramente non sarebbe sterilizzata in tempo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.