Dani61
13-03-2015, 11:23
Domenica č arrivata la piccola Milų, dopo la morte della mia adorata Minnie (29 genn) avevo deciso che Birba (17 anni) sarebbe rimasta figlia unica. Troppo dolore, non riuscivo assolutamente a pensare di accogliere un altro gatto. Mia figlia mi porta una gattina investita e io non riesco ad accoglierla, ogni volta che mi avvicinavo scoppiavo in lacrime. E' stato un periodo orribile, il mio compagno mi ha lasciato, Minnie da accompagnare sul ponte, cambio di casa, ero veramente distrutta psicologicamente e fisicamente. Poi apro FB e... vedo lei fotocopia della Minnie (cosė mi sembrava) č scatta l'innamoramento. Chiamo la signora che ha messo l'annuncio e iniziamo a conoscerci, morale della favola domenica ci incontriamo a Bologna e io torno a casa con questa meravigliosa topina. Mia figlia non era molto contenta per la paura che io considerassi la gattina un clone della Minnie. Milų e pių chiara ed č una gattina fantastica, dolce e simpatica, brava. E la Birba?? non ha mai legato con la Minnie e nonostante tutti gli anni di convivenza le soffiava, poi da che era rimasta sola era diventata odiosa, antipatica. Non miagolava ma URLAVA giorno e notte, mi stava portando alla pazzia. Da che č arrivata Milų tutto č cambiato, Birba non urla pių, ha accettato la piccola ogni tanto un soffiatina ma niente di che, č molto impegnata a mangiare le pappe della topina e se non ci sono pappe piuttosto che niente le beve tutta l'acqua. Ora dormiamo tutte tre nel lettone e io sinceramente sono MOLTO MOLTO pių serena. L'unico neo č che la Birba che soffre di insuff renale mangia le pappe molto proteiche della Milų e lei per ricambiare il favore mangia le pappe renal della Birba. Ormai sono 2 giorni che sono libere per casa insieme, io sono fuori tutto il giorno, quindi per forza devo lasciare un pō di pappe.. cosa mi consigliate? per i farmaci ho risolto non li metto pių nella pappa alla Birba ma glieli sparo in bocca con la siringa, almeno la Milų non le prende. Ma le pappe?