PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio carne!


TheQueenC
15-03-2015, 05:24
Ciao ho un dubbio dell'ultimo minuto sulla carne, ieri ho acquistato in una macelleria di fiducia (sono sicurissima della qualità della loro carne, tutta Italiana e di prima scelta) della roba per il mio compagno, carnivoro compulsivo, e ho preso dei pezzettini di scamone e di filetto di manzo alti 3/4cm anche per Rage. Posso darli crudi o devo comunque cuocerli in qualche modo? Volevo farlo pasteggiare a carne oggi visto che lui la ama alla follia e lo aiuterebbe anche a tenere i denti puliti! Grazie a chi mi sa dare una risposta secca e precisa!

Brioche:)
15-03-2015, 06:21
Ciao ho un dubbio dell'ultimo minuto sulla carne, ieri ho acquistato in una macelleria di fiducia (sono sicurissima della qualità della loro carne, tutta Italiana e di prima scelta) della roba per il mio compagno, carnivoro compulsivo, e ho preso dei pezzettini di scamone e di filetto di manzo alti 3/4cm anche per Rage. Posso darli crudi o devo comunque cuocerli in qualche modo? Volevo farlo pasteggiare a carne oggi visto che lui la ama alla follia e lo aiuterebbe anche a tenere i denti puliti! Grazie a chi mi sa dare una risposta secca e precisa!

Avevo chiesto anch'io.....il consiglio è stato di congelare almeno per 48 ore....e così ho fatto!!!!

rosa
15-03-2015, 06:37
io la carne la congelo sempre per eliminare eventuale carica batterica poi scongelo in frigo e gli la do.

violapensiero
15-03-2015, 09:52
Cruda no. Se oggi vuoi dargliela, devi cuocerla sulla piastra o a vapore. Quella da dare cruda deve essere congelata per forza per 48 ore.

Amelie57
15-03-2015, 10:16
E allora la tartara? Io una volta la mangiavo, ma non ho mai riportato alcun danno. Congelare ad ogni costo lo trovo esagerato; e il carpaccio? The Qeen parla di carne di prima scelta.

violapensiero
15-03-2015, 10:22
Qui parliamo di gatti, e di precauzioni igieniche. Nessun medico ti dirà che è consigliabile mangiare carne cruda. Non è proibito, ma ognuno lo fa a suo rischio e pericolo.
Il problema non è la provenienza della carne. Non hai idea di quante persone ho visto ricoverate per la brucellosi, e avevano mangiato latticini del contadino vicino casa...
Il problema è sapere se l'animale è sano. E questo è molto difficile da assodare.
Comunque una volta informati, ognuno decide.

7M
15-03-2015, 12:30
Ma carne cruda chi la dovrebbe mangiare? Rage o il compagno di TheQueenC?

ausilia
15-03-2015, 12:37
Ma carne cruda chi la dovrebbe mangiare? Rage o il compagno di TheQueenC?

tutti e due credo :D
io di solito congelo e scongelo, ma se non me ne ricordo non ne faccio una tragedia, compro carne da fare cruda da un macellaio di fiducia ed ho motivo di ritenere che sia più sana del topo o dell'uccellino che il gatto catturerebbe in natura
ti raccomando comunque la procedura di congelamento per maggior sicurezza
personalmente non sono tanto preoccupata da parassiti o batteri normalmente presenti nella carne per cui il gatto dovrebbe avere difese naturali, ma dalle conseguenze di un'alimentazione scorretta, dai pesticidi e dagli additivi artificiali.

TheQueenC
15-03-2015, 12:40
Ma carne cruda chi la dovrebbe mangiare? Rage o il compagno di TheQueenC?

LOL! Ma per il mio compagno aprirei il topic nel forum di gatti? :D:D Io un pò ti amo a te!! :D:D

Alla fine l'ho data a pranzo, cotta qualche minuto sulla piastra/bistecchiera, senza condimenti, solo 1 goccia di olio di olive extravergine. Ho anche dovuto (purtroppo) tagliarla in pezzi piccoli come unghie, perchè provando a dare una fettina alta e più grande la fogna ha tentato di mandarla giù PER INTERA e ovviamente si stava strozzando, e che ha fatto? L'ha rigurgitata INTERA e l'ha rimandata giù di nuovo in un pezzo! Allora ho tolto tutto e ho tagliato a pezzettini minuscoli (vanificando il proposito della masticazione continuativa) :(:(

Amelie57
15-03-2015, 14:19
:389::389: Beata te che non hai i miei problemi: qui deve essere tutto rigorosamente crudo, altrimenti viene schifato con indignazione. Per quanto riguarda quel po' di carne che ogni tanto (raramente perche' stufa) do, trattasi di carpaccio, quindi mi fido. Anzi, quello che non mi spiego e' come mai il carpaccio di prima qualita', che congelo se mi avanza, quando lo scongelo puzza e lo devo buttare:dead::20:.
In passato davo anche un po' di macinato alla gatta, finche' lo gradiva, senza farmi problemi di congelazione per ignoranza, ma non e' mai successo niente. Considerando le schifezze che mangerebbero in natura, non mi sembra il caso di esagerare con le paranoie, se la carne e' destinata all'uso umano. Ma questo e' solo il mio modesto pensiero.
(Non ho mai saputo di nessun umano che avesse contratto la brucellosi).

Brioche:)
15-03-2015, 14:30
LOL! Ma per il mio compagno aprirei il topic nel forum di gatti? :D:D Io un pò ti amo a te!! :D:D

Alla fine l'ho data a pranzo, cotta qualche minuto sulla piastra/bistecchiera, senza condimenti, solo 1 goccia di olio di olive extravergine. Ho anche dovuto (purtroppo) tagliarla in pezzi piccoli come unghie, perchè provando a dare una fettina alta e più grande la fogna ha tentato di mandarla giù PER INTERA e ovviamente si stava strozzando, e che ha fatto? L'ha rigurgitata INTERA e l'ha rimandata giù di nuovo in un pezzo! Allora ho tolto tutto e ho tagliato a pezzettini minuscoli (vanificando il proposito della masticazione continuativa) :(:(

Stessa cosa è successa qui....la carne era cruda....(congelata e poi scongelata in frigo)...pezzetto di circa 2x3cm....tentativo di mandare giù tutto intero.....breve infarto mio...alla fine tolto tutto e riproposto a pezzettini che sono stati divorati in un nanosecondo....vanificata l'igene dentale e il massaggio alle gengive.....c'era da aspettarselo dalla piccola fognetta pelosa.

Brioche:)
15-03-2015, 14:33
(Non ho mai saputo di nessun umano che avesse contratto la brucellosi).

Io purtroppo sì...mio papà...annni fa...presa, come diceva Violapensiero, dal formaggio del contadino accanto casa....e ti assicuro che da allora a casa mia tutto rigorosamente cotto e formaggi del supermercato....non ti dico quanto tempo c'è voluto perchè ne venisse fuori....

Amelie57
15-03-2015, 14:41
Infatti latte e latticini non controllati sono i piu' pericolosi.

TheQueenC
15-03-2015, 20:14
Stasera la riconferma, la carne cruda piace moltissimo, ma non la mastica, quindi devo per forza darla a pezzetti grossi come un'unghia, quindi non serve come pulizia e masticazione. D'ora in avanti la darò scottata sulla griglia/bistecchiera, senza condimenti, solo un filo di olio per tenerla morbida e tenera e poterla tagliare molto facilmente. Comunque mi sento fortunata, ancora una volta mi ha mangiato con entusiasmo e foga tutto, quando si strozza lo ucciderei perchè mi sembra scemo, ma sotto sotto sono conscia di avere un tesoro in casa.

Netta
15-03-2015, 20:46
Stasera la riconferma, la carne cruda piace moltissimo, ma non la mastica, quindi devo per forza darla a pezzetti grossi come un'unghia, quindi non serve come pulizia e masticazione. D'ora in avanti la darò scottata sulla griglia/bistecchiera, senza condimenti, solo un filo di olio per tenerla morbida e tenera e poterla tagliare molto facilmente. Comunque mi sento fortunata, ancora una volta mi ha mangiato con entusiasmo e foga tutto, quando si strozza lo ucciderei perchè mi sembra scemo, ma sotto sotto sono conscia di avere un tesoro in casa.

Queen, i miei nanetti mi hanno fatto buttare al secchio un pezzo di filetto di cavallo regalatomi dal macellaio (era la codina ed era in chiusura). Ci hanno giocato sia da crudo precongelato, che da cotto a causa della mia disperata insistenza a farglielo mangiare. I denti, ho letto da qualche parte, che vanno spazzolati ogni giorno :shy: ma non staremo esagerando con l'umanizzazione dei gatti???? :136:

violapensiero
15-03-2015, 20:55
I denti non vanno spazzolati, ma quando mai...le gengive dei mici che mangiano umido e non cereali, non sono a rischio.
La carne cruda se è macinata, non da nessun problema, ed è fantastica dal punto di vista nutrizionale. Se è buona, non cuocetela, è peccato...

Netta
15-03-2015, 21:03
I denti non vanno spazzolati, ma quando mai...le gengive dei mici che mangiano umido e non cereali, non sono a rischio.
La carne cruda se è macinata, non da nessun problema, ed è fantastica dal punto di vista nutrizionale. Se è buona, non cuocetela, è peccato...

Ihihihihih ci sono in vendita gli spazzolini da denti per gatti... li ho visti!!!!! :364:

Brioche:)
15-03-2015, 21:07
I denti non vanno spazzolati, ma quando mai...le gengive dei mici che mangiano umido e non cereali, non sono a rischio.
La carne cruda se è macinata, non da nessun problema, ed è fantastica dal punto di vista nutrizionale. Se è buona, non cuocetela, è peccato...

Ma l'umido non fa venire il tartaro?....avevo capito così....mi ero già procurata lo spazzolino da usare un paio di volte a sett. per non rischiare di irritare le gengive....e cubetti di carne cruda per massaggiare le gengive...che però non hanno sortito l'effetto desiderato perchè data intera si rischia lo strozzamento.....

Se non è così...tiro un sospiro di sollievo....

violapensiero
15-03-2015, 22:25
Il tartaro viene quasi sempre per familiarità, leggi DNA. Le mie prime micie mangiavano crocchi al 50%, ne avevano tanto.
L'alimentazione non influisce più di tanto, a meno che non si mangino molti cereali, che sono zuccheri complessi, che possono dare soprattutto carie, oltre che gengiviti. Ma solo ai mici predisposti.

alepuffola
16-03-2015, 01:31
dite che avete problemi coi tocchetti di crudo? anch'io lo do abbastanza spesso, petto di pollo con un pò di connettivo per farla masticare, peró Puffola preferisce proprio pezzi grandi, quanto la falange d'un dito per capirci. Certo non sta lì un quarto d'ora, peró un pò la mastica, non ingurgita tutto di botto.
il macinato di manzo invece l'ha sempre rifiutato.
per la pulizia ho sempre letto che é utile dare i pezzi coi nervetti.

Brioche:)
16-03-2015, 07:53
Il tartaro viene quasi sempre per familiarità, leggi DNA. Le mie prime micie mangiavano crocchi al 50%, ne avevano tanto.
L'alimentazione non influisce più di tanto, a meno che non si mangino molti cereali, che sono zuccheri complessi, che possono dare soprattutto carie, oltre che gengiviti. Ma solo ai mici predisposti.

Non sai che peso mi togli dallo stomaco.....questo forum è proprio utile, sopratutto ai neofiti come me...
Io continuo a spippolare in internet per saperne sempre di più...ma ci trovi davvero di tutto.

Avevo sicuramente capito che la storia delle crocchette che puliscono i denti lascia il tempo che trova....però, dando quasi esclusivamente umido avevo paura che i denti ne avrebbero risentito...e stavo cercando la soluzione per prevenire il problema....

Posso continuare tranquillamente a dare gli snack della Bayer per l'igiene orale, senza farmi altre paturnie!!!:o

Non potete capire che sollievo sia poter avere degli esperti sempre a dispozione per eventuali dubbi....la mia vet. è molto disponibile, ma sull'alimentazione pecca un pochino...!!!

Netta
16-03-2015, 19:35
....la mia vet. è molto disponibile, ma sull'alimentazione pecca un pochino...!!!

Come quasi tutti i vet... per la mia avrei dovuto dare solo crocchi e solo Hill's ma in occasione della sterilizzazione ho conosciuto il titolare dello studio associato e m'ha detto: "Vai di umido che non sbagli!"... uno fra mille!!!!

ausilia
16-03-2015, 19:44
in effetti la disponibilità a rosicchiare carne consistente dipende anche dal gatto
Sommy ad esempio la mangia solo tritata o a pezzi piccolissimi, Baileys si mangerebbe uno struzzo intero crudo
la cosa curiosa è che Sommy viene dalla strada e si presume che abbia dovuto cacciare uccidere spennare e sbranare, mentre Baileys è sempre stata gatto di casa, mistero....
poi va tenuto presente come sono fatti i denti del gatto, a parte le zanne, che servono a lacerare e rosicchiare, per il resto, se guardate, ha dentini piccolissimi, con cui si limita ad ammorbidire il cibo che poi ingoia comunque quasi intero, ma anche quel poco di masticazione è meglio di niente
provate a tagliare la carne a pezzettini grossi come una monetina da 5 centesimi, dovrebbe essere una grandezza utile e tollerabile per tutti